Campionando.it

Terza Categoria GIR.Livorno - Giornata n. 2

Rio Marina-Atletico Portuale 2-3

ATLETICO PORTUALE: , , , . A disp.: , , . All.:
ARBITRO: Luca Lazzeri di Piombino
RETI: Celano, Iodice, Bortolazzo, Morana, Lanzavolpe
CSL PRATO SC: Paoli, Rivo, Laura, Franchi, Verdi, Spagna S., Francalanci, Spagna I., Albanese, Vitale, Carrai. A disp.: Breschi, Luciani, Lamparelli, Bini, Barattucci, Lovani, Chiorazzo, Romaniello, Cecconi. All.: Sara Colzi.SAN MINIATO: Secciani, Amabili, Elia, Del Toro, Calosi, Corsini, Chimenti, Oricchio, Presentini, Pastorelli, Di Laura. A disp.: Romei, Agresti, Damalja, Giannetti, Raciti. All.: Francesco Giuntini.
ARBITRO: Matteo Magrini di Pistoia.
RETI: 3' Di Laura, 21' Franchi, 41' Albanese.


CSL PRATO SC: Paoli, Rivo, Laura, Franchi, Verdi, Spagna S., Francalanci, Spagna I., Albanese, Vitale, Carrai. A disp.: Breschi, Luciani, Lamparelli, Bini, Barattucci, Lovani, Chiorazzo, Romaniello, Cecconi. All.: Sara Colzi.
SAN MINIATO: Secciani, Amabili, Elia, Del Toro, Calosi, Corsini, Chimenti, Oricchio, Presentini, Pastorelli, Di Laura. A disp.: Romei, Agresti, Damalja, Giannetti, Raciti. All.: Francesco Giuntini.
ARBITRO: Matteo Magrini di Pistoia.
RETI: 3' Di Laura, 21' Franchi, 41' Albanese.



Passa per prima in vantaggio la squadra ospite, grazie a un gol di Veronica Di Laura dopo appena tre minuti di gioco. La squadra di casa riordina in fretta le idee e al 21' agguanta il pari con Alessia Franchi, brava ad infilare la porta di Secciani con un preciso calcio di punizione. I minuti scorrono e si va verso la fine del primo tempo, quando Cristina Albanese inventa un tiro da lontano che scavalca il portiere senese e va ad infilarsi imparabilmente in rete. Resta da giocare oltre metà partita, ma il risultato non cambierà più, così la squadra della coach Sara Colzi inaugura la sua stagione ufficiale con una bella vittoria.

- -
Campiglia-Pisa Ovest 5-1

ARBITRO: Filippo Barontini di Piombino
RETI: Bocci, Gualersi, Ristori, Ristori, Abu, Martini
REAL AGLIANESE: Tinarello, Guzina, Venditti, Belliti, Morosino, Kulla, Pietrarelli, Capriolo, Fallani, Borrelli, Caggiano. A disp.: Brogini. All.: Armando Esposito.VIGOR CF: Rossi (46' Ermini), Bandinelli, Martini, Tulli G., Pieri, Vivoli, Tulli A. (61' Cozzani E.), Giusti (84' Tirinnanzi), Baldoni, Massai, Guzzetta (46' Mattesini). A disp.: Balloni, Cozzani S., Furchi. All.: Riccardo Tanini.
ARBITRO: Omar Abdulkadir Mohamed di Empoli.
RETI: 10' e 78' Giusti, 16' Baldoni, 20' e 68' Pieri, 33' Vivoli, 60' Massai, 80' Kulla.


REAL AGLIANESE: Tinarello, Guzina, Venditti, Belliti, Morosino, Kulla, Pietrarelli, Capriolo, Fallani, Borrelli, Caggiano. A disp.: Brogini. All.: Armando Esposito.
VIGOR CF: Rossi (46' Ermini), Bandinelli, Martini, Tulli G., Pieri, Vivoli, Tulli A. (61' Cozzani E.), Giusti (84' Tirinnanzi), Baldoni, Massai, Guzzetta (46' Mattesini). A disp.: Balloni, Cozzani S., Furchi. All.: Riccardo Tanini.
ARBITRO: Omar Abdulkadir Mohamed di Empoli.
RETI: 10' e 78' Giusti, 16' Baldoni, 20' e 68' Pieri, 33' Vivoli, 60' Massai, 80' Kulla.



