Campionando.it

Giovanissimi B GIR.F - Giornata n. 2

Ludus 90 Valle Dell Arno-Pontassieve 0-19

RETI: Gashi, Hoxha, Hoxha, Hoxha, Hoxha, Cortini, Cortini, Fortuna, Fortuna, Romoli, Morandi, Morandi, Morandi, Morandi, Tanini, Tanini, Tanini, Tanini, Franchini
LUDUS 90: Agosti, Boninsegni, Falossi, Cappelli, Mattel, Miccea, Porciani, Losi, Maleci, Migli, Balocchi. All.: Fusi.
PONTASSIEVE: Pesci, Giusti, Braccini, Fortuna, Costanti, Zappiello, Franchini, Passerini, Tanini, Torrini, Morandi. A disp.: Gashi, Perone, Di Pasquale, Romoli, Pinzauti, Cortini, Hoxha. All.: Osticioli.
ARBITRO: Michele Cuccaro di Firenze.
RETI: Morandi 4, Tanini 4, Hoxha 4, Cortini 2, Fortuna 2, Romoli, Gashi, Franchini.



È un risultato larghissimo quello che esce fuori dalla sfida tra Ludus 90 e Pontassieve. Per i padroni di casa si tratta della seconda sconfitta in due giornate, Per gli ospiti invece di una prova di forza evidente dopo la vittoria all'esordio contro la Molinense. La Ludus 90 si presenta alla sfida già con gli uomini contati in un match che già alla vigilia veniva definito proibitivo. Il Pontassieve dal canto suo fa la partita fin dal primo minuto senza mollare un centimetro. Una partita che comunque viene onorata fino alla fine dai padroni di casa che con gli uomini contati ha tenuto il campo come meglio ha potuto, consapevole di aver dato il massimo e con la voglia di rifarsi immediatamente dalla prossima giornata. Per il Pontassieve invece da segnalare le quattro reti messe a segno da Morandi, Tanini e Hoxha che sanciscono una vittoria mai in discussione.
Pelago-Bagno A Ripoli 4-2

RETI: Ciabatti, Ramaj, Ciabatti, Foutsias, Nava, Autorete
PELAGO: Bulletti, Grifoni, Brandi, Lachi, Foutsias, Maggi, Ramaj, Menchi, Meucci, Ciabatti, Verdile. A disp.: Fagorzi, Maestrini, Villani, Cannizzaro, Morelli. All.: Lorenzo Mannelli.
BAGNO A RIPOLI: Gean, Ligorio, Miniati, Paloschi, Petrioli, Patanè, Nava, Parlanti, Peruzzi, Varfi, Massai. A disp.: Meli, Bartolini, Mani, Bernardinello, Sclafani, Pinzauti. All.: Alessandro Gargani.
ARBITRO: Rossi di Valdarno.
RETI: 5' Foutsias, 8' e 60' Ciabatti, 15' Nava, 23' Ramaj, 55' autorete pro Bagno a Ripoli.



Vittoria pirotecnica per il Pelago che si impone per 4-2 sul Bagno a Ripoli. Al 5' Pelago in vantaggio: assist di Lachi per Foutsias che trova un gran gol con un tiro da fuori che il portiere non riesce a trattenere. All'8' Pelago ancora in gol con Ciabatti sugli sviluppi di un'azione corale, gran tiro a incrociare che s'insacca all'angolo basso alla sinistra del portiere. Al 15' Nava accorcia le distanze con un bel pallonetto sull'uscita di Bulletti. I locali insistono e si rendono pericolosi al 16' con il palo colpito da Ramaj con un tiro-cross dalla destra. Al 20' si segnala il tiro di Menchi che sfiora il palo alla sinistra del portiere; dopo 3' ancora Pelago in gol, con Ramaj che dalla destra incrocia e mette all'angolino basso. Nel finale di tempo la reazione del Bagno a Ripoli porta al tiro di Peruzzi, a lato, da ottima posizione; si va al riposo comunque con la gran parata di Gean che disinnesca il tiro potente di Ciabatti. Nel secondo tempo la fa da padrona il mal tempo con pioggia e nebbia. Al 52' cross di Meucci per Ciabatti che tira, ma trova pronto il portiere del Bagno a Ripoli. Al 55' su rinvio corto di Bulletti, il numero 9 ospite Peruzzi colpisce di testa colpendo il palo, poi il portiere del Pelago blocca la palla portandola dentro la porta, è uno sfortunato autogol. Al 60' Meucci serve in area Ciabatti che con un gran tiro batte il portiere del Bagno a Ripoli che niente può nella circostanza. L'ultimo sussulto al 67': Ciabatti serve Ramaj sulla fascia, questi mette in mezzo un pallone invitante ma Meucci tira a lato.
Calciatoripiù: Meucci
e Ciabatti (Pelago); Nava e Peruzzi (Bagno a Ripoli).
Molinense-Audax Rufina 1-1

