Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 15

- -
- -
Faellese-M.m. Subbiano 1-2

RETI: Becattini, Bonchi, Ermini
FAELLESE: Bobbi, Forni, Bartolini, D'Ambrosca, Poggesi, Ponti, Becattini, Pacini, Scarpelli, Tiranno, Musumeci. A disp.: Biondi, Raffaelli, Natale. All.: Giovanni Palmeri.
M.M. SUBBIANO: Dauti, Cerofolini, Casini, Cresci T., Giannelli, Liserre, Papini, Marchi, Acquisti, Ermini, Cendali. A disp.: Solinas, Menchini, D'Angelo, Amedei, Bonchi, Martinelli, Cresci L. All.: Luca Bigozzi.
ARBITRO: Venuti sez. Valdarno.
RETI: 31' Becattini, 87' Ermini, 90' Bonchi.



Successo importante per il Subbiano in casa della Faellese, che consente alla compagine aretina di portarsi al quarto posto in termini di classifica, scavalcando così il S. Firmina. Pronti via, gli ospiti possono sbloccare il risultato ma non sfruttano le potenziali occasioni con Cendali ed Ermini. Successivamente la partita non regala sostanziali emozioni, almeno fino al 31' quando Becattini lascia partire un gran tiro che si insacca sotto l'incrocio, sorprendendo Dauti, 1-0. Nella ripresa il Subbiano prova con insistenza a raggiungere il pareggio con Ermini, Acquisti e Bonchi ma il risultato rimane invariato. La partita si porta negli istanti finali ed ecco la svolta per il Subbiano: all'87' Ermini si invola verso la porta, vince un rimpallo con il portiere in uscita e insacca in fondo alla rete. La squadra di Bigozzi non intende accontentarsi del pareggio e così verso il 90' arriva il raddoppio di Bonchi che sfrutta al meglio una mischia in area, 1-2 definitivo.
- -
Lucignano-Pian Di Sco 1-2

RETI: Giordano, Monini, Monini
LUCIGNANO: Bambini, Tedeschi, Ciappetti, Dakhate, Silvi, Gualberto, Sehtaj, Di Masi, Saletti, Gianquitto, Giordano. A disp.: Ouadii, Samb, Houssmi, Belbahri, Presenzini, Marubini. All.: Andrea Dell'Eugenio.
PIANDISCO': Billi, Luzzi, Failli, Oleg, Patrocchi, Montigiani, Torelli, Sorelli, Miralli, Ciccarelli, Monini. A disp.: Campanile, Benini, Neroni, Ferrini, Scaccialepri, Vittozzi, Grati, Bernini E., Ceni. All.: Niccolò Vannini.
ARBITRO: Egitto di Arezzo.
RETI: Monini 2 (1 rig.), Giordano.
NOTE: espulsi Sorelli e Bernini E.



Il Piandiscò di Vannini agguanta la vittoria all'ultimo istante sul campo del Lucignano al termine di una partita movimentata, certamente ricca di episodi e occasioni da ambo le parti. La squadra valdarnese parte molto bene, andando al tiro con Miralli su cross di Monini ma il pallone termina sull'esterno alla rete. Poco dopo, la squadra ospite ha un'altra occasione, ancora più nitida, in ripartenza dove Miralli centra la traversa all'altezza del limite. Insiste il Piandiscò, riuscendo a trovare meritatamente il vantaggio con Monini che riceve palla da Ciccarelli, si porta al ridosso del limite lasciando partire un gran tiro che si insacca sotto la traversa. Nella seconda parte del primo tempo, esce il Lucignano che, intorno al 25', riesce a pareggiare i conti con Giordano, il quale a tu per tu col portiere non sbaglia, 1-1. La prima frazione si porta così verso la fine senza ulteriori sussulti. Nella ripresa è ancora il Piandiscò ad avere due belle occasioni per segnare, entrambe con Bernini E., il quale insidia la porta locale con due colpi di testa ma sono altrettanto pronte le risposte di Bambini che nega la rete al giocatore ospite. Il Lucignano risponde con Presenzini che davanti al portiere gli calcia addosso il pallone, gettando alle ortiche l'occasione. La partita si porta verso gli istanti finali e il Piandiscò rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Sorelli e Bernini E. Il Lucignano ha il grande vantaggio di giocare con due uomini in più ma verso la fine, quando la partita lascia presagire al pareggio, Ceni viene atterrato in area e il direttore di gara indica il dischetto. Dagli undici metri Monini insacca sotto la traversa regalando la vittoria al Piandiscò.
Calciatoripiù: Bambini
(Lucignano); Monini e Torelli (Piandiscò).
Rassina-Pieve Al Toppo 4-2

