Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 2

Isolotto-Signa 1-4

RETI: Somigli, Gennaro, Mini, Fatta, Gennaro
ISOLOTTO: Aperini, Moroni, Strulli, Meazzini, Petruccioli, Somigli, Mugnaini, Susini O., Crasniqi, Renai, Merlo. A disp.: Rexhepi, Aliaj, Vivoli, Lombardini, Lorenzoni, Susini N., Martini. All.: Filippo Pastorelli.SIGNA: Capasso, Colzi, Corsano, Fatta, Moretti, Sapienza, Nicastro, Gennaro, Mini, Fratesi, Micera. A disp.: Michelagnoli L., Michelagnoli E., Hoxha, Riccucci, Mastroiacopo. All.: Alessio Cicala.

ARBITRO: Massai di Firenze.

RETI: Mini, Somigli rig., Gennaro 2, Fatta rig.


ISOLOTTO: Aperini, Moroni, Strulli, Meazzini, Petruccioli, Somigli, Mugnaini, Susini O., Crasniqi, Renai, Merlo. A disp.: Rexhepi, Aliaj, Vivoli, Lombardini, Lorenzoni, Susini N., Martini. All.: Filippo Pastorelli.
SIGNA: Capasso, Colzi, Corsano, Fatta, Moretti, Sapienza, Nicastro, Gennaro, Mini, Fratesi, Micera. A disp.: Michelagnoli L., Michelagnoli E., Hoxha, Riccucci, Mastroiacopo. All.: Alessio Cicala.
ARBITRO: Massai di Firenze.
RETI: Mini, Somigli rig., Gennaro 2, Fatta rig.



Continua nel segno delle goleade il campionato del Signa, che al primo appuntamento in trasferta non sbaglia ed esce con quattro gol e tre punti dalla tana dell'Isolotto. La partita si mette subito bene per i ragazzi di Cicala, in vantaggio grazie alla rete di Mini che riceve palla sugli sviluppi di un corner e dopo aver scambiato con un compagno calcia sotto l'incrocio: 0-1. L'avvio non è dei migliori per l'Isolotto, che però col passare dei minuti si scrolla di dosso qualche inibizione e comincia a farsi vedere dalle parti di Capasso. Proprio il portiere ospite in due occasioni deve fare gli straordinari per dire di no a Renai, salvando il risultato e permettendo al Signa di chiudere in vantaggio il primo tempo. Gli sforzi dei padroni di casa vengono comunque premiati in avvio di ripresa, quando per mezzo di un calcio di rigore perfettamente calciato Somigli pareggia i conti: 1-1. Il momento è favorevole all'Isolotto, che aumenta i giri del motore anche grazie ai giocatori entrati dalla panchina. Tra questi Martini, sugli sviluppi di un'azione di contropiede, ha sui piedi la palla del sorpasso ma non riesce a trasformarla in oro. Cosa che invece dimostra di saper fare benissimo Gennaro, che sale in cattedra per il Signa e nel giro di pochi minuti spacca la partita. Raccogliendo due palloni spioventi da corner, il giocatore ospite prima insacca di testa e poi trova la deviazione vincente col destro realizzando un terribile uno-due che taglia le gambe agli avversari. Sul 3-1 la partita appare virtualmente chiusa, e a mettere le cose in chiaro ci pensa Fatta che nel finale trasforma un calcio di rigore fissando il punteggio sul definitivo 4-1. Al triplice fischio è dunque festa per il Signa, che dà continuità ai tredici gol inflitti al Novoli la settimana scorsa dimostrando di avere dalla sua un reparto offensivo straordinariamente prolifico. Non è riuscito a bissare la vittoria dell'esordio invece l'Isolotto, che però non deve farsi abbattere e al contrario mettere in archivio la giornata storta per ritrovare subito la retta via.
Calciatoripiù
: Gennaro , Nicastro e Fatta (Signa).

Real Cerretese-Malmantile 6-0

RETI: Masha, Masha, Masha, Catalanotto, Spinelli F., Spinelli F.
REAL CERRETESE: Arrighi, Meoli, Tamburini, Spinelli G., Cappellini, Pagliai, Catalanotto, Gabbrielli, Spinelli F., Corsi, Mascia. A disp.: Francioli, Russo, Cordoni, Marmugi, Laschi, Vadi, Falcone, Malatesti. All.: Luciano Ancilotti.MALMANTILE: Cei, Baldazzi, Cugusi, Capaccioli, Batzella, Pianigiani, Fanfani, Macherelli, Giunto, Lo Sappio, Paccagnini. A disp.: Gentile, Bargagni, Bucci, Cavallo, Boscarini, Myrtela, Bambini, Capoluongo. All.: Samuele Boscarini.

