Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 9

Virtus Rifredi-Avane 2-0

RETI: Gjika, Doci
VIRTUS RIFREDI: Betti, Canegiani, Rossi, Braconi, Grazzini, Giachi, Hamamou, Cappelli, Pestellini, Doci, Gjika. A disp.: De Martino, Ciminelli, Del Perugia, Tanturli, Epifori, La Russa, Sbolgi. All.: Mario Orsi.
AVANE: Roberti, Serafini, Galli, Moretti, Mariotti, Pellino, Daja, Oliveri, Vitale, Ferrali, Gaini. A disp.: Tozzi, Macchia, Giordano, Collazzo, Gorini, Gambaccini. All.: Del Tito.

ARBITRO: Ech-chraqa di Firenze

RETI: Gjika, Doci


VIRTUS RIFREDI: Betti, Canegiani, Rossi, Braconi, Grazzini, Giachi, Hamamou, Cappelli, Pestellini, Doci, Gjika. A disp.: De Martino, Ciminelli, Del Perugia, Tanturli, Epifori, La Russa, Sbolgi. All.: Mario Orsi.
AVANE: Roberti, Serafini, Galli, Moretti, Mariotti, Pellino, Daja, Oliveri, Vitale, Ferrali, Gaini. A disp.: Tozzi, Macchia, Giordano, Collazzo, Gorini, Gambaccini. All.: Del Tito.
ARBITRO: Ech-chraqa di Firenze
RETI: Gjika, Doci



Vittoria importante e sofferta per la Virtus Rifredi ai danni dell'Avane. Gara che fin da subito è molto combattuta, senza grandi occasioni ma con tanta intensità. Il primo episodio di rilievo arriva al diciassettesimo del primo tempo, quando Vitale conquista un calcio di rigore per gli ospiti, su fallo di braconi. Lo stesso numero nove va dal dischetto, mancando però l'opportunità di portare avanti i suoi. Più cinici i padroni di casa, che danno una spallata decisiva alla partita fra la fine della prima frazione e l'inizio della seconda. Al quarantunesimo, infatti, arriva la rete del vantaggio di Gjika, che sfrutta un'uscita avventata del portiere avversario e insacca sul rimpallo. Qualche protesta tra le fila ospiti per un eventuale carica sul portiere. A inizio ripresa, dopo neanche cinque minuti, arriva la rete che indirizza definitivamente la gara con Doci. L'Avane prova a reagire, ma i padroni di casa si difendono con ordine, non rischiando eccessivamente e potendo così festeggiare i tre punti a fine gara.

Malmantile-Impruneta Tavarnuzze 0-2

RETI: Ortino, Prisco
MALMANTILE: Baldazzi, Cugusi, Pianigiani, Batzella, Bargagni, Fanfani, Falteri, Bambini, Mecherelli, Capoluongo. A disp.: Gentile, Francini, Miccadei, Boscarini, Giunto, Mirteza. All.: Boscarini.IMPRUNETA TAVARNUZZE: Pratellesi, Gagliardi, Barbi, Ribecchini, Ortino, Gambasdi, Rigacci, Marcelli, Prisco, Ghizdulic, Chiarini. A disp.: Merkoqi, Capecchi, Parigi, Paoli, Nardoni, Pellegrini, Meoni. All.: Marco Maier.

ARBITRO: Improda di Empoli

RETI: Ortino, Prisco


MALMANTILE: Baldazzi, Cugusi, Pianigiani, Batzella, Bargagni, Fanfani, Falteri, Bambini, Mecherelli, Capoluongo. A disp.: Gentile, Francini, Miccadei, Boscarini, Giunto, Mirteza. All.: Boscarini.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Pratellesi, Gagliardi, Barbi, Ribecchini, Ortino, Gambasdi, Rigacci, Marcelli, Prisco, Ghizdulic, Chiarini. A disp.: Merkoqi, Capecchi, Parigi, Paoli, Nardoni, Pellegrini, Meoni. All.: Marco Maier.
ARBITRO: Improda di Empoli
RETI: Ortino, Prisco



