Campionando.it

Terza Categoria GIR.Firenze - B - Giornata n. 6

Sales-Pol. Vaglia 4-1

RETI: Andreoni, Andreoni, Fantini, Fantini, Dalu
SALES: Tarchi, Cingolani, Pierattini, Fantini, Pinzauti, Petroni, Catallo, Urzetta, Di Marco Proietti, Pacini, Andreoni. A disp.: Ermini, Garfagnini, Malva, Gabbiani, Ihediwadugwu, Barletta, Zanieri. All.: Bacci.
VAGLIA: Pavia, Scarpelli, Tamburro, Lapi, Dalu, Ciolli, Merolla, Dervishallaj, Musso, Romano, Hoxha. A disp.: Naldi, Pieri, Ljruci, Demaj, Mordini, Ulivi, Tiba, Kane, Rjina. All.: Gualtieri.
ARBITRO: Patrizio Donzelli di Firenze.
RETI: Andreoni 2, Fantini 2, Dalu.



La Sales si aggiudica lo scontro diretto della sesta giornata e supera così il Vaglia in classifica portandosi a quota tredici punti. Quarta vittoria stagionale per i ragazzi di mister Bacci, la seconda consecutiva dopo quella ottenuta sul campo del Cavallina. Per il Vaglia invece brusco passo falso, il primo della stagione dopo un inizio sorprendente e molto positivo fatto di tre vittorie e due pareggi. La partita è equilibrata fin dai primi minuti, con il Vaglia che prova a imporre il proprio gioco e la Sales che in maniera molto ordinata non concede troppi spazi. A sbloccare la sfida sono i padroni di casa che con un lancio dalle retrovie sorprendono la retroguardia ospite, Andreoni taglia il campo e riceve sulla trequarti, da posizione defilata lascia partire un gran destro che supera il portiere per l'1-0. La partita prende una piega decisa quando intorno alla mezz'ora viene espulso un giocatore del Vaglia che costringe così gli ospiti a inseguire in inferiorità numerica. Si va comunque all'intervallo sul vantaggio di misura per la Sales. Nella ripresa il Vaglia si ripresenta con maggior determinazione e nonostante l'uomo in meno raggiunge il pareggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con l'ottimo smarcamento di Dalu che sul secondo palo è abile nell'appoggiare in rete di piatto l'1-1. La parità però dura poco, la Sales si riporta avanti su un altro calcio piazzato e pone un sigillo importante sulla partita. Il gol del nuovo vantaggio lo sigla Fantini che fa partire una traiettoria molto insidiosa direttamente dalla bandierina, il portiere si fa sorprendere e la palla termina in rete. Di lì è la Sales a governare le redini della partita e poco dopo arriva anche il tris con azione personale di Urzetta, palla messa al centro per l'inserimento di Fantini che apre il piattone e fa il 3-1. Partita che ormai ha ben poco da dire, la Sales controlla e nel finale trova anche la quarta rete con Andreoni che in contropiede cala il poker per il 4-1 definitivo.
Sieci-S. Vignini Vicchio 1-4

RETI: Aiazzi, Clementi, Clementi, Clementi, Carla Campa
SIECI: Rovai, Fantechi, Fabbri, Ciampi, Cardile, Pelanti, Bartolini, Paoli, Chellini, Passeggia, Pretolani. A disp.: Casini N., Cerri, Pratesi, Casini M., Assenti, Bellini, Bianchi, Calcagno, Aiazzi. All.: Calabri.
SANDRO VIGNINI: De Sanctis, Corsini, Cerbai, Fontani, Salti, Bagni, Bagni, Carlà, Bartolini, Clementi, Morelli, Pali. A disp.: Andorlini, Bacaj, Benincasa, Cappelli, Chini, Colzi, De Rosa, Moldoveanu. All.: Giovannetti.
ARBITRO: Matteo Cocollini di Valdarno.
RETI: Clementi 3, Carla, Aiazzi.