MOLINENSE: Masi, Ion, Omeri, Ferraro, Valente, Tentati, Falciani, Biagi, Ionele, Piccini, Senigaglia. A disp.: Calangiani, Ramaj, Surdul, , . All.: Brunacci Stefano
RETI: Piccini, Giannini
NOTE: Espulso Ionele. Ammoniti Ion, Senigaglia.MOLINENSE: Masi, Ion, Omeri, Ferraro, Valente, Tentati, Falciani, Biagi, Ionele, Piccini, Sengaglia. A disp.: Calangiani, Ramaj, Surdul. All.: Stefano Brunacci.
AUDAX RUFINA: Lleshi, Cavalli, Termine, Corsi, Santoro, Limaj, Masi, Gaggioli, Schiavone, Frandi, Pascoli. A disp.: Salvadori, Giannini, Michelacci, Milloni, Lafdil, Tanini, Cacicia. All.: David Sbolci.
ARBITRO: Dal Pra' di Firenze.
RETI: Piccini, Giannini.



Finisce con un giusto pareggio per 1-1 la sfida tra Molinense e Audax Rufina, ma il pari lascia molto amaro in bocca ai ragazzi gialloblù di Brunacci che si sono visti raggiungere nel secondo minuto di recupero quando ormai pregustavano la vittoria. La sfida è equilibrata, combattuta sul piano fisico e non si registrano molte occasioni pericolose. Dopo un paio di squilli per parte, al 22' la Molinense passa in vantaggio con l'ultimo arrivato Piccini che, da distanza ravvicinata, è il più pronto ad approfittare di un ottimo angolo calciato da Ion segnando da distanza ravvicinata. Ad inizio secondo tempo la Rufina inserisce forze fresche ed entra in campo molto aggressiva alla ricerca del pareggio, ma prima un'ottima chiusura di Valente e poi una bella risposta di Masi permettono ai locali di mantenere il vantaggio. A metà ripresa il centravanti locale, Ionele, si vede assegnare un cartellino rosso per un entrata in ritardo sul portiere Salvadori e la Rufina in superiorità numerica si getta in avanti con ancora più convinzione lasciando tuttavia il fianco a scoperto ai pericolosi contropiede dei locali orchestrati da Falciani e Senegaglia. La Molinense va poi vicina al raddoppio con un tiro da lunghissima distanza di Omeri che scheggia il palo. Negli ultimi cinque minuti succede di tutto: prima la Rufina va vicinissima al pari ma viene fermata da un doppio intervento di Masi, poi ad un minuto dalla fine la Molinense non approfitta di un contropiede in superiorità numerica, con un Falciani troppo generoso che cerca l'assist invece del tiro in porta. Infine, al secondo dei tre minuti di recupero, gli ospiti trovano il pari con una bellissima conclusione dal limite ad opera di Giannini che si infila sotto la traversa per la grande gioia dei ragazzi di mister Sbolci.
Calciatoripiù
: per la Molinense Piccini , in rete al debutto, e per l'Audax Rufina Giannini con la sua stupenda rete del pareggio sul filo di lana.
Figline 1965-Giov. Grassina Belmonte 1-3

