Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 11

Monteroni-Atletico Piancastagnaio 2-1

RETI: Chiappone, Furi, Boffa


Virtus Asciano-Berardenga 2-1

RETI: Marcocci, Dogani


G.s. Petroio-Castellina In Chianti 0-2

RETI: Bruni, Tognazzi


Staggia-Cetona 1928 2-1

RETI: 19' Peruzzi, 30' Tuveri, 71' Milvatti


Nuova Radicofani-Luigi Meroni 0-1

RETI: Magliozzi


Voluntas Trequanda-Nuova Polisportiva Serre 0-2

RETI: Kokora M., Di Dio


TREQUANDA: Neri, Albanese (65' Maramai), Sgaragli, Nandesi, Lorenzini (82' Graziani), Palazzini, Leti, Formichi, Boccini, Ippolito, Mura (59' Spitaletta). A disp.: Pyda, Batini, Bengasini, Bindi, Zacchei. All.: Bruschi.
NUOVA POLISPORTIVA SERRE: Siliberto, Bottoni (66' Monciatti), Sartini, Rodriguez, Formicola, Cufta V., Kokora, Monterosso (42' Resuli), Lombardelli (79' Didio poi 94' Ghini)), Arapi, Squarcini (52' Baldini). A disp.: Tizzone, Cufta D. All.: Bonifacio
ARBITRO: Cherubini di Arezzo.
RETI: 8' Kokora, 93' Didio.



La Voluntas esce sconfitta dall'incontro che poteva aprire prospettive importanti per le ultime partite di campionato. La gara è stata condizionata da alcuni episodi, il vantaggio ospite conseguente ad una fallo non sanzionato dal direttore di gara e l'occasione per pareggiare, non sfruttata, su calcio di rigore dai padroni di casa. Come già accaduto nelle ultime gare il Trequanda si impone nella prima frazione nella supremazia del controllo della partita, ma conclude il primo tempo in svantaggio. Nella ripresa dopo un buon inizio con il giusto piglio i rossoblu alla ricerca sempre più convulsa del pareggio si allungano in campo e concedono le praterie per il contropiede agli ospiti. Inizio di gara con la Voluntas all'attacco, ma l'ottima difesa degli ospiti, imperniata su Rodriguez e Cufta, lascia pochi spazi e Siliberto non corre pericoli. All'8' su Formichi, a centrocampo viene portata via la palla con un fallo che il direttore di gara, fra lo stupore generale, non sanziona e Kokora si invola verso la porta battendo Neri in uscita. I precedenti dei padroni di casa, abbastanza recenti, con l'arbitro odierno, dopo questo episodio, portano tensione fra i le fila del Trequanda, ma i giocatori riprendono in mano le redini dell'incontro non lasciando altre opportunità per almeno un ora di gioco agli ospiti. Al 17' Sgaragli con un tiro al volo da fuori area scheggia la traversa. Al 33' Mura prende in velocità la difesa ospite e viene atterrato in area di rigore. Il Sig. Cherubini decreta il calcio di rigore, sulla palla si porta lo specialista Boccini, ma la sua conclusione è troppo angolata e esce alla sinistra di Siliberto. Il Trequanda riprende ad attaccare, ma la fisicità della difesa ospite, aiutata anche dai due esterni trasformandola in una difesa a cinque, non lascia molti pertugi. Nella ripresa al 47' subito un opportunità per Boccini ma il suo colpo di testa si perde di poco a lato. Con il passare dei minuti i padroni di casa attaccano, ma si scoprono sempre di più e con l'ingresso di Baldini a centrocampo le azioni di contropiede si fanno sempre più ficcanti. Al 69' in una di queste Kokora va al tiro da distanza ravvicinata, ma Neri respinge. Al 72' il direttore di gara ravvede gli estremi per concedere il calcio di rigore agli ospiti. Sul dischetto si porta Baldini, ma Neri respinge, neutralizzando il terzo calcio di rigore della stagione. Gli ultimi vedono la Voluntas sempre sbilanciata all'attacco, ma senza riuscire a trovare il pertugio per concludere pericolosamente in porta. In pieno recupero al 93' su un ennesimo contropiede gli ospiti raddoppiano con Didio chiudendo definitivamente la gara.

Sport Acquaviva-Radicondoli 3-0

RETI: Lombardi, Fiorilli, Fiorilli


ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri, Leonardi L., Bernardini, Lombardi, Burri, Palumbo, Poggioni (65' Bellavia), Contemori (77' Mariani S.), Tavanti, Fiorilli. A disp.: Marchi, Chiancianesi, Formichi, Faleri, Solini, Mariani, M. Ugolini. All. Marco Cresti
RADICONDOLI: Paradisi, Conforti, Bartali, Conti S., Parigi, Rebasti, Marsicano, Giacomini, Migliorini, Guarino, Croci. A disp.: Cevenini, Conti G., Corcione, Martini, Barbarino, Calà, Campana, Massa, Pedani. All. Calà Campana
RETI: 45' Lombardi, 87' e 89' Fiorilli.



