Campionando.it

Terza Categoria GIR.Firenze - B - Giornata n. 2

Sales-U.s. Firenze City 2-1

RETI: Gabbiani, Fantini, Vicini


SALES: Ermini, Cingolani, Pierattini, Fantini, Zanieri, Petroni, Catallo, Mehilli, Gabbiani, Urzetta, Rosi. A disp.: Tarchi, Malva, Caselli, Barletta, Dolfi, Di Marco. All. Bacci
FIRENZE CITY: Bracci, Palcani, Viciani, Barontini, Ricca, Innocenti, Bianchini, Campatelli, Vicini R., Bassi, Mazzilli. A disp.: Lampredi, Fabbrini, Pasquini, Corri, Bertini, Serufilli, Grassi, Lombardi, Roni. All. Baldini
ARBITRO: Pancani di Firenze
RETI: 12' Gabbiani, 39' Fantini, 67' Vicini R.



Il Firenze City, dopo un cammino fin qui da schiacciasassi ed indiscussa capolista del campionato, cade nel primo big match del girone di ritorno contro la Sales che invece, dopo molte partite di gran qualità ma senza risultati positivi, cinicamente porta a casa una partita di fondamentale importanza ai fini della classifica. I padroni di casa mettono fin da subito gli ospiti in difficoltà: tramite una decisa coralità e pregevoli verticalizzazioni nella trequarti campo avversaria passano avanti al 12' con Gabbiani che, dopo un preciso assist in area di rigore di Rosi, infila Bracci al fil di palo. Gli ospiti provano a reagire prima dell'intervallo la Sales si rende ancora protagonista con la conclusione ravvicinata di Urzetta, che a tu per tu con Bracci si fa ipnotizzare dall'estremo difensore, e dal raddoppio dagli undici metri al 39' di Fantini, concesso a seguito del tocco di mano in area di Viciani. Nella ripresa il Firenze City rientra in campo facendo valere una rinata vitalità: la capolista riesce a ribaltare tatticamente l'andamento di gara tramite un ampio dominio territoriale, mettendo maggiormente in difficoltà il quartetto difensivo locale e accorciando le distanze con l'eurogol del bomber Vicini R. che, dopo aver allontanato un avversario in area di rigore con un lodevole stop a seguire, insacca alla sinistra di Ermini in mezza rovesciata. Nell'ultima mezz'ora di gioco gli ospiti si lanciano in avanti alla ricerca del pari, schiacciando nella propria metà campo la formazione di casa ma non riuscendo a scardinare nuovamente la vigile difesa locale. Dopo arrembanti e numerose invettive offensive il Firenze City, allo scadere dei nove minuti di recupero concessi da Pancani, riesce a trovare il pareggio in mischia ma prontamente annullato dal direttore di gara per fuorigioco, andando incontro ad una dolorosa sconfitta e alla quarta disfatta di questo campionato.
Calciatoripiù. Fantini (Sales); Vicini R. (Firenze City).

S. Vignini Vicchio-San Paolino Caritas 3-0

RETI: Clementi, Bonanni, Bakaj


SANDRO VIGNINI: Vestri, Rossi, Cerbai, Benvenuti, Bonanni, Fontani, Clementi, Zoppi, Morelli, Bartolini, Innocenti. A disp.: Bakaj, Corsini S., Corsini R., Chini, Pali, De Rosa, Benincasa, Cappeli. All.: Marco Giovannetti.
ARBITRO: Como di Arezzo.
RETI: 20' Bonanni, 30' Clementi, 85' Bakaj.



Tris della Sandro Vignini in casa contro il San Paolino. La formazione di mister Giovannetti va sul doppio vantaggio già nel primo tempo, per poi chiuderla definitivamente nel finale. Dopo un inizio di studio, al 20' è Bonanni a portare avanti i padroni di casa. Poco dopo, alla mezz'ora, Clementi raddoppia. Gli ospiti colpiscono un palo di testa su uno scivolone del difensore avversario, andando vicini a riaprire la gara, ma il parziale è fissato sul 2-0. Nella ripresa la squadra di casa, forte del doppio vantaggio, amministra, e solo nel finale riesce ad archiviare la pratica San Paolino. Mentre gli ospiti provano ad attaccare, Bakaj a 5' dal termine parte in contropiede e segna il definitivo 3-0. Ottima prova quindi della Sandro Vignini, che guadagna tre punti con una prova da squadra matura e coesa, con consapevolezza nei propri mezzi.

