Campionando.it

Allievi GIR.B - Giornata n. 4

- -
- -
Albereta San Salvi-Figline 1965 0-3

RETI: Babi, Iaiunese, Gjeloshi
ALBERETA: Bettini, Porras, Pierguidi, Prifti, Colella, Imperatrice, Desii, Montecchi, Dell'Acqua, Deplano, Vallone. A disp:: El Assouli, Cesaretti. All.: Stefano Lascialfari.
FIGLINE: Sciorpes, Gonnelli, Degl'Innocenti, Gjeloshi, Morelli, Amorosi, Lombardi, Babi, Bianchi, Sarri, Iaiunese. A disp.: Zombi, Fondelli, Robbiati. All.: Sauro Mascagni.
ARBITRO: Ech-chraqa di Firenze.
RETI: Babi, Iaiunese, Gjeloshi.



Sul campo dell'Albereta San Salvi il Figline ottiene una vittoria fondamentale per mantenere il primato in classifica, risultando adesso a più due sul Firenze Sud e a più quattro sul Pelago che ha perso a Reggello. Nei primi minuti si registrano squilli da entrambe le parti, Lombardi impegna Bettini di testa e dall'altra parte anche Sciorpes deve metterci un paio di volte del suo. Al 12' gli ospiti passerebbero in vantaggio con Iaiunese, che si libera di forza dell'avversario e insacca, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Cinque minuti più tardi ripartenza pericolosa dei locali, ma è bravissimo Amorosi a recuperare sull'attaccante impedendogli di presentarsi davanti alla porta. Il botta e risposta continua: al 22' Babi calcia una punizione e innesca Sarri, il cui tiro rasoterra viene ben bloccato da Bettini; sul ribaltamento di fronte bel tentativo dell'Albereta, Sciorpes devia in tuffo. Al 26' si sblocca la partita: punizione di Iaiunese, il portiere stavolta non trattiene e Babi si avventa sulla ribattuta portando in vantaggio il Figline. Il gol segnato permette ai ragazzi di Mascagni di giocare con maggiore serenità, anche se i padroni di casa non demeritano affatto e anzi sfiorano presto il pareggio colpendo un palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La squadra di Lascialfari deve però fare i conti con la presenza nelle file avversarie di bomber Iaiunese che, pur condizionato da alcuni problemi fisici, trova anche stavolta il modo di lasciare la propria firma sul tabellino ricevendo un bel cross di Degl'Innocenti e insaccando di testa sotto la traversa: 0-2. Nella ripresa i primi venti minuti non offrono azioni da segnalare, perché da una parte l'Albereta pressa ma non conclude e dall'altra il Figline prova a ripartire ma risulta spesso impreciso nell'ultimo passaggio. Bisogna aspettare il 69' per vedere Morelli rubare palla sulla trequarti e innescare Sarri, che da posizione defilata tenta la battuta al volo ma non impatta bene. I locali allora rispondono e vanno vicinissimi al gol, recuperando palla e calciando in porta su un disimpegno sbagliato di Sciorpes che però si riscatta subito deviando sul palo con un gran guizzo. Scampato il pericolo, a due minuti dalla fine il Figline chiude i conti: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Gjeloshi controlla il pallone, lo protegge e poi lo gira in rete per il definitivo 0-3 che certifica un successo forse più sofferto del solito ma comunque importantissimo per la squadra di Mascagni.
Giov. Grassina Belmonte-Grevigiana 1-1

RETI: Van Druenen, Viviani
BELMONTE: Del Viva, Mangini, Pini, Vandruchen, Doci, Albaracin, Labiad, Francioni, Lodi, Lantonina, Alari. A disp.: Rossi, Antonini, Crescioli, Locchi, Borgosano, Borini. All.: Rivi.
GREVIGIANA: Ridolfi, Bertini, Merlo, Regoli, Sollazzo, Barbieri, Camiciottoli L., Camiciottoli A., Bonechi, Francois, Burgassi. A disp.: Spano, Ruocco, Burberi, Buonocore, Pacenti, Benedetti. All.: Bigioli.
ARBITRO: Lorenzo Salusest di Firenze.
RETI: Vandruchen, Bonechi.