Davanti ad una cornice di pubblico da grandi eventi l'Acquaviva domina il Radicondoli per 95 minuti, lo batte con un netto 3 a 0 e lo aggancia in testa alla classifica quando mancano 4 gare al termine del campionato. Al quindicesimo angolo di Lombardi, girata di testa di Bernardini e salvifico rinvio di Conti S. a due passi dalla linea di porta. Al minuto ventitrè punizione dal limite per i locali. Contemori calcia forte ma è bravo il portiere a tenerla a terra. Al trentaduesimo filtrante di Contemori per l'inserimento di Fiorilli che chiama Paradisi alla chiusura in corner. Al minuto quarantatrè insistita azione di Poggioni che entra in area dalla sinistra, palla deviata che arriva a Tavanti, il suo splendido destro a girare esce di un soffio. Al quarantacinquesimo Lombardi raccoglie una respinta della difesa ospite e dai 20 metri lascia partire un destro imparabile per Paradisi. 1-0 Acquaviva. Partita più nervosa nella ripresa. Al quarantasettesimo Fiorilli a tu per tu con il portiere si fa chiudere lo specchio della porta in uscita. Episodio che potrebbe riaprire il match al minuto sessanta quando viene espulso Leonardi per aver colpito Rebasti in un contrasto a centrocampo ma i padroni di casa non vanno mai in sofferenza e nel finale chiudono i conti con la personale doppietta del capocannoniere del campionato. All'ottantasettesimo lancio di Burri per Fiorilli che scatta dietro i difensori e davanti al portiere in uscita lo supera con un morbido pallonetto. All'ottantanovesimo lungo rinvio di Massarelli, stop e assist di Bellavia per Fiorilli che realizza il tris.

Rosia-Virtus Biancoazzurra 3-1

RETI: Senesi, Toracca, Cantaloni, Bussagli


ROSIA: Franci G., Franci M., Bartoli, Alfano (80' Mozzillo), Cantaloni, Faleri, Balje, Rizzo (75' Dipasquale), Toracca, Vannuzzi (58' Battagello), Senesi (67' Ndow). A disp.: Rabissi, Pagana, Fusi, Cortigiani, Filippini. All.: Regoli.
V.BIANCOAZZURRA: Casini, Masi, Margotta (80' Ulivieri), Noccetti, Cavallini, Magazzini, Carli (46' Kembora), Arzilli, Virgilio (33' Bussagli), Guarnera (46' Ghita), Corti (75' Rizzi). All.: Claudio Voltolini.
ARBITRO: Cava di Grosseto.
RETI: Cantaloni, Toracca, Senesi, Bussagli.



Nella domenica che segna il definitivo arrivederci alla categoria delle ultime della classe, il Rosia prende una bella boccata di ossigeno portandosi ai margini della lotta per evitare i play out perché dal Meroni, quattordicesimo con 27 punti, al Rosia che ne ha 33, ci sono ben cinque squadre che lottano per evitare la coda per la retrocessione. Il Rosia vince dopo tre sconfitte consecutive, mettendo fine ad un periodo burrascoso coinciso con le dimissioni di Marco Barcelli al termine del turno precedente ed il ritorno sulla panchina biancorossa di mister Regoli dopo oltre due anni che a fine gara non riusciva a nascondere emozione e commozione. Al 7' subito vantaggio del Rosia: angolo da sinistra con palla che spiove in area dove Cantaloni si coordina in mezza sforbiciata per mettere in rete l'1-0. Al 15' giocata funambolica sul fondo di Senesi che sfugge al suo controllore ubriacandolo di finte e centra verso l'area con palla che sfiora la traversa strappando applausi. Al 25' primo tiro della squadra ospite con Corti che viene parato in due tempi da Franci. Al 30' Toracca se ne va nella tre quarti avversaria, saltando due avversari e poi Casini, uscitogli incontro, con un dolce scavetto per il 2-0. Nella ripresa arriva subito il 3-0. Azione insistita di Senesi che se ne va a destra, salta tre avversari, salta anche il portiere ospite in disperata uscita, va verso l'area piccola e deposita in rete dopo una serie di rimpalli. In vantaggio di tre reti, il Rosia effettua i cambi e respira un po', tirando i remi in barca dopo aver condotto una gara piena di efficacia. Esce allo scoperto la squadra ospite che all'81' si rende pericolosa con lo scattante Bussagli che costringe alla parata con i piedi di Franci. Poco dopo è lo stesso Bussagli a trovare il gol della bandiera su traversone da sinistra per il definitivo 3-1.