Campionando.it

Allievi GIR.B - Giornata n. 1

- -
Grevigiana-Bagno A Ripoli 6-1

RETI: Burgassi, Bertini, Buonocore, Bertini, Barbieri, Burberi, Vagaggini
GREVIGIANA: Spano, Bertini, Merlo, Regoli, L. Camiciottoli, Barbieri, Bonechi, Ruocco, Sollazzo, Burgassi, Ridolfi, Buonocuore, a disp.: Pacenti, A. Camiciottoli, Benedetti, Burberi, Francois. All.: Bigioli.
BAGNO A RIPOLI: Calabro, Fani, Veneri, S. Ermini, De Michelis, Sgobaro, Silei, Vagaggini, Gentili, M. Ermini, Tarik. A disp.: Ottaviani, Burchini, Gerini, Casini, Borselli, Chemeri. All.: Micael.
ARBITRO: Gianni di Siena.
RETI: Bertini 2, Buonocuore, Burgassi, Barbieri, Burberi, Vagaggini (rig.).



La Grevigiana come un diesel impiega del tempo nella partita per arrivare alla sua massima cilindrata; gol e occasioni sopratutto nella ripresa. Il Bagno a Ripoli assicura il proprio impegno per tutta la gara, ma questo non basta a contenere la qualità dei locali. A capitalizzare la pressione offensiva della Grevigiana, che stenta a decollare sul piano dell'intensità, intervengono nella prima frazione gli acuti di Bertini e Buonocore. Il Bagno a Ripoli non riesce a rispondere. Nella ripresa, la Grevigiana aumenta la velocità dei propri affondi, mettendo in difficoltà la difesa del Bagno a Ripoli. Confermando e disponendo nuove firme sul tabellino marcatori. Bertini doppietta, Barbieri, Burberi e Burgassi, bravi a realizzare da posizione propizia. L'impegno mai fatto venir meno della formazione ospite è sottolineato dalla rete della bandiera, Vagaggini dal dischetto.
Fiesole Calcio-Rignanese 6-1

RETI: Righi, Righi, Lombardi, Lombardi, Lombardi, Lascialfari, Essalhi
FIESOLE: Croce, Vannetti, Ortolani, Santini, Terzani, Cioni, Meini, Brunelli, Lombardi, Righi, Berretta. A disp.: Ponticelli, Sabatini, Bacci, Lascialfari, Zanotti, Baione, Zoppi. All.: Bartoletti.
RIGNANESE: Gabbrielli, Dallel, Tapinassi, Isamailaj, Garramone, C. Chellini, Tapinassi, Nabil, Paglialunga, Di Vita, Grasso. A disp.: Righi, Lafdil, Cioncolini, Esfaoui, Bullari, D. Chellini, Gioia. All.: Moretti.
ARBITRO: Polistena di Firenze.
RETI: Lombardi 3, Righi 2, Lascialfari, Nabil.



Il Fiesole si impone ai danni della Rignanese, passando dal gioco e dalle individualità. La squadra ospite, pur dimostrando fino all'ultimo un impegno apprezzabile, fa fatica a contenere la proposta offensiva del Fiesole, affiancata alle iniziative dei singoli. Tra cui spicca la firma di Lombardi, tripletta per lui. Senza trascurare la doppietta di Righi, nonché l'acuto di Lascialfari. Reti che trovano sostegno nel suo compimento dalla trama offensiva locale che conosce rare soste all'interno della gara, permettendo loro di calciare spesso da posizione ottimale. L'abnegazione della Rignanese, trova comunque testimonianza sul tabellino grazie alla rete messa a segno da Nabil.
Calciatoripiù
: per il Fiesole Lombardi e Righi ; per la Rignanese Nabil .
San Piero A Sieve-Giov. Grassina Belmonte 1-3

RETI: Harushaj, Aiello, Alari, Turchi
SAN PIERO A SIEVE: Berti, Checchi, Xhafa, Gencarelli, Santelli, Chiaramonti, Pacini, Catalani, Diop, Harushaj, Bertozzi. A disp.: Cambi, Radicchi, Mancini, Gegaj, Baibir. All.: Maurizio Romani.
BELMONTE: Del Viva, Cuamo, Mangini, Albarafin, Canai, Van Drueden, Labiad, Doci, Lodi, Aiello, Turchi. A disp.: Trescioli, Antonini, Locchi, Borgosano. All.: Alessandro Rivi.
RETI: 5' Harushaj, 42' Aiello, 66' Turchi, 83' Alari.



Il Belmonte sbanca il campo del San Piero in rimonta, dopo l'iniziale vantaggio dei biancorossi locali. La formazione di mister Rivi guadagna tre punti su un campo sempre insidioso. I padroni di casa partono bene e passano in vantaggio al 5'; Harushaj ruba palla al limite dell'area e punta la porta, riuscendo a bucare Del Viva. Gli ospiti accusano il colpo, ma sul finire di frazione rialzano la testa e Aiello approfitta di un errore difensivo avversario per andare in porta e segnare l'1-1. Nella ripresa la partita è equilibrata, ma poco dopo la mezz'ora di gioco l'equilibrio si rompe nuovamente. Turchi in area agisce d'astuzia, appoggiandosi al limite della regolarità al difensore avversario e concludendo a rete, segnando il gol che vale l'1-2. Nel finale Alari segna il gol che chiude la partita a poco meno di 10' dal termine. Il Belmonte esce quindi vincitore grazie a una gara lucida e cinica, ingredienti fondamentali per costruire un cammino vincente, che riscatti una prima parte di stagione un po' sottotono.
Calciatoripiù: Berti
(San Piero a Sieve), Aiello (Belmonte).
Lapo Donati
Floriagafir Bellariva-Resco Reggello 3-0