Pol. Vaglia-Atletico Figline 0-1

RETI: Nocentini


VAGLIA 0 - 1 ATLETICO FIGLINE
VAGLIA: Naldi, Dalu, Sequi, Ulivi, Giovannardi, Berni A., Talluri, Lapi, Hoxha E., Romano, Ciolli. A disp.: Fantechi, Berni E., Merolla, Riina, Tiba, Nava, Musso, Amatuzzo, Hoxha A. All. Gualtieri
ATLETICO FIGLINE: Giachi, Calussi, Ciari, Pasquini Marsili A., Kostner, Nocentini, Fini, Ponticelli, Iuorio, Marsili L. A disp.: Sacchetti, Pacchia, Valentini, Mori L., Pelagi, Granieri, Ciari F. All. Parri
ARBITRO: Gjergji di Firenze
RETI: Nocentini



L'Atletico Figline torna a vincere dopo i due pareggi contro Carbonile e Cavallina, rimanendo saldamente attaccato alla zona playoff e fermando la corsa del Vaglia, reduce da nove punti in tre partite e quest'oggi sconfitto di misura. L'incontro è fin da subito molto teso ed equilibrato: i padroni di casa si difendono con forza e tenacia dalle arrembanti invettive ospiti che, guidate dagli ispirati Nocentini, Ponticelli e Iuorio, si rendono pericolose ma senza mai impensierire oltre modo Naldi. Entrambe le compagini, il Vaglia attraverso rapidi contropiedi e l'Atletico Figline con azioni manovrate, provano a cambiare il parziale ma senza creare occasioni degne di nota e portando il risultato sullo zero a zero all'intervallo. Nel secondo tempo gli ospiti ripartono con una marcia in più e, dopo vari tentativi non andati a buon fine, riescono con una pregevole azione duale a portarsi avanti: Nocentini recupera un ottimo pallone in mezzo al campo che viene immediatamente allargato sulla sinistra per Ponticelli, il quale, dopo una veloce occhiata in mezzo, appoggia nuovamente al limite per il compagno che di mancino insacca il vantaggio. La sfida, superato il tabù del gol che aleggiava nell'aria, finalmente si accende: il Vaglia si sbilancia in attacco alla ricerca del pari ma prima il palo colpito da Talluri e successivamente due ottime parate di Giachi su Hoxha E. fermano i buoni propositi locali. Nel finale, dopo che l'Atletico Figline ha continuato persistentemente ad offendere con Marsili A. e Fini per chiudere i conti, sono i padroni di casa a mettere in difficoltà gli ospiti ma senza riuscire a cambiare le sorti della partita.
Calciatoripiù. Lapi
e Berni (Vaglia); Marsili A. (Atletico Figline).

Tosi-Virtus Rifredi 2-3

RETI: Casini, Casini, Caterino, Sarcina, Pucci


TOSI: Galanti, Rossi, Criruffi, Poggi, Cammilli, Viareggi, Baldoni, Casini, Focardi, Pesci, Bozza. A disp.: Messini, Muzzi, Nocentini, Renai, Ricceri, Monfalconi. All.: Lorenzo Ricceri.
VIRTUS RIFREDI: Toffoletti, Burchianti, Trouchè, Costanzi, Laci, Gatta, Sarcina, Mangini, Franceschini, Cavera, Pucci. A disp.: Guidi, Bianchi, Bonaiuti, Borchi, Pesci, Pilia, Sarti, Silecchia. All.: Maurizio Barone.
ARBITRO: Erhan di Valdarno.
RETI: 35' Sarcina, 60' Caterino, 70' Pucci, 81' e 92' Casini.



Partita dalle due facce sul campo del Tosi che ospita la Virtus Rifredi. Il primo tempo risulta grigio e povero di occasioni, la ripresa invece è vivace e caratterizzata da ben quattro reti. In avvio entramnbe le squadre trovano difficoltà a giocare in maniera fluida, a causa del nevischio che cade sul campo di gioco e lo rende fangoso, ai limiti della praticabilità. Gli ospiti hanno l'occasione per passare avanti a metà prima frazione grazie a un calcio di rigore, che però Pucci fallisce. Questione di tempo però, perchè poco dopo la mezz'ora arriva il vantaggio fiemato Sarcina, che si avventa su una ribattuta corta del portiere e segna il tap in, 0-1. Nella ripresa parte bene la Virtus Rifredi, forte del vantaggio, e dopo qualche azione a vuoto trova il raddoppio con Caterino allo scoccare dell'ora di gioco. 10' più tardi la formazione di mister Barone cala il tris col gol di Pucci, che si fa perdonare il rigore sbagliato. Gli ospiti sembrano in gestione, ma all'81' il Tosi guadagna un calcio di rigore che Casini trasforma riaprendo la gara. Nei minuti di recupero altro rigore, ancora Casini, ancora infallibile, 2-3 e gara definitivamente riaperta. O così sembra; Ma non c'è più tempo e i padroni di casa non riescono nell'impresa. Finisce così 2-3, con la Virtus Rifredi che porta a casa tre punti in una situazione che poteva diventare spinosa.
Calciatoripiù: Casini, Poggi
(Tosi), Pucci (Virtus Rifredi).