Partita giocata in totale emergenza dall'Aglianese, che ha dovuto fare a meno di diversi elementi e si è presentata alla partita con soli 12 elementi, compresa Brogini che, pur infortunata, è rimasta in panchina a sostenere le compagne. Oltretutto a fine primo tempo Morosino ha subito un infortunio ed è rimasta a lungo fuori dal campo. La squadra nero verde, pur con molte ragazze fuori ruolo, gli acciacchi e le nuove che devono ancora integrarsi, si è ben comportata, cercando per tutta la partita di non mollare. A fine primo tempo il risultato era già sul 4-0 in favore delle ospiti, ma nella ripresa l'Aglianese ha retto bene il campo fino a metà tempo, ed è riuscita a segnare un gol, con Kulla su calcio di punizione scaturito da un fallo su Borrelli. La gara si è chiusa sull'1-7 ma, nonostante il passivo, ci sono stati diversi spunti positivi per la squadra di mister Esposito, che si è dimostrata volenterosa e compatta, qualità che fanno ben sperare per il futuro.

Football Livorno-Real Fortezza 2-4

ARBITRO: Paolo Pisano di Livorno
RETI: Bani, Angioli, Mascolo, Diagne, Diagne, Iacopini
MONTESERRA: Cini, Passarini, Zanchelli, Bulleri, Nebbiai, Batistoni, Pierotti, Alessandri, Marconcini, Iacoponi, Venezia. A disp.: Bindi, Silvestri. All.: Franco Sparaciari. REAL AGLIANESE: Tinarello, Guzina, Pietrarelli, Morosino, Belliti, Caggiano, Capriolo, Fallani, Venditti, Kulla, Giaconi. A disp.: Nistri, Brogini. All.: Armando Esposito.
ARBITRO: Giuseppe Masuzzo di Prato.
RETI: Venezia 3, Alessandri, Iacoponi; Kulla, Pietrarelli.


MONTESERRA: Cini, Passarini, Zanchelli, Bulleri, Nebbiai, Batistoni, Pierotti, Alessandri, Marconcini, Iacoponi, Venezia. A disp.: Bindi, Silvestri. All.: Franco Sparaciari.
REAL AGLIANESE: Tinarello, Guzina, Pietrarelli, Morosino, Belliti, Caggiano, Capriolo, Fallani, Venditti, Kulla, Giaconi. A disp.: Nistri, Brogini. All.: Armando Esposito.
ARBITRO: Giuseppe Masuzzo di Prato.
RETI: Venezia 3, Alessandri, Iacoponi; Kulla, Pietrarelli.



Partita giocata da due formazioni rimaneggiate ed in emergenza: Monteserra con 13 elementi, Aglianese solo 11 con due infortunate in panchina a fare da supporto, e costrette in dieci per tutto il secondo tempo. Parte bene il Monteserra, ma passa in vantaggio l'Aglianese con Kulla, che approfitta di un malinteso fra difensore e portiere e segna. Il Monteserra non ci sta e inizia a pressare con insistenza, costruendo azioni a ripetizione. Il pareggio porta la firma di Lisa Venezia e sull'1-1 finisce il primo tempo.
Nella ripresa la partita perde di mordente: con le ospiti in dieci per l'infortunio di Capriolo, le padrone di casa trovano poca opposizione e vanno in gol ripetutamente, chiudendo la gara sul 5-2. Va comunque reso merito alla prestazione volenterosa dell'Aglianese, che è riuscita a mantenere la calma e l'ordine pur con tante assenze. Tutte le ragazze presenti hanno dato il possibile, ora mister Esposito conta sul rientro di alcune infortunate per l'inizio del campionato contro l'Audax Rufina in casa domenica prossima. Per il Monteserra invece, debutto in trasferta sul campo della Galcianese.

