Petrarca Calcio-Rassina 1-1
RETI: Valentini I., Landini
Capolona Quarata-Atletico Levane Leona 3-1
RETI: Rosadini, Rosadini, Cai, Pouye
CAPOLONA QUARATA: Occhini, Fabbriciani, Prisco, Fani, Tanci, Rosadini, Borgi, Cai, Tozzi, Porzio, Belmartino. A disp.: Lapini, Maccioni, Borri, Tanti, Autiero, Cacchiani, Bernardini, Massai. All.: Claudio Rigacci.
ATL. LEVANE LEONA: Della Corte, Orpelli, Rrapaj, Pistocchi, Canaletti, Renai, Pouye, Focardi, Piccolo, Douadi, Selloumi. A disp.: Matteucci, Notturni, Parrini, Lancia, Seliuchenko, Bichi, Kondaj, Nider, Ragona. All.: Leonardo Menchiari.
ARBITRO: Buduroi di Arezzo.
RETI: Rosadini 2, Cai, Pouye.
Il Capolona Quarata non sbaglia, aggiudicandosi il big match di giornata contro l'Atletico Levane Leona. La squadra di Rigacci ottiene una vittoria molto importante che le consente di restare in testa alla classifica, appaiata con il Casentino Academy. La partita viene approcciata molto bene dal Capolona Quarata che intorno al 15' trova la rete del vantaggio con Rosadini che vince un rimpallo con il diretto avversario, entra in area e tutto solo davanti a Della Corte insacca. Il Capolona tiene le redini del gioco e intorno al 22', da un pallone filtrante all'altezza della metà campo per vie centrali, Rosadini salta il portiere in uscita e deposita nuovamente in fondo alla rete, 2-0. La prima frazione scorre verso la fine senza altro da segnalare. Nella ripresa, il Capolona continua la gestione della partita senza creare più di tanto e al 37' il Levane accorcia le distanze con Pouye. La gioia del gol sura poco per gli ospiti: qualche istante dopo, Brogi crossa all'indirizzo di Cai che chiude sul definitivo 3-1.
Calciatoripiù: Rosadini e
Brogi (Capolona Quarata).
Santa Firmina-Lucignano 1-1
RETI: Mangani, Giordano
S. FIRMINA: Tavanti, Falsini A., Cordovani, Camaiani, Naccarato, Falsini F., Pasquini, Salvadori, Berni, Cilia, Mangani. A disp.: Sacchetti, Ristori, Erranti, Veneri, Marsupini, Faggini, Conti, Zuccherelli. All.: Marco Cerofolini.
LUCIGNANO: Bambini M., Houssni, Ciappetti, Bambini S., Silvi, Gualberto, Sehtaj, Samb, Saletti, Gianquitto, Di Masi. A disp.: Dakhate, Poggi, Giordano, Tedeschi, Presenzini, Marubini. All.: Andrea Dell'Eugenio.
ARBITRO: Belmonte di Arezzo.
RETI: rig. Mangani, Giordano.
Gara combattuta tra S. Firmina e Lucignano con le squadre in campo che provano a superarsi a vicenda ma alla fine dei tempi regolamentari il risultato si chiude con un pareggio. Il Lucignano lascia praticamente il pallino del gioco ai padroni di casa che però faticano a trovare gli spiragli giusti per andare ad impensierire Bambini M. Ci prova Cilia con delle buone iniziative a mettere in difficoltà la retroguardia ospite ma i difensori sventano, anche se con qualche difficoltà. Un S. Firmina già con molte assenze costretto dopo mezz'ora a rinunciare, purtroppo, anche a Cilia, fino a quel momento il migliore in campo, per un serio infortunio. Il primo tempo scorre e arriva qualche occasione da entrambe le parti ma le conclusioni non inquadrano mai lo specchio della porta. Secondo tempo un po' più vivace anche se inizialmente è sempre il S. Firmina a condurre le redini del gioco. Risultato che si sblocca con un calcio di rigore in favore dei padroni di casa che viene trasformato con freddezza da Mangani. Il Lucignano, sotto di un gol, chiaramente prova a rimediare lo svantaggio e grazie anche alle troppe leggerezze difensive dei padroni di casa, prima conquistano un rigore che però Gianquitto fallisce mandando a lato della porta difesa da Tavanti, poi colpiscono un palo con Bambini S. Infine, arriva il gol del pareggio segnato da Giordano. Ultima frazione di gioco con il S. Firmina che prova a gettarsi in avanti per cercare il gol della vittoria ma, nonostante i palloni portati in area di rigore del Lucignano, nessun giocatore gialloverde riesce a trovare la zampata giusta.