Cavallina Calcio-Reconquista 5-0

RETI: Valletti, Ferraro, Alosa, Bentalha, Bentalha


CAVALLINA: Materassi, Alfonso, Stilla, Morena, Brogi, Valletti, G. Ferraro, Alosa, Bentalha, Capecchi, S. Ferraro. A disp.:Toccafondi, M. Niccoli, Tribbioli, Bonacchi, L. Niccoli, Fisti, Di Mulo, Innocenti, Alessandro. All.: Nencini.
RECONQUISTA: Diop, Gucci, Massai, Bertini, Gurioli, Carcaiso, Marendi, F. Romeo, Harushaj, Luchi, Cozzolino. A disp.:Demarziani, S. Bianchini, M. Bianchini, D. Romeo, Braschi, Vannini, Magri, Rapi, Rossi. All.: Orlandi.
ARBITRO: Laurenzano di Firenze.
RETI: 8' Valletti, 16' S. Ferraro, 28', 55' Bentalha, 35' Alosa.



Il Cavallina conquista una nettissima vittoria nel derby mugellano contro il Reconquista di San Piero a Sieve. Il risultato di 5-0 nella gara giocata allo Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello è assolutamente impronosticabile alla vigilia, ma viene meritato dalla squadra allenata da Iacopo Nencini, che disputa una partita praticamente perfetta. All'8' il risultato viene sbloccato sugli sviluppi di un calcio di punizione: Valletti interviene con un colpo di testa preciso che batte Diop. La reazione degli ospiti non arriva e al 16' la compagine locale raddoppia grazie alla rete di Samuele Ferraro, che riceve un traversone basso e segna con un tiro imparabile di controbalzo. Al 28' la rete del 3-0 viene realizzata da Bentalha, che si presenta a tu per tu con il portiere dei sampierini e non sbaglia. Al 35' il gol del 4-0 porta invece la firma di Alosa. Le due squadre vanno così al riposo con una differenza di quattro reti che decreta in pratica la fine anticipata della partita. Nel secondo tempo i ritmi della gara si abbassano inevitabilmente e i due allenatori effettuano numerose sostituzioni anche e soprattutto in vista delle prossime partite di campionato. Al 55' c'è comunque spazio per la rete del definitivo 5-0, realizzata ancora da Bentalha, che completa così la doppietta personale. Per la squadra allenata da Alessandro Orlandi poco da segnalare in una giornata negativa. Una mischia dopo una punizione non sfruttata nel primo tempo, da cui nasce poi il terzo gol dei padroni di casa, e un paio di tiri dalla distanza di Carcaiso e Fabio Romeo, entrambi senza alcun esito. Il Reconquista perde l'occasione di avvicinare la capolista Unione Sport Firenze City, a sua volta sconfitta, e viene scavalcata al secondo posto dalla VirtusRifredi. Il Cavallina recupera terreno in graduatoria ed è settimo a quota 27, a quattro lunghezze dalla zona play-off.

Floria Grassina Belmonte-Scarperia 1-6

RETI: Pizzano, Blinishta, Blinishta, Alessandro F., Alessandro F., Nencini, Calzolari


FLORIA GRASSINA BELMONTE: Cestelli, Cicchi, Treccioni, Diaferia, Bargellini, Rubechini, Diaz, Carifi, D'Acunzio, Pizzano, Chini. A disp.: Pierccini, Quispe. All. Curcio
SCARPERIA: Calzolari M., Marchi S., Castelli, Mordini, Maritato, D'agnolo, Diop, Calzolari T., Blinishta M., Blinishta A., Lastrucci. A disp.: Pavia, Ignesti, Marchi T., Nencini, Alessandro, Viscusi. All. Aiello
ARBITRO: Kondi di Arezzo
RETI: Alessandro 2, Blinishta M., Blinishta A., Calzolari T., Nencini