ARBITRO: Destro di Empoli

RETI: Mascia 3, Spinelli F. 2, Catalanotto


REAL CERRETESE: Arrighi, Meoli, Tamburini, Spinelli G., Cappellini, Pagliai, Catalanotto, Gabbrielli, Spinelli F., Corsi, Mascia. A disp.: Francioli, Russo, Cordoni, Marmugi, Laschi, Vadi, Falcone, Malatesti. All.: Luciano Ancilotti.
MALMANTILE: Cei, Baldazzi, Cugusi, Capaccioli, Batzella, Pianigiani, Fanfani, Macherelli, Giunto, Lo Sappio, Paccagnini. A disp.: Gentile, Bargagni, Bucci, Cavallo, Boscarini, Myrtela, Bambini, Capoluongo. All.: Samuele Boscarini.
ARBITRO: Destro di Empoli
RETI: Mascia 3, Spinelli F. 2, Catalanotto



Netta vittoria per la Real Cerretese nella seconda giornata del girone A degli Allievi, ai danni del Malmantile. Netta è apparsa in campo anche la differenza tra le due squadre almeno in questa giornata, con i padroni di casa che hanno controllato con discreta facilità l'incontro, realizzando ben sei reti. Grande protagonista di giornata per la squadra di mister Ancilotti è Mascia, autore di una splendida tripletta. Nel secondo tempo a segno anche Spinelli F., che realizza una doppietta e Catalanotto, anche lui in grande giornata. Niente da fare per il Malmantile, che, nonostante una gara coraggiosa, si deve arrendere ai più quotati avversari.
Calciatoripiù: Mascia, Spinelli F. (Real Cerretese).

Sancat-Avane 5-0

RETI: Lignite, Lignite, Hameed, Branchi, Autorete
SANCAT: Signorelli, Casamaggi, Scibetta, Gentili, Branchi, Hameed, Caldini, Pirelli, Bizzarretti, Lignite, Malporu. A disp.: Masullo, Brovelli, De Donatis, Frastagli, Gabbrielli, Pompei, Princi, Righini. All.: Valerio Relli.
AVANE: Roberti, Serafini, Galli, Oliveri, Mariotti, Pellino, Mori, Moretti, Romagnoli, Macchia, Gorini. A disp.: Barbato, Giordano, Gaini, Tozzi, Collaso, Vincenti, Gambaccini. All.: Roberto Del Tito.

ARBITRO: Matteo Alessi di Firenze.

RETI: Lignite 2, autogol, Hameed, Branchi.


SANCAT: Signorelli, Casamaggi, Scibetta, Gentili, Branchi, Hameed, Caldini, Pirelli, Bizzarretti, Lignite, Malporu. A disp.: Masullo, Brovelli, De Donatis, Frastagli, Gabbrielli, Pompei, Princi, Righini. All.: Valerio Relli.
AVANE: Roberti, Serafini, Galli, Oliveri, Mariotti, Pellino, Mori, Moretti, Romagnoli, Macchia, Gorini. A disp.: Barbato, Giordano, Gaini, Tozzi, Collaso, Vincenti, Gambaccini. All.: Roberto Del Tito.
ARBITRO: Matteo Alessi di Firenze.
RETI: Lignite 2, autogol, Hameed, Branchi.



La Sancat trova i primi tre punti della nuova stagione calando il pokerissimo ai danni dell'Avane: niente da fare per gli uomini di mister Del Tito che si arrendono dopo un primo tempo equilibrato. Hameed sigla il vantaggio per i padroni di casa che sfruttano un errore difensivo ospite per infliggere il colpo agli ospiti. Le squadre vanno negli spogliatoi sull'1-0 e tutto è ancora in bilico per le sorti del match. Si torna in campo e dopo la grandissima punizione di Lignite, che regala il raddoppio ai locali, l'Avane molla la presa sul match. La doppietta del solito Lignite, il gol di Branchi e lo sfortunato autogol fissano il risultato del match sul 5-0.
Calciatoripiù: Lignite e Scibetta (Sancat), Moretti (Avane).

