Campionando.it

Juniores GIR.C - Giornata n. 6

San Paolino Caritas-Molinense 1-2

RETI: Manetti, Colombo, Bartoli
SAN PAOLINO CARITAS: Berchielli, Galletti, Degl'Innocenti, Nocerino, Focci, Grifoni, Petrioli, Betti, Foti, Fagioli, Manetti. A disp.: Chiarantini, Francioni, Vignoli, Nenci, Meqoqi, Bova, Brunori. All.: Bucelli.
MOLINENSE: Massai, Boschi, Michelassi, Benvenuti, Sy, Colombo, Paun, Bencini, Natali, Legrottaglie, Degl'Innocenti. A disp.: Borrini, Maranghi, Ciani, Bacherini, Vivoli, Azzini, Rabiti, Bartoli. All.: Andrea Fraini.
ARBITRO: Saoud di Firenze.
RETI: Manetti, Colombo, Bartoli.



Continua la serie negativa per il San Paolino che anche oggi non riesce a concretizzare le diverse occasioni avute per conquistare punti preziosi per la sempre scarna classifica. La prima vera occasione da gol per i padroni di casa arriva al 10' con Manetti che va via fulmineo sulla fascia destra ma al momento di entrare in area si allunga troppo la palla e l'azione sfuma per via dell'intervento con i piedi di Massai. Al minuto 15 ci provano anche gli ospiti con Degl'innocenti, bravo a tagliare l'area con un bel cross dalla sinistra ma la palla non trova nessun aggancio vincente e anche per la Molinense si registra il niente di fatto. Di lì a poco di nuovo i gialloverdi pericolosi con Colombo che spara in porta da distanza ravvicinata, ma il portiere locale Berchielli respinge abilmente in angolo. Segue una lunga fase in cui le due squadre stentano non poco a creare spunti interessanti di gioco, bisogna infatti attendere il 41' perché l'umile cronista riprenda in mano il taccuino per segnalare il volenteroso tentativo dell'ala Petrioli che si butta sul primo palo raccogliendo un cross dalla sinistra del comunque mai domo Manetti,ma la palla finisce fuori di un soffio. Al rientro dagli spogliatoi la musica sembra cambiare subito per il San Paolino, per effetto di Petrioli che fugge in solitaria sulla corsia di sinistra ma appena entrato in area viene atterrato da un difensore ospite; del tiro dal dischetto si incarica lo specialista Manetti, che trova l'angolo vincente alla destra del portiere Massai. Al 6' i locali di nuovo pericolosi grazie al rilancio dell'impeccabile Focci per il solito Manetti, ma lo spiovente di quest'ultimo dal limite dell'area viene intercettato con un gran colpo di reni da Massai. Dopo questi due squilli di tromba la partita finalmente si ravviva tanto che al 9 è di nuovo Petrioli a salire in cattedra ,ma il suo tiro al volo da dentro l'area si perde alto sopra la traversa. Passano pochi secondi e sull'immediato capovolgimento di fronte la Molinense conquista il pareggio grazie al bello stacco di testa su corner dell'abile Colombo che non tradisce il cognome e vola più in alto di tutti trovando l'angolino. Il San Paolino reagisce con veemenza all'impasse provando più volte le ripartenze ma senza successo, e addirittura dopo pochi minuti è costretto a capitolare di nuovo e con beffa dato che il subentrato Bartoli trova letteralmente il gol del sabato pomeriggio sparando una bomba al volo dal limite che si insacca precisa sotto la traversa biancorossa. Il San Paolino come al solito non si perde d'animo e tenta più volte la conclusione in porta ma senza tanta lucidità anche per il gran dispendio di forze fin qui impiegato. La Molinense, forte di un vantaggio fino a pochi minuti prima quasi insperato, ci riprova al 28' con il buon Legrottaglie che di nome fa Vincent ma il tiro a botta sicura davanti al portiere non è per niente vincente a causa della paratona a mani aperte di Berchielli che neutralizza così l'ultimo pericolo per il fanalino di coda San Paolino che anche oggi rimanda alle prossime partite l'accensione almeno delle luci di posizione.
Calciatoripiù
: Focci , Manetti , Fagioli (San Paolino). Michelassi , Degl'Innocenti , Massai (Molinense)
F. Brunori
San Clemente-Pelago 1-0

