Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 12

Castellina Scalo-Capolona Quarata 0-2

RETI: Motolese, Motolese
CASTELLINA SCALO: Conti, Santoro, Vannini, Carlini, Zeqo, Martinelli, Grasso, Grapa, Iannicelli, Kurti, Sabatino. A disp.: Rosini, Brillante, Emanuele, Favilli, Pacini, Petito. All.: Filippo Giannetti. CAPOLONA QUARATA: Rosadi, Corti, Meozzi, Marzocchi, Stoian, Buonavita, Calcini, Motolese, Mori, Cherubini, De Jong. A disp.: Miranda, Paoli, Polverini, Zichi, Aspidi. All.: Nico Pernici.
ARBITRO: Nuti di Siena.
RETI: Motolese 2.


CASTELLINA SCALO: Conti, Santoro, Vannini, Carlini, Zeqo, Martinelli, Grasso, Grapa, Iannicelli, Kurti, Sabatino. A disp.: Rosini, Brillante, Emanuele, Favilli, Pacini, Petito. All.: Filippo Giannetti.
CAPOLONA QUARATA: Rosadi, Corti, Meozzi, Marzocchi, Stoian, Buonavita, Calcini, Motolese, Mori, Cherubini, De Jong. A disp.: Miranda, Paoli, Polverini, Zichi, Aspidi. All.: Nico Pernici.
ARBITRO: Nuti di Siena.
RETI: Motolese 2.



Trasferta vittoriosa per il Capolona Quarata di Pernici che espugna il campo del Castellina Scalo al termine di una partita sempre in controllo per i ragazzi di Pernici che sbloccano il risultato con Motolese sugli sviluppi di una sua azione personale, si porta sulla linea di fondo campo e calcia sotto la traversa. Intorno al 20' gli ospiti raddoppiano ancora con Motolese, il quale lascia partire un gran tiro al volo dopo la spizzata di Cherubini, avvenuta su un cross dall'esterno. La ripresa scorre senza troppi grattacapi per il Capolona Quarata.

Colligiana-Bucine 3-0

RETI: Aquino, Bersotti, Aquino
COLLIGIANA: Simone, Lisi, Cardinali, Emini, Bersotti, Morischi, Benedetti, Di Meglio F., Aquino, Pistinciuc S., Pistinciuc R. A disp.: Rossi, Bandini, Meminaj, Vaia, Pulselli, Bezzini, Grandi, Mottola, Francioli. All.: Stefano Baldini. BUCINE: Astuccioni, Bindi, Norcini, Merli, Franci, Brogi, Ducci, Astolfi, Gallai L., Maccioni, Vangelisti. A disp.: Baldi, Casalini, Centi, Sgaravizzi, Taddeucci. All.: Vinicio Brilli.
ARBITRO: Iacovelli di Siena.
RETI: Bersotti, Aquino 2 (1 rig.).
NOTE: espulso Baldi.


COLLIGIANA: Simone, Lisi, Cardinali, Emini, Bersotti, Morischi, Benedetti, Di Meglio F., Aquino, Pistinciuc S., Pistinciuc R. A disp.: Rossi, Bandini, Meminaj, Vaia, Pulselli, Bezzini, Grandi, Mottola, Francioli. All.: Stefano Baldini.
BUCINE: Astuccioni, Bindi, Norcini, Merli, Franci, Brogi, Ducci, Astolfi, Gallai L., Maccioni, Vangelisti. A disp.: Baldi, Casalini, Centi, Sgaravizzi, Taddeucci. All.: Vinicio Brilli.
ARBITRO: Iacovelli di Siena.
RETI: Bersotti, Aquino 2 (1 rig.).
NOTE: espulso Baldi.



Vittoria limpida e netta della Colligiana a spese del Bucine che non è riuscito praticamente mai a incidere sotto porta. La Colligiana parte con un buon piglio e agli inizi del primo tempo, al 6', Aquino colpisce un palo. Successivamente i ragazzi di Baldini hanno altre occasioni con Aquino, Bersotti e Pistinciuc S. ma non riescono ad inquadrare lo specchio della porta. Al 26' Pistinciuc S. colpisce la traversa mancando il vantaggio che arriva al 30': Di Meglio lancia palla a centrocampo in profondità, all'indirizzo di Bersotti che insacca alle spalle di Astuccioni. Sul finire del primo tempo, i padroni di casa trovano il gol del raddoppio su calcio di rigore guadagnato e trasformato da Aquino. Nella ripresa, al 16' Grandi crossa nell'area piccola per Aquino che controlla e deposita in fondo alla rete per il 3-0. Partita totalmente in controllo per i ragazzi di Baldini che al 28' beneficiano di un altro calcio di rigore ma Pistinciuc S. si fa parare il tiro da Astuccioni. Alla fine, la partita termina con il risultato di 3-0.

