Arno Castiglioni Laterina Sq.b-Capolona Quarata 0-6
RETI: Autiero, Brogi, Autiero, Brogi, Brogi, Tozzi
ARNO C. LATERINA B: Pasquini, Lusini, Giangeri, Gori, Moretti, Cardinali, Aloisio, Caposciutti, Gabbrielli, Cavuti, Fantoni. A disp.: Dulaj, Silvestri, Singh, Martino, Matassini, Barasci. All.: Giovanni Guerrini.
CAPOLONA QUARATA: Occhini, Cacchiani, Tanti, Prisco, Porzio, Borri, Gori, Bernardini, Autiero, Brogi, Liri. A disp.: Tozzi, Fabbriciani, Ergys, Cai. All.: Claudio Rigacci.
ARBITRO: Kondi di Arezzo.
RETI: Brogi 3, Autiero 2 (1 rig.), Tozzi.
Il Capolona Quarata si impone con un netto risultato in casa dell'Arno Castiglioni Laterina B al termine di una partita senza storia, dominata fin da subito dai ragazzi di Rigacci che vanno in vantaggio dopo poco con Brogi. Arriva, successivamente, il raddoppio di Autiero su rigore procurato da Brogi. Lo stesso Autiero mette a segno anche il terzo gol in mischia. Nella ripresa, Tozzi insacca il quarto gol al termine di una bella azione corale. Prima della fine, Brogi mette a segno il quinto gol e si ripete successivamente su punizione a siglare lo 0-6 definitivo.
Calciatoripiù: Caposciutti e
Cavuti (Arno Castiglioni Laterina);
Brogi e
Autiero (Capolona Quarata).
Castelnuovese-Arno Castiglioni Laterina 0-2
RETI: Manni, Pancioni
CASTELNUOVESE: Veneri, Betti, Mini L. (35' st Benucci), Masi, Spatola (37' st Ghiani), Benci, Scielzo (32' st Baldi L.), Perri (19' st Badii), Finocchi, Liuzzi, Mini A. A disp.: Fabiani, Banchetti. All.: Alessio Mulinacci.
ARNO C. LATERINA: Procelli, Lalli, Picchioni, Mannucci (19' st Mekhaiel), Majdane, Staiano, Paternostro, Brogi, Manni (34' st Brizi), Pancioni, Kreku. A disp.: Roncucci, Aloisio, Di Vilio, Sollo. All.: Riccardo Rotesi.
ARBITRO: Giglione sez. Valdarno.
RETI: 13' pt Manni, 46' st Pancioni.
NOTE: espulso Paternostro (13' st).
Inizio anno non brillante per la Castelnuovese, sconfitta in casa dall'Arno Castiglioni Laterina. La prima occasione della gara è per i padroni di casa: al 6' Finocchi elude la marcatura, supera il portiere ma si allarga un po' troppo e la difesa riesce a chiudere in angolo. Al 13' gli ospiti passano in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Manni, lasciato troppo solo in area su un calcio d'angolo calciato dalla destra. Al 23' ci prova Kreku su calcio di punizione, la palla esce alta sopra la traversa. Al 32' break a centrocampo di Scielzo, lancio sulla destra per Mini A., insidiosissimo tiro-cross che attraversa tutto lo specchio della porta prima di uscire a lato. Al 33' punizione dal limite di Liuzzi che esce alta. Al 37' mischia in area giallo-blu, la difesa riesce a sventare la minaccia. Al 38' Benci ci prova con un tiro da centrocampo, il tiro esce sul fondo sfiorando la traversa. Al 39' nuova punizione per la Castelnuovese dal limite, il tiro di Liuzzi si infrange sulla barriera. Al 42' ospiti pericolosi con un diagonale di Manni che esce di poco sul fondo. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio per una rete a zero. Secondo tempo che si apre con una conclusione di Paternostro al 3' minuto; l'azione nasce da una palla persa malamente a centrocampo dagli amaranto, rimedia Veneri con una respinta di piede. Al 6' angolo di Mini L. dalla sinistra, colpo di testa di Finocchi, la palla esce a lato. Al 10' nuova parata con i piedi di Veneri su conclusione di Mannucci. Al 13' giallo-blu in 10. Secondo giallo per Paternostro costretto ad abbandonare il campo anzitempo. La Castelnuovese aumenta la sua spinta offensiva ma raramente crea occasioni significative. Al 26' tiro-cross rasoterra di Masi, nessun giocatore riesce ad arrivare alla deviazione e la palla conclude la sua corsa sul fondo. Al 29' palla in area amaranto, girata di Kreku che esce di poco alta. Al 37' Castelnuovese pericolosa con una forte conclusione di Baldi L. che però esce alta. Al 40' Mini A. scalda le mani a Procelli con un tiro di destro respinto di pugno dall'estremo difensore ospite. Al 44' ci prova ancora Liuzzi su punizione, la palla viene rallentata dalla barriera prima di finire tra le braccia di Procelli. Al 46' palla persa in uscita dalla Castelnuovese, ne approfitta Pancioni che realizza la rete che chiude definitivamente la contesa. È questa l'ultima emozione della gara.
S.B.
