BUCINE: Gallai Y., Bindi, Ducci, Franci, Brogi, Gallai L., Taddeucci, Astolfi, Merli, Maccioni, Gonnella. A disp.: Casalini, Centi, Salvato, Sgaravizzi. All.: Vinicio Brilli.
CORTONA: Mascia, Casanova, Turenci, Torresi, Maglioni, Borgni, Biribo, Lazzeroni, Meacci, Salvietti, Materazzi. A disp. Denisco, Mantelli, Santucci D., Santucci M., Manfredi, Dispoto, Doti. All. Luca Brini.
ARBITRO: Frasi sez. Valdarno.
Bucine e Cortona chiudono il girone di andata con un pareggio per zero a zero in una partita equilibrata e con pochissime emozioni. Le due squadre chiudono così il girone di andata a metà classifica con il Bucine settimo, avanti di un punto rispetto al Cortona in nona posizione. E che tra le due rose ci fosse poca differenza lo si è visto anche nella partita del Paolo Rossi di Bucine dove le due squadre hanno dato vita ad una gara giocata principalmente a centrocampo, annullandosi a vicenda, senza mai riuscire a effettuare delle conclusioni pericolose verso la porta avversaria. Se si escludono alcuni calci d'angolo o qualche ruvido intervento nel finale provocato più che altro dalla fatica della prima gara dopo la sosta natalizia, la partita non ha offerto particolari emozioni e la divisione della posta in palio è il giusto risultato.
Calciatoripiù: Centi (Bucine); Materazzi (Cortona Camucia).
N. FOIANO: Gialli, Seri, Ciappetti, Grazi, Carino, Sonnati, Congiu, Pacini, Martini, Leonardi, Agostini. A disp.: Di Renzone, Raffaelli, Cariotta, Meocci, Zacchei, Cardini, Ciani, Bernardini, Corti. All.: Stefano Micheli.
COLLIGIANA: Simone, Lisi, Cardinali, Bezzini, Emini, Benedetti, Dimeglio, Pistinciuc R., Aquino, Pistinciuc S., Meminaj. A disp.: Piliu, Bersotti, Morischi, Pulselli, Bandini, Vaia, Pini, Rossi. All.: Stefano Baldini.
ARBITRO: D'Aragona di Arezzo.
RETI: Martini, Agostini.
Il Foiano si aggiudica lo scontro di vertice nella sfida casalinga contro la Colligiana e si conferma come principale antagonista del Casentino Academy. La partita vede subito la compagine ospite partire forte e pressare alto, senza far ragionare il Foiano ma la prima palla gol è per i ragazzi di Micheli che al 23', su punizione dal limite, centrano la traversa con Agostini. Al 35' insiste il Foiano con Martini che davanti alla porta calcia fuori di poco. Al 40' la Colligiana si rende pericolosa con Aquino ma Gialli para. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, il Foiano trova la rete del vantaggio con Martini, il quale insacca di testa anticipando Simone, 1-0 (43'). Nella ripresa la Colligiana cerca in tutti i modi il pareggio: al 17' un cross dalla fascia pesca Aquino che colpisce di testa ma Gialli con un bel intervento gli nega il gol. La Colligiana continua ad attaccare ma il Foiano si difende bene e riesce ad avere altre due occasioni: una con Martini e l'altra con Raffaelli ma senza sfruttarle. I padroni di casa riescono a trovare la rete del raddoppio intorno al 37' grazie ad Agostini. I ragazzi di Baldini non demordono e cercano sempre di arrivare al gol fino all'ultimo ma nulla da fare: la partita termina 2-0 in favore del Foiano che lancia un segnale molto forte al campionato.
CAPOLONA QUARATA: Rosadi, Corti, Stoian, Buonavita, Meozzi, Marzocchi, Cherubini, Mori, Tinti, Gialli, Motolese. A disp.: Sisti, Polverini, Paoli, Calcini, Aspidi, Martinelli, Miranda, Dragoni, Zichi. All.: Nico Pernici.
ASTA: Ceccherini, Bernazzi, Ricci, Russo, Curcio, Donati, Chiti, Dragoni, Frati, Rappuoli, Carrozzino. A disp.: Bocchi, Gambelli, Pistella, Tognazzi, Reka, Chiantini, Belvedere, Agostino. All.: Pierpaolo Ciacci.
ARBITRO: Liberatori di Arezzo.
RETI: Curcio, Chiti, Motolese, Aspidi, Gialli.
