Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 4

Impruneta Tavarnuzze-Scandicci 1-12

RETI: Nardi, Del Giudice, Baggiani, Vignoli, Vignoli, Poggiali, Lodovisi, Doddoli, Rotondi, Morosino, Salvadori, Baggiani
IMPRUNETA TAV.: Doccioli, Marini, Castagna, Francini, Forni, Zanca, Rimoldi, Corti, Nardi, De Grazia, Capacci. A disp.: Giannini, Brizi, Liguori, Francini, Piccolo, Gizdulich, Malfanti. All.: Jacopo Del Bene.
SCANDICCI: Besa, Ballerini, Del Giudice, Salvadori, Sani, Morosino, Vignoli, Rotondi, Doddoli, Lodovisi, Cullhaj. A disp.: Izzo, Valentin, Poggiali, Ceccarini, Villetet, Pratesi, Baggiani, Di Maggio, Andrei. All.: Filippo Fanfani.
ARBITRO: Amzil di Firenze
RETI: Nardi, Del Giudice, Salvadori, Morosino, Rotondi, Doddoli, Lodovisi, Poggiali, Villetet 2, Baggiani 2.



Pioggia di gol in quel di Tavarnuzze, dove lo Scandicci fa la voce grossa imponendosi con un largo 11-1 sui padroni di casa dell'Impruneta. La gara rimane in equilibrio per quasi mezzora, poco prima del botta e risposta tra Doddoli e Nardi (bel gol con un pallonetto a sorprendere Besa). Nel finale di primo tempo, però, lo Scandicci approfitta del calo di concentrazione della compagine biancoverde, andando a segno per ben tre volte e chiudendo sul parziale di 4-1. Nel secondo tempo i padroni di casa non riescono a rientrare in partita, mentre lo Scandicci continua a macinare gioco e occasioni, andando a segno in altre sette occasioni. Sugli scudi, tra le fila del blues, i subentrati Villetet e Baggiani, che con una doppietta a testa si prendono la copertina. In generale da applausi la prestazione di tutto il collettivo di mister Fanfani, come certificano i ben nove marcatori differenti sulle nove reti siglate. Per i blues, oltre ai già citati Dodoli, Villetet e Baggiani, vanno infatti a segno Del Giudice, Salvadori, Morosino, Rotondi, Lodovisi e Poggiali.
Certaldo-Montespertoli 1-0

CERTALDO: , , , . A disp.: , , Metani, . All.: Niccolini Renzo
RETI: Giuntini
CETALDO: Campinoti, Metani, Lepri Cosimo, Lepri Matteo, Bianchi, El Moussou, Fontanelli, Giacobbe, Giuntini, Lacedra, Lari, Lazzeri, Pereira, Piazza, Pratelli, Rosi, Tempori. All.: Renzo Niccolini.
MONTESPERTOLI: Tozzetti, Tarquini, Della Sale, Rocchetti, Barbierato, Naldini, Vignozzi, Belli, Schillaci, Ameti, Gjuraj. A disp.: Pestelli, Pucci, Fioravanti, Leoncini. All.: Stefano Biotti.
ARBITRO: Langone di Siena.
RETE: 45' Giuntini.



Ancora una vittoria. Il Certaldo prosegue nel suo entusiasmante inizio di campionato e supera anche il Montespertoli, confermando al primo posto del girone. Decide una rete al 10' del secondo tempo di Giuntini. La gara è stata caratterizzata da una supremazia dei viola soprattutto nel secondo tempo, quando i locali colpiscono anche una traversa al 56' con Pratelli. La supremazia è sterile anche perché Pestelli è ben marcato dei due centrali difensivi del Montespertoli. Il Montespertoli non si rende però quasi mai pericoloso, ma tiene comunque il campo e prova fino all'ultimo a giocarsi le sue carte.
San Giusto Le Bagnese-Limite E Capraia 0-19

RETI: Gjonai, Cecchi, Cecchi, Cecchi, Cambi, Cambi, Borghi, Franchi, Scarnicci, Fontanelli, Poneti, Asmodeo, Asmodeo, Asmodeo, Asmodeo, Colotta, Colotta, Colotta, Colotta
SAN GIUSTO L.B.: Magni, Del Vita, Giorgione, Camiciottoli, Ballerini, Torricelli, Bocci, Checcacci, Papini, Raimondo, Paoletti. A disp.: Carlini, Bartolini, Chiummiello, Ferretti, Grisolini, Manfredi, Mondaini. All.: Vicerdini.
LIMITE E CAPRAIA: Tafi, Borghi, Stellato, Tenace, Scialabba, Franchi, Asmodeo, Scarnicci, Cecchi, Di Gregorio, Colotta. A disp.: Parrini, Cambi, Fontanelli, Gjonaj, Oddo, Poneti, Giacomelli. All.: Arbulla.
ARBITRO: Cuccaro di Firenze.
RETI: Asmodeo 4, Colotta 4, Cecchi 3, Cambi 2, Borghi, Franchi, Scarnicci, Fontanelli, Gjonaj, Poneti.



