Sagginale-Giov. Grassina Belmonte 0-2
RETI: Bonciani, Bonciani
SAGGINALE: Pugliese, De Marco, Sangiovanni, Pasqui, Tagliaferri, Fabbri, Trotta, Ermini, Goti, Marangoni, Bettoni. A disp.: Caiazza, Paladini E., Zani M., Paladini M., Degl'Innocenti, Zani L., Petruzzi. All.: Bacciotti.
BELMONTE: Decani, Bassi, Peraldo, Cecconi, Manetti, Roschi, Diku, Piccini, Andreoni, Bonciani, Pianiri M. A disp.: Giovannini, Pianiri G., Catelani, Dencygier, Lauri. All.: Campisi.
ARBITRO: Nicola Baratti di Firenze.
RETI: Bonciani 2.
Grande vittoria esterna del Belmonte che espugna il fortino del Sagginale e interrompe l'imbattibilità interna dei ragazzi di mister Bacciotti. Per gli ospiti si tratta della nona vittoria stagionale, la seconda consecutiva dopo quella interna contro la Ludus. Per il Sagginale invece quarta sconfitta stagionale, la prima di fronte al proprio pubblico per un ultimo periodo avaro di punti con due sconfitte, un pareggio e una sola vittoria nelle ultime quattro sfide. La partita vede comunque un Sagginale in gran forma, in un primo tempo in cui riesce a creare almeno sei occasioni nitide da rete che però vengono sprecate in serie. La squadra di casa prende fin da subito il pallino del gioco, con il Belmonte che accetta il canovaccio del match, compattandosi dietro e provando a ripartire ogni qual volta si presenti la possibilità. Il Sagginale però va vicino in diverse occasioni alla rete, ci prova Ermini che salta l'uomo ma a tu per tu col portiere prova di piatto ma sbaglia la mira. Poco dopo ci prova anche Marangoni con un tiro da fuori area ma è ottimo l'estremo difensore a distendersi e allungare il tiro in angolo. Nel finale va vicino al gol anche Trotta con un tiro al volo ma la sfera è alta di poco sopra la traversa. Il Belmonte si chiude e resiste e alla fine del primo tempo è 0-0. Nella ripresa subito episodio chiave con l'espulsione per Piccini per doppia ammonizione, ma nella stessa azione, sul capovolgimento di fronte è proprio il Belmonte, in inferiorità numerica, a sbloccare la partita con Bonciani. Il Sagginale, frastornato, prova a reagire e portarsi in avanti ma l'attacco è sterile e il Belmonte ha la meglio. Poco dopo altra espulsione rifilata al Belmonte, questa volta per Bassi che nel tentativo di fermare una ripartenza spende il secondo cartellino giallo. In 9 contro 11 il Sagginale vive gli incubi della partita con il Pelago quando, avanti di due lunghezze, si è fatto recuperare. Il Belmonte è tutto dietro, si chiude completamente senza dare chance al Sagginale che così si scopre e sugli sviluppi di una ripartenza Pugliese esce fuori dall'area ma tocca con la mano. Cartellino rosso per il portiere e sostituzione volante tra i pali. Sulla punizione seguente, tiro verso la porta, palla che rimane in area di rigore e ancora Bonciani a ribadire in rete per il 2-0 che chiude i conti.
Calciatoripiù: collettivo (Belmonte).
Filippo Bertini
Ludus 90 Valle Dell Arno-Firenze Sud 2-4
RETI: Celentano, Valentini, Benvenuti, Becucci, Benvenuti, Bisaccia G.
LUDUS 90: Rocco, Fioravanti, Salzano L., Ingallina, Sammicheli, Cappelli, Valentini, Celentano, Cisse, Maoggi, Mani. A disp.: All.: Lepri.
FIRENZE SUD: Muntoni, Piferi, Torrini, De Luca, Torriani, Riglione, Biagioni, Pieralli, Malvagia, Benvenuti, Becucci. A disp.: Masini, Trentanove, Bisaccia E., Bisaccia G., Gerini, Giachi, Grifoni, Nicoletti. All.: Gherardini.
ARBITRO: Vincenzo Garufi di Firenze.
RETI: Valentini, Celentano, Benvenuti 2, Bisaccia, Becucci.
