VIRTUS RIFREDI: Betti, Cappelli, Rossi, Braconi, Grazzini, Pestellini,Volta, Toselli, Giachi, Gjika, Saiff. A disp.: Ciminelli, Tantulli, La Russa, Sbolci, Doci.All.: Filippo Arfaioli.
AUDACE LEGNAIA: Dobre, Huta, Michelagnoli, Mucci, Baruzzo, Macrì,Nencioni, Palandri, Badiani, Tutino, Romero. A disp.: Di Stasio, Angioloni, Ferroni, Venturini, Fusco, Thouni, Castillo, Biondi, Urbano. All.: Cosimo Del Panta.
RETI: Di Stasio rig., Saiff
Termina in parità una sfida interessante fra Virtus Rifredi e Audace Legnaia, due squadre che in questo finale di stagione stanno mettendo a frutto meglio di altre i frutti del lavoro svolto nei mesi scorsi. Primo tempo a favore dei locali, già nel primo quarto d'ora di partita arrivano un paio di cross per Gjika e Pestellini che sono andati alla conclusione alta; al 30' Rossi recupera palla sulla metà campo e trova Saiff sulla trequarti che si gira e dai 25 metri spara un missile sotto la traversa; prima della fine del primo tempo anche un'occasione con Toselli lanciato in profondità da Volta, ma calcia alto. A inizio secondo tempo gli ospiti conquistano subito un calcio di rigore al dodicesimo, con Rossi che dopo aver anticipato l'attaccante, nel rinviare si colpisce il braccio. Dal dischetto va Di Stasio che realizza. Nel finale la Virtus preme, e crea altre 2 occasioni calciando da fuori, la prima con La Russa che calcia a lato di poco, e la seconda con Gjika che sporca i guanti del portiere.
PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Cecchi, Baldi, Peragnoli, Lucchesi Mi.,Simeone, Becarelli, Benvenuti, Cintelli, Neri, Carlini. A disp.: Amodeo,Cappelli, Feliziani, Calabrese, Quagli, Carduccio, Lucchesi M.,Ramazzotti. All.: Maurizio Londi.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Pratellesi, Barbi, Nardoni, Rigacci, Gambassi, Becagli, Viligiardi, Chiarini, Pellegrini, Prosperi, Capecchi. A disp.: Biagioni, Marcelli, Nesi, Ribecchini. All.: Marco Maier.
RETI: Gambassi, Cintelli
Torna a fare punti il Piaggione Villanova, che trova un inaspettato pareggio contro l'Impruneta Tavarnuzze. Qualche rimpianto per gli sopiti, che conducono la gara, creando anche diverse occasioni, specialmente nella prima frazione, ma non riescono a chiudere la gara e si vedono raggiungere nei minuti finali dalla formazione locale. Primo tempo condotto dagli ospiti, che sbloccano la gara grazie al colpo di testa su calcio d'angolo di Gambassi. Nella ripresa il Piaggione Villanova attacca a testa bassa alla ricerca del pari, con diversi lanci lunghi, mentre l'Impruneta non riesce a chiudere i conti in contropiede. Sull'ennesimo lancio in profondità, la difesa ospite non è perfetta e dopo un'azione confusa la palla termina a Cintelli che insacca l'1-1.
MALMANTILE: Cei, Baldazzi, Cugusi, Batzella, Capaccioli, Boscarini, Lapi,Giunto, Capoluongo, Bambini, Macherelli. A disp.: Gentile, Francini,Miccadei, Sforza. All.: Simiras.
EUROCALCIO: Kostic, Cuda, Shaban, Samuele, Drini, Yordan, Leonardo,Sylla, Juanito, Cosa, Baraccò. A disp.: Brandi, Wuade. All.: Maurizio Barbieri.
RETI: Cosa 2, Yordan 2, Shaban, Batzella, Juanito 2
Trova finalmente la vittoria l'Eurocalcio, che stravince lo scontro diretto fra ultime della classe contro il Malmantile e porta a casa i primi tre punti del campionato. Gara che, come lascia intuire il punteggio, non dà molto spazio a discussione, con gli ospiti che fin da subito si dimostrano più determinati dei padroni di casa a cercare la prima vittoria in campionato. La squadra ospite va a segno due volte con Ciosa e due con Yordan nel primo tempo. Nella ripresa arriva la rete della bandiera de Malmantile con Batzella, prima che gli ospiti dilaghino trovando altre tre reti, per il 7-1 definitivo.
