Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 8

Galleno-San Giusto Le Bagnese 3-3

RETI: Chiarugi, Lemzizi, Picchi, Toccafondi, Narduzzi, Narduzzi
GALLENO: Sasha, Buoncristiani, Ghironi, Frosini, Aziz, Picchi, Cei, Domenichini, Carlini, Shima, Chiarugi. A disp.: Gori, Carrara, Donati, Gueye, Lemzizi, Uccello, Pirrone. All.: Pirrone.
SAN GIUSTO LB: Fiani, Bellieri, Napolitano, Lucà, Scarti, Travaglini, Narduzzi, Paoletti, Bartolacci, Vouhafa, Travaglio. A disp.: Bani, Silei, Colonnelli, Toccafondi, Mauro. All.: Messano.
ARBITRO: Rossi di Empoli
RETI: Narduzzi 2, Toccafondi, Chiarugi rig., Lemzizi, Picchi



Partita al cardiopalma fra Galleno e San Giusto, con gli ospiti che riescono a strappare un pareggio insperato nel finale, dopo una gara di grande sofferenza. A partire meglio paradossalmente erano stati proprio gli ospiti, che sbloccano la gara dopo pochi minuti con Narduzzi, su sviluppi di calcio d'angolo. Il San Giusto poi però esce nettamente dalla partita, mentre il Galleno pian piano comincia a giocare e a pressare gli ospiti, ribaltando il risultato già nel primo tempo, grazie alle reti di Chiarugi, su calcio di rigore, e di Lemzizi. Nella ripresa ancora Galleno in avanti, e puntuale arriva anche la terza rete, di Picchi, che sembra risolvere la gara. Nel finale anche i locali calano di concentrazione, e il San Giusto ne approfitta per accorciare le distanze ancora con Narduzzi, che arriva a deviare in porta un corsa dalla fascia; poi per agguantare il pareggio con il subentrato Toccafondi, che risolve una mischia in area.
Rondinella Marzocco-Ginestra Fiorentina 4-1

RETI: Gjini, Cianferoni, Quartoni, Capalbo, Favazzo
RONDINELLA: Sciatti, Ballini, Capalbo, Cerza, Cianferoni, Fissi, Fontanel, Merlini, Nannoni, Poggiali, Quartoni. A disp.: Bargigli, Cavedoni, Del Vasto, Ferrara, Gjini, Lasagni, Ribeiro, Rossi, Timori. All.: Domenico Cecconi.
GINESTRA: Rizzo, Fallou, Grosso, Conti, Ferri, Benucci, Bigalli, Bianconi, Salvadori, Marchiani, lombardi. A disp.: Vincelles, Biagioli, Del Prete, Alessandrini, Ceglia, Sansone, Gavazzo, Petrella, Borrelli. All.: Roselli.
ARBITRO: Annunziata di Firenze
RETI: Cianferoni, Gjini, Capalbo, Quartoni, Favazzo



Vittoria larga per la Rondinella, che supera una buona Ginestra al termine di una bella partita. A tenere in mano il pallino del gioco sono quasi sempre i padroni di casa, con gli ospiti che si difendono e ripartono. Il primo tempo sembra bloccato sul pari fino a cinque dalla fine, quando i padroni di casa sbloccano finalmente la gara con Cianferoni. A inizio ripresa la Rondinella chiude i conti, trovando in pochi minuti due reti, prima con Gjini e poi con Capalbo. Gli ospiti riescono ad accorciare le distanze a cinque dal novantesimo con Favazzo, ma non hanno neanche il tempo di esultare che tre minuti dopo Quartoni sigla la rete del definitivo 4-1.
Cerbaia-Club Sportivo Firenze Sq.b 2-1

