Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 1

Chiusi-Asta 1-4

RETI: Iacob, Chiti, Chiantini, Rappuoli, Curcio
N. POL. CHIUSI: Meloni, Anselmi, Mustafà, Biagiotti, Zerillo, Marcantonini, Hamza, Iacob, Topo, Boscagli, Aspide. A disp.: Faina, Gigliotti, Habte, Del Balio. All.: Stefano Passeri.
ASTA: Bocchi, Donati, Bernazzi, Dragoni, Curcio, Specchio, Reka, Chiti, Chiantini, Rappuoli, Tognazzi. A disp.: Ceccherini, Gambelli, Pistella, Ricci, Galardi, Carrozzino, Frati, Agostino. All.: Pierpaolo Ciacci.
ARBITRO: Castagnozzi di Siena.
RETI: Curcio, Rappuoli, Iacob, Chiantini, Chiti.



L'Asta di Ciacci riparte con una netta vittoria a spese del Chiusi dopo la brutta sconfitta rimediata nella precedente giornata contro il Capolona Quarata. Parte subito forte l'Asta che al 10' si porta in vantaggio grazie al gol di Curcio su punizione dal limite dell'area di rigore. Al 25' il Chiusi rimane in dieci uomini, con Hamza che viene espulso per una presunta manata a un avversario che lo strattonava. Il Chiusi non demorde ed è protagonista di due contropiedi con Topo e Boscagli, ma le conclusioni risultano alte. Al 40' l'Asta raddoppia con un tiro non irresistibile di Rappuoli dai 25 metri che sorprende Meloni. Il secondo tempo inizia con il Chiusi che si rende subito aggressivo nonostante l'inferiorità numerica. Al 10' Topo, lanciato a rete, si divora un gol davanti al portiere; due minuti più tardi il Chiusi accorcia le distanze con Iacob che si inserisce su una palla in profondità di Topo e batte il portiere. Iacob è protagonista di altre due occasioni da gol nel giro di cinque minuti, entrambe a tu per tu con il portiere: la prima va a lato di poco, mentre la seconda è respinta dall'estremo difensore ospite. Al 30' l'Asta chiude la partita: lancio lungo che sorprende Biagiotti all'indirizzo di Tognazzi che calcia in porta, Meloni respinge ma non può nulla sulla ribattuta a rete di Chiantini. A cinque minuti dalla fine, l'Asta sigla il quarto gol con un tiro da dentro l'area di rigore da parte di Chiti.
- -
Castiglionese A.s.d.-Casentino Academy 1-6

RETI: Maloku, Pietrini, Pietrini, Pietrini, Pietrini, Fani, Pietrini
CASTIGLIONESE: Carnevali, Prestinice A., Santini, Tavanti, Maloku C., Sensitivi, Mencarelli, Prestinice F., Maloku S., Magi, Galaurchi. A disp.: Baldetti, Canzonetta, Billi, D'Alesio, Polvani, Gallorini, Di Costanzo, Farini. All.: Michele Mencarelli.
CASENTINO AC.: Ferati, Torricelli, Cantore, Bettazzi, Mariani, Checcacci, Fetai, Colozzi, Pietrini, Fani, Checcacci T. A disp.: Anichini, Machroul, Brami, Gabiccini, Segantini, Madeo, Magliocco. All.: Giuseppe Pesce.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETI: Pietrini 5, Fani, Maloku S.



Alla prima giornata di ritorno il Casentino Academy passa sul campo della Castiglionese con un netto risultato. La squadra di Pesce legittima la propria superiorità nel corso del primo tempo mettendo a segno sei reti grazie alle realizzazioni di Pietrini (cinque gol) e Fani. Nella ripresa la Castiglionese cerca di creare qualche occasione con Maloku S. e un tiro da fuori area di D'Alesio e Galaurchi. I ragazzi di Mencarelli riescono a segnare la rete della bandiera sugli sviluppi di un passaggio in profondità di Di Costanzo per Maloku S. che davanti al portiere insacca con un diagonale. La partita si porta così verso la fine senza che succeda più niente di particolare.
Calciatoripiù: Sensitivi
(Castiglionese); Pietrini (Casentino Academy).
Luigi Meroni-Colligiana 0-5

RETI: Aquino, Aquino, Aquino, Vaia, Pini
LUIGI MERONI: Macrì, Benigni, Cimadoro, Serruto, Emiliani, Manganelli, Lorenzoni, Bracci, Maffei, Micalizzi, Lonzi. A disp.: Bossini, Bardelli, Deidda, Vincenti, Sassetti, Rabazzi, Ballarini. All.: Marco Maffei.
COLLIGIANA: Rossi, Lisi, Cardinali, Bezzini, Morischi, Bandini, Pistinciuc R., Di Meglio F., Aquino, Pistinciuc S., Vaia. A disp.: Simone, Pulselli, Pini, Di Meglio M., Grandi, Mottola, Bersotti. All.: Stefano Baldini.
ARBITRO: Fokou di Siena.
RETI: Aquino 3, Vaia, Pini.