Il Capolona Quarata riparte con il botto e riesce a vincere in rimonta a spese dell'Asta al termine di una gara combattuta tra le due compagini e molto corretta. Nel primo tempo, i ragazzi di Pernici provano a condurre la partita e si rendono pericolosi con Gialli, il quale approfitta di un errore su un retropassaggio di un difensore ospite, a tu per tu col portiere viene steso da dietro al limite dell'area. Si incarica della punizione Mori ma il portiere para sul secondo palo. Il Capolona si può portare in vantaggio su azione personale di Cherubini che punta il centro area, scarica sulla sinistra per Mori che prova a calciare di prima intenzione, con il sinistro, ma non trova la palla. Anche l'Asta si rende pericolosa su una punizione di Rappuoli ma Rosadi risponde con una bella parata. Nella ripresa, dopo pochi secondi, angolo di Dragoni per il tiro vincente di Curcio ed è 0-1. Il Capolona non ci sta e va subito vicino al pareggio: lancio di Cherubini all'indirizzo di Gialli che in mezza spaccata manda il pallone a fil di palo. Dopo 10', su una punizione calciata veloce da Curcio, arriva il colpo di testa vincente di Chiti che trova la rete dello 0-2 in favore dell'Asta. Il doppio svantaggio crea qualche sbandamento al Capolona Quarata e l'Asta prova ad approfittarne con Donati e Frati ma senza riuscirci. La partita si riaccende improvvisamente: traversone di Mori per Motolese che aggancia in area, si porta la palla sul destro e batte il portiere con un forte rasoterra. Il Capolona è in fiducia dopo la rete realizzata e riesce a trovare il pari su un calcio d'angolo di Zichi, la palla capita a Calcini che appoggia su Aspidi che, appena entrato, firma la rete del 2-2. Il Capolona Quarata è sulle ali dell'entusiasmo, tanto è vero che riesce a completare la rimonta: punizione di Motolese in area, la palla si impenna e Gialli in rovesciata insacca sotto l'incrocio dei pali mandando in visibilio il pubblico. L'Asta prova ad acciuffare il pareggio ma il Capolona ha l'occasionissima di segnare il quarto gol con Gialli che a tu per tu col portiere colpisce il palo esterno. Il risultato finale è di 3-2.
Calciatoripiù: Corti, Gialli e Motolese (Capolona Quarata).
CASTIGLIONESE: Carnevali, Prestinice A., Mencarelli, Billi, Maloku C., Sensitivi, Farini, Prestinice F., Maloku S., Tavanti, Galaurchi. A disp.: Gallorini, Di Costanzo, Canzonetta, Magi. All.: Michele Mencarelli.
SANGIMIGNANO: Spini, Maestrini, Parenti, Giardina, Marri, Grassini, Fabbrizzi, Fusi, Giachi, Smorti, Savino. A disp.: Mesce, Orsetti, Corsoni, Siciliano, Conforti, Cesari, Bellini, Castaldi. All.: Maurizio Strappa.
ARBITRO: Palazzini di Arezzo.
RETI: Giachi 2, Fabbrizzi, Maestrini, Farini, Tavanti.
Il Sangimignano ricomincia nel migliore dei modi, espugnando il campo della Castiglionese che non ha affatto sfigurato. I primi 10' sono di stampo ospite. Al 3' passaggio di Smorti per Giachi in area di rigore che, spalle alla porta, riesce a girarsi e battere a rete. Al 7' i ragazzi di Strappa trovano la rete del raddoppio su calcio d'angolo con Fabbrizzi che di testa insacca. Da lì la partita cambia, la Castiglionese comincia a giocare, creando alcune occasioni con Galaurchi, Farini e un tiro da fuori di Tavanti ma Spini si destreggia molto bene. I ragazzi di Mencarelli non demordono e riescono così ad accorciare le distanze: Galaurchi indirizza verso Farini che controlla e calcia in porta da dentro l'area. La gioia del gol locale dura, comunque, poco; al 43' ripartenza sbagliata dei padroni di casa, intercetta Giachi in area di rigore, salta due avversari e mette in rete per l'1-3. Nella ripresa la Castiglionese approccia bene la partita ma è il Sangimignano a trovare la quarta rete: Fusi tiene palla in area di rigore e, spalle alla porta fra due avversari, scarica palla a Maestrini che in corsa, con un forte tiro, insacca sotto l'incrocio dei pali (72'). Nonostante il passivo, la Castiglionese riesce a trovare il secondo gol con Tavanti che scambia con Billi e insacca alle spalle del portiere. Nel finale la squadra di Mencarelli prova a riaprire ulteriormente la partita, avendo due occasioni con Maloku C. e una mischia pericolosa ma senza riuscirci.