RETI: Chini, Chini, Chini, Andreini, Belsanti, Mellace
RASSINA: Caddeo, Giorgioni, Parisi (72' Pietrini), Dattile (46' Andreini M.), Landini, Versari P., Andreini F. (89' Mbaje), Bergamaschi, Giannini (46' Ceccherini), Ciabini 87' Ristori), Chini. A disp.: Goretti, Cafaggini, Versari E., Bondi. All.: Cristiano Romualdi.
PIEVE AL TOPPO: Belli, Nasuto, Sottile (65' Baciarlini R.), Lettera, Cipriani (71' Biancucci), Marmorini, Fattorini (73' Baciarlini G.), Mellace, Belsanti (56' Marrazzo), Zeinollan, Riccucci. A disp: Villa, Esposito. All.: Maurizio Guagliardi.
ARBITRO: Noferi di Arezzo.
RETI: 5', 19' e 32' Chini, 26' Mellace, 51' Belsanti, 70' Andreini M.



Bel successo del Rassina che si impone sul campo di Salutio per 4-2 sul Pieve al Toppo. A decidere il risultato una tripletta di Chini (dedicata alla nonna recentemente scomparsa) ed un goal di Andreini M. mentre tra gli ospiti segnano Mellace (rete incredibile) e Belsanti. Un Rassina molto vigoroso al cospetto di un avversario che mette in campo tutte le proprie risorse ma che riesce solo a limitare il passivo. Inizia bene il Pieve al Toppo, al 2' Riccucci va via sulla destra e imbecca Mellace, anticipato da Parisi. Al 5' il Rassina passa in vantaggio. Chini va via sulla fascia destra, si libera di un difensore e insacca il pallone sotto l'incrocio destro, imparabile per Belli. I giallorossi replicano all'8' con un tiro di Marmorini dalla trequarti ma il pallone termina sul fondo. Il Rassina insiste ed al 19' arriva la rete del raddoppio sempre con Chini che vince un contrasto sulla trequarti centrale e si avvia verso la porta, lasciando partire un diagonale che finisce in rete, alla sinistra del portiere. Al 24' il Pieve al Toppo si fa vedere con un tiro di Riccucci parato a terra da Caddeo senza problemi. Gli ospiti insistono ed al 26' accorciano le distanze con un tiro incredibile di Mellace che dalla trequarti sinistra spedisce il pallone in rete, sotto l'incrocio alla sinistra di Caddeo. Al 32' arriva il terzo sigillo personale di Chini che vince un contrasto e poi piazza la sfera in rete, alla sinistra del portiere in uscita. Nella ripresa, al 48' il Rassina sin vede annullare il quarto goal siglato da Chini, fermato però in dubbio fuorigioco. Al 51' è invece il Pieve al Toppo ad andare in rete accorciando le distanze. Cross da sinistra di Fattorini in area dove Belsanti gira di testa mandando il pallone in rete, alla sinistra di Caddeo. Il Rassina si ripropone al 60' con un tiro di Chini dalla trequarti centrale che manda il pallone di poco sopra la traversa. Ancora Rassina insidioso al 67' grazie a Ceccherini che da sinistra, in area, calcia di poco sopra la traversa. Il Rassina rimpingua il proprio bottino al 70' grazie ad una azione che vede Bergamaschi innescare sulla sinistra Chini, il quale crossa a centro area dove Andreini M. ribadisce il pallone in rete. Ancora Ceccherini si fa vedere all'80' con un tiro che centra la traversa e poi termina fuori. Il Pieve al Toppo si rende pericoloso all'82' quando Riccucci tira trovando la risposta di Caddeo e poi Mellace, sulla respinta, ribadisce ancora a rete trovando un Caddeo superlativo che si distende ed evita il goal. Nel finale altro tiro di Andreini M. che spedisce il pallone alto di poco sopra la traversa. Nei cinque minuti di recupero non succede niente di rilevante.
- -
- -
Casentino Academy-Tuscar 6-0