Calciatoripiù: Cilia (S. Firmina);
Bambini S. (Lucignano).
Arno Castiglioni Laterina Sq.b-Tegoleto 0-0
ARNO C. LATERINA B: Pasquini, Lusini, Singh, Dorcu, Gabbrielli, Morini, Giangeri, Cardinali, Cavuti, Caposciutti, Martino. A disp.: Matassini, Barasci. All.: Giovanni Guerrini.
TEGOLETO: Sacconi, Galastri, Rossi, Mele, Menchetti, Finocchi, Fabiani, Gradassi, Minucci, Violetti, Perugini. A disp.: Bracciali, Cassioli, Fratini, Spadini, Baldi, Donnaloia. All.: David Tavanti.
ARBITRO: Nesci di Arezzo.
Finisce a reti inviolate tra Arno Castiglioni Laterina B e Tegoleto. La squadra di Tavanti ha attaccato costantemente verso la porta difesa da Pasquini ma non è riuscita a segnare nel corso dei novanta minuti. Nel primo tempo, il Tegoleto si rende pericoloso con un tiro da fuori di Gradassi che pizzica la traversa. Nella ripresa il Laterina B continua sempre a difendere la propria porta e la squadra ospite va ancora vicinissima al gol con Fratini ma il suo tiro centra il palo. La partita scorre fino alla fine sul risultato inchiodato sullo 0-0.
Calciatoripiù: Dorcu e
Gabbrielli (Arno Castiglioni Laterina B).
Tuscar-Faellese 2-2
RETI: Gervasi, Gervasi, Tiranno, Scarpelli
TUSCAR: Renzoni, Capacci, Teci P., Albiani, Lelli, Marziali, Gervasi, Izzo, Cervone, Nocentini, Khniene. A disp.: Fini, Magrini, Teci M., Giglio, Ermini, Polvere, Mammato, Pjetri. All.: Gianni Mattesini.
FAELLESE: Bobbi, Bartolini, Raffaelli, Mohcine, Piccini, D'Ambrosca, Becattini, Ricci, Scarpelli, Tiranno, Ponti. A disp.: Natale, Pacini. All.: Alessandro Angeli.
ARBITRO: Liberatori di Arezzo.
RETI: Tiranno, Scarpelli, Gervasi 2.
Trentunesima giornata del campionato provinciale, manca poco alla fine, ultimo periodo che può consegnare un valore maggiore alla stagione. Entrambe le squadre devono rialzarsi da brutte sconfitte: la Tuscar da quella contro il Bucine in trasferta, mentre la Faellese dall'uragano Sansovino. La partita inizia e la nota è subito fuori tono per la squadra di casa che sugli sviluppi di una ripartenza subisce la rete ospite firmata da Tiranno. La Tuscar non molla e crea con Nocentini e Cervone che sprecano ottime occasioni: il primo su un contropiede spara sui piedi del portiere mentre il secondo, dopo una serie di grandi dribbling, trova le mani di Bobbi. Il match sorride al cinismo della squadra di Angeli che al 30' trova il raddoppio con un bel gol di Scarpelli. I ragazzi di Mattesini non si demoralizzano e continuano a creare occasioni su occasioni fino al recupero del primo tempo, lì Bartolini si allunga troppo il pallone e ne approfitta Nocentini che indirizza velocemente verso Gervasi, il quale dalla trequarti arriva fino in porta dove scarica un gran destro che solleva gli animi dei padroni di casa: il risultato allo scadere dei primi 45' è 1-2. Il secondo tempo è una bomba a orologeria che però tentenna ad esplodere con azioni pericolose da entrambi i lati orchestrate principalmente da Izzo per la Tuscar e da Tiranno per la Faellese. La tensione accumulata si libera finalmente con il pareggio casalingo al 65': dalla sinistra è ancora il duo Nocentini-Gervasi a combinare una serie di passaggi che porta il secondo ad un gol praticamente fotocopia del primo. La parità è ristabilita, ma rischia di sbilanciarsi più volte con un rocambolesco palo della Faellese e un gol annullato per fuorigioco alla Tuscar. Con il triplice fischio di Liberatori al 93', la partita si conclude in parità con le due squadre che si spartiscono la posta in palio al termine di una partita intensa e giocata ad alti ritmi.
Calciatoripiù :
Gervasi e
Nocentini (Tuscar);
Tiranno e
Scarpelli (Faellese).
Giovanni Nocentini