RETI: Cattani
SAN CLEMENTE: Baldoni, Boddi, Taddei, Degl'Innocenti, Ialeggio, Cellai, Nencetti, Nini, Nasco, Cattani, Yzeiri. A disp.: Bronzini, Malaj A., Malaj F., Cosci, Marranci, Baldini, Cro, Bocciarelli. All.: Mattia Berti.
PELAGO: Centola, Marchionni, Trentanovi, Giusti, Braccini, Meminaj, Peluso, Guidotti, Lanzini, Terruso, Veggi. A disp.: Ferri, Mannucci, Carri, Mannini, Bonini, Mannelli, Poggiali, Briccolani, Mannucci. All.: Massimo Cardi.
ARBITRO: Samuele Nafra di Valdarno.
RETI: Cattani.



Il San Clemente conquista un successo tra le mura amiche ai danni del Pelago: il gol di Cattani nella ripresa stende gli ospiti. La partita si mostra fin da subito molto equilibrata, ma non mancano gli errori tecnici da una parte e dall'altra. Baldoni si fa trovare pronto su una conclusione del Pelago ed il primo tempo si chiude sul risultato di 0-0. I secondi 45' prendono principalmente il marchio dei padroni di casa: Boddi e Cellai vanno vicini al gol sugli sviluppi di palle inattive mentre Yzeiri con un tiro da fuori area. Proprio da un errore tecnico ospite arriva il gol dell'1-0: Meminaj non si intende con Centola e Cattani è lesto nel sfruttare l'occasione per insaccare il gol del vantaggio. L'arbitro dopo aver concesso il recupero fischia tre volte e manda le due squadre sotto la doccia.
Calciatoripiù: Cattani
e Baldoni (San Clemente).
Sagginale-Firenze Sud 5-1

RETI: Marangoni, Marangoni, Trotta, Paladini, Paladini, Benvenuti
SAGGINALE - FIRENZE SUD 5-1
SAGGINALE: Caiazza, De Marco, Sangiovanni, Pasqui, Guerra, Della Rocca, Trotta, Bettoni, Paladini E., Marangoni, Paladini M. A disp.: Tassini, Goti, Degl'Innocenti, Marucelli, Bartolozzi, Gallai, Ermini, Zani. All.: Bacciotti.
FIRENZE SUD: Muntoni, Trentanove, Paoletti, Giachi, Torriani, Piferi, Bisaccia, Pinzauti, Malvagia, Benvenuti, Nicoletti. A disp.: Gacci, Bonucci, Gerini, Godel, Grifoni, Riglione, Deluca, Scarpi, Torrini. All.: Gherardini.
ARBITRO: Filippo Santini di Firenze.
RETI: Marangoni 2, Paladini 2, Trotta, Benvenuti.



Il Sagginale mantiene la testa del girone dopo la vittoria sul Firenze Sud per cinque a uno. Per i ragazzi di mister Bacciotti arriva il pronto riscatto dopo la sconfitta contro il Belmonte di appena una settimana fa che vale così la seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche. Per gli ospiti invece ancora una sconfitta, la quinta consecutiva che così vuol dire bassifondi della classifica dopo sei giornate di campionato. La partita è molto aperta e combattuta nei primi minuti, con il Firenze Sud che apre le marcature con la rete dopo dieci minuti: ottima punizione di Benvenuti dai venti metri che s'insacca sotto la traversa su cui il portiere non può farci nulla. Ma il Sagginale risponde immediatamente e dopo cinque minuti arriva il pareggio su calcio d'angolo, quando la palla viene ribattuta in area di rigore e Marangoni insacca piazzando la sfera all'angolino con un piattone. Il Sagginale prende piano piano campo e predominio territoriale, il Firenze Sud è costretto ad abbassarsi. Il predominio è suggellato dalla rete ancora di Marangoni che su punizione regala alla squadra di casa il vantaggio con una rasoiata da circa trenta metri che s'infila sotto la traversa. Il Firenze Sud reagisce nel finale di prima frazione con Pinzauti che ha sui piedi l'occasione del pareggio ma il tiro termina a lato. Si va alla ripresa dove il Sagginale parte forte e incrementa immediatamente il divario: lancio sull'esterno per Trotta, cross al volo perfetto rasoterra per Paladini che di prima intenzione ribadisce in rete per il 3-1. È un inizio devastante che mette al tappeto l'avversario con anche la rete del poker ancora siglata da Trotta che s'inventa un gran diagonale e porta i suoi avanti di tre reti. Non c'è più partita ormai, il Firenze Sud esce lentamente dalla gara al cospetto di un Sagginale che amministra e controlla il vantaggio fino al finale. A pochi minuti dal triplice fischio arriva anche il quinto gol siglato da Paladini che ribadisce in rete una corta respinta del portiere.
Calciatoripiù: Pasqui, Marangoni, Paladini (Sagginale).