Luigi Meroni-Chiusi 2-0

RETI: Lazzerini, Manganelli.
LUIGI MERONI: Macrì, Putzu, Cimadoro, Serruto, Benigni, Manganelli, Lonzi, Bracci, Maffei, Micalizzi, Lazzerini. A disp.: Vichi, Deidda, Bardelli, Bossini, Vincenti, Sassetti, Lorenzoni, Rabazzi, Ballarini. All.: Marco Maffei. N. POL. CHIUSI: Meloni, Gigliotti, Mustafa, Fedi, Zerillo, Marcantonini, Iacob, Hamza, Hatbi, Casao, Florulli. A disp.: Bessem, Barzotti. All.: Stefano Passeri.
ARBITRO: Spinazzola di Siena.
RETI: Lazzerini, Manganelli.


LUIGI MERONI: Macrì, Putzu, Cimadoro, Serruto, Benigni, Manganelli, Lonzi, Bracci, Maffei, Micalizzi, Lazzerini. A disp.: Vichi, Deidda, Bardelli, Bossini, Vincenti, Sassetti, Lorenzoni, Rabazzi, Ballarini. All.: Marco Maffei.
N. POL. CHIUSI: Meloni, Gigliotti, Mustafa, Fedi, Zerillo, Marcantonini, Iacob, Hamza, Hatbi, Casao, Florulli. A disp.: Bessem, Barzotti. All.: Stefano Passeri.
ARBITRO: Spinazzola di Siena.
RETI: Lazzerini, Manganelli.



Vittoria del Luigi Meroni sul Chiusi al termine di un primo tempo equilibrato che si sblocca verso il 30' con un tiro da destra a rientrare sul secondo palo di Lazzerini. Reazione del Chiusi che prima sfiora il pari su una punizione dal limite da parte di Casao, uscita di poco, e poi con due penetrazioni sulla destra da parte di Iacob di poco alte. A due minuti dalla fine del primo tempo, raddoppio del Meroni con tiro dal limite di Manganelli, dopo una mischia. La ripresa si apre con occasioni da entrambe le parti; Chiusi vicino al gol con tiro centrale da dentro l'area piccola, respinto miracolosamente da Macrì al 25' e con un tiro da fuori area di Zerillo deviato sopra la traversa ancora da Macrì (35').

Sangimignano-Casentino Academy 2-3

RETI: Siciliano, Smorti, Mariani, Fetai, Pietrini
SANGIMIGNANO: Spini, Maestrini, Orsetti, Parenti, Marri, Grassini, Cesari, Fabbrizzi, Castaldi, Siciliano, Savino. A disp.: Magazzini, Orsini, Giardina, Corsoni, Conforti, Caioli, Smorti, Bellini, Fusi. All.: Maurizio Strappa. CASENTINO AC.: Fenati, Torricelli, Cantore, Bettazzi, Mariani, Mugnai, Fetai, Segantini, Pietrini, Colozzi, Gabiccini. A disp.: Machroul, Fani, Moggi, Checcacci T., Madeo, Di Donato. All.: Giuseppe Pesce.
ARBITRO: Francini di Siena.
RETI: Mariani, Fetai, Smorti, Pietrini, Siciliano.


SANGIMIGNANO: Spini, Maestrini, Orsetti, Parenti, Marri, Grassini, Cesari, Fabbrizzi, Castaldi, Siciliano, Savino. A disp.: Magazzini, Orsini, Giardina, Corsoni, Conforti, Caioli, Smorti, Bellini, Fusi. All.: Maurizio Strappa.
CASENTINO AC.: Fenati, Torricelli, Cantore, Bettazzi, Mariani, Mugnai, Fetai, Segantini, Pietrini, Colozzi, Gabiccini. A disp.: Machroul, Fani, Moggi, Checcacci T., Madeo, Di Donato. All.: Giuseppe Pesce.
ARBITRO: Francini di Siena.
RETI: Mariani, Fetai, Smorti, Pietrini, Siciliano.