Termina in parità la sfida tra Belmonte e Grevigiana, sfida valida per la diciottesima giornata di campionato. Per il Belmonte un punto che cambia poco in termini di classifica, con anche qualche rammarico per l'ottima prestazione offerta contro una squadra più avanti in graduatoria. Sesto pareggio stagionale per i ragazzi di mister Rivi per un 2023 in cui ha collezionato sette punti in cinque partite, frutto delle vittorie sui campi di San Piero e Sandro Vignini e il pareggio odierno con la Grevigiana. Per gli ospiti invece passo falso importante che fa perdere terreno dalle posizioni di vertice. Si tratta del secondo pareggio stagionale che interrompe la striscia di otto vittorie consecutive, con la vetta adesso lontana otto lunghezze. La partita vede un Belmonte tenace e ben messo in campo, attento difensivamente e pronto a colpire ogni volta ci sia la possibilità. La Grevigiana soffre la fisicità avversaria, la partita vive molto di duelli in mezzo al campo senza offrire grandi spunti e occasioni da gol. Il Belmonte riesce a sbloccare la sfida intorno alla mezz'ora sugli sviluppi di un calcio d'angolo con il proprio difensore centrale, Vandruchen che anticipa il diretto avversario, prende l'ascensore e di testa insacca l'1-0. Una partita ostica, spigolosa, che così scivola via al duplice fischio sul punteggio di minimo vantaggio per i padroni di casa. Nella ripresa il Belmonte non riesce a replicare l'ottimo primo tempo e i ritmi vertiginosi e così esce alla distanza la Grevigiana che prova a imporre il proprio gioco senza però trovare soluzioni efficaci per agguantare il pareggio. Il Belmonte va anche vicino al raddoppio ma spreca in contropiede in particolare con Alari e Lantonina, errori fatali perché a cinque dal termine la Grevigiana riesce a raggiungere il pareggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo con la rete di Bonechi che di testa pareggia i conti e porta il risultato sull'1-1. Nel finale nessuna delle due compagini riesce ad avere il sopravvento e così al triplice fischio arriva un punto per uno.
Filippo Bertini
San Piero A Sieve-Floriagafir Bellariva 1-1

RETI: Gencarelli, Fortini
SAN PIERO A SIEVE: Berti, Checchi, Pacini, Gencarelli, Santelli, Chiaramonti, Fallou, Catalani, Balbir, Gegaj, Bertozzi. A disp.: Gambi, Mancini, Xafa, Radicchi. All.: Maurizio Romani.
FLORIAGAFIR: Raz, Tinti, Bonucci, Parenti, Buiani, Cecioni, Zazzari, Mugnaini, Fortini, Rigacci, Forlucci. A disp.: Mosconi, Messeri. All.: Stefano Parlatore.
RETI: 16' Fortini, 92' Gencarelli.



Finisce in pareggio il match sul campo del San Piero che ospita la Floriagafir. I padroni di casa riescono a riprendere la partita in extremis, pur conducendo una buona gara nell'arco dei 90'. In avvio le due squadre si studiano, ma l'episodio che scuote la gara arriva al quarto d'ora, con Gencarelli che colpisce una traversa su punizione; sul ribaltamento di fronte, Fortini conclude il contropiede con un tiro da fuori che vale lo 0-1. I padroni di casa accusano il colpo e giocano la restante frazione di primo tempo sotto tono. Nella ripresa gli ospiti cercano il raddoppio e non lo trovano solo grazie a qualche grande parata di Berti. I cambi scuotono il San Piero, che nei minuti finali è arrembante e trova il gol del pari in pieno recupero, grazie al gol di Gencarelli sugli sviluppi di un corner. Finisce così in parità una partita di intensità, ben giocata de entrambe le compagini.
Calciatoripiù: Berti (San piero a Sieve), Fortini (Floriagafir).

