Campionando.it

Terza Categoria GIR.Firenze - A - Giornata n. 5

- -
Bibe 1964-San Vincenzo A Torri 1-1

RETI: Stefani, Modugno
BIBE 1964: Rosi, Benedetti, Pugliatti, Maglioni, Petroni, Mori, Mordini, Pucci, Spadi, Nuti, Stefani. A disp.: Scheggi, Sardelli, Locchi, Bosco, Torsoli, Ricci, Gallini, Polvani, Damiano. All.: Massimo Nardi.
SAN VINCENZO A TORRI: Corsinovi, Canocchi, Maggiorelli, Montisci, Sani, Cafaggi, Benvenuti, Montanelli, Modugno, Calonaci, Brienza. A disp.: Bivona, Castellani, Ferro, Fontanelli, De Vita, Petrelli, Tambasco, Petrella, Brunetti. All. Leonardo Lari.
ARBITRO: Cilia di Empoli.
RETI: 4' Modugno, 15' Stefani.



Finisce in parità la sfida tra Bibe 1964 e San Vincenzo a Torri. La compagine ospite si presenta al Gino Bozzi molto determinata a strappare punti alla squadra di casa. Appare tenace in difesa, ben organizzata a centrocampo e decisa in attacco, tanto da passare in vantaggio subito al 5' con Modugno, che approfitta di un'uscita errata del portiere di casa sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Calonaci. Il portiere si riscatterà in seguito deviando in tuffo un tiro che era destinato a insaccarsi alla sua sinistra. Dal canto suo il Bibe, non meno strutturato dell'avversario, tenta da subito di riportare la situazione in pareggio e ci riesce al 15' con un gol del solito Stefani che si fa trovare pronto a concludere in rete su passaggio di Mori. Stefani si ripropone sia al 31' con un traversone in area di cui nessuno approfitta e in seguito al 36' con un colpo di testa che finisce fuori di poco. Al 45' il San Vincenzo a Torri sviluppa una buona azione sulla destra: la conclusione attraversa l'area ed esce alla sinistra di Rosi. Il secondo tempo vede il Bibe in attacco, il tiro di Stefani esce di poco sopra la traversa; poco dopo i tiri di Petroni di testa e di Nuti vengono neutralizzati dal portiere avversario. Al 58', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, gli ospiti tirano al di sopra della traversa. Due minuti dopo i padroni di casa ritentano il gol: la conclusione attraversa l'area ed esce. Al 61' il San Vincenzo a Torri cerca e trova lo specchio dalla sinistra del portiere, ma Rosi si esibisce in una ottima parata che salva il risultato. Al 70' Maglioni colpisce di testa mandando il pallone di poco fuori dallo specchio della porta. Sul finale la partita si fa più spigolosa; le due squadre sentono di poter raggiungere la vittoria ma non trovano gli spazi per realizzare il gol decisivo. Al 90' viene espulso Stefani per fallo di reazione ma i minuti di recupero non sono sufficienti al San Vincenzo a Torri per sfruttare la superiorità numerica e il Bibe è bravo a chiudere in attacco.
Calciatoripiù: Pucci
(Bibe 1964); Canocchi (San Vincenzo a Torri).
- -
Ponzano-Atletico Firenze 0-1

RETI: Armentano
PONZANO: Alderighi, Rossi, Pannocchi, Matteoli, Vignozzi, Longobucco, Pastorelli, Mantelli, Stefanelli, De Vincentis, Lavia. A disp.: De Cicco, Cantini, Gabbrielli, Galimberti, Mannelli, Mengoni, Raugei, Salvadori, Soldi. All.: Maurizio Giotti.
ATL. FIRENZE: De Luca, Luci, Ibraliu, Galingani, Ampuero, Formigli, La Marca, Fallani, Pierattini, Mauro, Armentano. A disp.: Fiorineschi, El Mouhrir, Senese, Tynco. All.: Michele Carrella.
RETE: 61' Armentano.



L'Atletico Firenze sbanca di misura il campo del Ponzano, decide la rete di Armentano attorno all'ora di gioco. Gli ospiti si prendono i tre punti con un gol nella ripresa. L'avvio di gara stenta a decollare, con le due squadre che non si espongono troppo. Entrambe faticano ad elaborare trame particolarmente complesse e la gara si gioca soprattutto a centrocampo, spezzettata da falli di lieve entità. La prima frazione termina così a reti bianche. Nella ripresa la formazione di mister Carrella sembra rientrare con un piglio diverso, e dopo un paio di tentativi a vuoto trova il gol intorno all'ora di gioco con Armentano. Il Ponzano abbozza una reazione, ma non riesce mai a graffiare negli ultimi sedici metri. L'Atletico non fatica a mantenere il minimo vantaggio fino al triplice fischio. Tre punti ottimi quindi per l'Atletico Maremma su un campo non facile, a discapito di un Ponzano sembrato in questa occasione senza idee, a differenza delle ultime uscite in cui aveva brillato per efficacia in fase di manovra.
- -
- -
- -
Cattolica Virtus-Ponte A Elsa 1-1

RETI: Ciabilli, Niang
SAN MICHELE C.V. : Fontanelli, Stella, Corsi, Marazzita (35' Manichi), Olmastroni, Romani, Manetti, Ciabilli, Masini, Gjonaj (55' Messeri), Consigli (75' Azzolini). A disp.: Bartolozzi. All. Di Franco
PONTE A ELSA: Bombini, Tarini D., Sindoni, Passariello A., Garofalo, Giomarelli, Tarini A., MAestrelli, Deni, Del Vigo, Niang. A disp.: Nobile, Dalmazio, Passariello L., Lenti, Alderighi, Scali. All. Spacula
ARBITRO: Picardo di Firenze
RETI: Ciabilli, Niang



Il Ponte a Elsa, nonostante l'ottimo primo tempo disputato che avrebbe meritato maggior fortuna, non riesce a dare continuità ai tre punti conseguiti nel turno precedente e viene fermato da una solida Cattolica Virtus, che, autrice di una migliore ripresa, ottiene il terzo pareggio consecutivo. La prima frazione è di gran lunga di marca ospite: il Ponte a Elsa, forte di uno stabile possesso palla, prima va vicinissima al vantaggio con Del Vigo, Tarini A. e Deni e, successivamente, riesce a portarsi avanti con Niang che dopo aver scartato in velocità Fontanelli appoggia in rete. La Cattolica Virtus si mostra in avanti con una gran conclusione di Corsi che finisce di poco distante dall'incorcio dei pali ma è la compagine ospite a rendersi ancora pericolosa sempre con Niang che, sempre a tu per tu con Fontanelli, questa volta spara a lato. Nel secondo tempo le parti si invertono: seppur il Ponte a Elsa continua ad inscenare buone manovre offensive, i padroni di casa tornano dagli spogliatoi più intraprendenti e riescono a raggiungere il pari con la deviazione di testa di Ciabilli su una punizione calciata da Romani. L'ultima parte di gara, ad eccezione del palo colpito da Tarini A., non vede golose opportunità da ambo le parti ed arrivando al triplice fischio del direttore di gara sul definitivo risultato di uno a uno.
Calciatoripiù. Corsi
e Ciabilli (Cattolica Virtus); Niang e Tarini A. (Ponte a Elsa).