Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 6

- -
Castellina Scalo-Colligiana 1-7

RETI: Sabatino, Vaia, Aquino, Di Meglio, Aquino, Bezzini, Aquino, Morischi
CASTELLINA SCALO: Rosini, Iannicelli, Santoro, Vannini, Brillante, Pacini, Santoriello, Kurti, Sabatino, Martinelli, Nicolò. A disp.: Conti, Sadiku, Petito. All.: Filippo Giannetti.
COLLIGIANA: Simone, Bezzini, Siracusa, Pulzelli, Morischi, Vaia, Pistinciuc R., Benedetti, Aquino, Pistinciuc S., Di Meglio F. A disp.: Rossi, Cardinali, Lugarini, Di Meglio M., Pini, Bandini, Lisi. All.: Stefano Baldini.
ARBITRO: Capone di Siena.
RETI: Aquino 3, Di Meglio F., Vaia, Bezzini, Morischi, Nicolò.



La Colligiana si porta a casa i tre punti sul campo del Castellina Scalo. I ragazzi di Baldini giocano molto bene, tanto è vero che dopo 20' si portano sul 2-0 grazie alle reti di Di Meglio F. e Aquino. Il Castellina Scalo, forse fin troppo chiuso nella propria metà campo, riesce ad accorciare grazie a Nicolò. Prima della fine del primo tempo, la compagine ospite va vicinissima al terzo gol con Aquino ma il suo tiro centra la traversa. Nella ripresa, pronti via, la Colligiana può arrivare ancora al terzo gol su calcio di rigore ma Aquino non riesce a realizzarlo. Il gol non tarda comunque ad arrivare grazie a Morischi. Successivamente i ragazzi di Baldini dilagano grazie al quarto gol di Bezzini, seguito poi dal quinto e sesto di Aquino. Infine, Vaia chiude la partita sul 1-7.
Chiusi-Bucine 0-1

RETI: Maccioni
CHIUSI: Meloni, Faina, Kechafi, Ben Fraj, Biagiotti, Anoud, Habte, Iacob, Aspide, Topo, Casao. A disp.: Cioli, Gigliotti, Marcantonini, Chaabane, Zerillo. All.:
BUCINE: Astuccioni, Bindi, Taddeucci, Franci, Brogi, Ducci, Vangelisti, Astolfi, Maccioni, Gallai L., Gonnella. A disp.: Casalini, Centi, Gallai Y., Merli, Norcini, Sgaravizzi, Volpi. All.: Vinicio Brilli.
RETE: 46' Maccioni.



Vittoria di misura del Bucine, che continua il suo ottimo cammino in questo campionato, sul campo del Chiusi, fermo ancora a zero punti. Gli ospiti si rialzano dopo il pesante 0-6 inflitto loro all'ultima giornata dalla Poliziana, con una vittoria di squadra e arrivata senza troppa facilità. I padroni di casa, infatti, offrono una prestazione più che sufficiente per tutti i primi 45', senza concedere troppo. Gli ospiti riescono a penetrare le maglie della difesa avversaria solo all'alba della seconda frazione con Maccioni, e nel corso dei secondi 45' si possono permettere di gestire un po' i ritmi, stando pur sempre attenti alla reazione del Chiusi, che non esce mai dalla partita. Buona vittoria comunque per il Bucine, che agguanta tre punti senza strafare e giocando una gara equilibrata. Le grandi squadre si costruiscono anche con queste prestazioni. Calciatorepiù: Maccioni (Bucine).
Tegoleto-Sangimignano 2-2

RETI: Mele, Gradassi, Giachi G., Giachi G.
TEGOLETO: Vacchiano, Mele, Zanfardino, Rossi T., Donnaloia, Rossi G., Gradassi, Zoi, Acquisti, Duranti, Fiumi. A disp.: Bracciali, Angioli, Casini, Testi, Bonaventi, Dindalini, Salvini, Prisco, Giorgini. All.: Antonio Incitti.
SAN GIMIGNANO: Spini, Maestrini, Orsetti, Parenti, Marri, Grassini, Caioli, Siciliano, Giachi, Conforti, Savino. A disp.: Giardina, Corsoni, Orsini, Fabbrizzi, Fusi. All.: Maurizio Strappa.
ARBITRO: Buduroi di Arezzo.
NOTE: espulso Duranti.
RETI: Mele F., Gradassi, Giachi 2.



Il Sangimignano sbatte sul Tegoleto di Antonio Incitti che guadagna un buonissimo punto. Un punto che dà sicuramente più fiducia che mai alla compagine locale in vista delle prossime partite. Comincia forte il Tegoleto con un bel tiro di Duranti da fuori area ma Spini si destreggia molto bene. I padroni di casa giocano molto bene tecnicamente e alla fine del primo tempo trovano la rete del vantaggio sugli sviluppi di un'uscita palla al piede di Zoi che vede Rossi sull'esterno, il quale vede l'inserimento di Mele F. che lascia partire un tiro sotto l'incrocio che non lascia scampo a Spini, 1-0. Nella ripresa il Sangimignano parte decisamente meglio e con maggior aggressività, tanto è vero che al 47' trova la rete del pareggio firmata da Giachi, bravo ad approfittare della respinta di Vacchiano sul tiro di Conforti. Dopo 20' di pressione ospite, il Tegoleto cerca di riorganizzarsi ma i ragazzi di Strappa trovano la rete del vantaggio, ancora grazie a Giachi che entra in area dalla sinistra, salta un difensore e realizza di esterno destro con un tiro a incrociare sul lato opposto. Il Tegoleto, nonostante la rete subita, non si scompone e reagisce con grande spirito trovando la rete del pareggio con Gradassi, il quale lascia partire un gran tiro da fuori che si abbassa sotto la traversa scavalcando Spini. Negli ultimi 17' il Tegoleto rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Duranti ma questo non influisce sul risultato finale di 2-2.
Calciatoripiù: Mele F.
e Zoi (Tegoleto); Giachi (Sangimignano).
- -
- -
Sansovino-Asta 0-1

RETI: Curcio
SANSOVINO: Bracciali, Pistocchi, Bindi, Bigazzi, Luatti, Panaro, Paoletti, Menchetti, Traore, Palmarozza, Peruzzi. A disp.: Tavini, Garbinesi, Amico, Cardamone, Cani. All.: Fabio Buricchi.
ASTA: Ceccherini, Bernazzi, Gambelli, Pistella, Curcio, Donati, Carrozzino, Galardi, Tognazzi, Rappuoli, Chiti. A disp.: Specchio, Dragoni, Betti, Reka, Frati, Belvedere, Mariucci, Agostino. All.: Pierpaolo Ciacci.
ARBITRO: Liberatori di Arezzo.
RETE: Curcio.



L'Asta di Ciacci prevale di misura in casa della Sansovino al termine di una partita combattuta e tirata. Nel corso del primo tempo le due squadre si equivalgono ed entrambe hanno una buona occasione per trovare la rete del vantaggio: al 15', tiro da fuori di Carrozzino, parato in tuffo da Bracciali. La Sansovino prova a rendersi pericolosa con una progressione di Traore che si porta sul fondo e indirizza nell'area piccola, un difensore ospite anticipa l'attaccante locale mettendo in difficoltà Ceccherini, costretto agli straordinari. Nella ripresa la compagine ospite trova la rete del vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo nel quale Curcio trova il colpo di testa vincente. La Sansovino si getta così in avanti nel tentativo di trovare la rete del pareggio in due occasioni che vedono protagonisti Palmarozza e Amico ma Ceccherini riesce a ribattere. Nel finale la panchina locale protesta per un atterramento di Bigazzi in area di rigore ospite, richiedendo a gran voce un calcio di rigore ma Liberatori non è dello stesso avviso. La partita finisce 0-1.
Foiano-Capolona Quarata 3-0

RETI: Sonnati R., Bernardini, Agostini
N. FOIANO: Gialli, Cardini, Sonnati, Grazi, Seri, Carino, Raffaelli, Pacini, Agostini, Bernardini, Ciappetti. A disp.: Di Renzione, Cariotta, Meocci, Rosignoli, Zacchei, Martini, Cricco, Corti. All.: Stefano Micheli.
CAPOLONA QUARATA: Rosadi, Stoian, Meozzi, Marzocchi, Bennati, Buonavita, Gialli, Motolese, De Jong, Mori, Cherubini. A disp.: Sisti, Calcini, Corti, Martinelli, Paoli, Polverini. All.: Nico Pernici.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: Agostini, Sonnati, Bernardini.



Succede tutto nel secondo tempo: il Foiano di Micheli si aggiudica la vittoria a spese del Capolona Quarata. Nel primo tempo la partita si gioca soprattutto in centrocampo con qualche occasione da entrambe le parti ma senza impensierire i portieri. Nella ripresa il Foiano riparte più deciso e al 53' trova la rete del vantaggio sugli sviluppi di un cross di Carino in area che pesca Agostini, il quale si libera di un difensore e insacca alle spalle di Rosadi. Al quarto d'ora arriva il gol del raddoppio locale su corner: si crea un batti e ribatti, la palla arriva a Sonnati che solo davanti alla porta non può sbagliare ed è 2-0. Al 68', direttamente da corner, Bernardini segna con un bel tiro ad effetto e porta il Foiano sul 3-0. I ragazzi di Micheli gestiscono così la partita fino alla fine, senza rischiare niente.