Sales-Carbonile 1-3
RETI: Pacini, Lazzarini, Fantoni, Fantoni
SALES: Tarchi, Cingolani, Pierattini, Fantini, Pinzauti, Petroni, Andreoni, Urzetta, Di Marco, Pacini, Gabbiani. A disp.: Ermini, Malva, Caselli, Catallo, Barletta, Ihediwadugwu, Garfagnini. All.: Bacci.
CARBONILE: Pieraccioli, Innocenti, Magliocca, Lazzarini M., Vigliotti, Lazzarini N., Mirri, Pugi, Fantoni, Di Costanzo, Venturini. A disp.: Barbieri, Cresci, Iacopetti, Moggi, Masini, Benicci, Batistini, Bufalini, Corsani. All.: Sansone.
ARBITRO: Sarchini di Firenze.
RETI: Pacini, Fantoni 2, Lazzarini M.
Il Carbonile vince e vola in testa al girone. Un inizio di stagione fin qui quasi perfetto per i ragazzi di mister Sansone, capaci di vincere tre partite su quattro offrendo prestazioni sempre più convincenti. Per la Sales invece arriva la prima sconfitta in quello che si può definire il primo scontro diretto della stagione, sicuri che queste due squadre arriveranno in fondo alla stagione nei primi posti della classifica. La sfida è sin da subito vivace e molto combattuta e si sblocca dopo venti minuti: gli ospiti girano palla per poi scaricare su Fantoni che dai 20 metri lascia partire un tiro casuale e nemmeno troppo irresistibile su cui però Tarchi si fa sorprendere; il pallone termina in rete. Il match resta comunque equilibrato, la Sales non accusa il colpo e anzi dopo cinque minuti trova immediatamente la rete del pareggio: errore difensivo in impostazione da parte del Carbonile, Pacini recupera e con un tiro dalla trequarti insacca superando il portiere. È però un susseguirsi di emozioni, una dietro l'altra senza un attimo di pausa. Palla riposta al centro del campo e Carbonile che si fionda in avanti per riportarsi in vantaggio. Azione corale stupenda partita dal basso col giro palla dal terzino destro a quello sinistro, poi si passa per vie centrali: Mirri sulla trequarti salta un uomo, pesca un filtrante perfetto per Fantoni che in area di rigore controlla e di fronte al portiere non sbaglia per l'1-2. La partita è bellissima e mancano ancora tutti i secondi quarantacinque minuti. È una Sales che comunque può recriminare visto l'ottimo approccio alla partita e una pressione alta che non consentiva agli avversari il solito e fluido giropalla. Si passa così alla ripresa. La Sales allenta un po' la pressione rispetto alla prima frazione e il Carbonile allora ne approfitta immediatamente. Dopo dieci minuti dall'inizio della ripresa arriva il tris firmato da Lazzarini, bravo a incornare di testa un'ottima punizione laterale di Vigliotti. È il gol del 3-1 che pone un sigillo importante sulla partita. Il Carbonile capisce che è il momento di difendere il risultato al cospetto di una Sales che prova a spingersi in avanti con quasi tutti gli effettivi per provare a riaprire la partita. La partita scorre via senza sussulti, il Carbonile dà prova dell'ottima solidità difensiva chiudendo ogni spazio fino al triplice fischio che sancisce la vittoria per gli ospiti che salgono a quota dieci in classifica e in solitaria al comando del girone.
Calciatoripiù: Fantoni, Magliocca, Mirri (Carbonile).
San Paolino Caritas-Virtus Rifredi 0-1
RETI: Arfaioli
SAN PAOLINO: Vanna, Corra, Zarra, Papi, Savo, Matteini, Manetti, Franci, Defo, Piccia, Ciucchi. A disp.: Lana, Trapani, Chisa, Roga, Focci, Belfiore, Goro, Gama, Fagioli. All.: Michael Venturini.
VIRTUS RIFREDI: Toffoletti, Conciarelli, Sarcina, Trouchè, Costanzi, Sarti, Boschi, Traorè, Veracini, Pucci, Bonaiuti. A disp.: Guidi, Arfaioli, Borchi, Franceschini, Filia, Silecchia, Trentin, Valgimigli. All.: Maurizio Barone.
ARBITRO: Donzelli di Firenze
RETI: Arfaioli
Vittoria di misura per la Virtus Rifredi sul complicato campo del San Paolino. La partita è fin dalle prime battute molto equilibrata e molto combattuta, specialmente a metà campo, con le due difese che sono attente a non concedere spazi agli attaccanti avversari. La gara è molto tattica, e le occasioni da gol scarseggiano. E come spesso accade in un match così chiuso, a rivelarsi decisivo è un calcio piazzato nel secondo tempo. La Virtus si porta infatti in vantaggio nella ripresa grazie ad un calcio di punizione realizzato splendidamente da Arfaioli, subentrato dalla panchina. Nonostante i locali del San Paolino abbozzino una reazione, la squadra di mister Barone resiste, e porta a casa tre punti importanti per mantenersi nella parte alta della classifica, a ridosso del gruppo di testa.
