Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 13

Limite E Capraia-Malmantile 1-1

RETI: Gjoni, Poggianti
LIMITE E CAPRAIA: Pellegrini, Leporatti, Franchi, Rizzi, Foti, Coscini, Plozzer, Marcelli, Della Gatta, Morelli, Joni. A disp.: Baroncelli, Baronti, Mattei, Nuvoloni, Toccafondi. All.: Francesco Sabbatini.
MALMANTILE: Borgatti, Maranghi, Lombardi, D'Uva, Scardino, Viti, Nesti, Piccini, Lari, Balducci, poggianti. A disp.: Morali, Borhini, Zingoni, Bartoli, Sarti, Pisu, Relli. All.: Michelangelo Massimillo.
ARBITRO: Cilia di Empoli
RETI: Joni, Poggianti



Termina in parità la sfida tra Limite e Capraia e Malmantile, risultato giusto per quanto visto in campo. Entrambe le formazioni non si sono risparmiate, nonostante il terreno di gioco pesante e la pioggia a disturbare. Per questo motivo la gara non è forse spettacolare (difficile anche giocare palla a terra), ma comunque tanta intensità. Gara sbloccata nel secondo tempo dai padroni di casa grazie alla rete di Joni. Il pareggio del Malmantile arriva poi poco dopo grazie a Poggianti. Un punto a testa, dunque, che soddisfa entrambe le formazioni.
Real Cerretese-San Giusto Le Bagnese 2-0

RETI: Zanieri, Viggiano
REAL CERRETESE: Shahini, Scarpelli, Vezzosi, paci, Biondi, Pisano L., Meacci, Falorni, Zanieri, Viggiano, Rigatti. A disp.: Menchetti, Martelli, Carboni, Coronato, Rossini, Pisano N., Spinelli. All.: Fulvio Orsucci.
SAN GIUSTO LB: Fiani, Silei, Saccardi, Tondini, Colonnelli, Scarti, Luci, Narduzzi, Cascio, Rettori, Travagli. A disp.: Bani, Massini, Mauro, Toccafondi, Bartolacci. All.: Francesco Messano
ARBITRO: Rossi di Empoli
RETI: Zanieri, Viggiano



Vittoria di carattere della Cerretese, che conferma il terzo posto in classifica e supera il San Giusto, al termine di una partita, comunque, non semplice per i padroni di casa. Molto del merito va agli ospiti, che disputano un'ottima gara e si vedono beffare solamente ne finale del secondo tempo. La Cerretese, infatti, complice anche un campo in pessime condizioni, non riesce a trovare spazio nell'arcigna difesa ospite, cosicché il primo tempo non regala di fatto nessuna grande occasione. Meglio sicuramente dal punto di vista delle emozioni il secondo tempo, con alcune chances per i padroni di casa, anche se il punteggio rimane inchiodato sullo 0-0. Al 27' arriva però l'episodio che sblocca infine la gara, quando un pallone messo in area di rigore, si ferma a causa di una pozza e il più svelto ad approfittarne è Zanieri, che da due passi insacca. La rete incrina qualche certezza in casa San Giusto, e dopo dieci minuti circa, su un errore in uscita, la squadra ospite regala palla alla Cerretese, che non si fa pregare e con Viggiani trova la rete del due a zero definitivo.
Ginestra Fiorentina-Santa Maria 1-2

RETI: Salvadori, Rafie, Cenci
GINESTRA: Giacomelli, Buscè (70' Bianconi), Benucci, Brotini, Bagni (84' Alessandrini), Del Prete, Favazzo (72' Mboup), Conti (86' Petrella), Salvadori, Marchiani (79' Martini), Bigalli.A disp.: Rizzo, Biagioli, Zagli, Ceglia. All: Riccardo Roselli.
SANTA MARIA: Pantani, Razzauti, Rafie, Ciampi, Simoncini (63' D'Angelo), Santini, Bartali (45' Pettrone), Cenci, Camilli, Zaitouni (90' Tedesco), Mazzanti. A disp.: Ferrara. All: Luca Della Scala.
ARBITRO: Destro di Empoli.
RETI: 31' Salvadori, 46' Rafie, 65' Cenci.
NOTE: ammoniti Marchiani, Buscè, Benucci, Bagni, Mazzanti, Camilli, Pettrone, Cenci.



