Campionando.it

Terza Categoria GIR.Firenze - A - Giornata n. 6

- -
- -
San Vincenzo A Torri-Atletico Esperia 0-0

SAN VINCENZO A TORRI: Bivona, Canocchi, Maggiorelli, Pretelli (77' Montisci), Brunetti, Sani, Benvenuti (67' Tambasco), Montanelli, Modugno, Calonaci, Ferro (90' Fontanelli). A disp.: Viciani, Castellani, Petrella, De Vita, Coli, Terreni. All.: Leonardo Lari.
ATLETICO ESPERIA: Lapi, Garro, Pini, Algenti, Moscarelli L., Iantorno, Papucci (54' Scatton), Moscarelli M. (92' Mugnaioni), Di Vico, Cutillo, Buzukja (65' Cristea). A disp.: Sitzia. All.: Enrico Ricotta.
ARBITRO: Destro di Empoli.
NOTE: 58' espulso Iantorno.



Reti bianche al Brogelli tra un opaco San Vincenzo a Torri ed un Atletico Esperia ridotto all'osso nell'organico eppure volenterosissimo, chiuso per tutto l'incontro a difesa del fortino eretto attorno alla porta difesa dal classe '61 Gianluca Lapi. A caccia di punti preziosi per restare attaccati alla scia dei playoff, i gialloblù padroni di casa sono chiamati alla vittoria e scendono in campo con atteggiamento offensivo, mentre gli ospiti si schierano fin dall'inizio con un 5-3-2 che viene ben diretto in campo dalla grinta di capitan Algenti, puntando su alcuni giovanissimi come i classe 2004 Pini e Cutillo ed il 2005 Papucci e impiegando come calciatore di movimento il portiere Lorenzo Moscarelli, bravo nel disimpegnarsi con spirito di sacrificio nel ruolo di centrale di centrocampo.
Pronti-via e l'iniziativa è di marca locale, con la squadra di mister Lari che da subito si distende in avanti cercando di sfondare la resistenza ed il continuo pressing ospite. Maggiorelli sale spesso sulla sinistra per raddoppiare la spinta assieme a Ferro, mentre dall'altro lato Canocchi chiama di quando in quando la sovrapposizione a Calonaci, permettendogli di servirlo per il cross o di puntare verso l'area dopo aver portato via un marcatore. La manovra contenitiva dell'Esperia risulta però efficace, i tentativi di ingresso palla a terra dei gialloblù non riescono a passare fra le fitte maglie della rete gialloverde con Iantorno e Algenti che si avventano su ogni pallone con l'obiettivo di lanciarlo lungo per il reattivo Di Vico, mobile e pronto a scappare in contropiede se si presentasse l'occasione. Attorno al quarto d'ora di gioco la pressione del San Vincenzo potrebbe dare i suoi frutti, visto che sugli sviluppi di un'azione in verticale la palla arriva a Modugno per il tiro in mischia, venendo tuttavia ribattuta praticamente sulla linea da un difensore ospite. Complice il continuo raddoppio dell'Atletico Esperia, però, i gialloblù non riescono ad essere brillanti né a passare con convinzione, ed infatti l'espertissimo Lapi, pur continuamente insidiato dai palloni che fioccano in area, deve compiere soltanto un'altra parata degna di nota nella prima frazione, bloccando con un tuffo plastico al 28' il tiro non troppo potente di Maggiorelli che era salito sulla sinistra. Anche nella ripresa il copione non varia poi molto, benché allo scoccare del 58' le cose si complichino ulteriormente per gli ospiti che perdono per somma di ammonizioni Iantorno. Rimboccandosi le maniche, tuttavia, l'Atletico Esperia resta compatto e ribatte colpo su colpo, seppur vacillando di fronte ad un San Vincenzo a Torri scosso ed incoraggiato negli spogliatoi dalle parole di mister Lari. Due minuti dopo l'espulsione di Iantorno, infatti, i gialloblù vanno al tiro con Montanelli, il cui destro potente e radente dal limite dell'area viene respinto da Lapi. L'attacco dei padroni di casa prosegue ma al 68' sono gli ospiti a far scorrere un serio brivido sulla schiena di Bivona che, proteso in tuffo, vede sibilare il pallone a poca distanza dal sette alla sua sinistra dopo la conclusione di Lorenzo Moscarelli, salito in attacco e bravo a saltare al limite Montanelli per liberare subito dopo un potente tiro di sinistro.
L'uomo in meno fiacca ovviamente la resistenza degli ospiti, attentissimi nel pressing eppure gradualmente più larghi nei reparti ma mai arrendevoli: al 70', infatti, il San Vincenzo avrebbe una buona palla-gol con Sani, che sugli sviluppi di un calcio da fermo si inserisce sul secondo palo e colpisce di testa senza però riuscire ad inquadrare lo specchio. Due minuti dopo tocca invece a Benvenuti trovarsi tutto solo sul dischetto su un cross rimesso in mezzo dalla trequarti da Montanelli, ma in questo caso la fretta è cattiva consigliera del capitano gialloblù che calciando al volo manda il pallone alto sopra la traversa. La pressione del San Vincenzo prosegue e l'ingresso di Tambasco ravviva un po' le acque, visto che proprio il nuovo entrato prima calcia una punizione dal limite chiamando Lapi a distendersi in tuffo sul palo alla sua sinistra e poi, sull'azione successiva, dopo aver aggirato il portiere rimette in mezzo un pallone ottimo per Sani, il quale colpendo stavolta col piede nuovamente non riesce a mettere la sfera nello specchio della porta. Al'83', poi, lo stesso Tambasco va ad imbastire uno scambio stretto nell'area ospite con l'altro subentrato Montisci, il cui mancino da destra si perde però oltre la traversa. La pressione della squadra di casa prosegue anche oltre il tempo regolamentare e proprio al 92' è ancora una volta Sani ad avere la palla buona su un corner da destra di Calonaci, ma stavolta il suo tiro da posizione ravvicinata va a sbattere proprio sulla linea di porta sulla coscia di un difensore ospite, venendo quindi spazzato via per far sfumare così anche l'ultima occasione del match.
Calciatoripiù
: nel San Vincenzo a Torri è sicuramente Montanelli a meritare un plauso dopo una partita concreta e grintosa a centrocampo. Nell'Atletico Esperia, meritevole nel suo complessivo di una menzione per il punto strappato nonostante le proprie difficoltà, è invece capitan Algenti a guadagnare i gradi del migliore in campo ribattendo ogni offensiva avversaria con una prova di grande carattere e concentrazione.
Avane-Bibe 1964 0-1