Sancascianese-Virtus Rifredi 3-2

RETI: Piazzini, Piazzini, Belli, Gjika, Gjika
SANCASCIANESE: Geri, Melioli, Silei, Pastaccini, Carnicci, Belli, Torrini, Marino, Frosecchi, Piazzini, Daddi. A disp.: Caponi, Binazzi, Chiavacci, Ciriello, Saber, Folloni, Balucani. All.: Jacopo Chincoli.VIRTUS RIFREDI: Betti, Petracchi, Bracaloni, Rossi, Grazzini, Ciminelli, Pestellini, Tantulli, Del Perugia, Gijka, Amamou. A disp.: Volta, De Martino, Sbolgi, Doci, Epifori. All.: Mario Orsi.

ARBITRO: Virzi Tarditti di Siena.

RETI: Gijka 2, Belli, Piazzini 2 (1 rig.).


SANCASCIANESE: Geri, Melioli, Silei, Pastaccini, Carnicci, Belli, Torrini, Marino, Frosecchi, Piazzini, Daddi. A disp.: Caponi, Binazzi, Chiavacci, Ciriello, Saber, Folloni, Balucani. All.: Jacopo Chincoli.
VIRTUS RIFREDI: Betti, Petracchi, Bracaloni, Rossi, Grazzini, Ciminelli, Pestellini, Tantulli, Del Perugia, Gijka, Amamou. A disp.: Volta, De Martino, Sbolgi, Doci, Epifori. All.: Mario Orsi.
ARBITRO: Virzi Tarditti di Siena.
RETI: Gijka 2, Belli, Piazzini 2 (1 rig.).



Dopo due giornate potremmo dire che Sancascianese è sinonimo di gol e fuochi d'artificio nel girone A del campionato Allievi. Dopo il pirotecnico 3-3 dello scorso weekend, i ragazzi di Chincoli segnano di nuovo tre gol che però stavolta bastano per portare a casa la vittoria. A farne le spese è la Virtus Rifredi, che comunque non si tira indietro e fin dalle prime battute se la gioca alla pari provando a sorprendere con dei lanci in profondità la difesa avversaria. Le cose tra l'altro si mettono subito male per i padroni di casa che prima perdono Daddi per infortunio e poi passano in svantaggio per mano di Gijka, che fa esultare gli ospiti ricevendo un cross di Amamou e anticipando il difensore con uno splendido colpo di testa: 0-1. La reazione della Sancascianese è però immediata e, dopo una chance fallita da Belli, arriva il tutto sommato meritato pareggio. Mancano cinque minuti all'intervallo quando lo stesso Belli parte dalla sinistra e con una pregevole azione personale si ritrova davanti al portiere, prima di spiazzarlo con freddezza mandando le squadre a riposo sull'1-1. Nella ripresa la partita si mantiene vivace e combattuta, a tal punto che le due formazioni finiscono quasi per annullarsi facendo scarseggiare le occasioni da gol. In compenso succede tutto negli ultimi venti minuti: al 70' il Rifredi sfiora il vantaggio ancora con Gijka, pescato sul secondo palo da Pestellini ma impreciso nella battuta da due passi. Al 75', dall'altra parte, Folloni si infila in area e viene messo giù procurandosi un preziosissimo calcio di rigore; dal dischetto Piazzini non trema e completa il sorpasso della Sancascianese portando il punteggio sul 2-1. Con gli ospiti sbilanciati alla ricerca del pari, la squadra di Chincoli trova spazi per ripartire e si guadagna un calcio di punizione sulla sinistra circa dieci metri fuori dall'area. Se ne incarica Piazzini che dimostra ancora una volta le proprie doti balistiche, facendo passare il pallone sopra la barriera e depositandolo in fondo al sacco per il 3-1. Alla fine mancano ormai pochissimi minuti, ma c'è ancora tempo intorno all'85' per la rete della speranza del Rifredi: il solito Gijka riceve palla al limite dell'area, dunque la protegge col corpo e dopo essersi girato fulmina Geri col sinistro. A questo punto i ragazzi di Orsi ci credono e nel tempo che rimane le provano tutte per cercare di acciuffare il pareggio. La Sancascianese è però brava a resistere fino alla fine e così al triplice fischio può festeggiare una vittoria sofferta quanto meritata. Onore comunque alla Virtus Rifredi, sempre in partita anche quando i gol da recuperare erano due a dimostrazione di grande tenacia e forza di volontà.
Calciatoripiù
: Pastaccini e Piazzini (Sancascianese). Gijka (Virtus Rifredi).