RETI: Valentini, Marchesani, Laaroussi, Marchesani
FIGLINE: Ferrucci, Bongini, Nikaj, Manganelli, Pugliese, Puopolo, Valentini, Mastromatteo, Panci, Rangoni, Vannetti. A disp.: Torniai, Abbate, Coppi, Lanciano, Catalano, Meli, Pagliazzi, Nocentini, Focardi. All.: Tommaso Mascagni.
GIOV. GRASS. BELMEONTE: Barbieri, Chellini, Conti, Bernini, Conti, Barani, Kulish, Pietrosanti, Laaroussi, Ferro, Marchesani. A disp.: Lagattolla, Corsi, Galli, Giurgiano, Marchini, Moretti. All.: Emiliano Becchi.
ARBITRO: Vieri di Valdarno.
RETI: Valentini, Marchesani 2, Laaroussi.



E' una bella partita quella che va inscena tra Figline e Belmonte, aperta fino alla fine nonostante il risultato netto. Nel primo tempo partono con il piede giusto i ragazzi di mister Mascagni, che fin dai primi minuti iniziano a tessere molte trame offensive, con un pressing aggressivo nella metà campo del Belmonte. Al 25' Valentini segna il gol del vantaggio, e subito dopo la squadra di casa spreca il raddoppio in varie circostanze imbattendosi anche nella traversa. Nella ripresa, dopo un'altra chance gettata al vento sotto porta dal Figline, il Belmonte prende coraggio e iniziare a cambiare il volto alla partita. Grazie anche alla superiorità fisica, la squadra ospite prende il sopravvento e mette alle corde i padroni di casa. Dopo alcuni tentativi falliti, il Belmonte riesce a pareggiare con una bella conclusione di Marchesani: 1-1. Da qui in poi le occasioni sono tutte a senso unico. Sfruttando la spinta dei terzini e dei centrocampisti, gli ospiti insistono e a dieci dalla fine eseguono il sorpasso con un rigore trasformato da Laaroussi: 1-2. Inutili i tentativi della squadra di casa di rimettere in equilibrio la partita, anche perché nel finale Marchesani sfrutta una ripartenza per realizzare l'1-3 e chiudere i giochi. Finisce dunque con la vittoria del Belmonte, che conferma il successo della prima giornata. Al Figline, nonostante il risultato amaro, rimangono il bel gioco e gli aspetti positivi espressi fino a metà del secondo tempo.
Affrico-Resco Reggello 7-0

AFFRICO: , Pallotti, , , . A disp.: , , . All.: Gola Matteo
RETI: Mencarelli, Casamenti, Scarselli, Mencarelli, Falli, Mencarelli, Mencarelli
AFFRICO: Joannais, Benelli, D'Onofrio, Bordoni, Pallotti, Casamenti, Labiad, Laspina, Mencarelli, Falli, Genovesi. A disp.: Scarselli, Mangani, Cinatti, Panteri, Fabbrizzi, Bertoli, Farisse. All.: Matteo Gola.
REGGELLO: Vignassi, Tinti, Pratesi, Pasquini, Trentanove, Mallegni, De vincenzi, Equeloualja, Tacci, Grisorio, Fabbri. A disp.: Zaccaria, Otai. All.: Luca Granucci.
ARBITRO: Azze-elarab Amzil di Firenze
RETI: Falli, Casamenti, Mencarelli 4, Scarselli.



Partita a senso unico al Vincenzo Lapenta dove l'Affrico supera in tranquillità un Reggello apparso decisamente inferiore nel corso di tutta la gara. Il match si conclude con il pesante passivo di 7-0. Nel primo tempo i ragazzi di mister Gola decidono di chiudere subito la partita con un netto 4-0. Nella ripresa, invece, arrivano i gol che consolidano la prestazione e arrotondano il risultato. Mattatore di giornata sicuramente Mencarelli che si rende protagonista di un poker.
Calciatoripiù: Mencarelli e Casamenti (Affrico)