Campionando.it

Giovanissimi B GIR.F - Giornata n. 1

Bagno A Ripoli-Ludus 90 Valle Dell Arno 4-1

RETI: Peruzzi, Nava, Pinzauti, Autorete, Maleci
BAGNO A RIPOLI: Badalassi, Ligorio, Miniati, Paloschi, Berti, Sclafani, Nava, Parlanti, Peruzzi, Pinzauti, Varfi. A disp.: Bernardiniello, Meli, Massai. All.: Alessandro Gargani.
LUDUS 90: Agosti, Boninsegni, Falossi, Cappelli, Mattern, Porcinai, Baiocchi, Losi, Maleci, Milli, Malek. A disp.: Udrea, De Luca. All.: Andrea Corti.
ARBITRO: Rinaldi di Firenze.
RETI: Peruzzi, Pinzauti, aut. pro Bagno a Ripoli, Nava, Maleci.



Esordio vittorioso per il Bagno a Ripoli, che sfruttando una Ludus 90 estremamente rimaneggiata e con diversi volti nuovi, si assicura i primi tre punti della stagione. Onore comunque agli ospiti, che nonostante le moltissime assenze giocano una grande gara, impensierendo a più riprese la squadra di casa e in particolare Badalassi, che deve esibirsi in più di una parata di non facile fattura. Il primo tempo parte, infatti, in maniera molto equilibrata, con le due squadre che giocano a viso aperto. A rompere l'equilibrio sono i padroni di casa, che trovano la rete del vantaggio con Peruzzi, bravo a scappare sul filo del fuorigioco sul lancio di Nava e a battere Agosti. Nel secondo tempo la Ludus prova a rientrare in partita, ma al quarto d'ora il Bagno a Ripoli raddoppia con Pinzauti. La seconda rete è un duro colpo per gli ospiti, che subiscono nel giro di pochi minuti altri due gol: prima un'autorete, poi è Nava ad iscriversi a referto, ben assistito da Parlanti. Nonostante il passivo forse troppo pesante, la Ludus continua a giocare con orgoglio, e nei minuti finali trova il meritato gol della bandiera con Maleci, che insacca dopo una grande respinta di Badalassi su un calcio di punizione diretto.
Calciatoripiù
: Nava (Bagno a Ripoli). Falossi , Milli , Maleci (Ludus 90).
Pontassieve-Molinense 6-1

PONTASSIEVE: , , , . A disp.: , , . All.: Osticioli Paolo
MOLINENSE: Masi, Ion, Omeri, Ferraro, Valente, Tentati, Falciani, Chelm, Ionele, Hasanaj, Senigaglia. A disp.: Calangiani, Biagi, Mannucci, Tiberio, Surdul, Ramaj, Bini, . All.: Brunacci Stefano
RETI: Hoxha, Torrini, Morandi, Tanini, Ciampi, Pinzauti, Falciani
PONTASSIEVE: Ciampi, Fortuna, Braccini, Giusti, Gashi, Cortini, Morandi, Zappiello, Hoxha, Torrini, Franchini. A disp.: Pesci, Perone, Tanini, Costanti, Di Pasquale, Pinzauti, Romoli, Passerini. All.: Paolo Osticoli.
MOLINENSE: Masi, Ion, Omeri, Ferraro, Valente, Tentati, Falciani, Chelm, Ionele, Hasanaj, Senegaglia. A disp.: Calangiani, Biagi, Mannucci, Ramaj, Surdul, Tiberio, Bini. All.: Giorgio Bencini.
ARBITRO: Jayasingghe del Valdarno.
RETI: Hoxha, Masi, Tanini, Torrini, Morandi, Pinzauti, Falciani.