RETI: Nuti
AVANE: Taddei N., Lunardi, Fanelli, Marcacci, Taddei J., Coppola, Sostegni, Turai, Giorgetti, Mencarelli, Bartoletti. A disp.: Cappelli, Di Ciolla, Lauletta, Perzia, Abati. All.: Biondi.
BIBE: Rosi, Sardelli, Pugliatti, Maglioni, Petroni, Bosco (50' Benedetti), Mordini (75' Locchi), Nuti (85' Polvani), Pucci, Mori (58' Torsoli), Damiano (65' Damiani). A disp.: Scheggi, Ricci, Gallini. All.: Nardi.
ARBITRO: Labruna di Pontedera.
RETE: 25' Nuti.
NOTE: espulso 73' Coppola.



Il big match di giornata viene portato a casa dal Bibe che, mantenendo con solidità il possesso della sfera per ampi tratti di gioco, batte di misura l'Avane compiendone il conseguente sorpasso in classifica e stabilendosi al terzo posto. I padroni di casa, nonché miglior difesa del girone, provano fin da subito ad opporsi alla dilagante qualità ospite ma nel giro di pochi minuti passano dalle possibili stelle alle dolorose stalle: infatti, al rigore conquistato da Giorgetti e parato da Rosi su Taddei J. al 20', segue la rete che decide l'incontro di Nuti su ottima verticalizzazione di Pucci. I locali non si lasciano atterrire dal brutto colpo subito e, per mezzo di encomiabile impeto e grinta, mettono alle strette gli ospiti ma senza impegnare nuovamente l'estremo difensore ospite. Nel secondo tempo il Bibe continua non con poca difficoltà a difendere il prezioso risultato: nonostante le importanti assenza odierne, gli ospiti provano a ripartire in contropiede ed uscire dalla stretta morsa creata dall'alto pressing dei padroni di casa ma senza costruire interessanti occasioni per mettere in cassaforte il risultato. L' Avane non si dà mai per vinto e, nonostante l'espulsione dell'esperto Coppola al 73', non molla di un centimetro la presa dando vita ad un asfissiante forcing nell'ultima parte di gara che però viene ben arginato dalla compagine in trasferta e senza così cambiare le sorti della tirata partita.
Calciatoripiù. Marcacci, Coppola e Bartoletti (Avane); Maglioni, Pucci e Nuti (Bibe).

- -
Ponte A Elsa-S.lorenzo Campi Giovani 1-0

RETI: Lenti
PONTE A ELSA: Bombini, Lenti, Talini D., Passariello A., Garofalo, Castagni, Maestrelli, Sponziello, Talini A., Giomarelli, Niang. A disp.: Nobile, Tikka, Deni, Alderighi, Passariello L., Sindoni. All.: Santino Specula.
SAN LORENZO C.G.: Fabiani, Dacaj, Michelini, Mazzuoli, Nardi, Pagliai, Fratini, Bussone, Bargioni, Morelli, Cianchi. A disp.: Brazzini, Pasquinelli. All.: Alberto Gialdini.
RETE: 80' Lenti.



Un Ponte a Elsa cinico guadagna tre punti contro il San Lorenzo. Ai padroni di casa basta un gol nel finale per aggiudicarsi i tre punti. Partono meglio gli ospiti, che si impongono nella prima mezz'ora, tenendo il baricentro alto e colpendo un palo e una traversa con Morelli. Dopo aver subito la sfuriata avversaria, la formazione di mister Specula si ricompatta, giocando in maniera più ordinata e arrivando al duplice fischio sullo 0-0. Nella ripresa la partita è più equilibrata, ma gli ospiti colpiscono un altro legno, oltre a costringere Bombini a superarsi in più di un'occasione. Nel finale alza i ritmi il Ponte a Elsa, che spreca un'ottima occasione con Talini A. Poco male però, perchè una manciata di minuti dopo Lenti batte una punizione dai trenta metri infilandola all'incrocio e segnando il gol partita. La squadra di mister Specula ottiene così i tre punti al termine di una gara solida, sofferta per qualche tratto, ma sempre concentrata.
Calciatoripiù: Bombini, Garofalo, Lenti, Giomarelli
(Ponte a Elsa).
- -
Folgor Calenzano-Cattolica Virtus 1-3

RETI: Foti, Corsi, Ciabilli, Azzolini