Dodicesima giornata di campionato, il San Gimignano di mister Strappa, oggi in maglia bianca, ospita la capolista Casentino Academy di mister Pesce in maglia nera. I padroni di casa partono aggressivi riuscendo ad andare al tiro con Savino al 4', Fenati devia distendendosi sulla destra. Al 15' primo corner per il Casentino che sfrutta al meglio realizzando il vantaggio con Mariani che colpisce al volo di esterno sinistro in area piccola lasciando di sasso Spini. Al 22' è ancora il Casentino, da calcio d'angolo, ad andare al tiro dal limite dell'area ma questa volta il portiere dei padroni di casa riesce a distendersi e neutralizzare. Gli ospiti prendono in mano la gara e al 34' trovano il raddoppio con tiro incrociato da limite area di Fetai. Ad inizio ripresa gli ospiti partono forte, al 48' colpiscono la traversa con un colpo di testa e due minuti dopo, su calcio d'angolo, vanno ancora al tiro ma questa volta è Spini a negare la rete. I padroni di casa a questo punto reagiscono e al 60' Smorti salta in velocità sia la linea di centrocampo che di difesa ed appena entrato in area, riesce a realizzare il 2-1 con tiro di sinistro incrociato. La gara torna vivace ma il Casentino riesce comunque a tenere il controllo della gara senza subire azioni pericolose ed al 82' è bravo l'attaccante Pietrini a conquistare palla in area e segnare alla sinistra del portiere con il piatto del piede. Il Sangimignano al 87' accorcia nuovamente le distanze con Siciliano che trova il gol con un gran tiro da fuori area ma non riesce a creare altre occasioni nel finale di gara. Il Casentino batte così il San Gimignano per 3-2 ottenendo una preziosa vittoria che gli consente di restare da solo in vetta alla classifica.

Tegoleto-Castiglionese A.s.d. 2-1

RETI: Duranti, Acquisti, Maloku
TEGOLETO: Bracciali, Rossi T., Rossi G., Testi F., Mele, Duranti, Zoi, Fiumi, Prisco, Gradassi, Acquisti. A disp.: Vacchiano, Casini, Bracciali G., Dindalini, Del Lma, Capacci, Bonaventi, Giorgini. All.: Antonio Incitti. CASTIGLIONESE: Carnevali, Mencarelli, Santini, Billi, Maloku C., Sensitivi, Di Costanzo, Polvani, Maluku S., Magi, Parini. A disp.: Cagnetti, D'Alesio, Baldetti, Barneschi, Canzonetta, Belho, Gallorini. All.: Michele Mencarelli.
ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.
RETI: Maloku S., Duranti, Acquisti.


TEGOLETO: Bracciali, Rossi T., Rossi G., Testi F., Mele, Duranti, Zoi, Fiumi, Prisco, Gradassi, Acquisti. A disp.: Vacchiano, Casini, Bracciali G., Dindalini, Del Lma, Capacci, Bonaventi, Giorgini. All.: Antonio Incitti.
CASTIGLIONESE: Carnevali, Mencarelli, Santini, Billi, Maloku C., Sensitivi, Di Costanzo, Polvani, Maluku S., Magi, Parini. A disp.: Cagnetti, D'Alesio, Baldetti, Barneschi, Canzonetta, Belho, Gallorini. All.: Michele Mencarelli.
ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.
RETI: Maloku S., Duranti, Acquisti.



Vittoria tra le mura amiche per il Tegoleto di Incitti che riesce a superare la Castiglionese in rimonta al termine di una partita ben giocata dai padroni di casa che hanno gettato comunque al vento una buona dose di occasioni. Nel primo tempo, il Tegoleto va vicino al vantaggio con Duranti ma il palo gli nega la gioia del gol. Al 15' è la Castiglionese a trovare la rete del vantaggio con Maloku S. che riceve un passaggio in profondità da Polvani e supera il portiere con un tocco sotto. Il Tegoleto si getta in avanti, cercando disperatamente la rete del pareggio, avendo sei occasioni da rete con Acquisti, Prisco, Mele, Duranti e Zoi ma non riesce a concretizzarle. Nella ripresa i ragazzi di Incitti rientrano con lo stesso piglio del primo tempo e riescono a trovare il meritato pareggio su una punizione magistrale, all'altezza del limite dell'area, di Duranti. Il Tegoleto non smette di spingere, andando più volte vicino al gol con Acquisti e Zoi ma i loro tiri centrano ancora il palo. Al 35' i padroni casa trovano la rete del vantaggio al termine di una bella azione, dove Acquisti insacca in tap-in. Agli sgoccioli anche la Castiglionese prova a rendersi pericolosa con un tiro di D'Alesio ma il pallone termina sul fondo.
Calciatoripiù: Duranti
e Acquisti (Tegoleto); Sensitivi e Billi (Castiglionese).