Pol. Novoli-Euro Calcio Firenze 4-2

RETI: Moussaid, Ramos, Ramos, Fiscarelli, Cosa, Del Guercio
NOVOLI: Kobashi, Moroni, Ceccherini, Echchihab, Ottavi, Piatti, Bacciottini, Manzillo, Fiscarelli, Moussaid, Ramos. A disp.: Rossi, Ciatti, Pezzato, Mozzetti, Rossi. All.: Pallante.EURO CALCIO: Brandi, Maturell, Metani, Pirozzi, Kostic, Giombi, Hajderasi, Becocci, Cosa, Acatrinei, Boukalam. A disp.: Cerame, Cuda, El Melegy, Del Guercio, Enache, Darvaru, Rullo. All.: Barbieri.

ARBITRO: Bertini di Firenze.

RETI: Ramos 2, Moussaid, Fiscarelli, Del Guercio, Cosa.


NOVOLI: Kobashi, Moroni, Ceccherini, Echchihab, Ottavi, Piatti, Bacciottini, Manzillo, Fiscarelli, Moussaid, Ramos. A disp.: Rossi, Ciatti, Pezzato, Mozzetti, Rossi. All.: Pallante.
EURO CALCIO: Brandi, Maturell, Metani, Pirozzi, Kostic, Giombi, Hajderasi, Becocci, Cosa, Acatrinei, Boukalam. A disp.: Cerame, Cuda, El Melegy, Del Guercio, Enache, Darvaru, Rullo. All.: Barbieri.
ARBITRO: Bertini di Firenze.
RETI: Ramos 2, Moussaid, Fiscarelli, Del Guercio, Cosa.



Il Novoli supera l'Euro Calcio e si aggiudica così i primi tre punti stagionali dopo la sconfitta di Signa. Per i ragazzi di mister Barbieri invece arriva un'altra sconfitta dopo quella subita in casa contro il San Giusto. Una squadra nuova, ricostruita totalmente dopo la stagione passata che ha ancora necessità di amalgamare le proprie giocate e di dimostrare quella personalità che gli garantirà di dominare le partite. Così il mister del Novoli, Gabriele Pallante, si è espresso a fine gara. Ma comunque la vittoria è arrivata, contro un Euro Calcio che ha cercato di fare la propria partita fino alla fine e ne è uscito comunque con alcune certezze e alcune difficoltà. Ad aprire le danze ci pensa Fiscarelli, bravo a ribattere in rete un tiro di Moussaid respinto dal portiere, portando così in vantaggio il Novoli. L'Euro Calcio risponde immediatamente e anche a sorpresa con una punizione di Cosa che supera il portiere direttamente da calcio piazzato. Tante le occasioni create dai padroni di casa che infatti nel finale di prima frazione trovano anche le reti del nuovo vantaggio e poi anche del tre a uno con uno scatenato Ramos che mette a segno una doppietta: prima va in rete con un tiro tipicamente ‘calcettista' di punta dopo esser scattato sul filo del fuorigioco, e poi il terzo gol su una ribattuta corta a centro area. Si va così all'intervallo sul doppio vantaggio per gli arancioblu. Nella ripresa il Novoli trova immediatamente la quarta rete che porta la firma di Moussaid, ancora una volta il più lesto a ribadire in rete un tiro insidioso di Bacciottini. I quattro gol non accontentano comunque i ragazzi di Pallante che, almeno nella ripresa, mettono in campo le richieste del mister dando maggior vigore al gioco e una personalità nel primo tempo un po' carente. Arrivano tante altre occasioni, con almeno quattro legni a negare il quinto gol e poi nel finale invece arriva la rete dell'Euro Calcio con Del Guercio, subentrato nella ripresa, che stabilisce il risultato finale sul 4-2.
Calciatoripiù: Echchihab, Fiscarelli, Piatt
i (Novoli).

Piaggione Villanova-Montespertoli 1-3

RETI: Lotti, Morelli, Morelli, Santoni
PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Baldi, Cecchi, Peragnoli, Lucchesi Mi., Simeone, Becarelli, Benvenuti, Lotti, Carlini, Benelli. A disp.: Amodeo, Calabrese, Cappelli, Feliziani, Quagli, Carduccio, Lucchesi Ma., Ramazzotti. All.: Maurizio Londi.MONTESPERTOLI: De Leonardis, Manetti, Carta, Dell'Arso, Severino, Santoni, Di Biasio, Pieri, Querci, Morelli, Lombardi F. A disp.: Lombardi G., Hasani A., Hasani I., Salvadori, Mati, Terrosi, Costoli. All.: Emanuele Scaccioni.

