Campionando.it

Terza Categoria GIR.Firenze - B - Giornata n. 11

- -
Sieci-Atletico Figline 1-2

RETI: Ciampi, Pelagi, Ponticelli
SIECI: Casini N., Cardile (69' Pelanti), Fantechi (11' Pratesi), Ciampi, Cerri, Bartolini, Assenti (61' Calcagno), Messina (61' Bianchi), Chellini (56' Pretolani), Gerbi, Paoli. A disp.: Casini M., Carasso. All. Calabri
ATLETICO FIGLINE: Giachi, Sacchetti Al., Marsili L., Calussi, Pasquini, Iacopozzi, Rossi, Nocentini, Pelagi, Mori L., Ponticelli. A disp.: Valentini, Kostner, Pacchia, Bigi, Ciari F., Iuorio, Granieri. All. Parri
ARBITRO: Erhan di Valdarno
RETI: 25' Ponticelli, 59' Pelagi , 93' Ciampi



L'Atletico Figline, dopo le pregevoli vittorie contro Firenze City e Reconquista, si impadronisce di altri tre punti nell'insidiosa trasferta alle Sieci, inanellando il quinto successo consecutivo e riportandosi con forza tra le prime tre forza del campionato. La gara è fin da subito di marca ospite: i padroni di casa, nonostante le buone prove disputate nelle ultime uscite, non riescono a contenere le velenose manovre offensive ospiti che, a seguito di ripetute conclusioni lontane dall'impensierire Casini N., si portano in vantaggio al 25' col rigore siglato da Ponticelli. La Sieci prova a tornare immediatamente in partita ma, escludendo un interessante colpo di testa di Casini ben parato da Giachi, non riesce a rendersi realmente pericolosa e non intaccando il parziale che rimane sullo zero a uno all'intervallo. Nella ripresa il canovaccio non cambia: gli ospiti continuano a collezionare intriganti invettive nella trequarti locale e dopo essere stati vicini al raddoppio con Rossi, la cui conclusione viene respinta da un miracolo di Casini N., trovano finalmente lo zero a due al 59' con Pelagi che, nonostante le vibranti proteste dei padroni di casa per il fatto che il pallone avesse precedentemente varcato la linea di fondo prima del cross, insacca sul primo palo. I locali si danno energicamente da fare per riacciuffare il pareggio ma senza giungere ad un esito positivo, accorciando le distanze solo al 93' grazie al colpo di testa di Ciampi e definendo sul conclusivo due a uno il risultato finale.
Calciatoripiù. Ciampi
(Sieci); Mori L. e Pelagi (Atletico Figline).
Pol. Vaglia-Floriagafir Bellariva 2-4

RETI: Telluri, Mordini, Romani, Romani, Ballerini, Vita
VAGLIA: Fantechi, Mordini, Berni, Dervishaliaj, Giovannardi, Pompili, Talluri, Ulivi, Hoxha, Romano, Kane. A disp.: Merolla, Pieri, Tiba, Riina, Berni, Ferraro, Amatuzzo, Musso, Loi. All. Gualtieri
FLORIAGAFIR: Coppolaro, Alessi, Cappellini, Aimonetti (75' Miller), Biondi, Imperlati, Ballerini, Vita, Cappelli, Degli Innocenti (88' Catalano), Romani S (83' Samaniego). A disp.: Chini, Romani N., Balzamo, Sancasciani, Fissi. All. Nenci
ARBITRO: Carazas di Firenze
RETI: 10' Mordini, 17' e 40' Romani S., 35' Talluri, 65' Vita, 85' Degli Innocenti
NOTE: espus. 80' Berni



La sfida fra Vaglia e Floriagafir, appuntamento tra due compagini che hanno raccolto fin qui meno di quanto meritassero in campionato, vede trionfare i valorosi ospiti che, dopo essere riusciti per ben due volte a riagganciare il pareggio, conquistano l'undicesima vittoria della stagione. La prima frazione è scandita da una sostanziosa stabilità con entrambe le formazioni che si rendono pericolose in zona d'attacco ma, dopo una ghiotta chance sprecata da Romani S. dopo pochi minuti, i locali passano in vantaggio al 10' con un tiro dalla lunghissima distanza di Mordini. La Floriagafir, forte del pareggio riacciuffato già al 17' con la rete su rigore di Romani S., prende in mano le redini del gioco ma come in avvio di gara, dopo aver sprecato due ulteriori opportunità capitate sui piedi di Ballerini e Degli Innocenti non concretizzando il sorpasso, viene nuovamente superata al 35' dal missile terra-aria scoccato da Talluri. Gli ospiti, a seguito dell'ottimo primo tempo disputato, non accettano di tornare negli spogliatoi in svantaggio e, sfruttando gli ultimi minuti a disposizione, trovano ancora la via del pari grazie allo splendido gol di Romani S., creando così ampie aspettative per la tanto attesa ripresa: il Vaglia si ripresenta in campo guidata dalla stessa sicurezza precedentemente dimostrata ma gli avversari, oramai pilotati da un irrefrenabile entusiasmo, non si lasciano spaventare e al 65' completano la rimonta col pregevole tiro dai venticinque metri di Vita. Nel finale, nonostante l'espulsione di Berni all' 80', il match è contraddistinto dall'esaltante assedio dei padroni di casa che, in particolar modo a causa degli ottimi interventi di un vigile Coppolaro, non va a buon fine, concedendo estese praterie nella retroguardia ben sfruttate dalla Floriagafir per chiudere definitivamente la pratica grazie al conclusivo centro di Ballerini.
Calciatoripiù. Mordini
e Talluri (Vaglia); Vita, Alessi e Aimonetti (Floriagafir).
Leonardo Nencioni
Floria Grassina Belmonte-Virtus Rifredi 1-2