Il Firenze Sud espugna il campo della Ludus e conquista la quinta vittoria stagionale. Per i ragazzi di mister Gherardini tornano i tre punti dopo ben sette partite quando il successo arrivò contro la Molinense. Per la Ludus invece nona sconfitta stagionale, seconda consecutiva dopo quella esterna sul campo del Belmonte, che interrompe la striscia di risultati utili di fronte al proprio pubblico dopo la vittoria con il Pelago e i pareggi con San Paolino e Albereta. Il match è vivace sin dai primi minuti di gioco. Dopo la consueta fase di studio è la Ludus ad assestare il primo colpo intorno al 22' con Valentini che approfitta di una disattenzione difensiva ospite, s'infila in area di rigore e batte il portiere per l'1-0. Poco dopo arriva la reazione del Firenze Sud. Cambio campo improvviso sulla sinistra, Becucci controlla, entra in area di rigore e con un interno rasoterra batte l'estremo difensore. Dopo dieci minuti, ancora ospiti in attacco, tiro da fuori area deviato secondo il direttore di gara con la mano. Dal dischetto allora si presenta Benvenuti che non sbaglia e sigla il 2-1. La partita è però ricca di capovolgimenti, la Ludus nonostante abbia subito il sorpasso in meno di dieci minuti trova la forza di riversarsi in avanti fino all'azione che porta al calcio di rigore. Dal dischetto va Celentano che spiazza il portiere e sigla il 2-2 che chiude la prima frazione. Nella ripresa i ritmi calano, la Ludus fortemente rimaneggiata si rintana nella propria metà campo e il Firenze Sud allora gestisce il pallino del gioco. Prima crea e spreca con Becucci che sulla riga di porta tocca il pallone con la mano negando di fatto un gol già fatto ai propri compagni. È un continuo attacco fino al 30' quando, il subentrato Bisaccia, si mette in proprio sulla destra, entra in area di rigore ed insacca il 3-2. È il sorpasso che apre le porte agli ospiti, la Ludus prova con le ultime forze ad attaccare ma nel finale c'è ancora tempo per un'altra rete ospite. Malvagia entra in area di rigore e viene steso, dal dischetto va ancora Benvenuti che si dimostra infallibile, spiazza il portiere e chiude la pratica sul 4-2.
Calciatoripiù: Benvenuti, Pieralli e
Torriani (Firenze Sud).
Filippo Bertini
Bagno A Ripoli-Pelago 2-1
RETI: Bellatti, Graziani F., Veggi
BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Donati, Pratesi, Ciapi, Gimignani, Bruschi, Bongiovanni, Brestolani, Graziani, Pieraccioli, Bellatti. A disp.: Falsettini, Xhulaj, Vieri, Parenti, Francini, Borselli, Peschi, Restivo, Bisogni, All.: Pegi.
PELAGO: Centola, Marchionni, Carri, Mannelli, Braccini, Meminaj Leo., Veggi, Burresi, Riccucci, Muzzi, Guidotti. A disp.: Ferri, Mannucci, Meminaj Lor., Peluso, Briccolani, Poggiali. All.: Cardi.
ARBITRO: Zakaria Elfaribi di Firenze.
RETI: Bellatti, Graziani, Veggi.
Seconda vittoria consecutiva del Bagno a Ripoli che supera di misura il Pelago e rimane in scia della Floriagafir. Per i ragazzi di mister Pegi si tratta della quinta vittoria interna stagionale che fa dunque mantenere l'imbattibilità in stagione rimanendo ancora l'unica squadra a non aver perso davanti ai propri sostenitori. Per il Pelago invece ottava sconfitta stagionale, di cui ben sette in trasferta, segno che lontano dal proprio campo la squadra non riesce a portare a casa punti, con soli cinque punti in dieci partite. Pronti via e subito Bagno a Ripoli pericoloso in avanti con Grazini che ci prova dai trenta metri con un tiro al volo che scheggia la traversa e mette i brividi ai biancoverdi. Intorno al decimo però episodio che può cambiare l'inerzia della gara: lancio in profondità del Pelago, uscita di Gazzetti fuori area maldestra, fallo ed espulsione per l'estremo difensore locale che così abbandona il campo dopo soli dieci minuti. L'inferiorità numerica però non fa arretrare il baricentro alla squadra locale che continua ad attaccare per sbloccare la sfida e il gol arriva intorno alla mezz'ora grazie ad una superba azione di Graziani che va via a tre giocatori, entra in area e viene fermato con le cattive. Dal dischetto si presenta Bellatti che spiazza il portiere e sigla l'1-0. Il Pelago allora trova le misure per guadagnare campo, prende il pallino del gioco e nel giro di cinque minuti riacciuffa il pareggio con un tocco ravvicinato di Veggi sugli sviluppi di un calcio di punizione. Si va così sulla parità a fine primo tempo. Nella ripresa subito Bagno a Ripoli in pressione e la rete arriva su calcio da fermo, con la spizzata di testa che prolunga la sfera sul secondo palo dove c'è appostato Graziani che così insacca il 2-1. Il Pelago è costretto nuovamente ad inseguire, prende in mano la partita ma non riesce a trovare la via del gol. Il Bagno a Ripoli offre una grande prova difensiva, compattandosi a difesa della porta e del risultato e al triplice fischio allora possono festeggiare i padroni di casa per tre punti sudati e voluti.
Calciatoripiù: Graziani e
Pratesi (Bagno a Ripoli).
Filippo Bertini
Audax Rufina-A.g. Dicomano 3-2
RETI: Matteuzzi, Cellerini, Paoli, Paggetti L., Caramelli