Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 1

Atletico Valdambra-Tregozzano 0-0

ATLETICO VALDAMBRA: Franchini, Moci, Curcio, Farinelli, Uva L., Parascandolo, Bartolini S., Di Mella, Sangiovanni, Rida, Uva A. A disp.: Torzini, Neri, Bartolini M., Fejzaj, Bartoli, Franchini, Fontani, Schiavetti. All.: Marcello Uncini.
TREGOZZANO: Donati, Baglioni, Andreucci, Marraghini T., Fabbriciani, Mugnai, Prosperi, Cuccoli, Sorini, Marraghini N., Menci. A disp.: Szot, Massai, Squarcialupi, Laboni, Ferrazzano, De Sury, Bonini, Falchi, Balan. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Fantoni sez. Valdarno.



Allo stadio comunale di Badia Agnano si affrontano Atletico Valdambra e Tregozzano che non vanno oltre il pareggio, giocando comunque a viso aperto fin dai primi momenti di partita. Al 19' punizione dalla distanza per il Tregozzano con Fabbriciani, il quale calcia abbondantemente sul fondo. Poco dopo ci riprova ancora Fabbriciani chiamando Franchini ad un difficile intervento. Insiste il Tregozzano con Menci, il quale lascia partire un gran tiro respinto da Franchini, sulla ribattuta si avventa ancora l'attaccante ospite che calcia incredibilmente a lato. Sul finale di primo tempo provano a farsi vedere in avanti i padroni di casa con Rida ma il suo tiro finisce sul fondo. Al 47' ci prova ancora la Valdambra con una grandissima occasione nella quale Moci lascia partire un tiro insidioso che costringe Donati ad un grande intervento. Il primo tempo finisce sul parziale di 0-0. All'inizio della ripresa il Tregozzano va ancora vicinissimo alla rete del vantaggio ma il palo nega la gioia del gol agli ospiti. Successivamente i padroni di casa si fanno vedere in avanti con Fejzaj che in area di rigore calcia alto sopra la traversa. Al 65' è ancora la Valdambra a provarci ancora con Uva L., il quale lascia partire un tiro rasoterra che finisce a lato di poco. Al 82' i ragazzi di Uncini hanno la grandissima occasione per portarsi in vantaggio su calcio di rigore guadagnato da Fejzaj e calciato da Sangiovanni ma Donati gli para il tiro con un bel colpo di reni. Qualche minuto dopo ci provano ancora i locali con un tiro di Uva L. che finisce alto di poco sopra la traversa. Al 88' altra grande offensiva dei locali conclusa con un tiro di Fejzaj, a lato di poco. La partita si porta così agli sgoccioli sul risultato di 0-0.
Bucine-Monsigliolo 2-2

RETI: Fabbrini, Boncompagni A., Gallorini, Gallorini
BUCINE: Butini, Gaschi, Sgaravizzi, Zeroual, Arnetoli, Macaj, Borghi, Borsi, Destro, Fabbrini, Boncompagni. A disp.: Ahudu, Giardini, Mohsine, Moci, Paduano, Youssef, Bartolucci, Bassi, Bartolini. All.: Fabrizio Bronzi.
MONSIGLIOLO: Torresi, Pierini, Fattorini, Adiletta, Parajpan, Ouerdi, Gallorini, Allegria, Grilli, Dai Pra, Gualducci. A disp.: Primigalli, Bizzi, Pucciarelli, Mazzeo, El Bassraoui, Tanini, Quadri. All.: Andrea Bernardini.
ARBITRO: Venuti sez. Valdarno.
RETI: 23' e 33' Boncompagni, 36' e 93' Gallorini.
NOTE: espulso Torresi (91').