Campo pesante alla Ginestra, ma nonostante la tanta pioggia il terreno di gioco permette alle due squadre di giocare, e lo fanno dando vita ad una partita bella, emozionante e aperta fino al fischio finale. Partono meglio gli ospiti gialloblu, e nei primi 15 minuti costringono i ragazzi di Roselli nella loro metà campo, collezionando tre buone occasioni con Zaitouni e Camilli. Al 1' è proprio Zaitouni che ben lanciato entra in area ma tira debolmente. Al 3' è ancora Zaitouni a rendersi pericoloso: dopo aver saltato un uomo calcia dal limite dell'area ma il tiro finisce di poco alto sopra la traversa. Al 10' Camilli, ben servito da Zaitouni, si allarga in area tirando però sull'esterno della rete. Da qui in avanti si fanno vedere anche i locali che iniziano a prendere coraggio e a rendersi pericolosi con una certa continuità. Al 31' la Ginestra trova il vantaggio: durante un tranquillo giro palla difensivo Santini effettua un retropassaggio a Pantani, il pallone si ferma però appena fuori dall'area su di una pozzanghera favorendo dunque l'inserimento di Salvadori, il più lesto di tutti a recuperare la palla e battere l'incolpevole Pantani. I ragazzi di Della Scala accusano il colpo ed in serie rischiano di subire il raddoppio sempre ad opera della scatenata punta locale, Salvadori. Da una punizione sulla sinistra per il Santa Maria, al primo dei 3' di recupero, arriva il pari. Si incarica della battuta Rafie, astuto nel mettere al centro area una palla velenosa che non viene deviata da nessuno andando a finire direttamente all'angolino basso alla sinistra di Giacomelli. La ripresa sarà ancora più interessante con le due squadre che non si risparmiano. Partono ancora meglio gli ospiti ma dopo i primi 10' le azioni ed i ribaltamenti di fronte sono continui così come le azioni da gol: al 57' Favazzo con un tiro dal limite di pochissimo alto e, al 59' Brotini, con un pallonetto che impegna Pantani a compiere una grande parata con la mano di richiamo. Al 62' Zaitouni, sugli sviluppi di un angolo, stoppa in area lisciando però il pallone al momento del tiro, all'altezza dell'area piccola. Al 65'Cenci, sull'angolo battuto da Ciampi, tocca di testa il pallone deviandolo in rete. E' il gol che deciderà la partita. Gara che comunque resterà viva ed aperta fino al 97'. Complimenti alle due compagini che hanno fatto divertire i numerosi tifosi sugli spalti.
Calciatoripiù: Salvadori
per la Ginestra, Cenci e Ciampi per il Santa Maria.
Avane-Galleno 0-1

RETI: Carlini
AVANE: Gumberidze, Rossi, Mazzoli, Muca, Cernat, Kubashivili, Lauletta, Faraoni, Santini, Lo Guercio, Bini. A disp.: Ladani, Merdita, D'Orzi, Paccani. All.: Damiano Santini.
GALLENO: Pirrone, Bellandi, Ghironi, Frosini, Aziz Niane, Picchi, Messerini, Cei, Buoncristiani, Carlini, Uccello. A disp.: Gueye, Domenichini, Lemzizi, Preci. All.: Filippo Pirrone.
ARBITRO: Tempestini di Firenze
RETI: Carlini



Vittoria di misura del Galleno, che dopo il pareggio con il Barberino Tavarnelle, infila il secondo risultato utile, questa volta portando a casa tre punti. Niente da fare per l'Avane, che nonostante una buona prestazione, non riesce a trovare i primi punti del suo campionato. La partita, dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, si risolve nella ripresa, quando il Galleno, dopo alcuni minuti di forcing, riesce a trovare la via della rete con Carlini. La squadra di mister Pirrone conserva il gol del vantaggio con relativa tranquillità, e può così festeggiare la vittoria, che la rilancia anche il classifica.
Rondinella Marzocco-Cerbaia 5-1