Lo Scarperia non lascia prigionieri nell' insidiosa trasferta fiorentina, dando continuità agli ottimi risultati delle ultime giornate e battendo un'acciaccata Floria Grassina Belmonte, ampiamente rimaneggiata a causa delle molte assenze e che va incontro alla sesta sconfitta consecutiva. Nella prima frazione, anche se il risultato lasci pensare ad un ben altro andamento, l'incontro è molto tirato: i padroni di casa fanno di necessità virtù lottando come dei leoni, aggredendo con mordacia ogni seconda palla e provando chiudere diligentemente le invettive offensive avversarie. Gli ospiti mantengono saldamente il pallino del gioco aspettando il momento giusto per colpire e, prima dell'intervallo, riescono a portarsi in vantaggio con la rete di Blinishta M. Nella ripresa la sfida assume tutt' un altro aspetto: i locali, pur continuando a combattere con ogni mezzo, calano il ritmo e, a causa in particolar modo della panchina quest'oggi ampiamente risicata, non riescono a reggere l'andatura degli ospiti che incrementano il distacco con Blinishta A., Calzolari e la doppietta del subentrato Alessandro. Nel finale la Floria segna il gol della bandiera con Pizzano al quale prontamente risponde Nencini, rendendo così ancora più amara la sconfitta della compagine di casa.
Calciatoripiù. Pizzano
(Floria Grassina Belmonte); Alessandro e Blinishta M. (Scarperia).

- -
Floriagafir Bellariva-Torre A Monte 2-5

RETI: Fissi, Romani, Caserini, Sereni, Sereni, Natale, Natale


FLORIAGAFIR: Coppolaro, Fornaciai (60' Alessi), Chini, Faccani, Biondi (55' Miller), Ballerini (5' Imperlati), Vita (70' Romani N.), Fissi (90' Sancasciani), Cappelli, Degli Innocenti, Romani S. A disp.: Ali, Balzamo, Riccio. All. Nenci
TORRE A MONTE: Massa, Sestini, Chiappi (45' Becattini), Bianchi, Fabbrini, Pesci, Germino, Gabbrielli (70' Natale), Sereni, Caserini, Rocchi (75' Santoni). A disp.: Pinzauti, Avrami. All. Vivoli
ARBITRO: La Rosa di Firenze
NOTE: espuls. Imperlati, Cappelli, Nenci
RETI: 10' aut. Fornaciai, 20' Fissi, 35' Romani S., 60' Caserini, 65' Sereni, 80' e 90' Natale



La Floriagafir, nonostante l'iniziale partenza in svantaggio e la successiva ripresa in pochi minuti, non riesce a confermare la vittoria di misura del precedente turno contro il San Paolino e perdendo lo scontro diretto in classifica contro il Torre a Monte, ora distaccato nel girone di cinque lunghezze e protagonista di una rimonta tutta nella seconda parte di gara. Gli ospiti riescono a partire meglio, aggredendo fin da subito il quartetto difensivo locale e passando in vantaggio al 10' grazie alla sfortunata autorete di Fornaciai che, nell'intento di anticipare un avversario, mette in porta un insidioso cross dalla destra. La Floriagafir, nonostante l'iniziale doccia fredda, reagisce prontamente rendendosi pericolosa prima con Romani S., il cui tiro da buona posizione finisce di poco alto, e successivamente riacciuffando al 20' il pareggio con Fissi, lesto a ribadire in rete una respinta corta della difesa avversaria sulla conclusione di Biondi. Il Torre a Monte, pur continuando a rimanere saldamente in partita e difendendosi diligentemente, subisce prima dell'intervallo anche il raddoppio locale con Romani S. che, sfruttando al meglio un errore in chiusura del quartetto difensivo ospite, insacca a tu per tu con Massa al 35'. Nella ripresa la partita sembra riprendere sulla stessa lunghezza d'onda del primo tempo: un ghiotto contropiede mal concretizzato da Fissi al 55' porta a credere che la Floriagafir possa chiudere i conti definitivamente di lì a pochi minuti ma la splendida rete al 60' di Caserini, sulla quale la formazione di casa recrimina un fuorigioco non fischito dall'arbitro, rimette tutto nuovamente in parità. La partita, già precedentemente condizionata negativamente da ambo le parti dalla non perfetta conduzione del direttore di gara, adesso vede fortemente penalizzata la squadra di casa che prima si vede espellere tra l'incredulità generale Imperlati, buttato fuori per proteste a seguito di un fallo fischiato a suo favore, e dopo negare un calcio di rigore su Romani S., poi ammonito per simulazione. Gli ospiti sfruttano al meglio la situazione, continuando a creare ottime manovre offensive e portandosi di nuovo in vantaggio al 65' con Sereni che viene ben servito in area di rigore da Sestini. Nel finale, dopo che le proteste locali nei confronti del direttore di gara si sono trasformate in espulsione anche per Cappelli, mister Nenci e un dirigente, la Floriagafir si lancia in avanti per ridare un senso alla gara ma venendo doppiamente colpita in contropiede dal subentrato Natale all'80' e al 90', il quale sancisce così l'incontro sul definitivo due a cinque.
Calciatoripiù. Romani S.
(Floriagafir); Natale, Sereni e Caserini (Torre a Monte).