Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 8

Sport Acquaviva-Berardenga 3-2

RETI: Fiorilli, Palumbo, Kokora, Borgheresi, Nuti
ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri, Burri, Formichi, Lombardi, Kokora, Palumbo, La Ferla, Tavanti (70' Poggioni), Bellavia (65' Leonardi L.), Fiorilli (88' Mariani M.). A disp.: Marchi, Nannotti, Capone, Mariani S., Faleri. All.: Marco CrestiBERARDENGA: Hyseni, Torsellini M., Frosinini, Sani, Mancini, Manganelli M., Gangi, Borgheresi, Ricci, Manganelli C., Rustici. A disp.: Colley, Morina Al., Nuti, Chiantini, Morina B., Morina Ar., Toussani. All.: Claudio Mastacchi
RETI: 3' Kokora, 5' Fiorilli, 24' rig. Borgheresi, 85' Palumbo, 93' rig. Nuti.


ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri, Burri, Formichi, Lombardi, Kokora, Palumbo, La Ferla, Tavanti (70' Poggioni), Bellavia (65' Leonardi L.), Fiorilli (88' Mariani M.). A disp.: Marchi, Nannotti, Capone, Mariani S., Faleri. All.: Marco Cresti
BERARDENGA: Hyseni, Torsellini M., Frosinini, Sani, Mancini, Manganelli M., Gangi, Borgheresi, Ricci, Manganelli C., Rustici. A disp.: Colley, Morina Al., Nuti, Chiantini, Morina B., Morina Ar., Toussani. All.: Claudio Mastacchi
RETI: 3' Kokora, 5' Fiorilli, 24' rig. Borgheresi, 85' Palumbo, 93' rig. Nuti.



L'Acquaviva ottiene una sofferta vittoria e mantiene la vetta solitaria della classifica. Berardenga sfortunato dopo aver disputato un'ottima partita e messo in seria difficoltà la capolista. Uno due micidiale dei ragazzi di mister Cresti in avvio di gara. Al terzo insidiosa punizione a rientrare di Lombardi, inserimento perfetto di Kokora che deve solo spingere in rete il gol del vantaggio. Al quinto insistita azione acquavivana, Bellavia viene contrastato in area, sulla palla vagante si avventa Fiorilli che scarica in porta un diagonale imparabile che vale il raddoppio. Non ci sta il Berardenga. Al decimo conclusione in diagonale di Rustici, Massarelli è pronto e respinge in tuffo. Al ventesimo destro angolato dalla distanza di Borgheresi e ancora Massarelli in distensione mette in corner. Al ventitreesimo Nasorri stende Rustici in area, rigore netto che Borgheresi trasforma accorciando le distanze. Insistono gli ospiti. Al quarantatreesimo l'imprendibile Rustici entra in area e calcia di sinistro centrando in pieno il palo. Secondo tempo che cala di tono ma il risultato resta in bilico fino alla fine. All'ottantesimo occasione per La Ferla che calcia sul portiere in uscita. Poi al minuto ottantacinque Palumbo dai trenta metri lascia partire un tiro imparabile che non dà scampo a Hyseni. Tre a uno Acquaviva. All'ottantasettesimo Massarelli, il migliore degli azzurri di casa, dice di no ad una conclusione ravvicinata di un attaccante ospite. Al novantatreesimo calcio di punizione dal limite dell'area locale. Sul tiro l'arbitro vede un tocco di mano in barriera e assegna un nuovo calcio di rigore al Berardenga, Nuti realizza fissando il risultato finale sul 3 a 2.