Calciatoripiù: Billi, Tavanti e Sensitivi (Castiglionese).
LUIGI MERONI: Macrì, Bardelli, Bossini, Serruto, Benigni, Manganelli, Bracci, Lorenzoni, Maffei, Lonzi, Rabazzi. A disp.: Deidda, Emiliani, Cimadoro, Lazzerini, Sassetti, Lucchesi, Ballarini, Putzu. All.: Marco Maffei.
SANSOVINO: Buzzini, Pistocchi, Luatti, Galli, Peruzzi, Traore, Bigazzi, Amico, Paoletti, Iacomoni, Murgoci. A disp.: Bindi, Cardamone, Menchetti, Rossi, Cani, Del Bolgia, Garbinesi, Chaabane Z. All.: Sauro Lastrucci.
ARBITRO: Capone di Siena.
RETI: Paoletti rig., Iacomoni, Amico, Bigazzi, Cani.
La Sansovino riparte molto bene e nel nuovo anno si regala una netta vittoria a spese del Luigi Meroni al termine di una partita dove i ragazzi di Lastrucci hanno tenuto molto bene il campo, rischiando poco o nulla. Alla Sansovino basta il primo tempo per chiudere la pratica, andando a segno con Paoletti su rigore, Iacomoni e Amico. Nella ripresa chiudono i conti Bigazzi e Cani fissando il risultato sullo 0-5. Calciatorepiù: Buzzini (Sansovino).
N. POL. CHIUSI: Meloni, Anselmi, Mustafà, Biagiotti, Zerillo, Marcantonini, Hamza, Iacob, Topo, Boscagli, Habte. A disp.: Solimeno, Faina, Gigliotti, Aspide, Del Balio. All.: Stefano Passeri.
CASTELLINA SCALO: Rosini, Zeqo, Brillante, Grasso, Vannini, Carlini, Pacini, Martinelli, Sabatino, Petito M., Vignozzi. A disp.: Conti, Di Trani, Petito S., Santoriello, Grapa, Sadiku, Nicolo, Plaia All.: Filippo Giannetti.
ARBITRO: Fontana di Siena.
RETI: Boscagli, Iacob, Aspide 2, Vignozzi.
Il Chiusi trova la prima vittoria stagionale nello scontro di bassa classifica contro il Castellina Scalo. I padroni di casa partono forte e dopo 10' passano in vantaggio; palla sulla destra, cross di Iacob sul secondo palo che trova Boscagli, pronto a insaccare. Il Castellina non si dà per vinto e va due volte vicino al pareggio: al 20' colpisce il palo su punizione dal limite e al 25' la traversa dopo un batti e ribatti in mischia. Al 40' Iacob firma il raddoppio con tiro dai 20 metri che si insacca sotto la traversa. Il secondo tempo riparte con il Chiusi arrembante alla ricerca del terzo gol per chiudere la partita, che però viene riaperta dal Castellina al 15' dopo un'indecisione tra Biagiotti e il portiere che avvantaggia Vignozzi, il quale realizza con un pallonetto. Nel momento migliore degli ospiti, il Chiusi chiude la partita: al 23' Del Balio si invola sulla fascia e serve Aspide con un preciso cross sul secondo palo; pochi minuti dopo, al 35', si ripete la stessa azione, con Aspide pronto a mettere in rete un altro preciso cross di Del Balio. Al 40' Del Balio, alla ricerca della gloria personale, dopo 50 metri di sgroppata, calcia a lato da dentro l'area di rigore.
POGGIBONSESE: Dori, Di Mambro, Pallecchi, Secchiano, Stefani, Castagnozzi, Suke, Lorini, Soldi, Senatori, Cerenzia. A disp.: Acatullo, Battista, De Mauro. All.: Riccardo Ragoni.
CASENTINO AC.: Ferati, Torricelli, Mugnai, Bettazzi, Mariani, Checcacci M., Fetai, Colozzi, Pietrini, Fani, Checcacci T. A disp.: Anichini, Cantore, Machroul, Segantini, Gabiccini, Magliocco, Boschi. All.: Giuseppe Pesce.
ARBITRO: Nuti di Siena.
RETI: Pietrini 2, Checcacci T. 2, Fani, Magliocco, Fetai, Mariani, Pallecchi rig., Senatori.