Il Pontassieve inaugura la stagione con un rotondo successo casalingo ai danni della Molinense. Il 6-1 con cui i ragazzi di Osticoli hanno avuto la meglio sulla compagine di Molin del Piano racconta di una gara che, nei primi 20', viaggia sui binari dell'equilibrio. Lo 0-0 regge anche grazie all'ottima tenuta difensiva degli ospiti, oltre alla grande prestazione di Masi, che di disimpegna in una serie di interventi dall'elevato coefficiente di difficoltà. Al 25', però, un capolavoro su punizione di Hoxha sblocca la contesa e consente al Pontassieve di capitalizzare l'enorme mole di gioco prodotta fino a quel momento. Trovato il vantaggio, infatti, i ragazzi di Osticoli giocano sul velluto e in chiusura di primo tempo si portano sul 2-0 con l'elegante lob di Tanini sull'uscita di Masi. Nella ripresa la Molinense comincia ad accusare un po' di stanchezza e il Pontassieve ne approfitta per chiudere i conti. Il 3-0 arriva grazie ad una splendida azione finalizzata da Tanini poi, in rapida successione, segnano anche Torrini e Morandi, oltre all'ex Pinzauti, che supera Masi con una prodezza balistica. A rendere meno amara la sconfitta ci pensa Falciani, che su un contropiede nato da un calcio d'angolo in favore del Pontassieve, riparte in velocità finalizzando a tu per tu con Ciampi per il definitivo 6-1.
Calciatoripiù
: nel Pontassieve da elogiare la prova dell'intero collettivo, anche se Tanini si mette in evidenza con una serie di giocate decisive. Nella Molinense gran primo tempo di Masi e buona anche la prova di Omeri .
Resco Reggello-Figline 1965 2-2

RETI: El Oualja, Tacci, Pugliese, Rangoni
RESCO REGGELLO: D'Ignazi, Baqli, Pratesi, Tinti, Mori, Pasquini, Grisorio, Fabbri, El Qualja, Tacci, Mallegni. A disp.: Veneri, Dervishi, El Mojahio, De Vincenzi, Vannuccini. All.: Luca Granucci.
FIGLINE: Ferrucci, Bongini, Nikaj, Pugliese, Puopolo, Pagliazzi, Focardi, Mastromatieo, Valentini, Rangoni, Vannetti. A disp.: Torniai, Abbate, Baldi, Coppi, Lanciano, Martinelli, Meli, Hadraoui. All.: Tommaso Mascagni.
RETI: 13' El Qualja, 24' Tacci, 29' Rangoni, 59' rig. Pugliese.



La squadra di casa inizia bene e ha subito un'occasione con Fabbri, che si presenta da solo davanti al portiere avversario ma tira fuori. Il Reggello continua ad attaccare e costruisce una nuova occasione grazie ad una palla filtrante di Pasquini per El Qualja che pero conclude sul fondo alla destra del portiere avversario. Il Figline si vede all'undicesimo, su un'indecisione difensiva del Reggello, il portiere riesce ad anticipare l'intervento dell'attacante avversario. Al 13' il Reggello passa in vantaggio: punizione di Tacci da centro campo, El Qualja stoppa spalle alla porta, si gira e lascia partire un destro che si insacca alla sinistra del portiere avversario. Il Figline cerca di reagire, ma il Reggello tiene bene ed anzi al 22' spreca un'ottima occasione con Fabbri. Al 24' arriva il meritato raddoppio del Reggello grazie ad una punizione da 4 metri fuori area, sulla destra, calciata da Tacci e che si insacca all'angolo alto alla destra del portiere. Al 26', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il Figline si rende pericoloso di testa ma la palla termina di poco fuori. Al 29' arriva il gol della squadra ospite, grazie ad un tiro di Rangoni, poco potente ma molto angolato sul quale il portiere del Reggello non riesce ad intervenire. Il Reggello ha subito una buona reazione e propone un'azione offensiva di Grisorio e su calcio d'angolo un tiro di Baqli. Proprio allo scadere Mallegni lascia partire un tiro da fuori, un mezzo interno destro che il portiere Figline riesce a togliere con un bel tuffo dall'angolino basso. Nel secondo tempo il Figline attacca con più regolarità, ma è il Reggello che ha la prima occasione, al 5', dopo un rinvio sbagliato del portiere; Fabbri intercetta ma non riesce a concretizzare. Da segnalare una rete del Figline al 9', ma il tiro avviene dopo il fischio dell'arbitro per fuorigioco. Dopo 12' iniziano i primi cambi per entrambe le squadre. Il Figline attacca con forza alla ricerca del pareggio ed il Reggello rimane troppo basso, pur non rischiando di subire reti. Al 24' l'arbitro assegna un calcio di rigore per il Figline dopo un fallo che viene molto contestao dai locali sia per intensità sia perché l'attacante sembrava già uscito dall'area: Baquli appoggia le mani sulle spalle dell'avversario. Si incarica di batterlo il numero 4 Pugliese che realizza con un rigore perfetto all'angolino sinistro basso, il portiere rimane immobile. Il Reggello cerca di reagire ma da qui alla fine non ci sono occasioni per nessuna delle due squadre. Il pareggio sembra stare un po' stretto al Reggello, soprattutto pensando ad un primo tempo in cui ha sprecato molto e ha concesso un gol al Figline, che un po' più di attenzione poteva essere evitato. Comunque va dato merito alla squadra ospite della bella reazione nel secondo tempo.Una bella partita di esordio per entrambe le squadre che hanno espresso anche un bel calcio.
Giov. Grassina Belmonte-Pelago 5-1

