Floriagafir Bellariva-Pol. Vaglia 2-1
RETI: Romani, Romani, Hoxha
FLORIAGAFIR: Coppolaro, Fornaciai, Cappelli, Alessi, Chini, Faccani, Miller, Biondi, Ballerini, Romani S., Fissi. A disp.: Fantini, Ali, Omar, Imperlati, Romani N., Sasha, Degl'Innocenti, Ricciardi, Cappellini, Amato. All.: Nenci.
VAGLIA: Naldi, Merolla, Mordini, Ciolli, Pieri, Berni, Hoxha A., Lapi, Hoxha E., Romano, Maccariello. A disp.: Sequi, Demaj, Tamburro, Riina, Dalu, Ulivi, Tiba, Uruci, Musso. All.: Gualtieri.
ARBITRO: Karim Saoud di Firenze.
RETI: Romani S., Hoxha E.
Torna a vincere la Floriagafir che supera di misura il Vaglia in una partita bloccata, sporca e alla fine risolta con un calcio di rigore. Per i ragazzi di mister Nenci si tratta della quarta vittoria stagionale, la seconda nelle ultime sei partite a testimonianza di un momento non facile di stagione. Per il Vaglia invece quinta sconfitta stagionale, la quarta consecutiva dopo quelle con Carbonile, Cavallina e Firenze City. La partita regala poche emozioni, nessuna delle due squadre predilige un gioco; palla a terra e tanti lanci lunghi che rendono il gioco spezzettato e molto agonistico. Tanti duelli aerei, tanti falli in mezzo al campo e un nervosismo che sale col passare dei minuti. La Floriagafir riesce a sbloccare la sfida con la rete di Romani Samuele che sale a quota cinque reti in classifica cannonieri. La partita scorre via senza ulteriori emozioni e dunque le squadre vanno negli spogliatoi. Nella ripresa cambia la partita, l'arbitro decide di espellere Romano tra le proteste della panchina ospite. Il Vaglia però, nonostante l'inferiorità numerica riesce a trovare il pareggio con la rete di Hoxha E. che dunque trova l'1-1 intorno all'ora di gioco. La partita si fa sempre più intensa e nervosa, l'arbitro fatica a calmare gli animi e nel finale il Vaglia si ritrova addirittura in otto uomini dopo le espulsioni di Mordini e Uruci. La Floriagafir però fatica, comunque a trovare la via della rete fino a quando guadagna un calcio di rigore con Romani che mette a segno a cinque dalla fine che vale la vittoria per 2-1 e un grosso respiro dopo un periodo per nulla facile.
Calciatoripiù: Romani, Fornaciai (Floriagafir).
Torre A Monte-Scarperia 2-3
RETI: Sereni, Caserini, Blinishta, Lastrucci, Autorete
TORRE A MONTE: Massa, Fabbrini, Coletta, Batignani, Chiappi, Bianchi, Germino, Sereni, Santoni, Caserini, Natale. A disp.: Catelani, Carli, Altopiano, Arnetoli, Becattini, Cellai, Coniglio, Sontino. All. Vivoli
SCARPERIA: Calzolari M., Marchi S., Castelli, Marchi T., Giovannini, Maritato, Diop, D'Agnolo, Viscusi, Blinishta, Lastrucci. A disp.: Fantechi M., Ignesti, Alessandro, Calzolari T.. All. Aiello
ARBITRO: Rubino di Valdarno
RETI: Sereni, Caserini, Blinishta, autogol (c), Lastrucci
Una partita infinita e dalle mille emozioni quella andata in scena allo stadio comunale Davide Astori : entrambe vittoriose nello scorso turno di campionato, ambo le compagini si sono date battaglia per dare continuità al trend positivo e raggiungere i tre punti che alla fine sono finiti nelle tasche dello Scarperia. L'incontro è fin da subito molto combattuto e scoppiettante: gli ospiti riescono a passare in vantaggio dopo pochi minuti con Blinishta, salvo poi farsi pareggiare da Sereni, che capitolizza in rete una punizione di Natale ribattuta dalla difesa, e rimontare successivamente da Caserini che conclude un'ottimo cross dalla sinistra di Santoni. Nella ripresa lo Scarperia, nonostante il rigore parato da Massa a Blishinta, sembra non accusare il colpo e a testa alta trova il pari grazie ad un autogol della difesa locale e nel finale torna nuovamente avanti con una grande rete di Lastrucci. Il Torre a Monte tenta il tutto per tutto con un serrato forcing finale ma non riuscendo a scalfire per la terza volta la porta difesa da Calzolari M. e giungendo al triplice fischio arbitrale non variando il risultato di due a tre.
Calciatoripiù: Massa (Torre a Monte); Lastrucci (Scarperia). Andrea Galastri
Virtus Rifredi-Floria Grassina Belmonte 0-3
RETI: Bargellini, Andreini, Pizzano
VIRTUS RIFREDI: Toffoletti, Conciarelli, Valgimigli, Costanzi, Focardi, Sarti, Sarcina, Trouchè, Pesci, Bonaiuti, Silecchia. A disp.: Guidi, Traore, Patitucci, Mazzocchi, Mangini, Caterino, Borchi, Pugi, Bianchi. All. Barone
FLORIA: Cestelli, Mancelo, Guarna, Cariti, Bargellini, Rubichini, Andreini, Cicchi, D'Acuto, Pizzano, Pompili. A disp.: Ricci, Diaferia, Lapini, Pieraccini, Patrik, Fini, Tomei, Scursoni. All. Cuorcio
ARBITRO: Luddi di Firenze
RETI: Bargellini, Andreini, Pizzano
La Floria Grassina Belmonte, dopo la vittoria della scorsa giornata ai danni del Tosi, anche oggi dà prova di un'ottima prova corale e di essere una squadra che può dar molto filo da torcere battendo con un netto zero a tre la Virtus Rifredi, la quale interrompe l'ottima striscia di vittorie dell'ultimo periodo ma rimanendo comunque ben salda alla zona playoff. La partita, a causa del primo tempo giocato su ritmi molto bassi e senza reali occasioni da ambo le parti, entra nel vivo nella ripresa con la rete del vantaggio ospite siglata da Bargellini, il quale sfrutta un errore della retroguardia ospite e appoggiando in porta lo zero a uno. I locali provano con determinazione a pareggiare i conti, arrivando più volte pericolosamente nella trequarti avversaria ma non riuscendo a concretizzare le opportunità create e approfittandone così la Floria : Pizzano compie una squisita progressione in velocità nella quale dribbla due avversari, arriva sul fondo e, dopo una rapida occhiata in mezzo, appoggia per Andreini che insacca il raddoppio. Nel finale la Virtus Rifredi si spinge in avanti per provare a riaprire l'incontro, scoprendosi visibilmente e lasciando campo per il bruciante contropiede in solitaria di Pizzano che scarta Toffoletti e conclude facilmente la rete del definitivo zero a tre.
Calciatoripiù: Focardi e Costanzi (Virtus Rifredi).