Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 13

- -
Tegoleto-Petrarca Calcio 2-1

RETI: Polvanesi, Finocchi, Peruzzi
TEGOLETO: Sacconi, Fratini, Mele, Lapisti, Menchetti, Finocchi, Polvanesi, Ortaggi, Nser, Baldi, Acquisti. A disp.: Vacchiano, Acquisti, Minucci, Galastri, Cassioli, Rossi, Fabiani, Spadini, Zoi. All.: David Tavanti.
PETRARCA: Fadda L., Valentini C., Cerofolini, Sardelli T., Sardelli F., Paci, Bivignani, Valentini J., Fadda M., Peruzzi, Sestini. A disp.: Parrini, Bonarini, Vencato, Del Brenna, Exacoustos, Simonetti. All.: Emiliano Carresi.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETI: Peruzzi, Polvanesi, Finocchi.



Il Tegoleto si aggiudica l'intera posta nell'impegno tra le mura amiche contro un buon Petrarca che conduce le redini del gioco per tutto il primo tempo segnando con Peruzzi e centrando tre traverse. Nella ripresa, il Tegoleto di Tavanti rialza la testa e riesce a segnare due reti: una con un tiro dal limite di Polvanesi che si insacca sotto l'incrocio e un colpo di testa di Finocchi su calcio d'angolo. Il Petrarca si risveglia verso la fine creando una ghiotta occasione per pareggiare: gran tiro di Fadda M. respinto da Sacconi, il pallone termina sui piedi di Sestini che calcia a botta sicura ma un difensore locale respinge sulla linea e salva il risultato.
- -
Arno Castiglioni Laterina-Capolona Quarata 2-3

RETI: Kreku, Picchioni, Cai, Brogi, Rosadini
ARNO C. LATERINA: Procelli, Lalli, Picchioni, Manni, Gori, Staiano, Mannucci, Majadane, Di Vilio, Pancioni, Kreku. A disp.: Aloisio G., Aloisio B., Mileti, Roncucci, Paternostro. All.: Riccardo Rotesi.
CAPOLONA QUARATA: Occhini, Tanci, Prisco, Cacchiani, Massai, Tozzi, Brogi, Belmartino, Rosadini, Cai, Lapini. A disp.: Tanti, Motolese, Autiero, Bernardini, Maccioni, Buonavita. All.: Claudio Rigacci.
ARBITRO: Papale di Arezzo.
RETI: Kreku, Picchioni, Brogi rig., Cai rig., Rosadini.



Il Capolona Quarata riesce ad espugnare il campo dell'Arno Castiglioni Laterina e continua a mantenere la scia del Casentino Academy. La partita è stata molto complicata per i ragazzi di Rigacci che inizialmente sono scesi in campo con un atteggiamento sbagliato. Il Laterina approccia molto bene la gara, schierandosi molto compatto e trovando la rete intorno al 10' su contropiede: lancio dalla trequarti sul lato destro verso Kreku che si avvia verso Occhini e insacca. Il Capolona prova ad abbozzare una reazione ma è sempre il Laterina a rendersi pericoloso, andando vicinissimo al raddoppio con Di Vilio ma davanti a Occhini spara alto sopra la traversa. Al 38' il Capolona Quarata trova un lampo di Rosadini che si procura un calcio di rigore, trasformato successivamente da Brogi ed è 1-1. La squadra di casa non abbassa i ritmi e agli sgoccioli del primo tempo si porta nuovamente in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Pancioni per il colpo di testa vincente di Picchioni. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo ma poi Rosadini si procura nuovamente un calcio di rigore che Cai riesce a trasformare, 2-2. La partita rimane più viva che mai, il Laterina si riaffaccia in avanti con il neoentrato Paternostro che dalla destra riesce ad entrare in area ma calcia alto sopra la traversa. Il Capolona Quarata trova nuova linfa dai nuovi entrati, uno su tutti Motolese che, agli sgoccioli, con un passaggio in profondità riesce a servire Rosadini, il quale sigla il gol del definitivo 2-3.
Calciatoripiù
: Staiano , Pancioni , Kreku e Majadane (Arno Castiglioni Laterina); Rosadini e Motolese (Capolona Quarata).
Castelnuovese-M.m. Subbiano 0-3

RETI: Cendali, Cendali, Cendali
CASTELNUOVESE: Zenoni, Veneri, Benucci G., Ghiani, Crolla, Benci, Scielzo, Fabiani, Mini A., Masi (58' Banchetti), Betti. All.: Alessio Mulinacci.
M.M. SUBBIANO: Dauti (77' Santini), Cerofolini, Giulianelli (63' Marchi), Baglioni (63' Menchini), D'Angelo, Casini, Liserre, Amedei (63' Cresci), Ermini, Bonchi (64' Acquisti), Cendali. A disp.: Papini, Martinelli, Nardi, Cresci. All.: Luca Bigozzi.
ARBITRO: Basile sez. Valdarno.
RETI: 14', 53' e 61' Cendali.