Un punto per uno non fa male a nessuno: Bucine e Monsigliolo non vanno oltre il pareggio nella prima giornata di campionato. Nel corso del primo tempo partono molto bene i ragazzi di Bronzi, tanto è vero che trovano la rete del vantaggio grazie a Boncompagni, bravo a ribattere in rete dopo la respinta di Torresi sul suo primo tiro (23'). Il secondo gol locale arriva dopo dieci minuti su angolo battuto da Fabbrini per il tiro di destro ancora di Buoncompagni (33'). Nonostante il doppio svantaggio, il Monsigliolo abbozza una reazione e centra il palo con Dai Prà alla destra di Butini. Al 36' i ragazzi di Bernardini accorciano grazie alla rete di Gallorini con un colpo di testa. Il primo tempo finisce con il parziale di 2-1. Nella ripresa gli ospiti trovano la rete del pareggio agli sgoccioli di partita, su calcio di punizione si crea una mischia e Gallorini deposita alle spalle di Butini (93').
Fortis Arezzo-Poppi 2-1

RETI: Frescucci, Samake, Bartolini
FORTIS AREZZO: Landini, Pagano, Angiolini, Sorini, Salvi, Hammouda, Cordovani, Rossi, Samake, Bresciani, Frescucci. A disp.: Mazzini, Scarprllini, Raiola, Hyskay, Kullolly, Gorellini, Della Luna, Falah, Kullolli. All.: Federico Martoglio.
POPPI: Castellani, Simonetti, Cazacu, Corazzesi M., Catignano, Corazzesi N., El Idrissi, Ferro, Bartolini, Fabbri, Brogi. A disp.: Lusignano, Giorgini, Mazzi, Buzzi, Ceccherini, Nassini, Tamborrini, Ciabatti, Minucci. All.: Michele Mazzone.
ARBITRO: Gremoli di Arezzo.
RETI: Samake rig., Frescucci, Bartolini rig.



FORTIS AREZZO-POPPI 2-1

FORTIS AREZZO: Landini, Pagano, Angiolini, Sorini, Salvi, Hammouda, Cordovani, Rossi, Samake, Bresciani, Frescucci a disp.: Mazzini, Scarprllini, Raiola,Hyskay, Kullolly, Gorellini, Della Luna, Falah, Kullolli All. Francesco Martoglio

POPPI: Castellani, Simonetti, Cazacu, Corazzesi M., Catignano, Corazzesi N., El Idrissi, Ferro, Bartolini, Fabbri, Brogi, a disp. Lusignano, Giorgini, Mazzi, Buzzi, Ceccherini, Nassini, Tamborrini, Ciabatti, Minucci. All.. Michele Mazzone
Arbitro: Sig.Samuele Gremoli, Sez. di Arezzo


Inizia in casa la Terza Categoria della Fortis, del Pres. Francesco Martoglio, contro un avversaria di rango il POPPI, che non nasconde ambizioni di primato nel campionato; le premesse di un ottimo turno ci sono in quanto la fase iniziale della COPPA ARETINA di categoria

Il campionato della Fortis Arezzo inizia in casa, al Luciano Giunti di Arezzo, contro un avversario di rango come il Poppi che non nasconde ambizioni di primato nel campionato. Partenza molto forte degli ospiti che vanno subito vicini alla rete al 10' su calcio di rigore per atterramento in area ma Bartolini fallisce la trasformazione. Lo stesso Bartolini si ripete poco dopo facendosi parare il tiro dal bravo Landini; la formazione locale allunga il baricentro e si porta spesso nei pressi di Castellani: al 20' è Bresciani che sfiora il montante della porta avversaria. Al 35' ecco la rete del vantaggio della Fortis su calcio di rigore per atterramento di Samake che viene trasformato dal medesimo. Continua così il pressing del Poppi che non riesce a incidere dalle parti di Landini. Il secondo tempo vede il Poppi continuare il pressing ma è la Fortis Arezzo ad andare vicina al gol del raddoppio con Bresciani, Raiola e Frescucci. Poco dopo il Poppi si rende pericoloso sugli sviluppi di una punizione di El Idrissi deviata in angolo. Al 70' arriva il raddoppio locale per merito di Samake che serve lo smarcato Frescucci, il quale insacca alle spalle del portiere. Al 75' e al 80' è Kullolli a mancare clamorosamente la rete che viene realizzata puntualmente dal Poppi al 86' su calcio di rigore trasformato da Bartolini. Il Poppi termina in attacco ma un'ottima fase difensiva consente alla Fortis Arezzo di conquistarsi i tre punti.

