Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 15

G.s. Petroio-Virtus Biancoazzurra 3-0



Voluntas Trequanda-Sport Acquaviva 4-2

RETI: Bindi, Spitaletta, Spitaletta, Boccini, Leonardi, Capone


VOLUNTAS TREQUANDA: Pyda, Batini (75' Albanese), Sgaragli, Bengasini (62' Zacchei), Baldassarri, Palazzini, Spitaletta (69' Mura), Graziani (53' Nandesi), Boccini, Maramai, Bindi (53' Ippolito). A disp.: Neri. All.: Bruschi.
ACQUAVIVA: Marchi, Chiancianesi, Lombardi, Faleri (75' Palumbo), Leonardi, Formichi, Mariani S. (55' Nasorri), Poggioni, Fiorilli (56' Tavanti), Mariani M. (59' Contemori), Capone (65' Burri). A disp. Massarelli, Bellavia. All.: Cresti.
ARBITRO: Magnelli del Valdarno.
RETI: 10' Bindi, 20' Capone, 24' Leonardi, 30' e 63' Spitaletta, 80' Boccini.
NOTE: 64' espulso Leonardi.



Classica partita di fine stagione, in cui però il Trequanda aveva ancora una timida speranza di accedere ai play off e per coltivarla e non lasciare nulla di intentato aveva bisogno dei 3 punti. Questo piccolo particolare ha fatto si che la Voluntas fosse più motivata, e nelle rotazioni, effettuate da entrambi gli allenatori, ha prevalso la squadra di casa. La gara è stata vivace e sono fioccate le occasioni e già al 3' Spitaletta ha l'occasione per sbloccare l'incontro, ma la sua conclusione esce di poco a lato. Al 11' i rossoblu, in maglia gialla, passano, Marchi respinge una prima conclusione, ma si fa trovare pronto sulla respinta e Bindi in mezza girata realizza. I vincitori del campionato non ci stanno e al 15' su un calcio d'angolo svetta Formichi che costringe Pyda alla deviazione in angolo. Sull'azione successiva Capone coglie il palo e poi l'azione sfuma. Al 20' Capone si rifa e con un colpo di testa che si infila all'incrocio dei pali pareggia. Passano quattro minuti e Leonardi da pochi passi beffa Pyda ribaltando il risultato. Passato il momento di sbandamento la Voluntas si riporta in avanti e al 30' perviene al pareggio con un tiro di Spitaletta. Si va così all'intervallo con il risultato di parità. Al 63' con un colpo di testa che batte Marchi sigla la doppietta personale e porta in vantaggio i propri colori. Al 64' Leonardi cerca di bloccare un contropiede dei padroni di casa, ma compie fallo da ultimo uomo e il direttore di gara lo sanziona con l'espulsione. Sulla punizione conseguente dal limite dell'area Boccini sfiora la traversa. La Voluntas cerca di sfruttare la superiorità numerica, ma prima al 70' Sgaragli tira sopra la traversa, poi al 72' e al 79' è Marchi a sventare le conclusioni di Ippolito e di Maramai. Al 80' Boccini con un tiro da poco dentro l'area riesce a chiudere la gara battendo l'estremo difensore ospite. Nei minuti restanti ci prova prima all'81' Ippolito, ma Marchi respinge, poi al 86' Zacchei che non inquadra lo specchio sfiorando la traversa.

Virtus Asciano-Atletico Piancastagnaio 1-1

RETI: Ghini, Tondi


Luigi Meroni-Berardenga 0-0



Rosia-Cetona 1928 2-0

RETI: Balje, Toracca


ROSIA: Franci G., Franci M., Bartoli (77' Mozzillo), Fusi, Cantaloni, Faleri (65' Battagello), Cortigiani (13' Di Pasquale), Rizzo (51' Filippini), Toracca, Balje, Senesi (80' Pagana). A disp.: Canestri, Dipasquale, Alfano, Bocci, Ndow.
CETONA: Baglioni E., Marchetti, Cozzi Lepri, Fanfani, Scassagreppi, Marchetti, Benicchi, Baglioni F., Mongili, Anoud, Bennati. A disp.: Rossetti, Rau, Piazzai.
ARBITRO: Cava di Grosseto.
RETI: Toracca, Balje.



Con un gol per tempo il Rosia sbriga la pratica Cetona nell'ultima sfida giocata davanti ai propri supporters, tifosi veramente eccezionali, pronti a sostenere la propria anche in questo turno. Un 2-0 che porta alla salvezza la formazione biancorossa, guidata inizialmente da mister Barcelli ed adesso da mister Regoli, per un giusto premio meritatissimo, anche se partito con altre aspettative in una stagione lunga caratterizzato da alcune situazioni che hanno rallentato la marcia fino ad imbottigliarla nella zona meno nobile. Un 2-0 figlio di una partita giocata con tenacia, attenzione, correttezza e molto pragmatismo dalla formazione biancorossa che trova il guizzo salvezza con il suo bomber Toracca, grazie ad un penalty, concesso per un fallo di mano. La trasformazione suona come un evento liberatorio per tutto l'ambiente biancorosso. In precedenza comunque la sfida sembrava indirizzata e condotta dalla squadra locale che al 5' va al tiro proprio con Toracca che costringe Baglioni ad alzare in angolo. Al 15' numero di Senesi che va via a sinistra, si accentra e conclude dal vertice dell'area, bello il tiro ed altrettanto bello è l'intervento di Baglioni che respinge. Ancora Senesi al 30' a pungere ad impegnare a terra Baglioni. Al 34' ci prova Balje, il portiere ospite salva in due tempi. Poi, nel finale di frazione, arriva il rigore che porta all'1-0. Il Cetona opera di puro contenimento, in modo ordinato ma senza mai impensierire la retroguardia avversaria, giocando con la tranquillità di una salvezza matematica raggiunta nel turno precedente. Nella ripresa ancora Rosia in forcing. Al 1' è Toracca a cercare un diagonale ravvicinato e creare pericoli. Poi è Senesi, dopo una bellissima serpentina, a mancare il bersaglio. Ancora Senesi pericoloso al 9' in contropiede, cross radente ad un passo dalla linea di porta con Filippini che manca il raddoppio di pochissimo. Al 32' arriva il raddoppio dei locali con Balje che segna con un tiro improvviso dalla distanza che sorprende Baglioni. E' la rete che libera la festa biancorossa per la salvezza meritata.

Monteroni-Nuova Polisportiva Serre 4-2

RETI: Rossi, Rossi, Rossi, Turbanti, Kokora M., Kokora M.


Castellina In Chianti-Nuova Radicofani 1-2

RETI: Bernabei, Mucciarelli, Mucciarelli


Staggia-Radicondoli 0-0