Campionando.it

Allievi B GIR.E - Giornata n. 4

Grevigiana-Firenze Sud 2-0

RETI: Rustioni, Sorbi
GREVIGIANA: Rossini M., Sorbi, Bourousse, Corsinovi, Calzolai, Canocchi, Giannetti, Romoli, Rossini G., Bencistà, Zitouni. A disp.: Bartalesi, Farcas, Mancini, Rustioni, Viviani Della Robbia. All.: Stefano Piccioli.FIRENZE SUD: Lavic, Tinti, Trippi, Ciappi, Bellani, Bonaccini, Baroni, Meloni, Haklaj, Boschi, Gallo. A disp.: Arnetoli, Cappelli, Corri, Di Carlo, Foschi, Lazzaro, Mencarelli, Modesti, Portaccio. All.: Alessandro Merlini.
ARBITRO: Bacconi di Siena
RETI: Rustioni, Sorbi


GREVIGIANA: Rossini M., Sorbi, Bourousse, Corsinovi, Calzolai, Canocchi, Giannetti, Romoli, Rossini G., Bencistà, Zitouni. A disp.: Bartalesi, Farcas, Mancini, Rustioni, Viviani Della Robbia. All.: Stefano Piccioli.
FIRENZE SUD: Lavic, Tinti, Trippi, Ciappi, Bellani, Bonaccini, Baroni, Meloni, Haklaj, Boschi, Gallo. A disp.: Arnetoli, Cappelli, Corri, Di Carlo, Foschi, Lazzaro, Mencarelli, Modesti, Portaccio. All.: Alessandro Merlini.
ARBITRO: Bacconi di Siena
RETI: Rustioni, Sorbi



Altra vittoria per la Grevigiana nel gruppo E degli Allievi B. la squadra di mister Piccioli si mantiene così in cima alla classifica a punteggio pieno, mandando un chiaro segnale alle avversarie. A farne le spese è il Firenze Sud, che nonostante una grande gara, capitola nel secondo tempo di fronte alla grande condizione di forma dei locali, dopo una prima frazione tutto sommato equilibrata. La gara si decide infatti tutta nella ripresa, in particolare nella seconda parte, quando la Grevigiana sblocca il risultato grazie alla rete di Rustioni. Gli ospiti reagiscono però subito e colpiscono una traversa. Passato lo spavento, a pochi minuti dalla fine la squadra di mister Piccioli segna la rete della sicurezza con Sorbi, ipotecando la vittoria. Nei minuti finalida segnalare anche l'espulsione di Farcas per i locali, che non condiziona però l'esito della gara.

Pelago-Sancat 1-0

RETI: Caffeo
PELAGO: Ermini, Celoni, Munafo, Algozino, Torrini, Guidotti, Barchielli, Torniai, Fibbi, Caffeo. A disp.: Ruben, Tilli, Maruottolo, Mazzi, Celli, Giunti, Mannini, Clementi. All.: Benucci.SANCAT: Moncini, Bargiacchi, Catelani, Chelazzi, De Luca, Duran, Ercoles, Falco, Fani, Imbesi, Lattanzio, Martelli, Masieri, Pezzatini, Poggiali, Silla, Todisco, Mariani. All.: Rogai.
ARBITRO: Rossi sez. Valdarno.
RETE: Caffeo.


PELAGO: Ermini, Celoni, Munafo, Algozino, Torrini, Guidotti, Barchielli, Torniai, Fibbi, Caffeo. A disp.: Ruben, Tilli, Maruottolo, Mazzi, Celli, Giunti, Mannini, Clementi. All.: Benucci.
SANCAT: Moncini, Bargiacchi, Catelani, Chelazzi, De Luca, Duran, Ercoles, Falco, Fani, Imbesi, Lattanzio, Martelli, Masieri, Pezzatini, Poggiali, Silla, Todisco, Mariani. All.: Rogai.
ARBITRO: Rossi sez. Valdarno.
RETE: Caffeo.



