Campionando.it

Terza Categoria GIR.Firenze - B - Giornata n. 14

Scarperia-Sieci 1-0

RETI: Blinishta

Sales-Reconquista 1-1

RETI: Caselli, Massai
SALES: Ermini, Pinzauti, Pierattini, Fantini, Zanieri, Petroni, Mehilli, Caselli, Di Marco, Urzetta, Andreoni. A disp.: Tarchi, Cingolani, Malva, Catallo, Barletta, Gabbiani, Ihediwadugwu. All. Bacci
RECONQUISTA: Diop, Damiani, Massai, Bertini, Carcaiso, Bianchini M., Vannini, Harushay, Romeo F., Braschi, Gucci. A disp.: Demarziani, Binchini S., Rapi, Bettini, Romeo D., Magri, Gurioli. All. Orlandi
ARBITRO: Rossi di Firenze
RETI: Caselli, Massai



Il Reconquista sfrutta parzialmente la sconfitta a Vicchio della capolista Firenze City agguantando il pareggio solo in extremis sul campo di un'ottima Sales, la quale, nonostante la convincente prestazione sul campo, non riesce ad uscire dal periodo povero di risultati positivi. La prima parte dell'incontro è caratterizzata da grande equilibrio e con esigue azioni da gol da entrambe le parti: i padroni di casa, pur mantenendo con sicurezza il pallino del gioco, si rendono pericolosi unicamente con Andreoni, le cui conclusioni vengono attentamente respinte da Diop, al quale risponde prontamente il Reconquista con Bernini che di testa va vicino al vantaggio. Nella ripresa i locali mantengono lo stesso ritmo e la medesima intensità dei primi quarantacinque minuti e, a seguito di molteplici opportunità, si portano meritatamente avanti con Caselli. Gli ospiti, seppur tenendo caparbiamente testa alle invettive avversarie grazie ad una eccellente prestazione di Diop, non riescono a far tribolare l'attenta retroguardia di casa, galvanizzata dalla rete del vantaggio. Nel finale, quando la sfida sembrava potersi finalizzare con il trionfo della Sales che mancava da più giornate, Massai su corner anticipa tutti di testa trafiggendo la porta difesa da Ermini e ottenendo così un fondamentale punto per i sampietrini.
Calciatoripiù: Andreoni e Caselli (Sales); Diop (Reconquista).

S. Vignini Vicchio-U.s. Firenze City 2-1

RETI: Cecchini, Bonanni, Viciani
SANDRO VIGNINI: De Santis, Rossi, Cerbai, Innocenti, Bonanni, Fontani, Morelli, Zoppi, Cecchini, Bartolini, Clementi. A disp.: Carlà, Cappelli, Benincasa, Moldoveanu. All. Giovannetti
FIRENZE CITY: Bracci, Palcani, Pasquini, Innocenti, Barontini, Viciani, Banchini, Benvenuti, Vicini R., Vicini F., Roni. A disp.: Lampredi, Fabbrini, Ciglioli, Mazzilli, Lombardi, Grassi, Corri, Bernini. All. Baldini
ARBITRO: Luddi di Firenze
RETI: 10' Cecchini, 87' Bonanni, 91' Viciani



Una consistente prestazione da parte di tutto l'organico del Sandro Vignini conduce la compagine di casa a tre importantissimi punti ai danni della capolista Firenze City, la quale, a seguito di una prova non brillante, subisce la terza sconfitta del campionato non riuscendo così ad allungare sulle inseguitrici. Fin da subito i locali impugnano solidamente il ritmo del gioco rendendosi dopo pochi minuti pericolosi con Fontani, il quale dall'area piccola spreca una ghiotta occasione sparando sopra la traversa, e successivamente concretizzando il vantaggio al 10' con Cecchini che, a seguito di una gran volata palla al piede in ripartenza, insacca alle spalle di Bracci. Il Firenze City prova a riprendere in mano la partita ma non riuscendo a scardinare la guardinga difesa locale e rendendosi velenoso unicamente sugli sviluppi di un gran tiro del bomber Vicini R. ma sul quale De Santis è bravissimo a deviare sul fondo. Prima dell'intervallo il Sandro Vignini continua imperterrito ad offendere, in particolar modo grazie ai letali cross dalla sinistra di Innocenti ma che prima Clementi, il quale spara alto, e poi Zoppi, che colpisce il palo, non riescono a capitalizzare. La ripresa corre sulla stessa lunghezza d'onda della prima: gli ospiti oggi paiono non riuscire ad ingranare e a costruire opportunità degne di nota così è la squadra di casa ad approfittarne, spingendo alla ricerca del gol della sicurezza: i tentativi di Cecchini, Morelli e del subentrato Carlà, il quale sbaglia una clamorosa rete a tu per tu con Bracci, non hanno esito positivo perciò sale in cattedra all'87' Bonanni che, grazie ad un vero e proprio eurogol che si infila sotto l'incrocio dei pali, raddoppia il risultato. La rete in mischia di Viciani al 91' riaccende le speranze ospiti nei minuti di recupero, dando vita ad un disperato forcing finale che però non riesce a battere nuovamente la porta difesa da De Santis e consegnando di conseguenza la vittoria ai padroni di casa.
Calciatoripiù: Clementi e Bonanni (Sandro Vignini); Viciani (Firenze City).