Kerigma-Badia Agnano 3-2

RETI: Margiacchi, Margiacchi, Marcantoni, Torzoni, Erpici
KERIGMA: Caneschi, Maccari, Liparulo, Rosai N., Borri, Marcantoni, Tiberi, Scarpellini, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Mondò, Sisi, Poletti, Sereni, Ferri, Abatantuono, Mangiapia, Passarelli, Goti. All.: Roberto Poponcini.
BADIA AGNANO: Benini, Monnanni, Grifoni, Di Palma, Sorri, Cibernesi, Torzoni, Ottobi, Vannini, Erpici, Peri. A disp.: Caprini, Meoli, Bartolini, Storri, Fontani. All.: Alan Erpici.
ARBITRO: Daveri di Arezzo.
RETI: Margiacchi 2, aut. pro Kerigma, Torzoni, Erpici.



Il Kerigma riesce a vincere a spese del Badia Agnano al termine di una vera e propria battaglia tra le due compagini dove certamente non sono mancate le emozioni. I primi 20' sono esclusivamente di stampo locale, tanto è vero che il Kerigma riesce a mettere a segno tre reti. Il primo su punizione di Scarpellini all'altezza del secondo palo per Margiacchi che calcia alla sinistra di Benini. Il secondo arriva al termine di una bella azione corale, tutta di prima nella quale Margiacchi controlla il pallone e calcia sulla destra di Benini. Il 3-0 arriva dagli sviluppi di un angolo battuto da Scarpellini all'indirizzo di Marcantoni che non arriva sul pallone, favorendo la deviazione decisiva di un giocatore ospite. Dopo il terzo gol subito, il Badia Agnano prova a rialzare la testa e trova il gol in mischia con Torzoni, bravo ad approfittare della respinta di Caneschi su una punizione laterale di Erpici. Il gol sprona la compagine ospite che va vicina alla seconda rete su punizione di Valentini ma il palo nega tutto. Il primo tempo finisce con il parziale di 3-1. Nella ripresa gli ospiti si rendono ancora pericolosi andando vicini al gol su due calci di punizione tirati rispettivamente da Erpici e Di Palma ma ancora una volta il palo ci mette lo zampino. Il 3-2 arriva verso l'80' su una bella azione nella quale Torzoni indirizza verso Erpici che davanti a Caneschi non sbaglia. Il secondo gol realizzato incentiva ancor di più i ragazzi di Erpici e infatti si gettano in avanti nella speranza di trovare il pareggio ma senza riuscirci. Finisce 3-2 per il Kerigma.
Montecchio-Pietraia 2-1

RETI: Hamiti, Beqja, Di Benedetto
MONTECCHIO: Toppi, Farini, Barbini T., Mussari, Barbini S., Mariotti, Gremoli, Beqja A., Stoian, Hamiti, Giardino. A disp.: Menchicchi, Di Matteo, Bruni, Beqja R., Balliu, Terniqi, Zucchini, Gallorini, Burs. All.: Luca Mearini.
PIETRAIA: Bianconi, Capecchi, Lesti, Celentano, Camilletti, Di Benedetto, Battaglini, Giuliani, Stirbei, Tignola, Iavarone. A disp.: Bernardini, Milani, Mencagli, Donati, Vieira, Tanganelli, Pinaglia, Tudisco, Nastasa. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Farnetani di Arezzo.
RETI: Hamiti rig., Beqja A., Di Benedetto.