Percorso netto per il Pelago che supera la Sancat per uno a zero e fa così quattro su quattro in stagione. I ragazzi di mister Benucci dunque comandano il girone con ben tredici gol fatti e soltanto due gol subiti. Per la Sancat invece arriva la seconda sconfitta, seppur di misura, su un campo ostico. La partita è sin da subito presa in mano dai padroni di casa che approcciano alla perfezione. Il Pelago la sblocca immediatamente con Caffeo: dopo un recupero palla a centrocampo, da posizione defilata dell'area di rigore si gira in un fazzoletto e col destro insacca la rete dell'1-0. La Sancat non riesce a rendersi pericolosa, costretta a rintanarsi nella propria metà campo e subendo l'aggressività e la ferocia dei padroni di casa. Nella ripresa il Pelago sembra rientrare con un piglio ancor più voglioso di segnare ma Barchielli prima e Fibbi poi sprecano due grandi occasioni calciando addosso all'estremo difensore della Sancat. Nel finale è ancora Caffeo ad avere sui piedi la chance per il raddoppio ma da buona posizione calcia alto. Si chiude comunque così il match, senza particolari patemi nonostante il risultato di misura a favore dei padroni di casa. Calciatorepiù: Caffeo (Pelago).

Giov. Grassina Belmonte-Floriagafir Bellariva 4-2

RETI: Landolina, Fornari, Landolina, Lucia, Ciulli, Ciulli
GIOV. GRASS. BELMONTE: Piccini, D'ambrosio, Scopelliti, Martuscelli, Managò, Guidi, Mannelli, Saccutelli, Landolina, Fornari, Murrone. A disp.: Chiacchieroni, Vanchetti, Kollcaku, Lucia, Fintoni, Nuti. All.: Francesco Gallori.FLORIAGAFIR BELLARIVA: Pini, Andreini, Frosali, Ciulli, Valoriani, Folesani, Jafrancesco, Pollastri, Bambi, De Rocco, Bacherini. A disp.: Vidal, Rogai, Barbini, De Russo, Bertaccini, Mecheri. All.: Aldo Russano.
ARBITRO: Polistena di Firenze.
RETI: Landolina 2, Ciulli 2, Fornari, Lucia.


GIOV. GRASS. BELMONTE: Piccini, D'ambrosio, Scopelliti, Martuscelli, Managò, Guidi, Mannelli, Saccutelli, Landolina, Fornari, Murrone. A disp.: Chiacchieroni, Vanchetti, Kollcaku, Lucia, Fintoni, Nuti. All.: Francesco Gallori.
FLORIAGAFIR BELLARIVA: Pini, Andreini, Frosali, Ciulli, Valoriani, Folesani, Jafrancesco, Pollastri, Bambi, De Rocco, Bacherini. A disp.: Vidal, Rogai, Barbini, De Russo, Bertaccini, Mecheri. All.: Aldo Russano.
ARBITRO: Polistena di Firenze.
RETI: Landolina 2, Ciulli 2, Fornari, Lucia.



Quarta vittoria su altrettante partite per il Belmonte, che resta nel gruppo delle squadre a punteggio pieno nel girone E del campionato Allievi B. I locali partono subito forte e dopo otto minuti passano in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con la palla che resta vagante in area e Landolina che ci arriva prima di tutti ribadendola in rete: 1-0. Squilli ne arrivano da entrambe le parti, pur lasciando tutto sommato inoperosi i portieri; al 25', Piccini viene salvato dal palo che nega il pareggio alla Floriagafir. Pareggio che comunque arriva dieci minuti più tardi, per mezzo di un calcio d'angolo che vede Ciulli saltare più in alto di tutti e incornare alle spalle del portiere: 1-1. Proprio quando il primo tempo sembra concluso, però, il Belmonte torna avanti grazie a Fornari che salta un difensore e dal limite dell'area insacca di sinistro: 2-1. Nella ripresa la Floriagafir entra in campo con decisione e riesce subito a pareggiare, ancora con Ciulli che trova così la doppietta personale. Al 25' doppia traversa dei locali, su una punizione battuta da Neri e anche sulla ribattuta. La fortuna invece non assiste gli ospiti quando, al 29', il pallone rimane conteso in area e Lucia ci si avventa scaraventandolo in rete per il 3-2. Nel tentativo di pareggiare la Floriagafir si sbilancia, e così nel finale subisce in contropiede la rete del definitivo 4-2: Nuti va via sulla destra con una pregevole giocata, dunque mette al centro dove è ben posizionato Landolina che realizza la doppietta personale e chiude la partita.