Ludus 90 Valle Dell Arno-Settignanese 0-2

RETI: Forte, Dugini
LUDUS 90: Bianchi, Codacci Pierallini, Ingallina, Zuppani, Simoncioni, Di Mascolo, Valentini, Celentano, Stavola, Maoggi, Mani. A disp.: Cappelli, Salzano, Fioravanti, Cisse. All.: Claudio Lepri.
SETTIGNANESE: Ugolini, Barbieri, Gutierrez Quispe, Barbetti, Galeotti, Marchetti, Mantini, De Mattia, Dugini, Colella, Forte. A disp.: Rossi, Capecchi, Florea, Gudantoni, Di Liberto, Ridvan, Francioni. All.: Lorenzo Della Scala.
ARBITRO: Enrico Lazzeri di Arezzo.
RETI: Forte, Dugini.



Vittoria esterna per la Settignanese sul campo della Ludus: i gol di Forte e Dugini nella ripresa inchiodano i padroni di casa. Gli ospiti iniziano bene e nei primi 45' ci provano due volte con Dugini, al quale si oppone benissimo Bianchi, poi con il colpo di testa di Barbetti sugli sviluppi di un corner: ancora l'estremo difensore locale è provvidenziale grazie l'intervento con i piedi. Il primo tempo non si sblocca e si va al riposo sullo 0-0. Nel corso della ripresa arriva il gol che sblocca il match: bel recupero palla di Gutierrez che cede il pallone a Barbetti e, dopo il filtrante ad innescare Forte, proprio quest'ultimo lascia partire il tiro appena entrato in area di rigore e fa 0-1. Il raddoppio, invece, porta la firma di Dugini che sfrutta al meglio l'assist sugli sviluppi di un cross di Mantini per chiudere il match: finisce 0-2 la sfida. La Settignanese augura una pronta guarigione al calciatore della Ludus 90 Zuppani dopo l'infortunio occorso sul campo nel corso della partita.
Calciatoripiù: Bianchi, Simoncioni, Valentini (Ludus 90), Gutierrez, Dugini
e Colella (Settignanese).
Bagno A Ripoli-Giov. Grassina Belmonte 1-1

RETI: Brestolani, Andreoni
BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Donati, Pieraccioli, Ciapi, Gimignani, Parenti, Xulaj, Poggiarelli, Bellatti, Brestolani, Bequiri. A disp.: Kissel, Peschi, Borselli, Fantoni, Lauri, Restivo, Romiti. All.: Pegi.
BELMONTE: Decani, Azzolina, G. Pianiri, Peraldo, Manetti, Bertelli, Diku, Giovannini, Andreoni, Barucci, Boschi. A disp.: M. Pianiri, Soare, Bonciani, T. Cecconi, Catelani, Napoleone, R. Cecconi, Piccini, Bassi. All.: Campisi.
ARBITRO: Cozzi di Firenze.
RETI: Brestolani (rig.), Andreoni.



Parità finale, frutto di una partita equilibrata, che ha visto sul terreno di gioco due buone squadre. Accade tutto nei minuti finali va avanti il Bagno, lo riprende il Belmonte. Nella prima frazione le due squadre cercano di dare concretezza alle loro azioni offensive, ma la porta avversaria rimane inviolata. Sembra essere così anche l'inerzia della seconda frazione, ma nel quarto d'ora finale, il Bagno a Ripoli beneficia di un calcio di rigore. A trasformarlo è Brestolani. Il Belmonte non accusa il colpo, rimane in partita. La rete del pareggio ospite porta la firma di Andreoni, per merito di una grande conclusione al volo dalla distanza, il march finisce qui, il tabellino non subisce più modifiche.
Audax Rufina-Floriagafir Bellariva 2-3

RETI: Cellerini, Paoli, Biscioni Pecci, Biscioni Pecci, Biscioni Pecci

Resco Reggello-A.g. Dicomano 2-1

RETI: Ferrati, Papi, Caramelli