ARBITRO: Francesco Tempestini di Empoli.

RETI: Morelli 2, Santoni, Lotti.

NOTE: Costoli espulso.


PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Baldi, Cecchi, Peragnoli, Lucchesi Mi., Simeone, Becarelli, Benvenuti, Lotti, Carlini, Benelli. A disp.: Amodeo, Calabrese, Cappelli, Feliziani, Quagli, Carduccio, Lucchesi Ma., Ramazzotti. All.: Maurizio Londi.
MONTESPERTOLI: De Leonardis, Manetti, Carta, Dell'Arso, Severino, Santoni, Di Biasio, Pieri, Querci, Morelli, Lombardi F. A disp.: Lombardi G., Hasani A., Hasani I., Salvadori, Mati, Terrosi, Costoli. All.: Emanuele Scaccioni.
ARBITRO: Francesco Tempestini di Empoli.
RETI: Morelli 2, Santoni, Lotti.
NOTE: Costoli espulso.



Il Montespertoli conquista la prima vittoria stagionale sul campo del Piaggione: i padroni di casa non sfigurano e i ragazzi di mister Londi combattono fino alla fine di fronte ad una rosa molto fisica e qualitativa. Passano subito in vantaggio gli ospiti con il rigore realizzato da Morelli. Nei primi 45' regna l'equilibrio: i locali si rendono pericolosi con Becarelli, il Montespertoli con Di Biasio ed il solito Morelli. Sul finale di tempo arriva il pareggio del Piaggione: l'arbitro concede il secondo rigore di giornata e dagli undici metri Lotti è freddissimo per il gol dell' 1-1. La parità, però, dura pochissimo perchè nel corso degli ultimi giri di orologio i ragazzi di mister Scaccioni mettono ancora una volta la testa davanti grazie alla rete di Santoni. Nella ripresa gli ospiti lanciano nella mischia Mati e Salvadori adottando un cambio di modulo: la partita viene stravolta. Il Montespertoli crea numerose palle gol, presagio della rete che chiuderà il match: Morelli lanciato a rete, salta pure il portiere, ed insacca per l'1-3 finale.
Calciatoripiù: Cecchi e Simeone (Piaggione Villanova), Morelli e Severino (Montespertoli).

Certaldo-Impruneta Tavarnuzze 4-2

RETI: Baccellini, Parentini, Bagni, Mantia, Prisco, Viligiardi
CERTALDO: Chesi, Lorini, Colosi, Marchiani, Montagnani, Bagni, Parentini, Mazzuoli, Pampaloni, Bardetti, Furia. A disp.: Cordovani, Bartolini, Baccellini, Corsi, Landozzi, Lari, Petroni, Fossi, Mantia. All.: Stefano Ceccatelli.IMPRUNETA TAVARNUZZE: Merkoqi, Paoli, Gambassi, Ortino, Ribecchini, Viligiardi, Marcelli, Fratini, Capecchi, Biagioni, Prisco. A disp.: Gagliardi, Rigacci, Ghizdulic, Nardoni. All.: Marco Maier.

ARBITRO: Lapenna di Empoli

RETI: Bagni, Parentini, Viligiradi, Baccellini, Mantia, Prisco


CERTALDO: Chesi, Lorini, Colosi, Marchiani, Montagnani, Bagni, Parentini, Mazzuoli, Pampaloni, Bardetti, Furia. A disp.: Cordovani, Bartolini, Baccellini, Corsi, Landozzi, Lari, Petroni, Fossi, Mantia. All.: Stefano Ceccatelli.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Merkoqi, Paoli, Gambassi, Ortino, Ribecchini, Viligiardi, Marcelli, Fratini, Capecchi, Biagioni, Prisco. A disp.: Gagliardi, Rigacci, Ghizdulic, Nardoni. All.: Marco Maier.
ARBITRO: Lapenna di Empoli
RETI: Bagni, Parentini, Viligiradi, Baccellini, Mantia, Prisco