Molinense-A.g. Dicomano 4-1

RETI: Pratesi, Sieni, Iacono, Iacono, Kotorri
MOLINENSE: Masi, Ceseri, Palazzi, Ferrari, Carli, Iacono, Gashi, Fedi, Sieni, Pratesi, Fusco. A disp.: Bartoloni, Crescioli, Adriouiche, La Porta, Rossi, Carini, Omeri. All.: Gabriele Caldieron.DICOMANO: Tirinnanzi, Errico, Miniati G., Di Liberto, Salaris, Bresciani, Bulletti, Chaouch, Gozzoli, Macheda, Cogoni. A disp.: Barchelli, Bucella, Guerrini, Lodoy, Miniati M., Venuto, Giusepponi, Kotterri. All.: Paolo Bulletti.
ARBITRO: Luddi di Firenze
RETI: Pratesi, Iacono 2 (1 rig.), Sieni, Kotterri


MOLINENSE: Masi, Ceseri, Palazzi, Ferrari, Carli, Iacono, Gashi, Fedi, Sieni, Pratesi, Fusco. A disp.: Bartoloni, Crescioli, Adriouiche, La Porta, Rossi, Carini, Omeri. All.: Gabriele Caldieron.
DICOMANO: Tirinnanzi, Errico, Miniati G., Di Liberto, Salaris, Bresciani, Bulletti, Chaouch, Gozzoli, Macheda, Cogoni. A disp.: Barchelli, Bucella, Guerrini, Lodoy, Miniati M., Venuto, Giusepponi, Kotterri. All.: Paolo Bulletti.
ARBITRO: Luddi di Firenze
RETI: Pratesi, Iacono 2 (1 rig.), Sieni, Kotterri



Netta vittoria della Molinense, al termine di una bella sfida contro il Dicomano, che, nonostante il risultato negativo, ha comunque offerto un'ottima prestazione. Padroni di casa in vantaggio nel primo tempo grazie a Pratesi, che sfrutta una respinta del portiere su un calcio di punizione di Gashi e insacca. Il raddoppio lo firma Iacono, su calcio di rigore. Nella ripresa arriva anche la terza rete della squadra di casa ancora con Iacono, di testa, su calcio d'angolo. La quarta rete è invece opera dello stesso Sieni, al termine di un'azione corale; Sieni che peraltro aveva anche conquistato il calcio di rigore poi realizzato da Iacono. Per il Dicomano arriva poi un meritato gol della bandiera, realizzato da Kotterri nel finale.
Calciatoripiù: Pratesi, Iacono (Molinense).

Resco Reggello-Albereta San Salvi 7-0

RETI: Tozzi, Valli, Shtjefni, Tozzi, Negri, Martinez, Ermini
RESCO REGGELLO: Petrucci, Brogi, Boppi, Orrey, Persiani, Negri, Neri, Shtjefni, Giordani, Tozzi, Pietosi. A disp.: Fratini, Ermini, Martinez, De Ciutis, Demo, Valli, Giusti. All.: Fagioli.
ALBERETA SAN SALVI: Bazzani, El Assouli, Guercini, Bertini, Di Fede, Zingoni F., Zingoni A., Baldi, Simoncini, Di Santo, Babarogli. A disp.: Secciani. All.: Lascialfari.
RETI: Shtjefni, Negri, Valli, 2 Tozzi, Ermini, Martinez.