SANCASCIANESE: Simoncini, Binazzi, La Motta, Pastaccini, Caponi, Silei, Torrini, Marino, Barbetti, Piazzini, Balucani. A disp.: Biondi, Morelli, Mancini, Ciriello, Moschi, Belli. All.: Jacopo Chincoli.
AVANE: Roberti, Serafini, Galli, Oliveri, Mori, Pellino, Giordano, Daja, Romagnoli, Ferrali, Gaini. A disp.: Tramacere, Tozzi, Mariotti, Moretti, Gorini, Vitale, Macchia, Gambaccini. All.: Del Tito.
RETI: Piazzini, Pastaccini, Binazzi, Gorini
Vittoria fondamentale per la Sancascianese, che approfitta al meglio dei contemporanei pareggi del Montespertoli (fermato sul 3-3 dal certaldo fra le mura amiche), e di Signa e Real Cerretese, che si affrontavano in questa giornata. I punti di vantaggio sulla seconda diventano così cinque, dando un margine su cui costruire alla squadra di mister Chincoli. Gara con l'Avane di fatto mai in discussione, con la squadra di casa che nel primo tempo colleziona occasioni, prima di sbloccare con Piazzini, su angolo battuto da Pastaccini. Lo stesso Pastaccini raddoppia sul finire della prima frazione con un bel rasoterra angolato da fuori. A inizio ripresa arriva il gol dell'Avane con Gorini, un po' a sorpresa, che approfitta di un tiro da lontano che sbatte in maniera rocambolesca sulla traversa e torna in campo. L'attaccante ospite è bravo ad arrivare prima di tutti e a insaccare. Lo spavento fa barcollare per un attimo i locali, e Simoncini deve salvare in uscita su un attaccante avversario. La Sancascianese riesce però poi a riprendere in mano la gara e nel finale chiude il discorso con la rete di Binazzi.
SAN GIUSTO LB: Mera, Moretti, Megna, Baldacci, De Domenicis, Mercatali,Gagliardo, Raimondo, Lo Giudice, Quaglia. A disp.: Guasti, Pearson,Zappa, Conti. All.: Fabrizio Minchioni.
SANCAT: Masullo, Casamaggi, Gentili, Branchi, Gabbrielli, Tirelli, Caldini, Mani, Bizzarretti, Lignite, Frastagli. A disp.: Signorelli, Dolfi, De Donatis, Pompei, Malporu, Righini. All.: Valerio Relli.
RETI: De Donatis, Lo Giudice 2
Vittoria all'ultimo secondo del San Giusto le Bagnese contro una Sancat che, seppur rimaneggiata dalle assenze, non pensava certo di tornare a casa a mani vuote. Dopo un primo tempo equilibrato, che si concludeva a reti inviolate, al quinto del secondo tempo è la Sancat a passare in vantaggio con una bella punizione dalla sinistra ad opera di De Donatis che, complice anche un posizionamento sbagliato della barriera che ha disturbato il portiere, insaccava sotto la traversa dalla parte opposta.Il San Giusto reagiva intessendo discrete trame a centrocampo che però risultavano non efficaci in avanti, dove la difesa della Sancat riusciva sempre a contenere e ripartire. Al 25' però un intervento di spalla di un difensore della Sancat, nei confronti di un attaccante del San Giusto durante una bella incursione in area, era giudicato falloso da parte dell'arbitro che, tra le proteste di tutti i giocatori ospiti e i fischi del pubblico, decretava un calcio di rigore che Lo Giudice trasformava in gol alla destra del portiere colpendo prima il palo interno. A quel punto entrambe le squadre volevano i tre punti e fino alla fine non si sono risparmiate, fino all'ultimo secondo della partita quando un contropiede, che la Sancat sostiene essere cominciato da un fallo non rilevato su Caldini, veniva trasformato di nuovo da Lo Giudice che infilava il portiere in uscita alla sua destra. Finale amaro per gli ospiti e tripudio per i padroni di casa per il definitivo 2 a 1.
NOVOLI: Gurra, Mozzetti, Piatti, Bani, Catellacci, Vega, Fioretti,Manzillo, Fiscarelli, Moussaid, Bacciottini. A disp.: Naouim, Ceccherini,Malpassi, Anton Ramos, Sy. All.: Gabriele Pallante.
ISOLOTTO: Gardone E., Merlo, Aljaj, Frulli, Fanfani, Somigli, Mancini, Susini, Capezzuoli, Renai, Mazzi. A disp.: Aterini Gardone D Vivoli Mugnaini Capodilupo. All.: Filippo Pastorelli.