Bella partita e vittoria importante per l'Impruneta Tavarnuzze sul campo del Malmantile, al termine di una sfida molto combattuta. Primo tempo che parte in maniera equilibrata, con entrambe le formazioni che provano a giocare palla a terra nonostante il forte vento. Non ci sono grandissime emozioni, salvo una traversa colpita da Marcelli per gli ospiti, fino a metà della prima frazione. A metà del primo tempo, infatti, Prisco approfitta di un bel cross di Barbi dalla sinistra e in tap-in riesce a correggere il pallone in rete. Il vantaggio accende la gara e in particolare i padroni di casa del Malmantile, che attaccano fin da subito a testa bassa alla ricerca del pareggio. L'Impruneta si difende come può, andando anche in affanno in qualche caso, senza però concedere conclusioni pulite ai locali. Clamorosa è però l'occasione per il pareggio capitata a Mecherelli, che calcia da dentro l'area ma vede respingersi la conclusione da un prodigioso intervento di Pratellesi. Nella ripresa ancora Malmantile in avanti e Impruneta che si difende. A cinque dalla fine arriva però la rete che taglia definitivamente le gambe ai padroni di casa e di fatto consegnala vittoria agli ospiti: punizione dalla trequarti di Ribecchini messa nel mezzo, e fra le tante maglie della difesa sbuca la punta del piede di Ortino, che con un tocco delicato ma letale supera Baldazzi e chiude la gara.

Piaggione Villanova-Pol. Novoli 7-1

RETI: Becarelli, Lotti, Peragnoli, Carlini, Calabrese, Cifone, Simeone, Ramos
PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Cecchi, Lotti, Peragnoli, Lucchesi Mi., Simeone, Becarelli, Benvenuti, Cintelli, Neri, Cifone. A disp.: Ramazzotti, Cappelli, Feliziani, Orlando, Calabrese, Quagli, Carlini, Carduccio, Lucchesi Ma. All.: Maurizio Londi.NOVOLI: Gurra, Mozzetti, Ottavi, Echichab, Manzillo, Maplassi, Ramos, Bacciottini, Sy, Moussaid, Fiscarelli. All.: Pallante.

ARBITRO: Belmonte di Empoli

RETI: Cifone, Simeone, Lotti, Peragnoli, Carlini, Calabrese, Becarelli, Ramos


PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Cecchi, Lotti, Peragnoli, Lucchesi Mi., Simeone, Becarelli, Benvenuti, Cintelli, Neri, Cifone. A disp.: Ramazzotti, Cappelli, Feliziani, Orlando, Calabrese, Quagli, Carlini, Carduccio, Lucchesi Ma. All.: Maurizio Londi.
NOVOLI: Gurra, Mozzetti, Ottavi, Echichab, Manzillo, Maplassi, Ramos, Bacciottini, Sy, Moussaid, Fiscarelli. All.: Pallante.
ARBITRO: Belmonte di Empoli
RETI: Cifone, Simeone, Lotti, Peragnoli, Carlini, Calabrese, Becarelli, Ramos



Vittoria larga per il Piaggione Villanova nello scontro diretto con il Novoli. Entrambe le squadre, infatti, arrivavano a questa partita a quota sei punti. Netta però è la differenza apparsa in campo, come testimonia il risultato. Piaggione di fatto sempre in controllo. Gara sbloccata dai padroni di casa già nei primi minuti con Cifone. Sempre nel primo tempo arrivano anche le reti di Simeone, Lotti e Peragnoli. Nella ripresa ancora padroni di casa in controllo, nonostante il gol della bandiera di Ramos per gli ospiti. Il Piaggione risponde subito trovando altre tre volte la via della rete, con Carlini, Calabrese e Becarelli, chiudendo così la gara sul 7-1.