Bagno A Ripoli-Fiesole Calcio 0-6

RETI: Lombardi, Lombardi, Neri, Neri, Terzani, Meini
BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Fani, Ermini M., Ottaviani, Veneri, El Fallah, Ermini S., Vagaggini, Silei, Borselli, Casini. A disp.: Calabrò, Gentili, Burchini. All.: Borselli.
FIESOLE: All.: Bartoletti.
ARBITRO: Vincenzo Garufi di Firenze.
RETI: Lombardi 2, Neri 2, Terzani, Meini.



Vittoria netta del Fiesole che espugna il campo del Bagno a Ripoli e rosicchia punti importanti alle squadre di testa, adesso a quattro lunghezze dal terzo posto del Pelago sconfitto a Reggello. Per i padroni di casa si tratta della quattordicesima sconfitta stagionale, la quinta consecutiva dopo quelle con Floriagafir, Sandro Vignini, Grevigiana e Firenze Sud per un campionato molto difficile. Per il Fiesole invece prosegue l'ottimo momento di forma visto che sono quattro le vittorie consecutive per un 2023 iniziato col piede sbagliato sul campo della capolista Figline, ma poi subito riscattato con i successi su Rignanese, Albereta, Dicomano e ora Bagno a Ripoli. La partita vede i padroni di casa costretti ad una formazione di emergenza viste le tante assenze delle ultime settimane, con diversi ragazzi costretti a giocare fuori ruolo per sopperire alle mancanze. Il Fiesole invece non sbaglia un colpo e con le reti Lombardi e Neri, doppietta per entrambi, certifica uno status di assoluta imbattibilità nell'ultimo mese. Nella ripresa arrivano poi anche le reti di Terzani e Meini a completare l'opera per una formazione che sta vivendo un momento magico.

Calciatoripiù: Vagaggini
(Bagno a Ripoli); Lombardi, Neri e Terzani (Fiesole).
- -
Sales-S. Vignini Vicchio 4-1

RETI: Ramirez, Bustos, Norcini, Ramirez, Bettoni
SALES: Ciafanelli, Inaudi, Valmigli, Gregory, Cinci, Bugli, Masotti, Campanile, Ramirez, Norcini, Bustos. A disp.: Sarkar, Moamed, Sanpolio. All.: Salvadore Bacci.
SANDRO VIGNINI: Martino, Soni, Milanesi, Bartolini, Rossi, Ciarlone, Bassi, Graziani, Spinelli, Bettoni, Hisenaj. A disp.: Bianchini, Pisano, Galeotti. All.: Damiano Landi.
RETI: 9' e 50' Ramirez, 40' Bettoni, 67' Bastos, 75' Norcini.



La Sales vince e lo fa convincendo in casa contro la Sandro Vignini. Dopo un primo tempo equilibrato, i locali si impongono con tre gol nella ripresa. Parte bene la squadra di Bacci, che dopo neanche 10' trova il gol con Ramirez sugli sviluppi di un corner. Dopo un iniziale contraccolpo, gli ospiti si rimettono in carreggiata e la partita si riequilibra. Il gol del pari arriva al tramonto del primo tempo, quando Bettone poco più avanti della lunetta di centrocampo calcia sorprendendo Ciafanelli e infilando il pallone sotto la traversa. Il primo tempo termina quindi 1-1. Nella ripresa pronti via e Ramirez ruba una palla su un giro palla difensivo avversario, involandosi verso la porta e infilando Martino. Poco dopo l'ora di gioco arriva il gol di Bastos, e a 15' dal termine quello di Norcini che chiude definitivamente i giochi. Sales che porta così a casa tre punti grazie a un secondo tempo fatto di personalità e intensità.
Calciatoripiù: Bettoni, Bartolini
(Sandro Vignini).