Il Sandro Vignini espugna il campo delle Sieci e conquista così la prima vittoria esterna stagionale dopo quella interna contro la Virtus Rifredi alla prima giornata di campionato. Per le Sieci invece ancora una sconfitta in un inizio di stagione molto difficile e fin qui complicato. La partita vede un sostanziale tra le due squadre, con il primo squillo affidato alle Sieci con una punizione di Passeggia respinta dal portiere ospite. La partita si sblocca su calcio piazzato. Palla messa al centro dove Clementi tenta la conclusione, Fantechi devia involontariamente e traiettoria che mette fuori causa il portiere per l'1-0 Sandro Vignini. La partita prende una piega quasi decisiva intorno al quarantesimo quando viene espulso Fabbri, reo secondo l'arbitro di aver rifilato un colpo proibito ad un avversario e così le Sieci sono costrette ad inseguire in inferiorità numerica. La ripresa vede le due squadre allungarsi notevolmente e così gli spazi aumentano. Ne approfitta immediatamente la squadra ospite che raddoppia grazie ad un calcio di rigore dopo un tocco di mano in area di rigore. Dal dischetto va ancora Clementi che va di potenza e passa sotto le braccia di Rovai. Gli ospiti aumentano allora il raggio d'azione e complice la superiorità si rende pericoloso in varie circostanze con Morelli, Fontani e anche Carlà ma è ottimo Rovai a respingere le conclusioni avversarie. Carlà però non si fa perdonare una seconda volta e intorno al sessantesimo insacca il tris dopo un primo tentativo murato ancora da Rovai. Da questo momento il Sandro Vignini prova a gestire la partita e il risultato, le Sieci invece provano a riaprire la sfida e ci provan con Aiazzi che riceve in area, scarico per Bellini che però calcia alto. È però un fuoco di paglia, gli ospiti riprendono ad attaccare e ad un quarto d'ora dal termine arriva anche la quarta rete con ancora Clementi che in area di rigore protegge, anticipa l'intervento del difensore e buca Rovai per il 4-0. La partita non ha ormai più niente da dire ma nel finale le Sieci trovano il gol della bandiera con un'ottima punizione di Aiazzi che dal limite dell'area scavalca la barriera per l'1-4 finale.
Calciatoripiù: Aiazzi (Sieci)

Floria Grassina Belmonte-Cavallina Calcio 0-3

RETI: Ferraro, Ferraro, Bentalha
FLORIA: Cestelli, Diaferia, Guarna, Leone, Bargellini, Rubechini, Andreini, Carifi, Chini, Pizzano, D'acunzio. All.: Curcio.
CAVALLINA: Materassi, Alfonso, Tribbioli, Morena, Brogi, Valletti, Fisti, Ferraro G., Di Mulo, Mochi, Ferraro S. A disp.: Toccafondi, Niccoli, Stilla, Alosa, Capecchi, Verni, Bentalha, Bonacchi, Alessandro. All.: Nencini.
ARBITRO: Zakaria Elfaribi di Firenze.
RETI: Ferraro S., Ferraro G., Bentalha.



Seconda vittoria stagionale per il Cavallina che espugna il campo della Floria e sale così a quota sette punti, scavalcando di fatto gli avversari ancora fermi a quota cinque. Per i padroni di casa è dunque pronto riscatto dopo la sconfitta interna subita per mano della Sales, e anche la prima vittoria esterna di questa stagione dopo che i primi tre punti erano arrivati in casa contro le Sieci. Per la Floria di mister Curcio invece un passo falso che non dà continuità ai tre punti esterni sul campo del Carbonile. La partita vede sin da subito una Floria molto aggressiva che preme gli avversari nella propria metà campo senza però riuscire a trasformare in gol la pressione con almeno tre occasioni nitide da gol sprecate sia per meriti di Materassi che per imprecisione degli attaccanti locali. Poi la partita si è equilibrata, con un Cavallina che è riuscito ad alzare la testa seppur non creando grossi pericoli dalle parti di Cestelli nella prima frazione. La partita si sblocca nella ripresa grazie al calcio di rigore trasformato da Ferraro Samuele che stappa una partita sino a quel momento bloccata. Il rigore resta comunque dubbio e lascia strascichi con la Flora che si innervosice vistosamente. Il Cavallina si dimostra letale sui calci piazzati e dopo dieci minuti trova il raddoppio con Ferrar Gabriele che direttamente su punizione fa 2-0. La partita scivola via nelle mani del Cavallina, la Floria si disunisce e non riesce a replicare al doppio svantaggio. Nel finale arriva anche il tris con Bentalha che in contropiede va via sull'esterno, si accentra e fa partire un gran destro che s'insacca all'angolino per il 3-0. La Floria può recriminare per una traversa colpita sul punteggio di due a zero che avrebbe potuto riaprire la sfida e dare un senso diverso al finale di gara. Ma a vincere sono gli ospiti che così scavalcano la Floria in classifica e conquistano i primi tre punti fuori casa.

Calciatoripiù: Materassi, Alfonso (Cavallina)

- -
- -
- -
- -
Scarperia-Floriagafir Bellariva 1-0