RETI: Checcucci, Checcucci, Fusi
CERBAIA: Martini, Presciutti, Marino, Costanza, Piccini, Abati, Petrozza, Mannori, Vuksani, Mori, Bartoli. A disp.: Prever, Checcucci, Lotti, Risaliti, Cianti, Castrucci, Zeoli, Lazzerini, Mancini. All.: Marinai.
CS FIRENZE: Melloni, Fossato, Bramanti, Capitelli N., Burberi, Fusi, Brandini, Capitelli A., Garofalo, Moreno, Gargani. A disp.: Amodeo, Mucka, Spulcioni. All.: Clarelli.
ARBITRO: Ationang Sonkeng di Siena
RETI: Checcucci 2, Fusi



Grande partita fra Cerbaia e Cs Firenze, con i padroni di casa che la spuntano al termine di una gara ricca di emozioni e occasioni da gol. Partita certamente sfortunata per il Club Sportivo, che parte subito forte e conquista subito un rigore per un fallo di mano. Va sul dischetto Moreno, che però si fa parare la conclusione. Sempre nel primo tempo, la traversa nega il gol a Fusi e due salvataggi disperati sulla linea impediscono a Garofalo di sbloccare la gara di testa sull'uscita disperata del portiere. Ancora Fusi in mischia in area si vede respingere la palla da un difensore, e sul finire del primo tempo un ottima parata del portiere Martini neutralizza la bella punizione di Moreno. Secondo tempo più equilibrato, dove il Cerbaia riesce a portarsi quasi subito sul doppio vantaggio grazie a due gol fantastici, due tiri imprendibili da fuori area del migliore in campo fra le fila locali Checcucci. Il Cs Firenze accorcia poi le distanze con Fusi, di testa, su calcio d'angolo. Lo sforzo finale del Club Sportivo s'infrange di nuovo sulla traversa con una punizione di Burberi.
Virtus Montaione Gambassi-Pol. Novoli 0-1

RETI: Feroce
MONTAIONE GAMBASSI: Bigazzi, Nistri, Garofalo, Curcio, Bruchi, Zagone, Mamoci, Ercolino, Blanco, Nardi, Sabatino. A disp.: Lombardo, Cocci, Gasperini, Morini, Balde, Anguessa, Cavicchioli, Ferri, Rastanelli. All.: Vito Verriola.
NOVOLI: Cecchi, Boninsegni, Santi, Panerai, Rubechini, Ferraiuolo, Moussaid, Cortini, Di Pasquale, Diakhate, Feroce. A disp.: Warid, Nour, Centelli, Beconi, Lecchi, Galami, Morganti. All.: Michele Zezza.
ARBITRO: Loretti di Siena.
RETI: Feroce.



Nel girone A del campionato Juniores tutti i riflettori sono puntati sull'impianto sportivo Il Prato , dove va in scena la sfida al vertice tra Virtus Montaione Gambassi e Novoli. Due squadre fin qui infallibili, che finalmente si ritrovano l'una contro l'altra con la ghiottissima occasione di prendersi la leadership solitaria del campionato. Aspettative altissime dunque che però, come spesso succede, vengono solo in parte soddisfatte. Perché se da una parte la partita non si fa mancare nulla sul piano dell'agonismo, dall'altra le emozioni stentano ad arrivare. A rompere gli indugi, comunque, alla fine è la squadra di Zezza che passa in vantaggio con uno dei suoi uomini più in forma: Cortini riceve palla e lancia in profondità Feroce, il quale si presenta davanti al portiere e lo trafigge con un bel diagonale che vale lo 0-1. L'episodio potrebbe accendere la gara, che invece resta bloccata e priva di spunti. Buon per il Novoli, che riesce così a chiudere il primo tempo in vantaggio e concedendo agli avversari solo qualche tiro da fuori che non richiede l'intervento di Cecchi. Nella ripresa inevitabilmente il Gambassi deve fare qualcosa di più per rimettere a posto le cose, e tenta di sorprendere la retroguardia avversaria giocando sulla profondità. Panerai e compagni però sono bravi a schermare le iniziative locali, e quando il pallone li supera ci pensa Cecchi a uscire con sicurezza. Dal canto suo il Novoli non ha la necessità di forzare la giocate, ragion per cui prova a far male con fiammate estemporanee che nascono ancora dai piedi di Feroce. L'autore del gol prima entra in area ma viene fermato sul più bello da un difensore, poi impegna Bigazzi con una punizione di seconda potente ma centrale. Se si esclude un calcio di rigore reclamato dai padroni di casa per fallo su Garofalo, e invece non concesso dall'arbitro, la partita non offre altre situazioni da annotare sul taccuino. Lo spettacolo non è stato protagonista nella sfida più attesa del campionato, ma in fondo ciò che conta in questi casi è il risultato. A beneficiarne è il Novoli, che supera un esame importante conquistando una vittoria potenzialmente decisiva peraltro in trasferta. Nulla comunque è ancora perduto per la Virtus Montaione Gambassi, e ci mancherebbe altro con appena tre punti di ritardo e più di mezzo campionato ancora da giocare, ma di certo da ora in avanti la squadra di Verriola dovrà rincorrere e sperare in un passo falso degli avversari per riprendersi la vetta della classifica.
Calciatoripiù
: Zagone e Curcio (Virtus Montaione Gambassi). Feroce , Panerai e Cortini (Novoli).
Santa Maria-Barberino 7-1

