SAN PAOLINO CARITAS: Lanini, Corrado, Zarra, Fortino, Savoca, Matteini, Papi, Manetti, De Filippis, Ficarra, Piacciallo. A disp.: Belfiore, Magni, Cucchi, Costantini, Fabbroni, Franci, Baldanzi. All.: Venturini.
SANDRO VIGNINI: De Sanctis, Rossi, Cerbai, De Rosa, Fontani, R. Corsini, Carlà Camapa, Pali, Colzi, Innocenti, Clementi. A disp.: Benincasa, Bagni, Salti, Chini, S. Corsini, Bacay, Morelli. All.: Giovannetti.
ARBITRO: Travaglione di Siena.
Non riescono a superarsi San Paolino e Sandro Vignini, le reti inviolate descrivono un certo equilibrio manifestato dalle due squadre nel corso della partita. All'interno di una gara combattuta; a esse è mancato un guizzo che che potesse indirizzare le sorti dell'incontro verso una anziché l'altra sponda. Un nemico da fronteggiare per entrambe è il campo che col trascorrere dei minuti va appesantendosi, viste le pesanti piogge, rendendo più difficoltosa la manovra. Vista la qualità dell'avversario è un punto che accontenta di più il San Paolino, visto che la Sandro Vignini pare attrezzata per affrontare un campionato di vertice, contendendosi fino all'ultimo la vittoria del campionato.
SIECI: Rovai, Migliorini, Fantechi, Cardile, Bacciotti, Passeggia, Pratesi, Bellini, Gerbi, Paoli, Bartolini. A disp.: Casini N., Fabbri, Ciampi, Cerri, Ramaj, Casini M., Pretolani, Calcagno, Chellini. All.: Daniele Calabri.
CARBONILE: Pieraccioli, Brazzini, Iacopetti, Lazzarini M., Vigliotti, Lazzarini N., Di Costanzo, Nocentini, Mirri, Bufalini, Venturini. A disp.: Barbieri, Cresci, Magliocca, Innocenti, Fantoni, Benucci, Batistini, Moggi. All.: Filippo Sansone.
ARBITRO: Vito Calabrese di Valdarno
RETI: Lazzarini M., Lazzarini N., Gerbi, Bellini.
In un pomeriggio tutt'altro che semplice dal punto di vista meteorologico, Sieci e Carbonile non si fanno del male: finisce in pareggio un match sostanzialmente equilibrato. Passano subito in vantaggio gli ospiti dagli sviluppi di un piazzato di Vigliotti che trova sul secondo palo Lazzarini N. per il gol dello 0-1. Le Sieci non demordono e trovano il pareggio di lì a poco con Gerbi che sfrutta perfettamente il tap-in offerto dal tiro di Bartolini deviato dal portiere. La traversa del solito Lazzarini N. precede la rete del vantaggio per i padroni di casa: sugli sviluppi di un piazzato dalla trequarti Paoli trova all'interno dell'area di rigore Bellini che stoppa ed incrocia per il 2-1. Alla ripresa inizia l'arrembaggio del Carbonile che si rende pericoloso principalmente da calcio d'angolo. Gli uomini di mister Sansone agguantano il pareggio ancora grazie ad una punizione laterale: il pallone arriva in area e, dopo un batti e ribatti, ha la meglio Lazzarini M. che insacca beffando Rovai. Il direttore di gara fischia per tre volte e fissa il risultato sul 2-2.
Calciatoripiù : Rovai e Bellini (Sieci), Vigliotti e Iacopetti (Carbonile).
FIRENZE CITY: Bracci, Palcani, Baldini, Fabbrini (Bertini), Vicini F., Fantini, Campatelli (Sinisgalli), Benvenuti (Pugliatti), Vicini R. (Serufilli), Roni (Innocenti), Viciani. A disp.: Orsini, Bartontini, Alvitez. All.: Baldini.
SALES: Tarchi, Cingolani, Malva, Fantini, Pierattini, Petroni, Andreoni, Caselli, Urzetta, Pacini, Di Marco. A disp.: Ermini, Bastianelli, Catallo, Ihediwadugwu, Garfagnini, Gabbiani, Barletta. All.: Bacci.
ARBITRO: Lila sez. Valdarno.
RETI: Viciani, Di Marco, Roni, Pacini rig.
