Floria Grassina Belmonte-Reconquista 0-4
RETI: Luchi, Luchi, Cozzolino, Rossi
FLORIA: Cestelli, Marcelo, Guarna, Rubechini, Tomei, Bargellini, Cicchi, Centofanti, Landriscina, Pizzano, Chini. A disp.: Ricci, Kanina, Anderson, Bellezza. All.: Curcio.
RECONQUISTA: Diop, Damiani, Carcaiso, Rossi, Gurioli, Romeo, Bianchini, Cozzolino, Merendi, Massai, Rapi. All.: Orlandi.
ARBITRO: Sonkeng di Siena.
RETI: 2 Luchi, Cozzolino, Rossi.
Il Reconquista inanella la terza vittoria consecutiva ai danni della Floria e, certificando il terzo posto in classifica nel folle finale di stagione del girone B, conquista i tanto agognati playoff. L'incontro parte subito al meglio per gli ospiti: i padroni di casa infatti, nonostante scendano in campo mossi da ammirabile entusiasmo, non riescono a reggere il peso dei ripetuti assalti condotti dagli avversari, che, già alla fine del primo tempo, si trovano avanti di due reti grazie agli acuti di Cozzolino e Rossi. Nel secondo tempo l'andamento non subisce variazioni: la Floria ci prova col solito Pizzano ma è sempre il Reconquista a condurre il ritmo gara e, avvalendosi delle più pericolose opportunità, timbra nuovamente il tabellino dei marcatori con Luchi. Nel finale, ancora Luchi fissa sullo 0-4 il risultato, siglando l'ottava rete del proprio campionato e il conclusivo trionfo per i mugellani.
Calciatoripiù: Luchi (Reconquista).
Pol. Vaglia-San Paolino Caritas 4-0
RETI: Riina, Riina, Hoxha, Tiba
VAGLIA: Fantechi, Merolla, Tiba, Hoxha, Giovannardi, A. Berni, Ciolli, M. Berni, Hoxha, Romano, Riina. A disp.: Naldi, Mordini, L. Musso, F. Musso, Talluri, Loi, Amatuzzo, Kane. All.: Gualtieri.
SAN PAOLINO CARITAS: Vannini, Savoca, Corrado, Picciallo, Matteini, Rogai, Giachi, Papi, De Filippis, Costantini, Gori. A disp.: Belfiore, Manetti, Magni. All.: Venturini.
ARBITRO: Funicella di Firenze.
RETI: Riina 2, Hoxha, Tiba.
Non fa bene l'altura al San Paolino le sue aspirazioni non lo raggiungono in quota donandogli lo sperato ossigeno. Quelle del Vaglia sono di casa, e trovano nuova dimora. All'interno di una prestazione concreta e precisa al momento di concludere a rete. Due punti che si mettono a capo di una storia vincente. Raccontata dalla prova della squadra locale, dipinta nel tabellino dalla doppietta di Riina, e gli acuti di Hoxha e Tiba. Spetta a loro svelare le trame del Vaglia e dar loro valore realizzativo, spazi e abilità si concentrano nelle reti del Vaglia, spesso da posizione propizia, comunque cogliendo sempre nella partita il momento giusto, per avviare i discorsi di conquista verso una sentenza. Il San Paolino col proprio orgoglio si cinge alla partita, ma da questo arriva soltanto un legame non un ritorno.
S. Vignini Vicchio-Tosi 3-0
RETI: Cecchini, Zoppi, Rossi
SANDRO VIGNINI VICCHIO: De Sanctis, Pali, Cerbai, R. Rossi, Zoppi, Fontani, Carlà Campa, Cappelli, Cecchini, Morelli, Innocenti. A disp.:Vestri, Benincasa, Benvenuti, Bonanni, Chini, Clementi, Colzi, R. Corsini, S. Corsini. All.: Giovannetti.
TOSI: Focardi, Muzzi, E. Rossi, Renai, Pandolfi, Cliruffi, Papi, Poggi, Bigazzi, Di Mattia, Monfalconi. A disp.:Cammilli, Bozza, Casini, Viareggi, Nocentini. All.:Ricceri.