RETI: Ciampi, Bosco, Saporito, Taddei, Saporito, Taddei, Zaitouni, Giordano
SANTA MARIA: Pantani, Di Falco, Cerboni, Ciampi (49' Zaitouni), Simoncini, Rafie (65' Cenci), Bartali, D'Angelo, Bosco, Taddei (72' Saporito), Pettrone (49' Massa).A disp.: Ferrara. All: Luca Della Scala.
BARBERINO TAVARNELLE: Burroni, Antindormi, Nicastro (56' Turchi), Redondo (52' Casprini), Corti (74' Nesi), Bekshiu, Trambusti (74' Petito), Maravigli, Rossi (52' Leoncini), Giordano, Ciapetti.A disp.: Messina, Coli, Pieri, Casamonti. All: Conti Giacomo.
ARBITRO: Gronchi di Pontedera.
RETI: 25' e 39' Taddei, 35' Ciampi, 56' rig. Giordano, 63' Bosco, 84' e 88' Saporito, 90' Zaitouni.



Il risultato parla chiaro, un Santa Maria che ha gestito il controllo della partita fin dal primo tempo senza concedere niente alla squadra avversaria, portandosi a casa tre punti importanti per continuare a sperare nella lotta al titolo. Come da premessa, a partire forte è la squadra di casa. Al 15' è Bartali che da una punizione dal limite colpisce la traversa, sulla ribattuta si avventa Cerboni che di testa mette alto. Alla mezz'ora di gioco il Santa Maria, dopo varie occasioni create, passa poi in vantaggio. A timbrare il cartellino è Taddei che defilato sul lato sinistro fa partire un gran tiro a giro che non lascia scampo a Burroni. Al 35' raddoppiano subito i gialloblu, questa volta è Ciampi che su una punizione defilata dalla destra spedisce il pallone sotto la traversa. Prima del duplice fischio è ancora Taddei che, servito da Pettrone, batte di nuovo Burroni vincendo l'uno contro uno. Primo tempo che si chiude sul parziale di 3-0, partita che ha già preso una piega in favore dei padroni di casa. Seconda frazione di gioco che si apre con il gol del Barberino. È il 56' quando viene fischiato un fallo di mano in area di rigore, dal dischetto si presenta Giordano che batte Pantani. Da qui in avanti sarà un dominio del Santa Maria. A chiudere i conti ci pensano prima Bosco al 63', servito da Massa in area di rigore dopo una buona azione personale sulla destra, e poi il neo entrato Saporito che, all'85' raccoglie una respinta corta di Burroni e mette in porta il pallone. Nonostante il risultato sia già sul 5-1 la squadra di casa non sembra accontentarsi e, all'88', è ancora Saporito che servito da Bosco mette dentro la sua doppietta personale. Infine trova la gioia personale anche Zaitouni che, in un'azione fotocopia del gol precedente trova il 7-1, ancora con assist di Bosco. Un Santa Maria straripante vince senza troppe difficoltà, incolpevoli i ragazzi di mister Conti che nulla hanno potuto contro la qualità messa in campo dai giocatori gialloblu.
Calciatoripiù:
dopo il gol anche tre assist, è Bosco il migliore in campo.
Avane-Real Cerretese 0-7