RETI: Cavedoni, Cianferoni, Bora Narcis, Cavedoni, Bora Narcis, Piccini
RONDINELLA: Sciatti, Bora, De Paoli, Cavedoni, Fontanel, Piantini, Gjini, Merlini, Cianferoni, Capalbo, Quartoni. A disp.: Rossi, Ballini, Del Vasto, Ferraro, Fissi, Frroku, Lasagni, Nannoni, Ribeiro. All.: Domenico Cecconi.
CERBAIA: Martini, Mancini, Marino, Costanza, Castrucci, Petrozza, Lotti, Loia, Vuksani, Piccini, Cianti. A disp.: Abati, Mannori, Presciutti, Prever, Rinaldi, Crocchini, Zeoli, Checcucci. All.: Alessandro Marinai.
ARBITRO: Saoud di Firenze
RETI: Cavedoni 2, Bora 2, Cianferoni rig., Piccini



Vittoria larga e importante in termini di classifica per la Rondinella, che si prende il secondo posto e mette gli occhi sul Novoli primo. Giornataccia invece per il Cerbaia, dopo una serie di ottime prestazioni. Primo tempo che vede la Rondinella tenere in mano il pallino del gioco, e sbloccare la gara al 31' su calcio di rigore con Cianferoni. Penalty che genera però qualche protesta in casa Cerbaia. Passano pochi minuti, e i padroni di casa raddoppiano: siamo infatti al 38' quando arriva il gol di Cavedoni. Passano appena tre minuti e la Rondinella dà la spallata decisiva alla gara, trovando anche la terza rete prima dell'intervallo con il neoarrivato Bora, che segna in mischia. Nel secondo tempo, ancora Rondinella in attacco, nonostante il Cerbaia provi a reagire e a rientrare in partita: nel primo quarto d'ora arriva infatti il 4-0 dei padroni di casa ancora con Bora, che segna con un bel tiro a giro dal limite dell'area. Il Cerbaia non si perde d'animo, e accorcia le distanze con Piccini, che appoggia in rete un cross da destra. Nel finale arriva la quinta rete della Rondinella, un gol impossibile (probabilmente un cross sbagliato che si è infilato nel sette) realizzato ancora da Cavedoni.
Calciatoripiù: Cavedoni, Bora (RONDINELLA).
Club Sportivo Firenze Sq.b-Barberino 2-1

RETI: Garofalo, Burberi, Giordano
CS FIRENZE: Melloni, Fossati, Bramanti, Guarguaglini, Fusi, Burberi, Romiti, Capitelli N., Garofalo, Moreno, Corbizzi. A disp.: Amodeo, Gargani, Chaupis, Torzini, Capitelli A. All.: Gianni Clarelli.
BARBERINO TAVARNELLE: Burroni, Petito, Antidormi, Giordano, Corti, Bekshiu, Trambusti, Leoncini, Ciapetti, Mascheroni, Casprini. A disp.: Maravigli, Giannini, Messina, Pieri, Casamonti, Turchi, Nicastro, Valsecchi, Nesi. All.: Conti.
ARBITRO: Picardo di Firenze
RETI: Burberi, Garofalo



Vittoria di misura, ma ampiamente meritata per il Club Sportivo ai danni del Barberino Tavarnelle. La squadra di casa, infatti, prende in mano il pallino del gioco fin dalle prime battute, sbloccando al 24' con Burberi direttamente su punizione. Oltre alla rete del vantaggio, il Club Sportivo colleziona anche un altro paio di occasioni nella prima frazione: Capitelli manda alto di testa al 7', mentre al 16' Burberi aveva sfiorato il vantaggio, mandando appena alto sopra la traversa su calcio di punizione. Al 30' Romiti lanciato a rete si fa respingere dal portiere la conclusione. Sul finire del tempo, al 40', Moreno mette al lato di poco una buona occasione in area. Secondo tempo più equilibrato, con meno occasioni, fino al raddoppio di Garofalo: siamo al 26', quando su una rimessa laterale lunga e precisa di Bramanti, Garofalo controlla e con un colpo di tacco spettacolare manda la palla in rete. Nel recupero arriva il gol degli ospiti, che trafiggono Melloni, finora inoperoso, con una bella conclusione dalla distanza di Giordano.
Ponzano-Virtus Montaione Gambassi 0-6

RETI: Gabriele, Romagnoli, Gabriele, Gabriele, Gabriele, Caneschi