CERTALDO: Chesi, Pampaloni, Marchiani, Mazzuoli, Parentini, Montagnani, Furia, Lorini, Fusi, razzi, Colosi. A disp.: Cordovani, Carcia, Corsi, Lari, Bagni, Landozzi, Pratelli, Mantia. All.: Ceccatelli.
AUDACE LEGNAIA: Venturini, Biondi, Michelagnoli, Mucci, Baruzzu, Macrì, Nencioni, Santi, Cristea, Romero, Badiani. A disp.: Angioloni, Di Stasio, Toumi, Dobre, Iacona, Urbano, Naoum. All.: Del Panta
ARBITRO: Cano di Siena
RETI: Montagnani, aut. pro-Audace Legnaia
Grande prova dell'Audace Legnaia, che strappa un punto importante sul campo del Certaldo terzo in classifica, al termine di una gara molto combattuta, con gli ospiti che hanno saputo difendersi con ordine e colpire al momento giusto. I padroni di casa, dopo diversi minuti di forcing nel primo tempo, sbloccano la gara grazie alla rete di Montagnani. L'Audace Legnaia però non si scompone, e nella ripresa arriva al pareggio sfruttando un goffo intervento di un difensore avversario, che fa carambolare la sfera in porta. A nulla servono i tentativi di tornare davanti dei padroni di casa, che si infrangono sul muro dell'Audace Legnaia, che strappa così il pareggio.
SANCAT: Masullo, Casamaggi, Gentili, Tirelli, Darone, Branchi, Caldini, De Donatis, Righini, Abdul, Lignite. A disp.: Bernini, Brovelli, Frastagli, Pompei, Signorelli, Mani, Malporu. All.: Valerio Relli.
SANCASCIANESE: Biondi, Carnicci, La Motta, Pastaccini, Melioli, Folloni, Torrini, Marino, Daddi, Piazzini, Belli. A disp.: Geri, Caponi, Khalil, Chiavacci, Soliman, Ciriello, Alinari, Balucani. All.: Jacopo Chincoli.
ARBITRO: Maggi di Firenze
RETI: Caldini, Bizzarretti, Belli, Daddi 2, Piazzini 2, Torrini
Netta vittoria per la Sancascianese sul campo della Sancat, che permette alla squadra ospite di mantenersi a ridosso delle prime posizioni della classfica. Buon inizio della Sancat, che sembra imporre un certo dominio territoriale, che però si interrompe bruscamente all'ottavo del primo tempo, quando il portiere Masullo viene espulso per qualche parola fuori posto. La Sancat ridotta in 10, con una formazione che già all'inizio era rimaneggiata per le diverse assenze, è costretta a fare un paio di sostituzioni per ritrovare l'equilibrio. Nonostante gli sforzi difensivi, la Sancascianese già nella prima frazione chiude di fatto la pratica, grazie alla doppietta di Daddi. Gli ospiti piano piano prendono il dominio del centrocampo, riuscendo allo stesso tempo a portare tanti giocatori in attacco. A inizio secondo tempo la Sancat attacca con coraggio, ma si vede anche annullare un gol per fuorigioco, una rete che avrebbe potuto riaprire il discorso. Questo episodio spegne un po' l'impeto della Sancat e ne approfitta la Sancascianese, che realizza a distanza di pochi minuti altre due reti, con Belli e con Piazzini. La Sancat si sbilancia in avanti, e alla fine accorcia le distanze con Caldini, con un bel diagonale sul secondo palo, su assist di Bizzarretti. Un paio di minuti dopo la Sancascianese, da un calcio d'angolo, realizza il quinto gol di testa, con Piazzini. A seguire arriva il secondo gol della Sancat, realizzato da Bizzarretti, con un bel piattone sinistro su cross rasoterra dalla destra da parte di Darone. A pochi muniti dalla fine il risultato viene fissato sul 6 a 2 dalla rete di Torrini. Vittoria meritata da parte della Sancascianese, per aver saputo sfruttare al meglio la superiorità numerica, che ha invece decisamente penalizzato la prestazione dei padroni di casa, che almeno nei primissimi minuti sembravano poter mettere in difficoltà gli ospiti.
ISOLOTTO: Kawtar, Merlo, Moroni, Vivoli, Frulli, Mancini, Mugnaini, Susini, Capezzuoli, Jelassi, Mazzi. A disp.: Krasniqi, Aljaj, Gardone, Capodilupo. All.: Pastorelli
PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Cecchi, Lotti, Peragnoli, Bakdi, Simeone, Becarelli, Benvenuti, Cifone, Neri, Benelli. A disp.: Amodeo, Orlando, Feliziani, Lucchesi, Calabrese, Quagli, Carlini, Carduccio, Cintelli. All.: Maurizio Londi.