Vittoria pirotecnica per il Certaldo ai danni dell'Impruneta Tavarnuzze, al termine di una bella partita, giocata a viso aperto dalle due squadre, che non si sono risparmiate in fase offensiva, lasciando, come si capisce dal risultato, più di uno spazio anche alle iniziative avversarie. A passare in vantaggio nel primo tempo sono i padroni di casa, con Bagni, che incorna di testa una punizione crossato direttamente in mezzo all'area. L'Impruneta trova poi la via del pareggio con Viligiardi, e poco dopo ha anche la grande occasione di portarsi davanti, ma i ragazzi di mister Maier falliscono un calcio di rigore, ben parato da Chesi. Nel secondo tempo i padroni di casa rientrano però con maggiore cattiveria, e si portano meritatamente in vantaggio con un gran gol di Parentini, che si inventa uno splendido tiro a giro, imprendibile per Merkogi. L'Impruneta poco dopo combina la frittata, quando, su un retropassaggio al portiere, Baccellini va in pressing sul portiere e ne intercetta il rinvio con la gamba, spedendo il pallone in porta nell'incredulità generale. Il gol esalta il Certaldo, che trova anche la quarta rete con Mantia. Nei minuti finali gli ospiti cercano di riaprire il discorso, e accorciano le distanze con la rete di Prisco, che non serve però a evitare la sconfitta ai suoi.
Calciatoripiù: Parentini, Chesi (Certaldo)

San Giusto Le Bagnese-Audace Legnaia 1-1

RETI: Lo Giudice, Michelagnoli
SAN GIUSTO LB: Niccoli, Baldacci, Megna, benedetti, Fondati, Mera, Moretti, Gagliardo, Caldararu, Mercatali, Lo Giudice. A disp.: Quaglia, Lo Buono, Minici, Fabbri, Pearson. All.: Fabrizio Minchioni. AUDACE LEGNAIA: Dobre, Angioni, Iacona, Macrì, Mucci, Barusso, Urbano, Palandri, Cristea, Nencioni, Santi. A disp.: Salvadori, Rocciola, Mura, Michelagnoli, Saracino, Naoum, Fusco, Di Stasio. All.: Cosimo Del Panta.

ARBITRO: Caroti di Firenze

RETI: Lo Giudice, Michelagnoli


SAN GIUSTO LB: Niccoli, Baldacci, Megna, benedetti, Fondati, Mera, Moretti, Gagliardo, Caldararu, Mercatali, Lo Giudice. A disp.: Quaglia, Lo Buono, Minici, Fabbri, Pearson. All.: Fabrizio Minchioni.
AUDACE LEGNAIA: Dobre, Angioni, Iacona, Macrì, Mucci, Barusso, Urbano, Palandri, Cristea, Nencioni, Santi. A disp.: Salvadori, Rocciola, Mura, Michelagnoli, Saracino, Naoum, Fusco, Di Stasio. All.: Cosimo Del Panta.
ARBITRO: Caroti di Firenze
RETI: Lo Giudice, Michelagnoli



Partita a due facce quella fra San Giusto e Audace Legnaia: dopo una prima mezz'ora in cui i padroni di casa hanno mantenuto il pallino del gioco e creato più di un pericolo, fino al gol del vantaggio, la gara è poi passata in mano all'Audace Legnaia, che dopo un lungo forcing ha infine trovato la via del pareggio. Ma andiamo con ordine. Nella prima mezz'ora decisamente meglio il San Giusto, più cattivo e determinato degli avversari. I locali attaccano con convinzione, e sbloccano meritatamente la gara con la rete di Lo Giudice, che, a tu per tu col portiere, ribadisce in porta dopo essersi visto respingere la prima conclusione da Dobre. Lo svantaggio risveglia però gli ospiti, che prendono in mano il pallino del gioco e costringono il San giusto nella propria metà campo, fino a trovare la rete del pareggio con Michelagnoli, in mischia, su sviluppi di calcio d'angolo. Si va così al riposo. Nel secondo tempo l'Audace Legnaia ha almeno tre grandi occasioni per passare in vantaggio: due volte Naoum si presenta di fronte a Niccoli, ma in entrambi i casi il portiere locale si supera e para. Vicinissimo al gol va anche Barusso, che di testa devia la punizione di Macrì, con la palla che termina fuori di un nulla al lato del palo. Di contro, il San Giusto si affaccia con meno frequenza nella metà campo avversaria, ma va comunque a un passo dal gol con Caldararu, che da ottima posizione, da dentro l'area, calcia alto.
Calciatoripiù: Lo Giudice (San Giusto LB), Michelagnoli, Macrì. (Audace Legnaia).