- -
Sasso Pisano-Academy Livorno 1-4

ACADEMY LIVORNO: , Ledda, Paul Gross, , . A disp.: , , . All.:
ARBITRO: Leonardo Angelo Puterio di Piombino
RETI: Gambazza, Paul Gross, Salani, Razzauti, Ledda
LORNANO BADESSE: Cappelli, Valentini, Parri (cap), Tarlato, Ferraro, Cesaroni, Massaro, Sollazzo, Cini, La Giglia, Mascilli (69' Melani). A disp.: Di Gasparro, Verdirosa, Bernardini, Ciacci. All.: Alessandro Olivola.FIRENZE CITY: Fibbi, Guarino, Tapinassi (67' Fagioli), Greco, Fantechi (67' Magonio), Piccini, Khojasta (46' Colavizza), Irco, Rizzo (86' Bozzano), Marchi, Chipana. A disp.: Vagnoli, Caravaggi, Mehrzad, Vetere. All.: Gabriele Fantaccini.
ARBITRO: Luigi Soraj di Arezzo.
RETI: 6', 37' rig., 51' e 55' Mascilli, 65' Cesaroni, 73' Marchi, 77' Valentini, 79' Rizzo, 83' Guarino.


LORNANO BADESSE: Cappelli, Valentini, Parri (cap), Tarlato, Ferraro, Cesaroni, Massaro, Sollazzo, Cini, La Giglia, Mascilli (69' Melani). A disp.: Di Gasparro, Verdirosa, Bernardini, Ciacci. All.: Alessandro Olivola.
FIRENZE CITY: Fibbi, Guarino, Tapinassi (67' Fagioli), Greco, Fantechi (67' Magonio), Piccini, Khojasta (46' Colavizza), Irco, Rizzo (86' Bozzano), Marchi, Chipana. A disp.: Vagnoli, Caravaggi, Mehrzad, Vetere. All.: Gabriele Fantaccini.
ARBITRO: Luigi Soraj di Arezzo.
RETI: 6', 37' rig., 51' e 55' Mascilli, 65' Cesaroni, 73' Marchi, 77' Valentini, 79' Rizzo, 83' Guarino.



Primi minuti di studio a centrocampo poi al 6', proprio da una ribattuta in zona centrale, la palla si alza, la più svelta a saltare è Cini che con un preciso colpo di testa serve in area Mascilli che fulmina con un diagonale l'incolpevole portiere ospite. 1-0 per il Lornano Badesse. I padroni di casa si spingono in avanti forti del vantaggio, al 15' una punizione di Sollazzo finisce poco fuori, successivamente è ancora Mascilli che a tu per tu col portiere calcia centralmente. Al 35' le ospiti si svegliano: errore difensivo che favorisce l'inserimento di Marchi il cui tiro finisce di un soffio a lato del palo. Al 37' su angolo per le padrone di casa, Piccini commette fallo di mano in area, il direttore di gara decreta il penalty che Mascilli realizza spiazzando Fibbi. Al 41' da segnalare un poderoso tiro della Cini che si infrange sulla traversa ospite e finisce fuori. Ad inizio secondo tempo è ancora il duo Cini-Mascilli ad aprire le danze: la prima serve l'attaccante con un filtrante che non si fa pregare a segna il terzo gol. Al 10', su calcio d'angolo di La Giglia, è ancora la Mascilli lasciata in area senza marcatura a mettere dentro con un facile tap-in il 4-0. Prima della meritata sostituzione è ancora l'attaccante Mascilli al 20' a creare il panico in area avversaria, superando il suo marcatore e mettendo una palla tesa in area, la colpisce la Massaro ma Fibbi ribatte, irrompe Cesaroni che insacca il 5-0. La squadra di casa tira i remi in barca e sono le ospiti ad uscire e farsi pericolose: al 26' è Rizzo che con un tiro dalla distanza colpisce il palo, due minuti dopo è Marchi con un'azione personale a superare due difensori e battere il portiere Cappelli, incolpevole nell'uscita. Al 32', da una rimessa laterale, Valentini riceve palla ed effettua un tiro-cross la cui parabola sorprende Fibbi per il 6-1. Il finale di partita è tutto delle ospiti che con una reazione di orgoglio, portano al gol di testa Rizzo su cross di Guarino al 34'. Pochi minuti dopo (38') è ancora Guarino a mettere in mezzo e favorire il gol ancora di testa della Chipana per il 6 a 3 che poi è anche il risultato finale di una partita comunque dominata dalle padrone di casa.
Calciatricipiù : per il Lornano Badesse Mascilli è imprendibile per i difensori avversari e segna quattro reti, bene anche Cini che lotta a centrocampo, recupera palloni e crea occasioni da gol. Per il Firenze City ottima prestazione della Guarino sulla fascia destra: spesso imprendibile, spinge e molte volte riesce a creare occasioni per le attaccanti; bene anche Marchi che dimostra un ottimo fiuto per il gol.