ARBITRO: Cipriani di Firenze
RETI: Mugnaini, Mazzi, Capezzuoli 2, Neri, Benelli, Cifone, Benvenuti
Rocambolesco pareggio fra Isolotto e Piaggione Villanova, al termine di una partita molto equilibrata e che ha mostrato due squadre di pari valore, come suggerisce anche la simile posizione di classifica. Quattro gol per tempo, che hanno portato al quattro a quattro finale. Nella prima frazione a segno per i padroni di casa Mugnaini e Mazzi, a cui rispondono in casa Piaggione Neri e Benelli. Nella ripresa sale in cattedra per l'Isolotto Capezzuoli, che realizza una doppietta. Ma il Piaggione riesce a rientrare nuovamente in gara con Cifone, trovando poi il pareggio co Benvenuti nei minuti finali.
Calciatoripiù: Capezzuoli (ISOLOTTO), Neri, Benelli (PIAGGIONE VILLANOVA).
EURO CALCIO: Enache, Tarquinia, Ciosa, Acatrinei, Drini, Shaban, Juanito, Becocci, Yordan, Cuda, Meles. A disp.: Brandi, Cerame, Del Guercio. All.: Maurizio Barbieri.
MONTESPERTOLI: De Leonardis, Manetti, Hasani, Severino, Dell'Arso, Santoni, Lombardi, Querci, Terrosi, Hasani A., Costoli. A disp.: Missero, Morelli, Pieri, Di Biasio, Mati. All.: Emanuele Scaccioni
ARBITRO: Massai di Firenze
RETI: Terrosi 5, Costoli 2, Morelli 2, Manetti, Lombardi
Vittoria schiacciante del Montespertoli in casa dell'Eurocalcio, che permette alla squadra di mister Scaccioni di mantenersi a ridosso della prime posizioni di classifica. Partita a senso unico, nonostante la prova generosa dell'Eurocalcio. Partita chiusa già nel primo tempo grazie alle cinque reti realizzate dal solo Terrosi, a cui è seguita la doppietta di Costoli. Nella ripresa gloria fra le fila ospiti anche per Manetti e Lombardi, e infine per bomber Morelli, subentrato solo nell'ultimo quarto d'ora, ma comunque capace di realizzare una doppietta in pochi minuti.
Calciatoripiù: Terrosi, Costoli (MONTESPERTOLI).
NOVOLI: Gurra, Mozzetti, Ottavi, Bacciottini, Manzillo, Piatti, Moroni, Malpassi, Fiscarelli, Sy, Rossi. A disp.: El Faizi, Prunetti, Ghashi. All.: Pallante.
SAN GIUSTO LB: Bianchi, Baldacci, Fondati, Benedetti, Mera, Minici, Mercatali, Gagliardo, Quaglia, Guasti, Lo Giudice. A disp.: Niccoli, Caldararu, Conti, Pearson. All.: Minchioni.
ARBITRO: Picardo di Firenze
RETI: Caldararu 2 (1 rig.), Mercatali 2, Lo Giudice
Netta vittoria per il San Giusto sul campo del Novoli, al termine di una partita equilibrata per buona parte del primo tempo, sbloccata però dagli ospiti con Caldararu, che sfrutta una disattenzione difensiva per entrare in area di rigore dalla destra e insaccare. Dopo pochi minuti, arriva anche il raddoppio del San Giusto, su calcio di rigore, realizzato ancora da Caldararu. Nella ripresa il San Giusto dilaga, sfruttando anche un po' di stanchezza in casa Novoli, a causa fra l'altro delle molte assenze. A segno per gli ospiti Mercatali due volte e Lo Giudice, per il cinque a zero finale.
Calciatoripiù: Caldararu, Mercatali (SAN GIUSTO LB).
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Pratellesi, Barbi, Nardoni, Ribecchini, Paoli, Ortino, Viligiardi, Marcelli, Prisco, Ghizdulic, Prosperi. A disp.: Merkoqi, Ballotti, Becagli, Capecchi, Chiarini, Fratini, Parigi, Pellegrini, Rigacci. All.: Marco Maier.
REAL CERRETESE: Arrighi, Meoli, Pagliai, Spinelli G., Cappellini, Vannini, Catalanotto, Gabbrielli, Spinelli F., Corsoni, Masha. A disp.: Mariotti, Tamburini, Francioli, Marmugi, Falcone, Malatesti, Russo. All.: Luciano Ancillotti.
RETI: Spinelli F., Falcone.