Monteroni-G.s. Petroio 3-0

RETI: Martino, Cicino, Furi


Nuova Polisportiva Serre-Atletico Piancastagnaio 3-2

RETI: Kokora M., Kokora E., Kokora M., Stolzi, Benedetti


Nuova Radicofani-Cetona 1928 1-2

RETI: Rossi, Anoud, Mongili


Radicondoli-Virtus Biancoazzurra 3-1

RETI: Guarino, Pedani, Guarino, Soares Oliveira
RADICONDOLI: Paradisi, Marsicano, Bartali, S. Conti, Parigi, Rebasti, Croci, Giacomini, Pedani, Guarino, Senesi. A disposizione: Cevenini, Massa, G. Conti, Barbarino, Calà Campana, Casini, Orefice. All. Calà CampanaVIRTUS BIANCOAZZURRA: Cret, Tavoletta, Margotta, Magazzini, Noccetti, Iozzi, Soares Oliveira, Feti, Kembora, Schiano, Castaldo. A disposizione: Betti, Giuntini, Fiorenza, Vitale, Damiani, Massimo. All. Casciola
RETI: 34' e 50' rig. Guarino, 70' Soares Oliveira, 75' Pedani.
NOTE: Espulsi Feti al 78' per somma di ammonizioni e Castaldo all'85' per proteste.


RADICONDOLI: Paradisi, Marsicano, Bartali, S. Conti, Parigi, Rebasti, Croci, Giacomini, Pedani, Guarino, Senesi. A disposizione: Cevenini, Massa, G. Conti, Barbarino, Calà Campana, Casini, Orefice. All. Calà Campana
VIRTUS BIANCOAZZURRA: Cret, Tavoletta, Margotta, Magazzini, Noccetti, Iozzi, Soares Oliveira, Feti, Kembora, Schiano, Castaldo. A disposizione: Betti, Giuntini, Fiorenza, Vitale, Damiani, Massimo. All. Casciola
RETI: 34' e 50' rig. Guarino, 70' Soares Oliveira, 75' Pedani.
NOTE: Espulsi Feti al 78' per somma di ammonizioni e Castaldo all'85' per proteste.



Il Radicondoli parte subito forte, costringendo la Virtus ad arroccare gli spazi nella propria metà campo per difendersi dalle continue scorribande locali. Ma nonostante il buon possesso palla manovrato dai ragazzi di Calà Campana, sono comunque poche le vere occasioni da rete da poter contare. Bisogna attendere la mezz'ora di gioco per vivere la prima emozione del match. La bella azione in verticale coinvolge prima Croci e poi Pedani, quest'ultimo scodella un cross a favore di Guarino bravo ad appoggiare in rete il primo vantaggio. I biancoazzurri operano in contropiede ma impegnano Paradisi solo con tiri dal limite senza creare particolari pericoli. Per la seconda emozione si passa alla ripresa, quando Pedani, al 50', alza la sfera che viene toccata di mano dal diretto marcatore. Il successivo calcio di rigore è inevitabile e viene trasformato da Guarino. Due a zero e doppietta personale per il numero dieci casalingo. Gli ospiti adesso sono chiamati alla reazione per tornare in partita, e si fanno sempre più intraprendenti fino alla rete del 2-1 del 70'. La bella giocata dell'ottimo Soares Oliveira accorcia le distanze con ancora una bella fetta di gara da giocare. Si alzano le preoccupazioni in casa rossonera ma a togliere le castagne dal fuoco ci pensa Pedani, mettendo un punto esclamativo alla sua grande prestazione. Sul tramonto del match la Virtus Biancoazzurra chiude in nove uomini per i cartellini rossi sventolati ai danni di Feti al 78' e di Castaldo all'85'. E il punteggio di 3-1 in favore dei padroni di casa diventa, in sostanza, irrecuperabile. Termina dunque con la vittoria del Radicondoli sulla Virtus Biancoazzurra per 3-1, che conquista tre punti davvero pesanti.