RETI: Beoni, Bondi, Moracci, Sarracino, Fiorini, Fiorini
CASENTINO AC.: Menchini, Grini, Moracci, Sottili, Andreini, Torelli, Ferri, Bondi, Sarracino, Fiorini, Falsini. A disp.: Innocenti, Goretti, Lampronti, Ceccantini, Vezzosi, Beoni, Tartagli, Robu, Bertelli. All.: Maurizio Bonini.
TUSCAR: Capacci, Lelli, Magrini, Giglio, Teci, Marziali, Gervasi, Izzo, Cervone, Nocentini, Renzoni. A disp.: Khniene, Ould, Bianchini, Pjetri, Albiani. All.: Gianni Mattesini.
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.
RETI: Fiorini 2, Bondi, Moracci, rig. Sarracino, Beoni.



Il Casentino Academy vince 6-0 e allunga di tre punti sulla seconda in classifica senza particolari difficoltà in una partita che, nonostante venga sbloccata da Fiorini dopo soli sei minuti insaccando il cross rasoterra di Bondi dall'out di sinistra, vede la formazione ospite provare a creare e a tenere nella metà campo avversaria i locali momentaneamente in vantaggio. Ci provano prima Cervone e poi Nocentini su calcio piazzato, ma il Casentino Academy si difende bene e riesce sempre a chiudere la porta e dire no alle offensive degli aretini. Al 23' però la formazione di Bonini riesce a rialzare il proprio baricentro e riinizia a creare come più volte la abbiamo vista fare questa stagione: combinano Bondi e Fiorini al limite dell'area avversaria, la palla torna sui piedi del numero 9 che davanti a portiere non sbaglia e firma il 2-0. Pochi minuti più tardi Sarracino lancia in velocità Grini sulla destra, il numero 2 controlla e con il traversone pesca Bondi al limite dell'area, il quale non si fa scrupoli a mettere giù il pallone e lasciar partire un destro sotto l'incrocio dei pali: è 3-0. I casentinesi non si fermano, la Tuscar non riesce più a giocare: prima del 45' segnano anche Moracci, che di testa su calcio d'angolo riesce a spedire il pallone sul secondo palo, e Sarracino che non fallisce un calcio di rigore assegnato per fallo da ultimo uomo di Teci. Una partita che sembrava non avesse più niente da dire assume incredibilmente una dimensione surreale al 54', quando Menchini, con la difesa schierata alle sue spalle, prova ad uscire in anticipo su Cervone, ma calcolando male i tempi finisce per commettere fallo al vertice destro della propria area. Il direttore di gara prende la decisione più drammatica per il portiere locale: calcio di punizione dal limite e cartellino rosso per il numero 1. Con il Casentino Academy in dieci uomini, la Tuscar prova a spingere per cercare di trovare gli spazi e paradossalmente riaprire una partita già chiusa. I padroni di casa però non si fanno vincere dal nervosismo e dalla pressione, e continuando con un paziente giro palla, appena riescono a trovare il varco giusto, ossia al 75' insaccano per la sesta volta alle spalle del portiere con Beoni che non sbaglia la battuta a rete sull'invitante suggerimento di Bondi e segna il suo quarto gol nelle ultime due partite. Calciatorepiù: Bondi (Casentino Academy).
Mirko Goretti