RETI: Centofanti, Pesci Pieralli, Cavera
FLORIA: Cestelli, Kanina, Guarna, Centofanti, Tomei, Rubechini, Andreini, Bargellini, Chini, Pizzano, Landriscina. A disp.: Ricci, Anderson, Cicchi, Marcelo, Bellezza. All. Curcio
VIRTUS RIFREDI: Toffoletti, Burchianti, Valgimigli, Focardi, Costanzi, Mangini, Bonaiuti, Trouchè E., Sarcina, Caterino, Veracini. A disp.: Guidi, Farsi, Cioncolini, Trentin, Pesci, Bianchi, Franceschini, Cavera, Boschi. All. Barone
ARBITRO: Pancani di Firenze
RETI: Centofanti, Cavera, Pesci



La Virtus Rifredi, dopo gli scialbi pareggi contro Scarperia e Sales, torna ad una vittoria a pieno regime sul campo della Floria, sfruttando il pari fuoriuscito dall'incontro fra Firenze City e Sandro Vignini e collocandosi per la prima volta in stagione al primo posto in classifica. L'incontro, seppur dettato dalle ripetute e clamorose occasioni sprecate dagli arrembanti ospiti, vede passare in vantaggio i padroni di casa grazie alla rete di Centofanti che, ad una delle prime opportunità utili, non se lo fa ripetere due volte spedendo la sfera sotto l'incrocio dei pali. Gli ospiti, nonostante l'inaspettato parziale a sfavore, continuano a spingere spasmodicamente in avanti mettendo in difficoltà gli arroccati padroni di casa, riuscendo a ribaltare il risultato nella ripresa grazie ai freschi subentrati Cavera e Pesci e concretizzando una fondamentale vittoria in vista dello scoppiettante finale di stagione.
- -
Cavallina Calcio-S. Vignini Vicchio 0-0

CAVALLINA: Toccafondi, G. Ferraro, Stilla, Morena, Alfonso, Valletti, L. Niccoli, Alosa, G. Innocenti, Capecchi, S. Ferraro. A disp.:Materassi, Brogi, Tribbioli, Di Mulo, Verni, M. Niccoli, Bonacchi, Alessandro, Bentalha. All.: Nencini.
SANDRO VIGNINI VICCHIO: De Sanctis, Pali, Cerbai, M. Innocenti, Bonanni, Bartolini, Clementi, Zoppi, Colzi, Morelli, Cappelli. A disp.:Vestri, Bacaj, Benincasa, Carlà Campa, Cecchini, Chini, Moldoveanu. All.:Giovannetti.
ARBITRO: Garuglieri di Firenze.
NOTE: espulsi al 35' Cappelli e all'82' Alfonso.



Termina senza reti il derby mugellano giocato allo Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello tra i padroni di casa del Cavallina e la Sandro Vignini Vicchio. Le due squadre danno però vita ad una partita combattuta e con più di un'occasione da rete. Al 35' gli ospiti rimangono in dieci uomini per l'espulsione di Cappelli che rimedia un cartellino rosso diretto per un fallo evitabile. Al 45' l'occasione migliore è un palo dei vicchiesi con Colzi, servito da un cross di Matteo Innocenti. All'82' il Cavallina viene ridotto in dieci dal cartellino rosso mostrato ad Alfonso per doppia ammonizione: dopo un primo giallo per un fallo nel primo tempo, il secondo arriva per un tocco di mano che ferma un'azione degli ospiti. Si torna dunque in parità numerica, ma il risultato non si sblocca fino al triplice fischio finale. Tante le note di cronaca da segnalare. Nel primo tempo i padroni di casa ci provano con Gabriele Ferraro da fuori, Samuele Ferraro di testa e Leonardo Niccoli, nella ripresa tentativi del nuovo entrato Alessandro, di Gabriele Innocenti e soprattutto di Tribbioli, che impegna severamente De Sanctis. La squadra di Giovannetti nel primo tempo, oltre al palo, impegna Toccafondi, mentre nel secondo tempo il portiere di casa è attento su Morelli (da fuori) e due volte su Colzi, a cui risponde sempre mettendo il pallone in angolo. La Sandro Vignini Vicchio non ottiene i tre punti e quindi manca l'aggancio alla capolista Unione Sport Firenze City, raggiunta dalla VirtusRifredi: la coppia di testa è distante solo due punti. Il Cavallina perde l'occasione per avvicinarsi alla zona play-off e perde anche una posizione: adesso è settimo a cinque punti dal quinto posto.
Fabrizio Paoli
- -
Carbonile-Tosi 3-2

RETI: Fattori, Vigliotti, Fattori, Monfalconi, Di Mattia

  • Carbonile - Tosi

    Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto