Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 9

Poggibonsese-Asta 0-3

RETI: Frati, Dragoni, Chiti
POGGIBONSESE: Dori, Stefani, Castagnozzi, Pallecchi, Secchiano, Di Mambro, Cerenzia, Lorini, Suke, Guarneri, Paolocci. A disp.: Acatullo, Battista, Soldi, Mattoni, Monesi. All.: Riccardo Ragoni.
ASTA: Ceccherini, Bernazzi, Ricci, Russo, Donati, Pistella, Dragoni, Reka, Frati, Chiti, Carrozzino. A disp.: Bocchi, Specchio, Galardi, Gambelli, Tognazzi, Betti, Belvedere, Ciacci, Borgogni. All.: Pierpaolo Ciacci.
ARBITRO: Marrocchesi di Siena.
RETI: Frati, Chiti rig., Dragoni.



L'Asta di Ciacci riesce a vincere sul campo della Poggibonsese, mantenendosi nella parte alta della classifica e si prepara al meglio per la partita di recupero di questo Mercoledì contro la Colligiana. La partenza dell'Asta non è così brillante e la Poggibonsese si difende molto bene, concedendo poco o nulla ai ragazzi di Ciacci. Nella ripresa l'Asta entra con un altro piglio e trova la rete subito dopo 5' con una palla in uscita recuperata da Frati, si avvia verso la porta avversaria e di sinistro insacca alle spalle del portiere. L'Asta continua ad attaccare, sbagliando il gol del raddoppio prima con Carrozzino, lanciato a rete da Frati e poi con Russo che, servito da Dragoni su calcio di punizione, non trova lo specchio a pochi passi dalla porta. Verso il 20' l'Asta beneficia di un rigore, guadagnato da Carrozzino e trasformato da Chiti. La Poggibonsese prova a insidiare la porta ospite con qualche tentativo di Guarneri ma senza successo. Alla fine, arriva il terzo gol ospite grazie alla bellissima punizione di Dragoni sotto l'incrocio ed è lo 0-3 definitivo.
Calciatoripiù
: Guarneri e Suke (Poggibonsese); Frati (Asta).
Castellina Scalo-Bucine 0-4

RETI: Maccioni, Gonnella, Taddeucci, Franci
CASTELLINA SCALO: Rosini, Iannicelli, Santoro, Petito M., Brillante, Santoriello, Grapa, Gori, Sabatino, Santoro, Nicolo. A disp.: Conti, Carli, Petito S., Favilli, Martinelli, Grasso, Vignozzi, Zeqo. All.: Filippo Giannetti.
BUCINE: Astuccioni, Baldi, Ducci, Gatti, Franci, Taddeucci, Norcini, Astolfi, Iula, Maccioni, Gonnella. A disp.: Arrigucci, Picchioni. All.: Vinicio Brilli.
ARBITRO: Iacovelli di Siena.
RETI: Gonnella, Taddeucci, Franci, Maccioni.



Vittoria senza troppi intoppi da parte del Bucine sul campo del Castellina Scalo. Una partita ben giocata e controllata dal Bucine che trova quasi subito il gol con Maccioni da un calcio d'angolo. Il Bucine continua ad attaccare, riuscendo a trovare il secondo gol firmato da Gonnella su un lancio di Gatti. Il primo tempo termina con il parziale di 0-2. Nella ripresa il copione non cambia, arriva il terzo gol di Taddeucci su un batti e ribatti in area. Successivamente, Franci trova la quarta rete su una respinta dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Negli istanti finali il Castellina Scalo può segnare la rete della bandiera su calcio di rigore ma Astuccioni compie una grande parata, mantenendo inviolata la propria porta.
Calciatoripiù
: Gatti e Baldi (Bucine).
Tegoleto-Capolona Quarata 0-0

TEGOLETO: Vacchiano, Mele, Giorgini, Donnaloia, Salvini, Rossi G., Gradassi, Barsotti, Acquisti, Fiumi, Duranti. A disp.: Fusai, Prisco, Dindalini, Bracciali, Testi, Angioli, Casini, Cresti, Del Lama. All.: Antonio Incitti.
CAPOLONA QUARATA: Rosadi, Corti, Meozzi, Tinti, Bennati, Buonavita, Gialli, Motolese, Ginestrini, Cherubini, Stoian. A disp.: Sisti, Calcini, De Jong, Paoli, Aspidi. All.: Nico Pernici.
ARBITRO: Liberatori di Arezzo.



Tegoleto e Capolona Quarata non si fanno male e prendono un punto ciascuno al termine di una partita terminata a reti inviolate, senza grossi spunti da nessuna delle due parti. Una partita spezzettata, con molte interruzioni dove i portieri sono stati praticamente inoperosi. Pareggio finale più che giusto.
Calciatoripiù: Rossi G., Gradassi
e Barsotti (Tegoleto).
Colligiana-Casentino Academy 3-0

RETI: Pini, Aquino, Aquino
COLLIGIANA: Rossi, Bezzini, Cardinali, Siragusa, Bersotti, Benedetti, Pistinciuc R., Bandini, Aquino, Pistinciuc S., Grandi. A disp.: Simone, Vaia, Pulselli, Pini, Mottola, Meminaj, Socci, Lisi, Di Meglio. All.: Stefano Baldini.
CASENTIINO AC.: Anichini, Torricelli, Mugnai, Bettazzi, Mariani, Checcacci M., Fetai, Colozzi, Pietrini, Fani, Gabiccini. A disp.: Ferati, Machroul, Renzetti, Boschi, Segantini, Madeo, Magliocco, Di Donato, Checcacci. All.: Giuseppe Pesce.
ARBITRO: Barbano di Siena.
RETI: Aquino 2, Pini.



La Colligiana rende la corsa al primo posto sempre più infuocata, avendo nettamente la meglio sul Casentino Academy. Al Manni di Colle di Val d'Elsa, in una mattina primaverile e in una cornice di pubblico gremita si disputa una delle partite più attese del campionato. La Colligiana, quarta in classifica e il Casentino Academy, momentaneamente secondo in attesa del recupero di Mercoledì contro il Tegoleto. La partita inizia con i locali che provano subito a dare una scossa alla partita avvicinandosi più volte alla porta avversaria, al 10' Bendetti lancia Aquino che si fa recuperare da Mariani. Al 17' Pistinciuc S. calcia verso la porta ma un vero miracolo di Anichini mantiene il risultato sullo 0-0. Il Casentino cerca di impensierire i locali con qualche contropiede ma la difesa locale è sempre pronta a raddoppiare e a sventare le offensive aretine che si fanno pericolose al 30' su un cross che viene alzato sopra la traversa da Rossi e al 38' con un tiro da fuori area di Colozzi che pizzica l'incrocio dei pali. Al 42' arriva la rete del vantaggio locale: Bandini conquista palla a centrocampo e lancia Pistinciuc S. che crossa nell'area piccola dove irrompe il solito Aquino che insacca. Le due squadre vanno a riposo sul risultato di 1-0. Nella ripresa, il Casentino prova subito a pressare i locali nell'intento di pareggiare ma sono i ragazzi di Baldini che in ripartenza vanno al tiro con Pistinciuc S., respinge corto Anichini e a due passi Grandi insacca ma l'arbitro ravvisa un fuorigioco. Al 9' piove sul bagnato per il Casentino Academy che si vede espellere il capitano Mariani per un'entrata scomposta su un giocatore locale. I ragazzi di Pesce non si demoralizzano e continuano il loro forcing, al 12' gli viene concesso una punizione a due in area per retropassaggio al portiere ma il gol del pari non arriva. Pian piano la Colligiana riprende il pallino del gioco. Al 18' Grandi pesca Pistinciuc S. che dopo aver saltato il proprio avversario calcia debolmente sul portiere. Al 21' i locali sono di nuovo pericolosi con Aquino che, impreciso, si fa recuperare dalla difesa ospite. Lo stesso Aquino si fa perdonare al 24' quando salta il proprio avversario e in area calcia realizzando il 2-0. La partita, a questo punto, si gioca molto a centrocampo e le occasioni vengono meno. Al 44' il subentrato Pini arriva prima di tutti in area piccola e insacca per il definitivo 3-0.
Calciatoripiù: Siragusa, Pistinciuc R.
e Aquino (Colligiana); Mariani, Checcacci e Fetai (Casentino Academy).
- -
- -
Sansovino-Castiglionese A.s.d. 2-0

RETI: Paoletti, Iacomoni
SANSOVINO: Bracciali, Menchetti, Bindi, Peruzzi, Luatti, Traore, paoletti, Amico, Rossi, Cani, Palmarozza. A disp.: Pistocchi, Del Bolgia, Garbinesi, Iacomoni, Carletti. All.: Sauro Lastrucci.
CASTIGLIONESE: Carnevali, Prestinice A., Santini, Billi, Maloku C., Cagnetti, Mencarelli, Prestinice F., Galaurchi, Tavanti, Farini. A disp.: Di Costanzo, Gallorini, D'Alesio, Canzonetta, Magi. All.: Michele Mencarelli.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETI: Paoletti rig., Iacomoni.
NOTE: espulso Rossi.



La Sansovino supera la Castiglionese tra le mura amiche al termine di una partita meritata dai ragazzi di Lastrucci che riescono a sbloccare il risultato nel corso del primo tempo grazie al rigore trasformato da Paoletti. Al 35' i padroni di casa sono costretti a rimanere in inferiorità numerica per la giusta espulsione di Rossi per un fallo di reazione. Nonostante l'inferiorità numerica, la Sansovino non si disunisce, tenendo molto bene il campo. Nella ripresa, i padroni di casa trovano la rete del raddoppio con Iacomoni su un calcio di punizione dal limite, imprendibile per Carnevali. La Castiglionese potrebbe riaprire la partita sugli sviluppi di due occasioni, entrambe con Magi ma non riesce a sfruttarle. Anche la Sansovino ha delle buone occasioni per allungare ulteriormente ma trova di fronte a sé un Carnevali in stato di grazia che tiene a galla la sua squadra fino alla fine.
Calciatoripiù: Amico
e Cani (Sansovino); Carnevali (Castiglionese).
- -