Sansovino-Foiano 1-3

RETI: Luatti, Agostini, Sonnati R., Agostini
SANSOVINO: Tavini, Cardamone, Peruzzi, Luatti, Chaabane, Traore, Paoletti, Cani, Iacomoni, Rossi, Palmarozza. A disp.: Buzzini, Bindi, Murgoci, Galli. All.: Sauro Lastrucci. N. FOIANO: Gialli, Seri, Ciappetti, Grazi, Carino, Sonnati, Congiu, Pacini, Meocci, Bernardini, Agostini. A disp.: Di Renzone, Ciani, Cariotta, Martini, Rosignoli, Zacchei, Cardini, Raffaelli. All.: Stefano Micheli.
ARBITRO: Papale di Arezzo.
RETI: Sonnati, Agostini 2 (1 rig.), Luatti.
NOTE: espulso Traore.


SANSOVINO: Tavini, Cardamone, Peruzzi, Luatti, Chaabane, Traore, Paoletti, Cani, Iacomoni, Rossi, Palmarozza. A disp.: Buzzini, Bindi, Murgoci, Galli. All.: Sauro Lastrucci.
N. FOIANO: Gialli, Seri, Ciappetti, Grazi, Carino, Sonnati, Congiu, Pacini, Meocci, Bernardini, Agostini. A disp.: Di Renzone, Ciani, Cariotta, Martini, Rosignoli, Zacchei, Cardini, Raffaelli. All.: Stefano Micheli.
ARBITRO: Papale di Arezzo.
RETI: Sonnati, Agostini 2 (1 rig.), Luatti.
NOTE: espulso Traore.



Ennesima vittoria per il Foiano di Micheli che espugna il campo della Sansovino e si dimostra una delle corazzate più dure da affrontare in questo campionato. La partita inizia con le squadre che giocano soprattutto a centrocampo, la pioggia e il campo molto pesante non consentono di giocare al meglio il pallone. Al 25', su calcio d'angolo in favore del Foiano, Carino centra la traversa con un colpo di testa, la palla finisce tra i piedi di Sonnati che segna il vantaggio. Al 30' Congiu riesce a liberarsi del difensore, riuscendo a calciare in porta ma il tiro viene parato dal Tavini. Al 35' arriva la rete del raddoppio da parte dei ragazzi di Micheli: ancora Congiu a concludere, il portiere respinge e Agostini, in tap-in, non sbaglia il raddoppio. Qualche istante dopo la compagine ospite va vicina al terzo gol: punizione calciata da Bernardini con un tiro rasoterra che supera la barriera ma sbatte sul palo, la palla passa tutta la linea della porta senza entrare. Finisce il primo tempo sul parziale di 0-2. Nella ripresa i ragazzi di Lastrucci partono decisamente con un altro piglio e al 65', su calcio d'angolo, accorciano le distanze con Luatti che, all'altezza del secondo palo, si trova solo e segna. Al 70' il Foiano beneficia di un calcio di rigore guadagnato da Carino che ha provocato l'espulsione di Traore e trasformato da Agostini, 1-3. Successivamente Congiu ha l'occasione di aumentare il vantaggio per gli ospiti ma non riesce a concretizzare le due occasioni che gli capitano. Nei minuti finali la Sansovino prova ad accorciare le distanze ma il Foiano non concede più nulla e rimane compatto difensivamente.
Calciatoripiù: Buzzini
e Iacomoni (Sansovino).

Poggibonsese-Unione Pol. Poliziana 0-4

RETI: Cesaroni, Pignatelli, Abboccato, Barbi
POGGIBONSESE: Simonetti, Di Mabro, Hallulli, Pallecchi, Secchiano, Lorini, Mattoni, Stefani, Guarneri, Monesi, Suke. A disp.: Plaia, Acatullo, De Mauro, Cerenzia, Soldi, Lapini. All.: Riccardo Ragoni. U. POLIZIANA: Tizzoni, Cesaroni, Negollari, Micillo, Bregasi, Salerno, Peruzzi, Abboccato, Pippi, Pignatelli, Fabrizio. A disp.: Mosbah, Barbi, Mariani, Fioretto. All.: Francesco Giuliacci.
ARBITRO: Loretti di Siena.
RETI: Cesaroni, Abboccato, Pignatelli, Barbi.


POGGIBONSESE: Simonetti, Di Mabro, Hallulli, Pallecchi, Secchiano, Lorini, Mattoni, Stefani, Guarneri, Monesi, Suke. A disp.: Plaia, Acatullo, De Mauro, Cerenzia, Soldi, Lapini. All.: Riccardo Ragoni.
U. POLIZIANA: Tizzoni, Cesaroni, Negollari, Micillo, Bregasi, Salerno, Peruzzi, Abboccato, Pippi, Pignatelli, Fabrizio. A disp.: Mosbah, Barbi, Mariani, Fioretto. All.: Francesco Giuliacci.
ARBITRO: Loretti di Siena.
RETI: Cesaroni, Abboccato, Pignatelli, Barbi.