Il calcio di rigore nel finale di Pacini permette alla Sales di strappare il pareggio in casa del Firenze City. Finisce 2-2 una bella partita, ben interpretata dalle due squadre e caratterizzata, soprattutto nel primo tempo, da diverse occasioni da gol. Pronti via e al 5' il match si sblocca subito: al 5' Viciani trova il colpo di testa vincente in area sul calcio di punizione di Francesco Vicini e realizza l'immediato 1-0. La risposta arriva subito: all'8' la Sales pareggia con il colpo di testa di Pacini su calcio di punizione dalla destra di Fantini, ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. L'1-1 è soltanto rimandato di pochi minuti: all'11' infatti la Sales pareggia. La rete arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Di Marco risolve una mischia in area trovando la zampata vincente in spaccata. Ancora Sales protagonista un minuto dopo: serve una grande uscita di Bracci a salvare la porta locale sull'incursione di Andreoni. La risposta del Firenze City arriva al 17': bel lancio dalle retrovie per Roni, che sfugge alla difesa e calcia sul secondo palo da posizione defilata; il tiro esce fuori. Al 20' ci prova Francesco Vicini dalla distanza: la conclusione è insidiosa, il portiere respinge lateralmente. Poco dopo la mezz'ora, al 32' un'altra grande parata di Bracci salva i locali sul tiro di Fantini; sulla ribattuta Pacini lascia partire un gran tiro, imparabile, che colpisce però in pieno la traversa. Al 38' Urzetta entra in area da posizione defilata: è bravo ancora Bracci a respingere di piede. Il Firenze City tiene bene e torna in vantaggio al 41': i locali approfittano di un'incomprensione difensiva tra difensore e portiere, irrompe Roni che insacca il 2-1. L'ultimo squillo del primo tempo è di marca ospite: ancora Bracci si supera bloccando in due tempi il tiro di Fantini. Nel secondo tempo la sfida prosegue sulla falsariga dei primi quarantacinque minuti: le due squadre si affrontano a viso aperto, dando vita a una bella gara, ben giocata palla a terra. La sfida si complica per i padroni di casa che rimangono in dieci per il doppio giallo rimediato da Serufilli. La Sales prova ad approfittarne e si spinge in avanti alla ricerca del pari. Dopo un paio di tentativi non andati a buon fine, tra cui un calcio di punizione di Pierattini di poco fuori, all'88' la Sales colpisce: la rete del definitivo 2-2 arriva su calcio di rigore trasformato da Pacini. Ma non è ancora finita: quando scocca il novantesimo gli ospiti vanno a un passo dal colpaccio; serve ancora un monumentale Bracci a salvare la porta locale.
Calciatoripiù: Bracci, Baldini (Firenze City); Fantini, Urzetta (Sales).
ATLETICO FIGLINE - VAGLIA 1-2
ATLETICO FIGLINE: Giachi, Pacchia, Ciari A., Iacopozzi, Marsili A., Bigi, Fini, Calussi, Iuorio, Nocentini, Marsili L. A disp.: Zannoli, Mesina, Ponticelli, Valentini, Picchioni, Kostner, Granieri, Ciari F., Sacchetti. All.: Paolo Parri.
VAGLIA: Pavia, Scartelli, Sequi, Hoxha A., Dalu, Berni, Merolla, Neto, Hoxha E., Kane, Riina. A disp.: Naldi, Ferraro, Mordini, Uruci, Tiba, Demaj, Tamburro, Ciolli, Ulivi. All.: Alessandro Gualtieri.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: Iuorio, Berni, Hoxha E.
NOTE: espulsi Hoxha A., Kostner e Fini.
Grande vittoria del Vaglia sul campo del Figline. I ragazzi di Gualtieri si portano a casa una vittoria con le unghie e con i denti nonché sofferta contro una squadra ben strutturata come l'Atletico Figline. I padroni di casa iniziano premendo da subito sull'acceleratore: dopo 10', sugli sviluppi di un contropiede, Fini confeziona un assist al bacio per Iuorio che resiste alla carica di due difensori e davanti a Pavia insacca. Il Vaglia continua a non trovare il bandolo della matassa mentre l'Atletico Figline continua a costruire azioni con Marsili e Nocentini ma senza rendersi incisivo sotto porta. La ripresa è più infuocata che mai: il Vaglia rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Hoxha A. ma i padroni di casa non ne approfittano e il risultato rimane sempre in bilico. Al 60' la compagine ospite riesce a trovare la rete del pareggio grazie alla punizione magistrale di Berni che si infila sotto l'incrocio, nulla può Giachi. Una decina di minuti dopo, il Vaglia beneficia di un calcio di rigore contestato dai locali; si presenta dal dischetto Hoxha E. che si fa respingere il tiro da Giachi ma poi replica in rete. Negli ultimi 20' i ragazzi di Parri provano il tutto per tutto ma senza riuscire a segnare, il risultato finale è 1-2.
RECONQUISTA: Diop, Damiani, Massai, Carcaiso, Gurioli, Harushaj, Cozzolino, Rapi, Braschi, Romeo F., Merendi. A disp.: Demarziani, Rossi, Bianchini S., Bianchini M., Gucci, Romeo D., Kosinski, Luchi, Magri. All.: Alessandro Orlandi.
CAVALLINA: Toccafondi, Alfonso, Tribbioli, Morena, Stilla, Valletti, Benthala, Ferraro G., Neri, Capecchi, Ferraro S. A disp.: Materassi, Niccoli, Brogi, Alosa, Verni, Bonacchi, Bonavolta, Alessandro, Di Mulo. All.: Jacopo Nencini.
ARBITRO: Jacopo Duroni di Firenze.
RETI: Merendi 2
NOTE: Valletti e Alfonso espulsi.