Dopo la sconfitta di Foiano nella precedente giornata, la Colligiana riprende il proprio percorso positivo, vincendo sul campo del Luigi Meroni. Al 5' la Colligiana trova subito il gol con Vaia che segna dopo una respinta del portiere sul tiro di Aquino. Alla mezz'ora Aquino salta un avversario, si incunea in area e di misura piazza alla sinistra di Macrì che non può nulla. Il primo tempo si chiude con il parziale di 0-2. Nella ripresa lo spartito non cambia: al 9' Pini, dalla fascia, crossa in mezzo all'indirizzo di Aquino che non può sbagliare, 0-3. Al 28' Bezzini verticalizza in area locale per Aquino che, in netto anticipo su tutti, mette a segno il quarto gol. La partita si porta verso la fine: al 42' Pini, a tu per tu con Macrì, si fa ribattere la conclusione in corner. Proprio dal successivo calcio d'angolo battuto da Pistinciuc R., arriva il quinto gol della Colligiana firmato da Pini che si fa perdonare per l'occasione precedentemente mancata.
Foiano-Cortona Camucia 3-0

RETI: Agostini, Martini, Bernardini
N. FOIANO: Gialli, Seri, Ciappetti, Grazi, Carino, Sonnati, Raffaelli, Ciani, Martini, Leonardi, Agostini. A disp.: Di Renzone, Rosignoli, Zacchei, Cariotta, Cardini, Meocci, Corti, Congiù, Bernardini. All.: Stefano Micheli.
CORTONA CAMUCIA: Denisco, Censi, Torresi, Turenci, Maglioni, Borgni, Meacci, Biribò, Salvietti, Doda, Materazzi. A disp.: Mascia, Manfredi, Mantelli, Casanova, Lazzeroni, Santucci M., Dispoto, Santucci D. All.: Enrico Manieri.
ARBITRO: Liberatori di Arezzo.
RETI: Agostini, Martini, Bernardini.



Ennesimo esame superato con successo dal Foiano di Micheli a spese di un buon Cortona Camucia, mantenendo invariata la distanza dal Casentino Academy. Al 3' subito il Foiano si rende pericoloso su corner, Carino sul secondo palo calcia la palla a lato di poco. Il Cortona Camucia non sta a guardare e si fa vedere dalle parti di Gialli sugli sviluppi di un corner ma il portiere locale è attento nella circostanza. La squadra di Manieri sembra entrata in partita con un atteggiamento più determinato mentre il Foiano sembra far fatica a contenere le avanzate ospiti. Al 20' la squadra di Micheli prova a farsi rivedere in avanti con Agostini, il quale conclude con un tiro ma viene parato da Denisco. Qualche minuto dopo i padroni di casa trovano la rete del vantaggio. L'arbitro concede un rigore ai locali; dal dischetto batte Agostini che vede respingersi il tiro da Denisco ma nulla può sulla ribattuta in rete sempre del 11 locale ed è 1-0. Il Cortona Camucia non si scoraggia e al 32' sugli sviluppi di un corner, la palla viene intercettata da Salvietti ma Gialli riesce a respingere fuori. Insistono i ragazzi di Manieri: verso il 40' Borgni lascia partire un gran tiro su punizione ma Gialli, ancora una volta, non si fa sorprendere e devia la palla in angolo. Agli sgoccioli, Meacci si rende pericoloso con una bella conclusione ma Gialli è sempre sul pezzo, mettendo in mostra un'altra splendida parata. Si conclude il primo tempo con il Foiano in vantaggio anche se il Cortona Camucia avrebbe meritato il pareggio ma le prodezze di Gialli hanno impedito tutto. Nella ripresa, al 2' il Cortona torna nuovamente in avanti sugli sviluppi di una bella triangolazione che si conclude con un tiro debole che Gialli para senza problemi. Al quarto d'ora il Foiano raddoppia con Martini, il quale, su una deviazione di Denisco, si ritrova la palla tra i piedi e insacca. Nonostante il passivo, il Cortona non demorde e al 20' sugli sviluppi di un'altra punizione, Borgni va diretto in porta ma Gialli nega ancora il gol con un altro bel intervento. Verso il 30', il Foiano realizza la terza rete su contropiede: Congiù indirizza verso Agostini che a sua volta vede uno smarcato Bernardini che segna il 3-0. Qualche minuto dopo, il Foiano può allungare ulteriormente con Agostini ma non riesce a finalizzare. Verso il 40' sempre Agostini ha una buona occasione ma non riesce a sfruttarla. Anche la compagine ospite prova a farsi rivedere in avanti con una conclusione di Denisco ma senza trovare la rete. Verso il 42', punizione per il Foiano che batte Bernardini ma Denisco para. Nel finale il Foiano gestisce bene il vantaggio e la partita si conclude con la vittoria dei padroni di casa.
- -
- -
Sansovino-Castellina Scalo 8-0

RETI: Palmarozza, Palmarozza, Palmarozza, Rossi, Cani, Iacomoni, Iacomoni, Rossi
SANSOVINO: Buzzini, Cardamone, Luatti, Bindi, Menchetti, Traore, Paoletti, Iacomoni, Rossi A., Cani, Murgoci. A disp.: Galli, Pistocchi, Peruzzi, Garbinesi, Amico, Palmarozza, Chaabane Z., Del Bolgia. All.: Sauro Lastrucci.
CASTELLINA SCALO: Conti, Zeqo, Santoro, Grasso, Carlini, Vannini, Grapa, Kurti, Sabatino, Vignozzi, Iannicelli. A disp.: Brillante, Petito, Sadiku, Carli, Pacini, Nicolo. All.: Filippo Giannetti.
ARBITRO: D'Aragona di Arezzo.
RETI: Iacomoni 2, Rossi A. 2, Palmarozza 3, Cani.