Altra vittoria per la Poliziana di Giuliacci che conquista i tre punti sul campo della Poggibonsese al termine di una partita combattuta, dove la squadra ospite ha preso il largo soltanto nel finale. Nel primo tempo, pronti via, la Poliziana passa in vantaggio dopo una manciata di secondi grazie a Cesaroni. Nonostante la rete iniziale subita, la Poggibonsese abbozza una reazione e ha delle occasioni con Mattoni e Guarneri ma non riesce a concretizzarle. Successivamente Pallecchi salva un pallone sulla linea di porta, evitando così la rete del raddoppio ospite. Nella ripresa la Poliziana spinge con una certa intensità, mettendo alle corde la squadra di casa e trovando la rete del raddoppio con Pignatelli. La partita si porta nella fase finale, dove i ragazzi di Giuliacci trovano il terzo e il quarto gol realizzati da Abboccato e Barbi che chiudono la partita sul definitivo 0-4. Calciatorepiù: Simonetti (Poggibonsese).

Asta-Cortona Camucia 1-0

RETI: Rappuoli
ASTA: Ceccherini, Bernazzi, Donati, Galardi, Curcio, Chiti, Carrozzino, Rappuoli, Frati, Dragoni, Reka. A disp.: Bocchi, Specchio, Ricci, Gambelli, Pistella, Agostino, Belvedere, Betti, Tognazzi. All.: Pierpaolo Ciacci. CORTONA CAMUCIA: Mascia, Censi, Torresi, Borgni, Maglioni, Turenci, Dispoto, Biribò, Salvietti, Doda, Materazzi. A disp.: Billi, Santucci D., Casanova, Ferjani, Manfredi, Santucci M., Mantelli. All.: Enrico Manieri.
ARBITRO: Capone di Siena.
RETE: Rappuoli rig.


ASTA: Ceccherini, Bernazzi, Donati, Galardi, Curcio, Chiti, Carrozzino, Rappuoli, Frati, Dragoni, Reka. A disp.: Bocchi, Specchio, Ricci, Gambelli, Pistella, Agostino, Belvedere, Betti, Tognazzi. All.: Pierpaolo Ciacci.
CORTONA CAMUCIA: Mascia, Censi, Torresi, Borgni, Maglioni, Turenci, Dispoto, Biribò, Salvietti, Doda, Materazzi. A disp.: Billi, Santucci D., Casanova, Ferjani, Manfredi, Santucci M., Mantelli. All.: Enrico Manieri.
ARBITRO: Capone di Siena.
RETE: Rappuoli rig.



Vittoria fondamentale e di misura per l'Asta di Ciacci a spese del Cortona Camucia, al termine di una partita interpretata bene da entrambe le compagini ma che ha visto i locali segnare su un calcio di rigore contestato dalla panchina ospite. Nel primo tempo, dopo qualche minuto, su un corner a due, Rappuoli effettua un tiro con una grande traiettoria all'altezza del secondo palo, pallone salvato sulla linea da un giocatore ospite. Pochi minuti dopo, Reka recupera palla in area di rigore e per poco non trova lo specchio. Al 15' Carrozzino, solo davanti alla porta, non riesce a calciare e il pallone viene messo fuori dall'area. Al 25' altra occasione per l'Asta, punizione di Dragoni per il colpo di testa di Curcio ma grande parata di Mascia a mantenere ancora la porta inviolata. Anche il Cortona si rende pericoloso, nel corso del primo tempo, con Salvietti ma non riesce a segnare. Nella ripresa, dopo 5' Frati scappa alla difesa ospite e calcia verso la porta, il pallone viene deviato sulla traversa da Mascia. I ragazzi di Manieri si fanno nuovamente sotto e per poco non vanno vicini al gol con Doda ma ancora una volta non concretizzano. A 7' dalla fine ecco l'episodio che svolta la partita; un giocatore del Cortona Camucia viene messo giù in area di rigore ma l'arbitro reputa regolare il contatto e si crea così un capovolgimento di fronte da parte dell'Asta dove Belvedere si porta dentro l'area, guadagnandosi un rigore tra le polemiche della panchina ospite. Dal dischetto va Rappuoli che trasforma e regala tre punti importanti all'Asta in termini di classifica.
Calciatoripiù: Belvedere
(Asta); Maglioni e Censi (Cortona Camucia).