Il Casentino Academy risponde al Foiano e si riporta in testa alla classifica grazie alla netta vittoria sul campo della Poggibonsese. La partita inizia nel migliore dei modi per i ragazzi di Pesce che si portano in vantaggio dopo 10' con un tiro dal limite dell'area di Checcacci T. Dopo pochi minuti, arriva il raddoppio casentinese firmato da Mariani. Il Casentino continua ad attaccare, segnando altri due gol con Pietrini e ancora Checcacci T. Nonostante il pesante passivo, la Poggibonsese abbozza una reazione andando vicina al gol con Cerenzia ma non sfrutta l'occasione e, successivamente, riesce ad accorciare le distanze su calcio di rigore trasformato da Pallecchi. Prima della fine del primo tempo, Pietrini mette a segno il quinto gol per gli ospiti. Nella ripresa, dopo poco, i ragazzi di Pesce realizzano il sesto gol con Fani. La Poggibonsese prova nuovamente a gettarsi in avanti: Suke indirizza verso Cerenzia che davanti al portiere calcia a lato. Poco dopo il Casentino Academy mette a segno altre due reti con Fetai e Magliocco portando il punteggio sul 1-8. Verso la fine, i ragazzi di Ragoni rendono il risultato un po' meno amaro mettendo a segno la seconda rete firmata da Senatori.
Calciatoripiù: Senatori e Cerenzia (Poggibonsese); Fani (Casentino Academy).
U. POLIZIANA: Irimia, Peruzzi (70' Mariani), Negollari (70' Pagliai), Micillo (65' Barbi), Cesaroni (67' Salerno), Bregasi, Fioretto (70' Harremi), Abboccato (65' Pippi), Fabrizio (58' Formentini), Pignatelli, Bertamino. A disp.: Paolucci. All.: Francesco Giuliacci.
TEGOLETO: Bracciali F. (46' Fusai), Mele (58' Rossi T.), Giorgini, Zanfardino, Salvini (70' Casini), Rossi G., Zoi (65' Del Lama), Gradassi (58' Donnaloia), Acquisti (65' Testi), Fiumi (46' Prisco), Duranti (70' Angioli). A disp.: Bracciali G. All.: Antonio Incitti.
ARBITRO: Francini di Siena.
RETI: 8' Pignatelli, 43' e 47' Fabrizio, 61' Abboccato, 77' Pippi.
Continua anche nel nuovo anno il momento favorevole della Poliziana che non fa sconti contro il Tegoleto e conquista il quinto risultato utile consecutivo e seconda vittoria interna stagionale. I ragazzi di Giuliacci hanno condotto la gara per tutto l'arco del tempo concedendo agli avversari alcune azioni di rimessa. Il risultato è rimasto in bilico per quasi tutto il primo tempo poi i padroni di casa hanno preso il largo e per gli aretini non c'è stato più nulla da fare. La gara viene sbloccata dal fantasista Pignatelli che dopo aver mancato una facile occasione in apertura, va in rete al 8' indirizzando di testa in gol un traversone al centro di Peruzzi. Al 17' Fioretto entra in area dalla destra e scocca un diagonale che il portiere in tuffo intercetta in corner. Il Tegoleto tira in porta su punizione al 25' con Gradassi ma la direzione è sul rientrante Irimia che non ha difficoltà. Al 28' Fioretto non approfitta di uno dei non pochi svarioni della difesa del Tegoleto e rimedia solo un angolo. La Poliziana stringe d'assedio gli ospiti nella propria area di rigore conquistando corner in serie. Su azione di rimessa il Tegoleto, al 40', si fa vedere in avanti con Acquisti che va alla conclusione ma si frappone un difensore della Poliziana che devia opportunamente in angolo. La Poliziana inizia a mettere al sicuro il risultato a cavallo dell'intervallo. Protagonista Fioretto che al 43' approfitta di alcune indecisioni della difesa tegoletina e a porta sguarnita non può fallire. Ad inizio ripresa si ripete il copione sul versante opposto, il numero sette della Poliziana può così sfruttare al meglio un cross al centro di Micillo. Per il Tegoleto si segnala una bordata di Zoi al 52' che termina alta. Al 61' Abboccato, su calcio di punizione dal lato corto dell'area di rigore, sfrutta la sua dote di goleador da posizione defilata e insacca per il quarto gol poliziano. Chiude lo score Pippi che a seguito di un corner conquistato da Formentini, non lascia scampo all'estremo difensore del Tegoleto. Ci provano ancora Pignatelli e poi Pippi ma il risultato rimane invariato.