RETI: Forlucci, Tofanari, Rigacci
FLORIAGAFIR: Raz, Llhoshi, Tinti, Buiani, Bonucci, Cecioni, Mugnaini, Zazzari, Tofanari, Forlucci, Fortini. A disp.: Rigacci, Mosconi, Messeri. All.: Parlatore.
REGGELLO: Ghinassi, Pancrazi, Fusi, Dinicco, Giuliani, Basagni, Toti, Morello, Bongini, Tozzi, Bonozzi. A disp.: Alfonsi, Corsini, Giusti, Serao, Negri. All.: Ciatti.
ARBITRO: Michele Gatti di Firenze.
RETI: Forlucci, Tofanari, Rigacci



Vittoria netta per la Floriagafir che supera di tre lunghezze il Reggello e sale a quota 30 punti in classifica dopo sedici giornate. Per i ragazzi di mister Parlatore si tratta della nona vittoria stagionale che porta la squadra in piena lotta al vertice, a soli quattro punti dal quarto posto occupato dalla Grevigiana attualmente. Per il Reggello invece si tratta dell'ottava sconfitta stagionale. La partita vede la Floriagafir sbloccare intorno al quarto d'ora con Forlucci che s'inventa un tiro da fuori area imprendibile per l'estremo difensore e che vale l'1-0. Poco dopo arriva anche il raddoppio con Tofanari che su schema da calcio d'angolo, fa il movimento giusto in area di rigore e ribatte in rete per il 2-0. Il Reggello non riesce a tenere botta, soprattutto negli ultimi venti metri, in cui l'attacco ospite sbatte sulla fisicità locale che non concede grossi spazi e così poi in avanti hanno vita facile. Il terzo gol arriva nella ripresa con Rigacci che prova la giocata di fino, ovvero di tacco, si libera dell'uomo che gli stava in marcatura e poi all'improvviso lascia partire un tiro potentissimo che piega le mani di Lloris e vale il 3-0.

Calciatoripiù
: Tofanari e Mugnaini (Floriagafir); Ghinassi , Giuliani (Reggello).
Figline 1965-Sales 3-0

RETI: Iaiunese, Morelli, Iaiunese
FIGLINE: Sciorpes, Gonnelli, Degl'Innocenti, Gjeloshi, Morelli, Amorosi, Sarri, Babi, Bianchi, Caiello, Iaiunese. A disp.: Aleksandhro, Zito, Parigi, Fusco, Zombi, Fondelli, Lombardi, Casalini, Visceglia. All.: Sauro Mascagni.
SALES: Cianfanelli, Valgimigli, Bugli, Cinci, Masotti, Fiebach, Norcini, Campanile, Bustos, Sampoli, Ramirez Sanchez. A disp.: Albizi, Natale, Sarkar, Yasser Saber, Yasser. All.: Salvadore Bacci.
ARBITRO: Cardinali di Valdarno.
RETI: Iaiunese 2, Morelli.



Continua la corsa al titolo del Figline, che apre il girone di ritorno battendo tra le mura amiche una Sales sicuramente migliorata rispetto al confronto di inizio stagione. La partenza della squadra di Mascagni è strepitosa e vede protagonista il solito Iaiunese, che dopo due minuti riceve un lancio lungo e dopo essersi portato avanti il pallone lo spedisce in rete sul primo palo: 1-0. I padroni di casa fanno la partita e sfiorano il raddoppio con Bianchi, il quale viene servito da Sarri e tenta la conclusione sul secondo palo che Cianfanelli sventa in maniera superlativa con la mano di richiamo. Alla mezz'ora si fa vedere anche la Sales con due conclusioni, la seconda particolarmente potente da parte di Ramirez Sanchez, entrambe disinnescate da un attento Sciorpes. Dopo una fase di sostanziale equilibrio, nel finale di primo tempo il Figline raddoppia: è il 39' quando Gonnelli mette un traversone in mezzo, la difesa allontana ma la palla finisce sui piedi di Morelli che controlla e fulmina il portiere sulla sua destra. Si va dunque a riposo sul 2-0 per i locali, che nella ripresa ripartono forte e dopo pochi secondi sfiorano il tris con un tiro di Iaiunese che sibila accanto al palo. 3-0 che comunque arriva al 52', quando Bianchi colpisce una clamorosa traversa e sulla ribattuta si avventa Iaiunese che di testa mette dentro. Poco dopo anche Caiello si scontra con il montante, stavolta però dopo una deviazione dell'ottimo Cianfanelli. Il risultato comunque appare ormai definito e così il cronometro scorre senza grandi emozioni fino all'82', quando la Sales potrebbe segnare il meritato gol della bandiera ma si imbatte in uno strepitoso Sciorpes che vola a deviare sopra la traversa una conclusione dalla distanza. Parata davvero importante quella del numero uno di casa, che fa da preludio al rasoterra di Babi di pochissimo a lato. Nel finale Fondelli e Bianchi flirtano con il poker, il primo calciando sul fondo e il secondo impegnando severamente il portiere, ma sono di fatto le ultime azioni del match. Al triplice fischio dell'arbitro una buona Sales deve arrendersi a un Figline talentuoso e spietato, che con questa vittoria conserva il secondo posto rimanendo a due lunghezze di distanza dalla capolista Pelago.
- -
- -