La prima vittoria stagionale del Reconquista arriva in casa ai danni del Cavallina: bella prova degli uomini di mister Orlandi che si affidano a bomber Merendi per conquistare tre punti fondamentali. Pronti via e c'è subito un episodio che rappresenterà la svolta del match: al 6' Valletti commette un'ingenuità con un fallo da ultimo uomo e l'arbitro è costretto ad estrarre il rosso. Partita in salita, quindi, per il Cavallina che nonostante l'inferiorità numerica colpisce una traversa nel finale di primo tempo. Nella ripresa il Reconquista passa in vantaggio al 55' con Merendi: il bomber si trova davanti al portiere dopo un bel fraseggio al limite dell'area di rigore e da quella posizione non può sbagliare. Piove sul bagnato per gli ospiti che, oltre al gol subito, rimangono in nove per l'espulsione di Alfonso. Il 2-0 prende la firma ancora una volta di Merendi che viene innescato in area ed insacca il raddoppio. La partita rimane in controllo dei locali che possono gestire il risultato dopo il doppio svantaggio numerico degli avversari. L'arbitro fischia tre volte e spegne i riflettori sul match: finisce 2-0.
Calciatoripiù: Merendi e Gurioli (Reconquista), Ferraro G. e Morena (Cavallina).
TORRE A MONTE: Massa, Fabbrini, Coletta, Bianchi, Batignani, Becattini, Lotti, Rancone, Santoni, Natale, Ciuchini. A disp.: Badi, Iappi, Focardi, Carli, Gabrielli, Laccusi, Coniglio, Carlini, Capitani. All.: Vivoli.
FLORIAGAFIR BELLARIVA: Decicco, Ballerini, Fissi, Faccani, Gnerucci, Tornese, Miller, Biondi, Gennari, Omar, Romani. A disp.: Fornaciai, Bernini, Degl'Innocenti, Aimonetti. All.: Nenci.
ARBITRO: Giombarresi sez. Valdarno.
RETI: Faccani, Santoni, Coniglio.
Nei minuti finali la spunta il Torre a Monte che trova la prima vittoria in stagione superando una Floriagafir che comincia bene e finisce a corto di energie. Una partita bella, equilibrata e decisa soltanto nei minuti finali con il gol decisivo di Coniglio. A partire meglio sono gli ospiti che conducono la partita con un miglior possesso palla e dominio territoriale. La partita si sblocca intorno alla metà della prima frazione: Faccani, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, riesce a insaccare dopo una corta respinta. Il gol sembra il premio a un approccio di gara molto buono degli ospiti, ma da quel momento sale la prestazione dei padroni di casa. Nel finale di prima frazione arriva infatti il pareggio che porta la firma di Santoni, bravo a mettere in rete un calcio di rigore conquistato per fallo di Fissi sull'attaccante del Torre a Monte. Si passa alla ripresa dove i padroni di casa prendono maggior vigore e forza guadagnando campo minuto dopo minuto. I padroni di casa si rendono pericolosi in almeno due occasioni, Coniglio fa le prove generali del gol vittoria trovando prima una traversa, mentre successivamente è la Floriagafir a rammaricarsi per una clamorosa occasione davanti al portiere. Sull'azione successiva, fantastico uno-due che porta Coniglio davanti a Decicco: col sinistro insacca la rete del definitivo vantaggio.
Calciatoripiù: Coniglio, Becattini (Torre a Monte).
VIRTUS RIFREDI: Toffoletti, Costanzi, Valgimigli, Focardi, Trouchè, Traore, Pilia, Franceschini, Veracini, Bonaiuti, Sarcina. A disp.: Guidi, Gatta, Silecchia, Sarti, Pucci, Laci. All.: Maurizio Barone.
TOSI: Galanti, Chiruffi, Cammilli, Renai, Viraggi, Poggi, Baldoni, Pesci, Pelagi, Di Mattia, Bozza. A disp.: Sciabani, Dreucci, Magni, Innocenti, Monfalconi, Focardi, Casini, Muzzi, Pandolfi. All.: Lorenzo Ricceri.
ARBITRO: Lottini di Firenze
Termina a reti inviolate la sfida fra Virtus Rifredi e Tosi, valevole per la seconda giornata del girone B di terza Categoria. Risultato tutto sommato giusto per quanto visto in campo, con le due squadre che si sono date battaglia per novanta minuti. Qualche rimpianto in casa Tosi, a causa di un paio di ottime chance sprecate. Tre almeno quelle più clamorose, tutte nel secondo tempo: la prima vede coinvolto Baldoni, che a tu per tu col portiere avversario, si fa respingere la conclusione. Non da meno la palla gol capitata poi sui piedi di Pelagi, che da ottima posizione spedisce il pallone a lato. Ultima nell'ordine l'occasione capitata a Innocenti, che si vede respingere un tiro a botta sicura praticamente sulla linea di porta da un difensore. Decisivo per gli ospiti è però anche Galanti, che almeno in un paio di occasioni si supera sulle incursioni degli attaccanti della Virtus Rifredi, arrivati a calciare a botta sicura.