Sancascianese-Isolotto 3-0

RETI: Daddi, Daddi, Belli
SANCASCIANESE: Biondi, Silei, La Motta, Pastaccini, Melioli, Folloni, Daddi, Marino, Frosecchi, Piazzini, Belli. A disp.: Geri, Caponi, Carnicci, Khalil, Binazzi, Soliman, Chiavacci, Torrini, Balucani. All.: Chincoli.ISOLOTTO: Kawtar, Lorenzoni, Frulli, Maionchi, Renai, Somigli, Mancini, Susini, Capezzuoli, Jelassi, Mazzi. A disp.: Alijaj, Gardone, Vivoli, Capodilupo, Mugnaini, Merlo. All.: Pastorelli.

ARBITRO: Pulcinelli di Siena

RETI: Daddi 2, Belli


SANCASCIANESE: Biondi, Silei, La Motta, Pastaccini, Melioli, Folloni, Daddi, Marino, Frosecchi, Piazzini, Belli. A disp.: Geri, Caponi, Carnicci, Khalil, Binazzi, Soliman, Chiavacci, Torrini, Balucani. All.: Chincoli.
ISOLOTTO: Kawtar, Lorenzoni, Frulli, Maionchi, Renai, Somigli, Mancini, Susini, Capezzuoli, Jelassi, Mazzi. A disp.: Alijaj, Gardone, Vivoli, Capodilupo, Mugnaini, Merlo. All.: Pastorelli.
ARBITRO: Pulcinelli di Siena
RETI: Daddi 2, Belli



Bella vittoria della Sancascianese, al termine di una partita molto tirata contro un ottimo Isolotto, che esce a testa alta nonostante lo 0-3 finale. Primo tempo equilibrato, dove tuttavia sono gli ospiti a rendersi maggiormente pericolosi e a sprecare un paio di ottime occasioni. I padroni di casa soffrono inizialmente l'intensità ospite, ma riescono comunque a sbloccare la gara con Belli, ben servito in profondità da Pastaccini; l'esterno locale rientra sul sinistro e calcia a giro, trovando la rete del vantaggio. Il gol scuote i padroni di casa, che poco dopo trovano anche il raddoppio. Altra azione sulla sinistra, con Frosecchi che mette nel mezzo e trova libero Daddi, che da posizione ravvicinata insacca. La ripresa parte con la Sancascianese maggiormente in controllo, ma ancora gli ospiti hanno la migliore occasione della partita per rientrare in gara, quando conquistano un calcio di rigore. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa però Biondi per i locali, compiendo un miracolo e neutralizzando il penalty. L'Isolotto rimane poi anche in dieci per l'espulsione di Somigli, e i locali hanno buon gioco nello sfruttare la superiorità numerica per chiudere la gara ancora con Daddi nel finale.

Audace Legnaia-Euro Calcio Firenze 11-0

RETI: Michelagnoli, Cristea, Cristea, Badiani, Santi, Badiani, Mucci, Badiani, Di Stasio
AUDACE LEGNAIA: Venturini, Biondi, Michelagnoli, Mucci, Baruzzu, Nencioni, Toumi, Palandri, Cirstea, Santi, Badiani. A disp.: Rocciola, Saracino, Di Stasio, Naoum, Iacona, Macrì, Fusco, Salvatore, Romero. All.: Cosimo Del Panta. EURO CALCIO: Enache, Boukalam, El Melegy, Cosa, Barraco, Becocci, Hajderasi, Giombi, Kostic, Maturell, Metani. A disp.: Brandi, Tarquini, Cerame, Cuda, Acatrinei, Del Guercio, Darvaru, Meles. All.: Maurizio Barbieri.

ARBITRO: Camilli di Firenze.

RETI: Badiani 3, Cristea 2, Mucci, Michelagnoli, Santi, Di Stasio, Naoum, Autorete pro Legnaia.


AUDACE LEGNAIA: Venturini, Biondi, Michelagnoli, Mucci, Baruzzu, Nencioni, Toumi, Palandri, Cirstea, Santi, Badiani. A disp.: Rocciola, Saracino, Di Stasio, Naoum, Iacona, Macrì, Fusco, Salvatore, Romero. All.: Cosimo Del Panta.
EURO CALCIO: Enache, Boukalam, El Melegy, Cosa, Barraco, Becocci, Hajderasi, Giombi, Kostic, Maturell, Metani. A disp.: Brandi, Tarquini, Cerame, Cuda, Acatrinei, Del Guercio, Darvaru, Meles. All.: Maurizio Barbieri.
ARBITRO: Camilli di Firenze.
RETI: Badiani 3, Cristea 2, Mucci, Michelagnoli, Santi, Di Stasio, Naoum, Autorete pro Legnaia.



Tutto facile per l'Audace Legnaia, che contro l'Euro Calcio va in goleada confermando il buon momento di forma e dando seguito alla partita di settimana scorsa contro il Signa, che nonostante la sconfitta aveva lasciato trasparire segnali convincenti. La squadra di Del Panta mette in chiaro le cose fin da subito e indirizza il match dalla propria parte rendendo protagonisti diversi suoi interpreti. Su tutti Badiani, autore di una tripletta, ma anche Cristea che riesce a segnare due gol. Oltre ad un autorete degli ospiti, si segnalano poi le firme di Mucci, Michelagnoli, Santi, Di Stasio e Naoum, per un definitivo 11-0 che lascia davvero poco spazio ai commenti. Il Legnaia sale a quota 14 punti provando a rimanere aggrappata alla zona alta della classifica, ma per rimettersi in corsa servono continuità e punti: in tal senso, la sfida del prossimo fine settimana sul campo del Certaldo sarà senz'altro un bel banco di prova.

San Giusto Le Bagnese-Certaldo 3-7

RETI: Lo Giudice, Mera, Mercatali, Fusi, Lorini, Lorini, Lorini, Mazzuoli, Pratelli, Razzi
SAN GIUSTO LB: Niccoli, Baldacci, Fondati, Benedetti, Mecatti, Conti, Guasti, Mercatali, Gagliardo, Mera, Lo Giudice. A disp.: Bianchi, Moretti, Mazzoni, Fabbri, Minici. All.: Minchioni.CERTALDO: Chesi, Pampaloni, Colosi, Parentini, Marchiani, Montagnani, Furia, Mazzuoli, Lorini, Fusi, Razzi. All.: Ceccatelli.

ARBITRO: Diodati di Firenze

RETI: Mera, Lo Giudice, Mercatali, Fusi, Lorini 3, Mazzuoli, Pratelli, Razzi


SAN GIUSTO LB: Niccoli, Baldacci, Fondati, Benedetti, Mecatti, Conti, Guasti, Mercatali, Gagliardo, Mera, Lo Giudice. A disp.: Bianchi, Moretti, Mazzoni, Fabbri, Minici. All.: Minchioni.
CERTALDO: Chesi, Pampaloni, Colosi, Parentini, Marchiani, Montagnani, Furia, Mazzuoli, Lorini, Fusi, Razzi. All.: Ceccatelli.
ARBITRO: Diodati di Firenze
RETI: Mera, Lo Giudice, Mercatali, Fusi, Lorini 3, Mazzuoli, Pratelli, Razzi



Vittoria netta, più di quanto non dica il risultato, per il Certaldo, sul campo del San Giusto. Indicativo il primo tempo, terminato sul quattro a zero per gli ospiti. Vantaggio in apertura di Fusi, a cui segue poco dopo il raddoppio su rigore di Mazzuoli. La terza rete è un capolavoro di Razzi, che inventa un fantastico tiro a giro dalla distanza. Quarta rete di Lorini. Nella ripresa il Certaldo continua da dove aveva interrotto, trovando anche la quinta e sesta rete con Lorini. A questo punto gli ospiti calano di concentrazione, e il San Giusto ne approfitta per rientrare in gara, trovando nel giro di pochi minuti tre reti con Lo Giudice, Mera e Mercatali. Il campanello d'allarme risveglia però gli ospiti, che ricominciano a giocare e richiudono la pratica grazie alla rete nel finale di Pratelli.