ARBITRO: Diaco di Arezzo.
RETI: 20' Cecchini, 60' Zoppi, 70' R. Rossi.
La Sandro Vignini Vicchio supera il Tosi con un netto 3-0 e conquista l'ultimo posto nella griglia dei play-off. Sul terreno amico del Luca Bartolozzi la squadra allenata da Marco Giovannetti si impone agevolmente contro il fanalino di coda della classifica, che però non regala nulla ai mugellani. Nel file locali pesanti le assenze dell'infortunato Clementi (in panchina) e dello squalificato Bartolini; anche il bomber Colzi parte dalla panchina dopo i tanti problemi fisici che lo hanno afflitto negli ultimi tempi. Il risultato viene sbloccato al 20' del primo tempo: un cross dalla destra di Morelli raggiunge Cappelli che effettua un passaggio filtrante per Cecchini, il quale dall'area piccola non può sbagliare. Nei 45' iniziali altre occasioni con Carlà Campa e con lo stesso Cecchini, ma non vengono capitalizzate. Nel secondo tempo la compagine mugellana continua a condurre il gioco senza mostrare cedimenti. Al termine di una bella azione manovrata arriva il raddoppio: Morelli serve un assist invitante per Zoppi, che davanti al portiere degli ospiti è bravo a batterlo con un pallonetto. Pochi minuti più tardi arriva anche il gol del definitivo 3-0, dopo un'azione nata sulla destra e conclusa sulla sinistra: i nuovi entrati Bonanni e Colzi costruiscono un triangolo che favorisce Riccardo Rossi, pronto ad insaccare alle spalle dell'estremo difensore del Tosi. Nel conto della Sandro Vignini Vicchio da segnalare anche un altro paio di occasioni nella ripresa, non sfruttate da Carlà Campa e da Bonanni. La squadra di mister Giovannetti tiene a distanza le inseguitrici e si qualifica ai play-off come quinta: nella semifinale dovrà affrontare in trasferta l'Unione Sport Firenze City.
Fabrizio Paoli
Scarperia-U.s. Firenze City 0-1
RETI: Vicini
SCARPERIA: Calzolari M., Marchi, Castelli, Diop, D'Agnolo, Donigaglia, Lastrucci, Calzolari T., Blinishta M., Blinishta A., Viscusi. A disp.: Ndoye, Sherri, Pezzoli, Ragona, Nencini, Alessandro, Bertini. All. Aiello
FIRENZE CITY: Bracci, Corri, Ricca, Benvenuti, Baldini, Innocenti, Banchini, Campatelli, Vicini R., Roni, Lombardi. A disp.: Lampredi, Palcani, Giglioli, Fabbrini, Bernini, Serufilli, Vicini F. All.: Baldini.
ARBITRO: Burgassi di Firenze
RETI: 18' Vicini R.
Il Firenze City batte di misura lo Scarperia, inanellando così il terzo successo consecutivo e accaparrandosi, nonostante il solo punto di distanza dalla capolista Virtus Rifredi, i playoff di fine stagione. La sfida si presenta già dopo pochi giri di orologio molto tirata e con esigue opportunità ma sono gli ospiti che, sfruttando una disattenzione difensiva dei padroni di casa, riescono a portarsi in vantaggio grazie al bomber Vicini R. al 18'. Lo Scarperia prova a rimettersi subito in carreggiata ma il Firenze City, mosso da un obiettivo ben più greve, salvaguarda al meglio lo stoico parziale giungendo all'intervallo sullo zero a uno. Nella ripresa il canovaccio non varia con ambo le compagini che, fronteggiandosi senza paura, si lanciano in avanti alla ricerca del gol, senza però riuscire a variare nuovamente il tabellino e lasciando così invariato il risultato. I padroni di casa, non avendo più nulla da perdere, si avvalgono nell'ultima parte di gara di un arrembante assedio finale, non finalizzando però lo sperato pareggio e andando incontro ad un'amara sconfitta.
Calciatoripiù :
Vicini R. (Firenze City).
Floria Grassina Belmonte-Virtus Rifredi 3-6
Leonardo Nencioni