Vince e convince il Limite e Capraia che batte ampiamente il San Giusto conquistando così la terza vittoria consecutiva dopo quelle con Sancascianese e Castelfiorentino. Per i ragazzi di mister Vicerdini invece altra sconfitta pesante dopo quella subita sul campo dello Scandicci. Pronti via e subito il Limite e Capraia mette in chiaro l'andamento della partita imprimendo grande ritmo intensità. Nella prima frazione il Limite e Capraia mostra un gioco avvolgente e apre la sfida con la rete di Asmodeo che nel giro di tre minuti mette a segno una doppietta al termine di una bellissima azione corale. La prima frazione si conclude sul parziale di 7-0. Nella ripresa il San Giusto prova allora a riordinarsi cercando di ridurre il gap e provando a chiudersi e ripartire in contropiede ma la musica è una sinfonia che suona soltanto la squadra ospite che nel secondo tempo trova altre dodici reti chiudendo così il passivo sul diciannove a zero. Da segnalare le quattro reti personali di Asmodeo e Colotta, assoluti mattatori della partita, così come la tripletta di Cecchi e la doppietta di Cambi. A segno poi anche Borghi, Franchi, Scarnicci, Fontanelli, Gjonaj e Poneti. Per il San Giusto invece ci provano Papini e Raimondo che rappresentano gli unici squilli in un pomeriggio veramente cupo per i giallorossi che comunque elogiano la partita e la sfida fino alla fine nonostante un passivo molto pesante.
Calciatoripiù: Grisolini, Checcacci, Papini
(San Giusto).
Castelfiorentino United-Valdipesa 0-1

RETI: Cellesi
CASTELFIORENTINO: Zylfo, Baratta, Iannone, Turchi, Martire, Pronjaj, Fontanelli, Reale, Nhila, Bounkhila, Colmayer. A disp.: Borgognoni, Bacchi, Leuzzi, Musichini. All.: Giovanni Franchi.
VALDIPESA: Mori, Abdi, Becchi, Cellesi, Ciampini, Ciucchi, Corsini, Ferraro, Frosali, Matteuzzi, Montaperto. A disp.: Cresti, Giannelli, Lulli, Mazzuoli, Marini, Giglietti, Fineschi. All.: Paolo Bianchi.
ARBITRO: Meazzini di Pontedera
RETI: 15' Cellesi.



Blitz esterno per i Giovani Valdipesa, che trovano la prima vittoria stagionale nello scontro diretto contro il Castelfiorentino. La vittoria dei ragazzi di mister Bianchi matura grazie ad un ottimo primo tempo da parte degli ospiti, che al 15' trovano lo 0-1 grazie ad un tiro cross di Cellesi su cui Zylfo si fa cogliere impreparato. L'estremo difensore del Castelfiorentino si riscatta al 27' respingendo a mani aperte una staffilata di Montaperto. Ad inizio ripresa si rivede in avanti il Valdipesa con una punizione dal limite di Corsini che sfila di poco a lato. Al quarto d'ora del secondo tempo arriva la risposta del Castelfiorentino con un colpo di testa di Fontanelli anticipato dal provvidenziale intervento di Mori. Con poco tempo a disposizione, il Castelfiorentino si sbilancia in avanti lasciando spazi invitanti per il contropiede del Valdipesa. Su una delle ripartenze, il Valdipesa va vicino al raddoppio ma Pronjaj salva sulla linea di porta il tentativo di Nhila poco prima che l'arbitro decreti la fine delle ostilità, vanificando anche gli ultimi assalti del Castelfiorentino.
Sancascianese-Santa Maria Sq.b 6-1

RETI: Nuti, Scarlini, Nuti, Lazzerini, Nuti, Nuti, Giubbolini
SANCASCIANESE: Forconi, Martini, Bartolini, Hajrullahaj, Rossi, Bertini, Daveri, Lotti, Scarlini, Nuti, Bardi. A disp.: Zampini, Menichetti, Frosecchi, Bandinelli, Ginechesi, Carmignani, Lazzerini. All.: Petracchi.
SANTA MARIA B: Orsucci, Abruzzese, Bautista, Olivieri, Ulissi, Massini, Giani, Soldo, Giubbolini, Maremmi, Guidotti. A disp.: Kulla, Cantini, Perri, Fantozzi. All.: Biondi.
ARBITRO: Cunga di Firenze.
RETI: Nuti 4, Giubbolini (rig.), Lazzerini, Scarlini.



Un'ottima Sancascianese riesce a prevalere Sul Santa Maria. La partenza sorride subito ai padroni di casa; Nuti va a segno da punizione. La replica del Santa Maria porta la firma di Giubbolini dal dischetto. La formazione locale riparte alla ricerca del vantaggio, lo trova grazie a Scarlini dopo un'azione di rimessa. Difficoltà per il Santa Maria, Lazzerini triplica le marcature della Sancascianese dopo un'azione confusa. Ancora Nuti mette una pesante ipoteca sulla gara, realizzando una rete dopo aver superato due avversari, scambiato con Carlini, e depositato la palla sotto l'incrocio. Il Santa Maria prova a riportarsi in partita, lo fa con impegno e coraggio. Ma è costretta a subire ancora gli acuti della Sancascianese, ancora a firma Nuti. Prima una punizione che passa sotto la barriera, poi una conclusione al volo sotto la traversa, decretano la parola fine sulla partita.