RETI: Chellini, Kulish, Marchesani, Marchesani, Marchini, Meucci
GIOV. GRASS. BELMONTE: Lagattolla, Chellini, Kulish, Pietrosanti, Conti F., Conti V., Marchini, Bernini, Marchesani, Ferro, Giurgiano. A disp.: Barbieri, Gallo, Moretti, Barani. All.: Becchi.
PELAGO: Morelli, Verdile, Brandi, Cannizzaro, Foustias, Maggi, Ramaj, Menchi, Lachi, Ciabatti, Meucci. All.: Mannelli.
ARBITRO: Eitan Gean di Firenze.
RETI: Marchesani 2, Chellini, Marchini, Kulish, Meucci.



Cinque gol garantiscono al Belmonte i primi tre punti stagionali al cospetto di un Pelago che, nonostante un risultato molto ampio, tiene bene il campo mantenendo la sfida equilibrata per buona parte di gara. Il Belmonte si affida alla conduzione dal basso, un buon giropalla e azioni corali molto ben orchestrate. Il Pelago prova invece a ribattere aggredendo su ogni pallone vagante tentando poi la via della ripartenza. Il vantaggio arriva grazie a un recupero palla in zona offensiva da parte di Giurgiano, servizio per Marchesani che punta il portiere e lo supera agilmente per l'1-0. Il Pelago prova a rispondere immediatamente con un tiro da fuori che impegna seriamente Lagattolla, bravo a distendersi e a mettere in angolo. Nella ripresa ci pensa subito Marchesani a raddoppiare ancora sull'assist di Giurgiano, questa volta bravo ad andare sul fondo e poi servire al centro per il compagno. Il tris lo firma Marchini sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Pelago accusa il colpo e perde le geometrie, riuscendo comunque a riaprire la sfida in ripartenza col gol del 3-1 di Meucci che chiude in rete l'ottima azione di Ciabatti. Il Belmonte però è padrone della partita e chiude la pratica con Chellini e Kulish che, entrambi da calcio piazzato, mettono fuori causa il portiere chiudendo la partita sul 5-1.
Calciatoripiù: Brandi, Meucci
(Pelago).
Audax Rufina-A.g. Dicomano 2-2

RETI: Schiavone, Schiavone, Kodra, Nocentini
AUDAX RUFINA: Salvadori, Cavalli, Santoro, Termine, Limaj, Corsi, Pascoli, Michelacci, Gaggioli, Schiavone, Frandi. A disp.: Lleshi Molla, Masi, Giannini. All.: Davide Sbolci.
DICOMANO: Lokthi, Macheda, Gabellini, Bubici, Fossati, Kodra, Nocentini, Santoni, Zanieri, Crescioli, Massai. A disp.: Lamtakhame, Procolmi, Russo, Margheri, Palumbo. All.: Gavino Taccini.
ARBITRO: Azze-elarab Amzil di Firenze.
RETI: Kodra, Nocentini, Schiavone 2.



Finisce in pareggio il match tra Rufina e Dicomano: un risultato giusto per l'equilibrio visto in campo tra le due compagini. Sono gli ospiti a passare in vantaggio con la rete di Kodra nel finale di tempo. Nella ripresa i ragazzi di mister Taccini vengono raggiunti dall'1-1 della Rufina: Schiavone inizia il suo show con il primo dei suoi gol, ottenuto con una conclusione di rara potenza e precisione dalla media distanza. Poi però è Nocentini a suonare la carica spedendo in rete, di testa, il pallone del secondo vantaggio ospite a seguito di un batti e ribatti. Nel finale, ancora una volta una Rufina mai doma riesce ad acciuffare il 2-2 che inchioda il risultato della sfida. Autore della rete che fissa il punteggio in modo definitivo è ancora Schiavone.
Calciatoripiù: Kodra e Lokthi
(Dicomano).