RETI: Daini, Rigatti, Viggiano, Daini, Viggiano, Deni, Carboni
AVANE: Sabato, Mazzoli, Ladani, Muca, Del Tito, Guerri, Rossi, Faraoni, Orzi, Lo Guercio, Kubashvili. A disp.: Rossi Paccani, Ngessan, Gamberucci, Mazzoni, Liberino. All.: Coccia.
REAL CERRETESE: Arrighi, Pierotti, Scarpetti, Paci, Biondi, Daini, Coppi, Falorni, Zanieri, Viggiano, Pisano L. A disp.: Bicchierai, Meacci, Martelli, Deni Vezzosi, Pisano F., Carboni, Rigatti, Pelagotti, Coronato, Nocera. All.: Orsucci.
ARBITRO: Arena di Empoli
RETI: Daini 2, Deni, Viggiano 2, Rigatti, Carboni



Vittoria che non ammette repliche per la Real Cerretese in casa dell'Avane, e permette alla squadra di mister Orsucci di avviciniarsi al secondo posto della Virtus Montaione. Gara sostanzialmente mai in discussione, con la Cerretese che va a segno in breve tempo nella prima frazione con Daini per due volte, e nel mezzo arriva la rete di Deni. Il primo tempo si chiude poi sul 4-0, grazie alla rete di Viggiano. Nella ripresa ancora Viggiano a segno, seguito poi dalle reti di Rigatti e Carboni, per il 7-0 finale.
Limite E Capraia-Ponzano 3-2

RETI: Marcelli, Della Gatta, Gjoni, Narducci, Arrabito
LIMITE E CAPRAIA: Pellegrini, Leporatti, Foti, Alderighi, Corbo, Soverini, Morelli, Marcelli, Della Gatta, Coscini, Gjoni. A disp.: Baronti, Baroncelli, Toccafondi, Rizzi, Novoli, Mattei, Franchi, Tani, Ibrahim. All.: Francesco Sabbatini.
PONZANO: Tartaglione, Ndiaye, Caserta, Dacci, Giannotti, Costagli, Di Cuzzo, Rabbene, Narducci, Bernardeschi, Cisse. A disp.: Cipullo, Fiscella, Lucchesi, Iacovino, Marchetti, Rappini, Arrabito, Milaneschi, Doveri. All.: Andrea Talluri.
RETI: 20' Gjoni, 70' Della Gatta, 82' Marcelli, 92' Arrabito, Narducci



Il Limite vince in casa 3-2 contro il Ponzano, Dopo un gol a testa nella prima frazione, la gara si decide negli ultimi minuti. Avvio equilibrato, ma al 20' i padroni di casa passano avanti con Gjoni. Il Ponzano incassa e si rimette sotto, provando offensive fino ad agguantare il pari poco dopo la mezz'ora. Nella ripresa entrambe le squadre la vogliono portare a casa e si assiste a ripetuti e continui ribaltamenti di fronte. Al 70' Della Gatta porta in vantaggio la formazione di mister Sabbatini su calcio di rigore, e all'82' Marcelli sembra chiuderla segnando il 3-1. Nei minuti di recupero però, ecco il gol del 3-2 del Ponzano firmato Arrabito, che fa tremare i padroni di casa nei secondi finali, ma ormai non c'è più tempo. Vittoria meritata dei padroni di casa, che hanno comunque dovuto affrontare un Ponzano mai domo, che potrà togliersi diverse soddisfazioni lungo il campionato.
Calciatoripiù: Gjoni, Della Gatta, Marcelli (Limite e Capraia),