Rosia-Virtus Asciano 3-0

RETI: Toracca, Mensini, Mensini
ROSIA: Rabissi, Franci M. (70' Mozzillo), Bartoli, Cortigiani (66' Faleri), Cantaloni, Falsetti (75' Fusi), Mensini (81' Marchetti), Dipasquale, Toracca (85' Ferrandi), Balje, Senesi. A disp.: Franci G., Filippini, Alfano, Longo. All.: Marco Barcelli.VIRTUS ASCIANO: Bollara, Mele (62' David), Marcocci, Zacchei (70' Romeo), Benincasa (77' Beninati), Schillaci, Veglio A., Cantelli, Amato (75' Veglio S.), Aprile, Lucatti. A disp.: Sprugnoli, Calderini, Urgolo, Ghini, Dogani. All.: Simone Mazzeschi.
ARBITRO: Casale di Siena.
RETI: Mensini 2, Toracca.


ROSIA: Rabissi, Franci M. (70' Mozzillo), Bartoli, Cortigiani (66' Faleri), Cantaloni, Falsetti (75' Fusi), Mensini (81' Marchetti), Dipasquale, Toracca (85' Ferrandi), Balje, Senesi. A disp.: Franci G., Filippini, Alfano, Longo. All.: Marco Barcelli.
VIRTUS ASCIANO: Bollara, Mele (62' David), Marcocci, Zacchei (70' Romeo), Benincasa (77' Beninati), Schillaci, Veglio A., Cantelli, Amato (75' Veglio S.), Aprile, Lucatti. A disp.: Sprugnoli, Calderini, Urgolo, Ghini, Dogani. All.: Simone Mazzeschi.
ARBITRO: Casale di Siena.
RETI: Mensini 2, Toracca.



Mammamia che Rosia! 3-0 e tanti applausi per la squadra di mister Barcelli che con l'Asciano centra la terza vittoria consecutiva che la lancia al secondo posto in classifica in solitaria. Un secondo posto incredibile quanto fantastico se si pensa che si sta parlando di una neopromossa. Partita dominata in lungo ed in largo dai biancorossi che hanno controllato e non hanno lasciato niente agli avversari. La Virtus Asciano ha dimostrato di essere ordinata e ben messa in campo e con buon dinamismo, ma con poco spessore tecnico e poco peso offensivo avendo tirato una sola volta in 90 minuti. Dopo i primi dieci minuti di studio si arriva subito al gol di Mensini che dalla distanza lascia partire un tiro di mezzo collo che si infila nel sette finalizzando perfettamente una corta respinta della difesa ospite dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 23' Senesi si trova a tu per tu con Bollara ma il portiere ospite si oppone con il corpo vanificando l'azione. Al 33' ancora Senesi va via in contropiede ma il suo tiro finisce alto. Al 38' nuovamente opportunità per Senesi che, defilato, tenta un tirocross radente, smanaccia nei pressi della linea Bollara. Si va alla ripresa in cui c'è l'unico tiro degno di nota degli ospiti quando al 4' c'è un tirocross insidioso di Aprile che Rabissi deve alzare sopra la traversa. Poi niente di più per l'Asciano. I biancorossi vanno alla ricerca del raddoppio che arriva al 6'. Ancora Mensini dal vertice sinistro dell'area salta un paio di avversari e segna con un preciso diagonale. Al 17' contropiede coast to coast di Toracca che viene lanciato a rete, vince il primo contrasto e si invola verso la porta battendo Bollara per il 3-0. Partita in ghiaccio con il classico ombrellino del long drink pronto. Ci sono ancora occasioni per i biancorossi come quella al 30' con Dipasquale che va vicino al gol da posizione ravvicinata con Bollara che risulta efficace. Al 42' ci prova Faleri che scheggia la traversa con un tiro dalla distanza. Vittoria quindi limpida quella dei biancorossi che avranno nel prossimo turno un big match con il Cetona per continuare a sognare.

Staggia-Luigi Meroni 1-0

RETI: Paoletti


Voluntas Trequanda-Castellina In Chianti 4-1

RETI: Boccini, Boccini, Spitaletta, Spitaletta, Salvi