Santa Firmina-Tegoleto 0-1
RETI: Perugini
S. FIRMINA: Tavanti, Falsini F., Cordovani, Falsini A., Nocentini, Randellini, Zuccherelli, Salvadori, Berni, Morelli, Cartocci. A disp.: Malentacchi, Ristori, Erranti, Naccarato, Pasquini, Faggini, Otranto, Camiani, Cini. All.: Marco Cerofolini.
TEGOLETO: Sacconi, Fratini, Mele, Lapisti, Menchetti, Angioli, Rossi, Zoi, Minucci, Baldi, Perugini. A disp.: Bracciali, Finocchi, Cassioli, Galastri, Fabiani, Nser, Gradassi, Acquisti. All.: David Tavanti.
ARBITRO: Papale di Arezzo.
RETE: Perugini.
NOTE: espulsi Menchetti e Nocentini.
Ripartenza stregata per il S. Firmina che, dopo quello visto durate tutta la durata della partita, si vede portare via tre punti da un cinico Tegoleto. Primo tempo con il S. Firmina che ha in mano la partita e costruisce situazioni di pericolo prima con Berni che, servito dentro l'area di rigore, si gira ma al momento di calciare in porta scivola e il suo tiro risulta debole e consente a Sacconi la comoda parata. Arriva un'altra occasione da un calcio di punizione laterale di Cordovani che mette una palla davvero invitante proprio a due passi dalla porta ma nessun giocatore gialloverde riesce a deviare in rete. Si rende pericoloso poi Morelli prima con un tiro dal limite dell'area di rigore che sfiora il palo e poi con un'incursione personale verso la porta ospite ma il suo tiro finisce sull'esterno della rete. Il S. Firmina continua a spingere tenendo nella sua metà campo il Tegoleto e così arriva l'azione di Berni che appoggia all'accorrente Zuccherelli che con un tiro a girare sfiora di pochissimo l'incrocio dei pali. Proprio nel corso dell'ultimo minuto di gioco del primo tempo i padroni di casa sviluppano una bella azione permettendo a Cartocci l'inserimento in area di rigore ma l'intervento nettamente falloso di un difensore ospite fa sì che il direttore di gara decreti il sacrosanto rigore. Va sul dischetto capitan Cordovani che a differenza dei precedenti rigori non calcia in maniera impeccabile e Sacconi gli respinge centralmente il tiro, Cordovani corre di nuovo sulla palla ma prima che possa calciare in rete un intervento disperato di un difensore salva ancora una volta la porta del Tegoleto. Si riparte nel secondo tempo e il S. Firmina, nonostante il rigore sbagliato, rientra in campo continuando a macinare gioco e a tenere sotto pressione gli ospiti creando diverse situazioni di gioco pericolose ma mai sfruttate a dovere. E così, in un breve momento dove la difesa dei padroni di casa abbassa l'attenzione, gli ospiti prima si rendono pericolosi grazie ad un passaggio errato di Falsini F. che mette Perugini nelle condizioni di puntare Tavanti ma la difesa è bravissima a chiudere in tempo e a non concedere il tiro all'attaccante biancorosso. Pochi minuti dopo, identica situazione e stavolta è Pasquini a consegnare la palla ad un centrocampista ospite che serve Perugini, l'attaccante si gira e lascia partire un tiro che colpisce il palo con la palla che scorre tutta la linea della porta per poi finire in rete dalla parte opposta senza lasciare possibilità d'intervento a Tavanti. I padroni di casa non ci stanno e reagiscono creando diversi pericoli alla difesa biancorossa con Zuccherelli, Cartocci, Camaiani, Berni e Nocentini. Le più pericolose arrivano da un tiro di Camaiani da buona posizione ma la sua conclusione è troppo centrale trovando Sacconi pronto alla parata. Poi con Berni che riceve dentro l'area di rigore e da buonissima posizione non colpisce bene la palla consentendo ancora a Sacconi la parata. Successivamente è la volta di Nocentini che, dopo una stupenda incursione in area di rigore, si presenta a due passi dalla porta del Tegoleto e invece di servire Berni o Camaiani, soli davanti alla linea di porta, pronti a ricevere e poter depositare il pallone in rete, decide di tirare in proprio e la palla colpisce il palo gettando al vento un gol praticamente già fatto. Il Tegoleto rimane in dieci per doppia ammonizione di Menchetti e il S. Firmina non ha nemmeno il tempo di sfruttare il vantaggio dell'uomo in più visto che poco dopo ci pensa Nocentini a commettere due ingenuità in pochissimi minuti ricevendo due cartellini gialli e ristabilendo la parità numerica in campo. Il Tegoleto cerca di difendersi e il S. Firmina si getta in avanti con tutte le proprie forze ma l'ennesima dimostrazione di una partita stregata arriva anche dall'occasione clamorosa che confeziona mettendo Berni nelle condizioni di colpire a botta sicura verso la porta ma dove non può arrivare Sacconi arriva un suo difensore che in corsa, proprio sulla linea di porta, riesce a compiere un autentico miracolo pizzicando di testa la palla che si alza di un niente sopra la traversa e salvando il risultato finale a favore della propria squadra.
Calciatoripiù: Randellini e
Falsini A. (S. Firmina);
Sacconi e
Perugini (Tegoleto).