RESCO REGGELLO: Petrucci, Brogi, Boppi, Orrey, Persiani, Negri, Neri, Shtjefni, Giordani, Tozzi, Pietosi. A disp.: Fratini, Ermini, Martinez, De Ciutis, Demo, Valli, Giusti. All.: Fagioli.
ALBERETA SAN SALVI: Bazzani, El Assouli, Guercini, Bertini, Di Fede, Zingoni F., Zingoni A., Baldi, Simoncini, Di Santo, Babarogli. A disp.: Secciani. All.: Lascialfari.
RETI: Shtjefni, Negri, Valli, 2 Tozzi, Ermini, Martinez.



Al termine di una partita condotta dall'inizio alla fine, il rReggello si impone con un punteggio netto sull'ALbereta San Salvi. La squadra locale passa in vantaggio con Shtjefni su azione da calcio d'angolo e il primo tempo si chiude sul punteggio di 1-0. Nel secondo tempo il Reggello dilaga grazie a un primo rigore realizzato con freddezza da Negri, poi con la rete di Valli autore di un tiro rasoterra che porta a tre le reti per i ragazzi di Fagioli. Tozzi cala il poker ancora su rigore ed Ermini arrotonda ulteriormente con un bel tiro al volo forte e preciso sotto la traversa. Gli ultimi due gol portano la firma di Tozzi su punizione dal limite e Martinez su calcio di rigore.

Bagno A Ripoli-Rignanese 5-0

RETI: Giannelli, Burli, Cioni, Geraci, Altimari
BAGNO A RIPOLI: Borsellini, Sgobaro, Sormani, Fabbri, Chemeri, Cantini, Orlandi, Cioni, Pellecchia, Geraci, Giannelli. A disp.: Gerini, Piazzini, Altimari, Silei, De Michelis, Fani, Burli, Banulescu, Veneri. All.: Iannarella. RIGNANESE: Guasti, Mariti, Nocentini, Cioncolini, Essalhi, Di Vita, Halili, Bigiarini, Benvenuti, Tata, Grasso. A disp.: Papi, Petrucci, Poggi, Giannini, Danesi. All.: Bertini.
ARBITRO: Barucci di Firenze.
RETI: Cioni, Giannelli, Geraci, Burli, Altimari.


BAGNO A RIPOLI: Borsellini, Sgobaro, Sormani, Fabbri, Chemeri, Cantini, Orlandi, Cioni, Pellecchia, Geraci, Giannelli. A disp.: Gerini, Piazzini, Altimari, Silei, De Michelis, Fani, Burli, Banulescu, Veneri. All.: Iannarella.
RIGNANESE: Guasti, Mariti, Nocentini, Cioncolini, Essalhi, Di Vita, Halili, Bigiarini, Benvenuti, Tata, Grasso. A disp.: Papi, Petrucci, Poggi, Giannini, Danesi. All.: Bertini.
ARBITRO: Barucci di Firenze.
RETI: Cioni, Giannelli, Geraci, Burli, Altimari.



Non lascia spazio a diverse considerazioni, il Bagno a Ripoli vince e convince. La Rignanese non demerita, conservando comunque sul terreno di gioco un ottimo spirito di squadra, che tuttavia non le è sufficiente a evitare la sconfitta. A peccare nella formazione ospite è la concretezza nella metà campo avversaria, finendo per scoprirsi innanzi alle incursioni del Bagno a Ripoli. Reti propiziate dalla continua proposta offensiva della formazione locale. Gli acuti di Cioni, Giannelli, Geraci, Burli e Altimari vengono originati da questa dinamica di gioco, finalizzata dagli esecutori da posizione spesso propizia per calciare a rete, grazie alla propria abilità nel trovare la porta avversaria.