Pol. Vaglia-Virtus Rifredi 2-0

RETI: Hoxha, Hoxha
VAGLIA: Naldi, Merolla, Tamburro, A. Hoxha, Sequi, A. Berni, Dervishaliaj, Lapi, E. Hoxha, Romano, Ciolli. A disp.: Fantechi, Mordini, Scarpelli, Talluri, Nava, Uruci, M. Berni, Kane, L. Musso. All.: Gualtieri.
VIRTUS RIFREDI: Toffoletti, Burchianti, Valgimigli, Focardi, E. Trouché, Sarti, Boschi, Franceschini, Bonaiuti, Bianchi, Caterino. A disp.: Guidi, Trentin, Veracini, Silecchia, Sarcina, Mangini, Pucci, Conciarelli, A. Trouché. All.: Barone.
ARBITRO: Quartararo di Firenze.
RETI: 65' E. Hoxha, 75' A. Hoxha.



Il Vaglia conquista un'importante vittoria interna, che rilancia le ambizioni della società mugellana proprio alla vigilia della sosta del campionato. Sul sintetico del Marco Ciompi la squadra allenata da Alessandro Gualtieri si impone con il punteggio di 2-0 grazie a due reti realizzate nella ripresa. I padroni di casa si presentano all'appuntamento con tutti e tre i nuovi arrivati del mercato invernale. Oltre a Nava, ex della Mattagnanese calcio a 5 (già a disposizione da qualche settimana), si sono aggiunti il portiere Fantechi (dallo Scarperia) e il centrocampista Talluri (dal Reconquista di San Piero a Sieve). Per la Virtus Rifredi guidata da Maurizio Barone da registrare alcune assenze di rilievo nel reparto arretrato che pesano sull'esito del match. La sfida giocata in terra mugellana non regala molte emozioni. La prima frazione di gioco si conclude sullo 0-0 di partenza e con pochissime occasioni degne di nota. Il Vaglia prova a fare la partita ma non è incisivo. Solo nel finale Emiliano Hoxha segna con un colpo di testa su una punizione laterale, ma in posizione di fuorigioco. Anche nel secondo tempo non sono tantissime le occasioni, ma la squadra di Gualtieri sblocca la situazione al 65': un'azione in profondità raggiunge Merolla che sfugge alla difesa e va al tiro, trovando la respinta del portiere prima del tap-in vincente di Emiliano Hoxha. Al 75' il raddoppio dei mugellani: Armand Hoxha si produce in un'azione personale con uno scambio e con una conclusione vincente dall'interno dell'area. Nel complesso, nonostante la pressione esercitata, il Vaglia ha mostrato ancora una volta le proprie difficoltà a essere incisivo, ma i tre punti conquistati consentono di risalire in vista della pausa natalizia.
Fabrizio Paoli
- -
- -
Floriagafir Bellariva-Tosi 3-1

RETI: Romani, Romani, Romani, Di Mattia
FLORIAGAFIR: Coppolaro, Fornaciai, Paccani, Cappellini, Alessi, Biondi, Miller, Imperlati, Ballerini, Degli Innocenti, Romani S. A disp.: Tramonti, Chini, Gennari, Romani N., Vita, Riccio, Ali. All. Nenci
TOSI: Galanti, Muzzi, Rossi, Casini, Poggi, Cliruffi, Bozza, Renai, Baldoni, Di Mattia, Monfalconi. A disp.: Messini, Nocentini, Fardelli, Papi, Pandolfi, Focardi. All. Ricceri
ARBITRO: Foti di Firenze
RETI: 85', 90' e 94' Romani S., 60' Di Mattia
NOTE: espuls. Fornaciai



Una rimonta tutta negli ultimi dieci minuti guidata dal bomber eterno Samuele Romani riporta alla vittoria la Floriagafir che, dopo essere rimasta in inferiorità numerica, non smette mai di crederci confezionandosi il miglior regalo che potessero chiedere in vista delle feste natalizie. La partita inizialmente è molto combattuta: entrambe le formazioni scendono in campo più agguerrite che mai alla ricerca dei tre punti ma, pur registrandosi varie occasioni per entrambi i fronti offensivi, tra cui una rete annullata a Paccani per fuorigioco, l'incontro non si sblocca conducendo il risultato sullo zero a zero all'intervallo. Nella ripresa la sfida si ripresenta a ritmi molto alti e con molteplici opportunità per parte ma sono gli ospiti a passare in vantaggio imbeccando la spizzata vincente di Di Mattia su calcio d'angolo. I padroni di casa provano a reagire ma, in particolar modo dopo essere rimasti in dieci uomini per l'espulsione di Fornaciai, le speranze sembrane vane e le possibilità anche solo di pareggiare molte poche. Nel finale, quando il risultato sembra essersi stagnato sul definitivo zero a uno, sale in cattedra Romani S. che, con una tripletta difficile da scordarsi, manda i suoi in paradiso: all'85' pareggia i conti con una splendida punizione guadagnata da Romani N., ribalta il match al 90' capitalizzando un preciso lancio di Cappellini e mette la ciliegina sulla torta nei minuti di recupero su rigore. Il Tosi vede lasciarsi così scappare i tre punti così vicini a pochissimi minuti dal termine da una tenace prestazione della Florigafir che adesso vuole rilanciarsi per un posto nei playoff. Le potenzialità e le carte in regola per farlo ci sono tutte.
Calciatoripiù: Romani S. e Paccani (Floriagafir).

- -