Sieci-Pol. Vaglia 0-1
RETI: Berni
SIECI: Rovai, Pelanti, Fantechi, Cerri, Bacciotti, Bartolini, Paoli, Bellini, Gerbi, Passeggia, Pratesi. A disp.: Fara, Cardile, Ciampi, Vaggelli, Tempestini, Casini, Ramaj, Calcagno, Chellini. All.: Calabri.
VAGLIA: Pavia, Scarpelli, Sequi, Dervishaliaj, Mordini, A. Berni, Merolla, Ulivi, Maccariello, Romano, Hoxha. A disp.: Naldi, Pieri, Musso, Demaj, M. Berni, Danaj, Tiba, Musso, Ciolli. All. Gualtieri.
ARBITRO: Venuti del Valdarno.
RETE: 92' Berni.
Beffa finale per il Sieci, in pieno recupero il Vaglia effettua il sorpasso decisivo, a opera di Berni. Dopo le prime battute iniziali a farsi avanti è il Vaglia al 11' Maccariello mette abbondantemente fuori. Buon momento per la formazione ospite al 18' Romano mette a lato. Si anima il Sieci, al 24' Gerbi dopo una buona azione corale confezionata Pratesi e Fantechi, si vede respingere la conclusione di Pavia. Che si ripete in corner, al 43', su conclusione di Pratesi. Prima della fine del parziale, al 46' Paoli effettua una conclusione carica di effetto, su cui Pavia ci mette una pezza. Nella ripresa occorre attendere il 75' per segnalare qualcosa di saliente. Romano lancia in profondità Musso; Rovai si distende e intercetta la conclusione. Al 79' Nuova conclusione di Romano, nuova parata di Rovai. Al 83' il portiere locale si ripete dopo un tentativo dal limite di Hoxha. Ancora Rovai a tenere inviolata la propria porta, al 86' il portiere locale si supera su una conclusione ravvicinata di Demaj. Al 87' traversa del Vaglia su conclusione di M. Berni, Il gol è nell'aria lo realizza A. Berni direttamente da calcio piazzato, gioia Vaglia ,delusione Sieci
Calciatoripiù : per il Sieci
Fantechi ; per il Vaglia
A. Berni.
Atletico Figline-S. Vignini Vicchio 1-1
RETI: Granieri, Clementi
ATLETICO FIGLINE: Giachi, Ciari A., Pasquini, Iacopozzi, Marsili A., Bigi, Nocentini, Calussi, Marsili L., Iuorio, Granieri. A disp.: Zannoli, Picchioni, Valentini, Rossi, Ciari F., Pacchia, Butali, Bongini, Sacchetti. All.: Paolo Parri.
SANDRO VIGNINI: De Santis, Chini, Cerbai, Salti, Bagni, Fontani, Carlà, Cappelli, Clementi, Morelli, Innocenti. A disp.: Rossi, Corsini R., Corsini S., De Rosa, Bakaj, Moldoveanu, Colzi, Benincasa. All.: Marco Giovannetti.
ARBITRO: Dimitri Giglione di Valdarno.
RETI: Clementi, Granieri rig.
NOTE: espulsi Giachi e Fontani.
Succede tutto nel secondo tempo tra Atletico Figline e Sandro Vignini: gli ospiti, dopo aver creato diverse occasioni da gol, vengono raggiunti dai padroni di casa su calcio di rigore. Il primo tempo termina 0-0, ma decisamente più in palla il Sandro Vignini che fallisce delle chances nitide con Fontani e Clementi. Nella ripresa la sbloccano meritatamente gli ospiti: Carlà serve un assist perfetto per Clementi che incrocia bene il pallone e segna il gol dello 0-1. Su un capovolgimento di fronte arriva il pareggio dell'Atletico Figline: l'arbitro assegna un penalty e Granieri lo realizza con freddezza. Nel finale ecco l'episodio che può cambiare il match: Colzi lanciato a rete viene fermato dall'estremo difensore avversario, il direttore di gara non ha dubbi ed estrae il rosso. Spingono ancora i ragazzi di mister Giovannetti: Bakaj e Colzi ancora una volta vicinissimi al nuovo gol del vantaggio, ma non trovano fortuna. Anche il Sandro Vignini termina la partita in 10 per l'espulsione di Fontani nel corso dell'ultimo giro d'orologio. Finisce qui: è 1-1.
Calciatoripiù Colzi e
Clementi (Sandro Vignini). Pietro Bazzicalupi
Scarperia-Cavallina Calcio 2-2
RETI: Stilla