Real Cerretese-Sancat 1-1

RETI: Spinelli F., Bizzarretti
REAL CERRETESE: Arrighi, Meoli, Pagliai, Spinelli G., Cappellini, Vannini, Catalanotto, Gabbrielli, Masha, Corsi, Laschi. A disp.: Mariotti, Vada, Tamburini, Francioli, Corsoni, Marmugi, Malatesti, Russo, Spinelli F. All.: Ancillotti.SANCAT: Masullo, Casamaggi, Scibetta, Mani, Gabbrielli, Gentili, Caldini, Tirelli, Bizzarretti, Abdul, Lignite. A disp.: Moncini, Branchi, Brovelli, Malporu, Righini, Dolfi. All.: Valerio Relli.

ARBITRO: Tempestini di Empoli

RETI: Spinelli F., Bizzarretti


REAL CERRETESE: Arrighi, Meoli, Pagliai, Spinelli G., Cappellini, Vannini, Catalanotto, Gabbrielli, Masha, Corsi, Laschi. A disp.: Mariotti, Vada, Tamburini, Francioli, Corsoni, Marmugi, Malatesti, Russo, Spinelli F. All.: Ancillotti.
SANCAT: Masullo, Casamaggi, Scibetta, Mani, Gabbrielli, Gentili, Caldini, Tirelli, Bizzarretti, Abdul, Lignite. A disp.: Moncini, Branchi, Brovelli, Malporu, Righini, Dolfi. All.: Valerio Relli.
ARBITRO: Tempestini di Empoli
RETI: Spinelli F., Bizzarretti



Partita equilibrata e combattuta fra Cerretese e Sancat. Nel primo tempo la Sancat ha un leggero predominio sulla squadra di casa con almeno tre occasioni per andare in vantaggio. Due in particolare, una con Bizzarretti, con un forte tiro ravvicinato, ma da posizione abbastanza angolata. La seconda con un tiro di Lignite, che con il portiere a terra al limite dell'aria non è riuscito ad alzare la mira, colpendolo in pieno. Il secondo tempo è inizialmente abbastanza equilibrato, con azioni pericolose da entrambe le parti, ma senza nessun pericolo eccessivo per i portieri, ad eccezione di un palo pieno preso da Mani, con la palla che dopo aver sbattuto sul legno torna nella disponibilità del portiere. Poco dopo altro palo degli ospiti, questa volta esterno, preso da Lignite direttamente su punizione. Gli animi si scaldano e ci sono state 3 ammonizioni e un'espulsione per la Sancat e diverse ammonizioni per la Real Cerretese con un'espulsione di un giocatore direttamente dalla panchina. Al 90° la Real Cerretese passa a sorpresa in vantaggio con un tiro arcuato di Spinelli F., che si insacca sotto la traversa. Si sta per concretizzare quella che sarebbe stata una beffa per la Sancat, ma a pochi secondi dalla fine, su una punizione calciata da Tirelli dalla trequarti campo, con quasi tutti i giocatori in area della Real Cerretese, la sfera viene deviata in rete dal colpo di testa di Bizzarretti che, all'ultimo respiro, riporta il match in parità e viene sommerso dall'abbraccio dei compagni. Giusto il tempo di battere a centrocampo, che l'arbitro fischia la fine della gara.

Montespertoli-Signa 0-3

RETI: Ceccarelli, Colzi, Ceccarelli