RETI: Capezzuoli 4, Susini, Somigli
Continua l'ottimo momento di forma dell'Isolotto, che risale ulteriormente la classifica e conferma i netti passi avanti fatti dall'inizio del nuovo anno con un'altra prestazione autorevole sul campo del Novoli. Gara sostanzialmente mai in discussione, marcata a fuoco dalle quattro reti del solito bomber Capezzuoli, che fra primo e secondo tempo spacca la partita. A chiudere la pratica nella ripresa ci pensano le reti di Susini e di Somigli, per il 6-0 finale.
Calciatoripiù: Capezzuoli (Isolotto).
MONTESPERTOLI: Saba, Hasani I., Libertino, Manetti, Severino, Querci, Lombardi, Burgassi, Hasani A., Morelli, Stasino. A disp.: De Leonardis, Facchiano, Salvadori, Pieri, Dell'Arso, Karim, Costoli, Barsottelli, Vignozzi. All.: Emanuele Scaccioni.
CERTALDO: Chesi, Montagnani, Marchiani, Parentini, Bagni, Carcia,Baccellini, Mazzuoli, Mantia, Razzi, Furia. A disp.: Fusi, Lari,Pampaloni, Landozzi, Fossi, Bartolini, Pratelli, Spini. All.:Graziano Saventi.
RETI: Parentini 2, Mantia, Costoli, Morelli, Stasino
Stop inaspettato per il Montespertoli, che sbatte su un Certaldo coriaceo (chiedere a Signa e Real Cerretese) e non riesce ad approfittare del pareggio fra Cerretese e Signa per portarsi al secondo posto in solitaria. Gara fin da subito in mano ai locali, con Chesi che si esibisce in almeno 4 o 5 parate incredibili per mantenere in risultato bloccato. Ma quando si affaccia in avanti, il Certaldo colpisce con Parentini. Si va così al riposo, con Montespertoli incredulo. La ripresa si apre con i locali tutti in avanti, e dopo pochi minuti Morelli con un pallonetto supera il portiere avversario in uscita, ma un difensore salva sulla linea dopo che la palla ha sbattuto sulla traversa. La porta sembra stregata per il Montespertoli, e il Certaldo su calcio piazzato trova addirittura il raddoppio con Mantia. I locali non ci stanno e riaprono la gara con un bel colpo di testa di Costoli. Stasino colpisce poi un palo, prima del pari Morelli. Si arriva al novantesimo, quando su una disattenzione difensiva del Montespertoli, e un'uscita sbagliata del portiere, il Certaldo trova il nuovo vantaggio. Nel recupero forcing dei locali, che riescono se non altro ad agguantare il pareggio con Stasino.
REAL CERRETESE: Arrighi, Meoli, Cappellini, Pagliai, Malatesti, Spinelli, Tamburini, Cianchini, Gabrielli, Laschi, Falcone. A disp.: Mariotti, Corsoni, Marmugi, Vannini, Masha, Russo. All.: Ancillotti.
SIGNA: Capasso, Riccucci, Croci, Sapienza, Moretti, Corsano, Zerfane,Gennaro, Dogi, Pratesi, Nicastro. A disp.: Raggi, Campigli, MichelagnoliL., Michelagnoli E., Hoxha, Mastroiacovo, Aimonetti, Franza. All.:Alessio Cicala.
RETI: Pagliai rig., Spinelli, Croci, Moretti
Termina in parità il big match fra Real Cerretese e Signa, un risultato che però scontenta entrambe le formazioni, che vedono adesso allontanarsi la Sancascianese prima. La partita è molto combattuta, con occasioni da ambo le parti. La prima è per la Cerretese, che con Cianchini calcia a lato di poco. Stessa cosa vale per il tiro poco dopo di Malatesti. Il vantaggio dei locali arriva nel finale di primo tempo su calcio di rigore, conquistato da Cianchini, steso dal portiere avversario in uscita, e realizzato da Pagliai. Nella ripresa pareggia il Signa con la rete di Croci. Le due squadre continuano a darsi battaglia, e non mancano le occasioni. La migliore è per Masha, che controlla al limite, salta un avversario ma calcia alto da ottima posizione. Il Signa trova poi il vantaggio con la rete di Moretti. La Cerretese non ci sta e riesce ad agganciare nuovamente il pari grazie ad un bel diagonale di Spinelli, che sfrutta una punizione di Cianchini, e appostato sul primo palo, insacca. Di nuovo affiancate, nel finale le due squadre - ricordiamolo: due ottime formazioni, fra le migliori della categoria - si sfidano a viso aperto per la conquista dei tre punti, ma il risultato non cambia più fino al termine.