Bellaria Cappuccini-Palazzi 2-1

ARBITRO: Giacomo Barsotti di Livorno
RETI: Fiorentini, Fiorentini, Gilleri
FIRENZE CITY: Piccini, Magonio, Tapinassi, Colavizza, Sorresina, Irco, Greco, Khojasta, Rizzo, Marchi, Chipana. A disp.: Iorio, Vetere, Fantechi, Torsello, Merzhad, Bozzano, Fagioli, Vagnoli. All.: Gabriele Fantaccini.CSL PRATO SC: Breschi, Rivo, Paolino, Bini, Verdi, Spagna S., Francalanci, Franchi, Lovani, Spagna I., Carrai. A disp.: Marcacci, Luciani, Cardinale, Vitale, Pratesi, Chiorazzo, Santini, Romaniello. All.: Sara Colzi.
ARBITRO: Alessandro Rastrelli di Firenze.
RETI: Carrai 2, Lovani, 2 autoreti, Chiorazzo.


FIRENZE CITY: Piccini, Magonio, Tapinassi, Colavizza, Sorresina, Irco, Greco, Khojasta, Rizzo, Marchi, Chipana. A disp.: Iorio, Vetere, Fantechi, Torsello, Merzhad, Bozzano, Fagioli, Vagnoli. All.: Gabriele Fantaccini.
CSL PRATO SC: Breschi, Rivo, Paolino, Bini, Verdi, Spagna S., Francalanci, Franchi, Lovani, Spagna I., Carrai. A disp.: Marcacci, Luciani, Cardinale, Vitale, Pratesi, Chiorazzo, Santini, Romaniello. All.: Sara Colzi.
ARBITRO: Alessandro Rastrelli di Firenze.
RETI: Carrai 2, Lovani, 2 autoreti, Chiorazzo.



Brutta partita da parte del Firenze City, che non è mai entrato in partita, se si eccettua un tiro di Marchi da posizione defilata, parato senza troppe difficoltà dal portiere pratese; male anche la fase difensiva delle fiorentine, inspiegabilmente anestetizzate e senza idee. Il Prato Social Club ha invece dimostrato superiorità in ogni reparto, mantenendo sempre l'iniziativa del gioco. La partita si sblocca al 18', al terzo tentativo delle ospiti (le prime due conclusioni ben parate da Piccini, la migliore della sua squadra): incursione laterale di Carrai che entra in area e infila Piccini in uscita. Il raddoppio è opera di Lovani che interviene sottoporta su un cross dalla fascia. Il 3-0 è una sfortunata autorete di Soresina che interviene su un calcio d'angolo nel tentativo di allontanare la palla.
Stesso copione nel secondo tempo: il 4-0 arriva al termine di un'azione corale in velocità del Prato SC, con Chiorazzo che in corsa appoggia in rete. Un altro paio di interventi miracolosi di Piccini, prima del 5-0 arrivato grazie a un bel tiro a incrociare di Carrai, imparabile. Ma non è finita. Purtroppo c'è lo spazio per un'altra autorete, di nuovo di Sorresina, molto simile alla prima e dall'esito identico. Bene Carrai e Silvia Spagna nel CSL Prato SC; per il Firenze City si salva solo Piccini , che evita un passivo ancora più pesante alla sua squadra.