Colpo esterno dei ragazzi di Ancillotti che passano al Nesi per 2-0, al termine di una partita equilibrata in cui le squadre si sono affrontate senza risparmiarsi ma creando pochissime occasioni nitide da gol. Si segnala un tiro di Prisco al 12' per l'Impruneta e numerosi angoli per la Cerretese che però non creano pericoli alla difesa di casa. Solo un episodio può sbloccare il risultato e arriva al 40': contropiede degli ospiti con Spinelli F., Nardoni recupera ma il contatto appena fuori area viene considerato falloso, cartellino rosso per fallo da ultimo uomo e punizione dal limite. Il tiro di Spinelli si infrange sulla barriera ma il pallone gli torna sui piedi e con il successivo tiro Spinelli realizza il vantaggio cerretese. Nel secondo tempo la partita continua ad essere equilibrata con la costante ricerca del pareggio da parte dei padroni di casa; spazio per un tiro di Marcelli a porta vuota che esce di poco mentre Balloti tira sul portiere in uscita; nel frattempo gli ospiti sono in controllo e ripartono in contropiede, rendendosi pericolosi in un paio di occasioni sventate da Pratellesi. Ci si avvia verso la fine con l'Impruneta Tavarnuzze che deve fare i conti anche con gli infortuni che la costringono a finire in 9 mentre Falcone per la Cerretese al 47' chiude la partita finalizzando l'ennesimo contropiede. Brava la Real Cerretese a sfruttare la poche occasioni capitate, sfortunata l'Impruneta Tavarnuzze condannata da un episodio e dai numerosi infortuni.
SIGNA: Capasso, Moretti, Croci, Sapienza, Corsano, Colzi, Micera, Gennaro, Ceccarelli, Pratesi, Nicastro. A disp.: Franza, Michelagnoli E., Michelagnoli L., Riccucci, Hoxha. All.: Alessio Cicala.
VIRTUS RIFREDI: Betti, Amamou, Braconi, Canigiani, Del Perugia, De Martino, Giachi Gjika, Pestellini, Rossi, Sbolgi. A disp.: Cappelli, Ciminelli, Doci, Grazzini, Epifori, Ioppolo, Petracchi, Tantulli, Omaryasser. All.: Orsi.
ARBITRO: Morini di Pistoia
RETI: Pratesi, Ceccarelli 2, Micera, Nicastro, Michelagnoli L. rig., Del Perugia, Gjika
Altra vittoria per il Signa, che si mantiene saldamente al comando del raggruppamento A degli Allievi. Niente da fare per la Virtus Rifredi, che si oppone come può ai padroni di casa, ma deve infine arrendersi alla prima della classe. Parte forte il Signa, che sblocca la gara con Pratesi. I padroni di casa attaccano senza sosta, e si portano avanti di tre reti grazie alla doppietta di Ceccarelli. A questo punto la Virtus riesce ad accorciare le distanze con Gjika, salvo subire e inizio ripresa le reti di Micera e Nicastro. La Virtus continua a giocare comunque con coraggio, trovando anche un'altra rete con Del Perugia. Nel finale arriva la sesta rete del Signa con Michelagnoli L., su calcio di rigore.
AVANE: Roberti, Serafini, Galli, Moretti, Mariotti, Pellino, Vitale, Daja, Romagnoli, Ferrali, Gaini. A disp.: Barbato, Mori, Tozzi, Oliveri, Gorini, Sivak, Giordano. All.: Del Tito.
MALMANTILE: Cei, Baldazzi, Cugusi, Capaccioli, Falteri, Batzella, Giunto, Pianigiani, Boscarini, Capoluongo, Sforza. A disp.: Gentile, Myrteza, fanfani, Lapi, Macherelli, Bambini, Franchi. All.: Boscarini.
ARBITRO: Destro di Empoli
RETI: Romagnoli 2, Vitale, Oliveri, Sforza
Vittoria non facile per l'Avane ai danni del Malmantile, al termine di una gara a due volti. Dopo un primo tempo molto equilibrato, terminato giustamente sul risultato di uno a uno, in virtù della rete che sblocca la gara in favore dei padroni di casa con Romagnoli, a cui risponde il Malmantile con la rete di Sforza, con un bel diagonale dal limite. Nella ripresa l'Avane però prende in mano la gara, segnando quasi subito il 2-1 con Romagnoli, e chiudendo poi la gara in contropiede con due reti realizzate da Vitale e Oliveri. Niente da fare per il Malmantile, anche sfortunato, in particolare nel secondo tempo quando ha colpito una traversa su punizione con Pianigiani, l'episodio che avrebbe potuto rimettere in discussione la gara.