Una Castelnuovese rimaneggiatissima viene superata in casa dal Subbiano. Fin dalle prime battute la partita assume una fisionomia chiara con gli ospiti che controllano il gioco mentre i locali si rinchiudono a difesa della propria porta. Alla prima vera occasione i gialloblù passano in vantaggio. Palla in area, deviazione di un giocatore casentinese a servire Cendali che, solo davanti a Zenoni, non sbaglia la conclusione e insacca da pochi passi (14'). Al 19' palla persa dagli amaranto in uscita, lancio per Ermini, tiro da posizione defilata, palla che esce alta. Passa un minuto ed è ancora Ermini che calcia sull'uscita di Zenoni, ancora una volta la palla sorvola la traversa. Al 24' punizione dal limite per gli ospiti, doppia conclusione di Cendali, la prima viene ribattuta dalla barriera, la seconda esce di poco sul fondo. Al 25' mischia in area locale, serie di batti e ribatti, alla fine la difesa libera. La Castelnuovese si fa viva al 35' con una punizione di Benucci G. dalla sinistra neutralizzata da Dauti in presa alta. Al 46' bella conclusione di Ermini, Zenoni vola sulla destra e devia in tuffo. Si va al riposo sul punteggio di 0-1. La musica non cambia nel secondo tempo. Al 49' angolo dalla destra di Acquisti, girata di Liserre, palla che esce di poco alla destra di Zenoni. Al 53' il raddoppio dei casentinesi. Lancio per Cendali che entra in area da destra, Crolla e Zenoni riescono a recuperare ma poi la palla torna sui piedi del numero 11 gialloblù che non ha difficoltà a depositare la sfera in rete. Al 61' la terza rete. Nuovamente palla in area per Cendali che, scattato sul filo del fuorigioco, supera il portiere e realizza la sua personale tripletta. Al 66' conclusione dal limite di Ermini, Zenoni smanaccia in angolo. Al 72' interessante palla in area per Betti, rimedia Dauti che afferra la palla in anticipo. Al 73' punizione di Marchi dal vertice sinistro dell'area amaranto, conclusione che esce alta. Al 75' punizione di Acquisti, colpo di testa di Cerofolini, palla a lato. Al 78' palla lunga per Banchetti che entra minacciosamente in area, chiude un difensore spazzando in fallo laterale. Ancora Castelnuovese pericolosa al 79'. Palla in area per Benucci G. che viene però chiuso dai difensori gialloblù e il numero 3 amaranto non trova lo spazio per il tiro. L'azione prosegue e, dall'altra parte del campo, Ermini prova un diagonale che termina a lato. All'86' bellissima azione della Castelnuovese sulla fascia sinistra. Velo di Benucci G., Mini A. si invola velocissimo, palla in mezzo per Fabiani che però è in leggerissimo ritardo all'appuntamento con il gol e l'azione sfuma. Nei minuti di recupero da segnalare un'azione del Subbiano sulla sinistra con conclusione finale di Marchi che esce alta sopra la traversa. È questa l'ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Basile della sezione Valdarno.
S.B.
- -
Rassina-Santa Firmina 1-0

RETI: Bacanu
RASSINA: Caddeo D., Giorgioni, Parisi, Pietrini, Versari, Landini, Andreini, Chini, Bacanu, Ciabini, Ristori. A disp.: Mbaje, Giannini, Dattile, Cafaggini, Ceccherini, Bergamaschi. All.: Cristiano Romualdi.
S. FIRMINA: Tavanti, Pasquini, Cordovani, Falsini A., Camaiani, Falsini F., Mangani, Salvadori, Berni, Cilia, Cartocci. A disp.: Sacchetti, Ristori, Faggini, Marsupini, Farsetti, Conti, Nocentini, Zuccherelli, Naccarato. All.: Marco Cerofolini.
ARBITRO: Bertocci di Arezzo.
RETE: Bacanu.



Il Rassina vince di misura tra le mura amiche a spese del S. Firmina. Una vittoria che consente ai ragazzi di Romualdi di risicare qualche punto proprio alla formazione ospite. Il primo tempo è sostanzialmente equilibrato anche se a partire bene è il S. Firmina che ha una grande occasione per passare in vantaggio con Berni ma Caddeo D. si supera con un grande intervento. Reazione del Rassina che si rende altrettanto pericoloso con Pietrini, il quale, di testa, mette a lato di poco su angolo di Ristori. La squadra di Romualdi riesce successivamente a trovare la rete del vantaggio con Bacanu, bravo ad avventarsi sul pallone respinto dalla traversa dopo la conclusione di Chini. Nella ripresa il Rassina parte molto forte, avendo due occasioni importanti per raddoppiare: un tiro di Ristori che Tavanti devia prontamente sopra la traversa e poi un altro tiro a botta sicura di Landini ma un difensore ospite salva miracolosamente sulla linea. Dopo queste fiammate, la partita si abbassa di intensità e i padroni di casa gestiscono il risultato fino alla fine senza grossi grattacapi.
Faellese-Sansovino 0-5

RETI: Valdambrini, Kheniene, Pasquini, Kheniene, Kheniene
FAELLESE: Bobbi, Pasquini, Raffaelli, Ricci, Poggesi, D'Ambrosca, Becattini, Piccini, Scarpelli, Musumeci, Ponti. A disp.: Natale, Biondi, Bartolini, Torricelli, Pacini. All.: Giovanni Palmeri.
SANSOVINO: Tiezzi, Albiani, Rossi, Pasquini, Paolini, Caneschi, Bennati, Zullo, Ermini, Valdambrini, Kheniene. A disp.: Bouzerida, Alberti, Borgogni, Ficai, Riccio, Mezzetti, Casini. All.: Gianni Caneschi.
ARBITRO: Jayasinghe A. sez. Valdarno.
RETI: Valdambrini, Pasquini, Kheniene 3 (1 rig.).



Brutta sconfitta da parte della Faellese che non riesce a esprimersi al meglio, grazie ad un'ottima Sansovino che già alla fine del primo tempo conduce il risultato con il vantaggio di tre reti grazie alle realizzazioni di Valdambrini, Pasquini e Kheniene che trasforma un calcio di rigore. Nel secondo tempo, dopo una timida reazione abbozzata da parte della squadra di casa, la Sansovino chiude di fatto la partita sullo 0-5 grazie alle reti di Kheniene (due gol che gli valgono una splendida tripletta).
- -