Il Montecchio si aggiudica il derby a spese della Pietraia, al termine di una partita molto fisica e tosta ma allo stesso tempo molto corretta con una bellissima cornice di pubblico. Nel primo tempo partono decisamente meglio i padroni di casa che si rendono subito pericolosi con una rovesciata di Gremoli ma il pallone termina fuori di poco. I ragazzi di Mearini si rendono pericolosi anche su altre situazioni, soprattutto calci di punizione che finiscono a lato non di molto. Al 45' ecco l'episodio che svolta la partita per i padroni di casa: Giardino viene atterrato in area e Farnetani indica il dischetto. Hamiti trasforma il calcio di rigore, 1-0. Nella ripresa, pronti via, la Pietraia alza i ritmi e riesce a trovare la rete del pareggio: punizione dalla trequarti di Giuliani che trova la spizzata di Iavarone all'indirizzo di Di Benedetto, il quale si inserisce dalle retrovie e insacca alle spalle di Toppi. Dopo 2' la compagine locale va vicinissima alla rete del vantaggio su punizione di Giardino che impatta sulla traversa. Il gol del vantaggio del Montecchio arriva dopo poco, Beqja A. riceve palla da Hamiti e lascia partire un tiro dal limite dell'area che finisce alle spalle di Bernardini, 2-1. Anche la Pietraia ha comunque le sue occasioni andando vicina alla seconda rete: dalla destra cross di Battaglioni all'indirizzo di Stirbei che centra la traversa con un colpo di testa. I ragazzi di Lugoli provano a rendersi ulteriormente pericolosi su altre situazioni di palla inattiva ma la porta sembra stregata per Stirbei. Successivamente i padroni di casa posso chiudere la pratica sugli sviluppi di uno scambio tra Terniqi e Hamiti; il primo, tutto solo dentro l'area, centra il palo a botta sicura. Dopo la partita si porta fino agli ultimi istanti con il risultato invariato di 2-1.
Monterchiese-Sangiustinese 0-0

MONTERCHIESE: Poderini, Musliu, Nicchi, Regi, Pinto, Sartini L., Ghignoni, Nocentini, Brondoli, Valentini, Goretti. A disp.: Olivieri, Cestelli, Kante, Nako, Urci, Aloisi, Conti, Mattei, Chairat. All.: Manuele Capacci.
SANGIUSTINESE: Bisi, Viglione, Bini, Sensini, Bucciero, Cucuccio, Mele, Sammartano, Farsetti N., Castellucci, Cocchiarella. A disp.: Bacci, Bindi, Bonarini, Lazzerini, Santini, Caprilli, Di Puorto, Farsetti G., Picchioni. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Parigi di Arezzo.



Monterchiese e Sangiustinese terminano la loro prima partita di campionato a reti inviolate. Le due compagini non riescono ad essere incisive sotto porta per tutto il corso del match. Nel primo tempo sono gli ospiti a cominciare molto bene e ad avere una buonissima occasione con Cocchiarella, il quale si avvia verso la porta provando a segnare ma Poderini devia il tiro in angolo. Poco dopo, sempre Cocchiarella supera Nicchi, rientra sul sinistro e a tu per tu con Poderini calcia fuori. La Monterchiese prova ad abbozzare una reazione con la discesa di Goretti sulla fascia sinistra che disegna un cross nel mezzo dell'area ma nessuno dei suoi compagni arriva sul pallone. Nella ripresa gli ospiti calano leggermente e la Monterchiese prova a farsi vedere in avanti con un buon tiro di Valentini che finisce alto di poco sopra la traversa. Insistono i ragazzi di Capacci: sulla sinistra, calcio di punizione battuto da Valentini per Regi che di testa indirizza verso la porta ma Bisi blocca a terra. Successivamente anche Aloisi ha un'occasione enorme a tu per tu con Bisi, su assist di Valentini, ma svirgola il tiro e il pallone finisce tra le braccia del portiere ospite. Negli ultimi 10' torna a farsi vedere in avanti la Sangiustinese sugli sviluppi di una punizione indirizzata verso Farsetti N. che da buona posizione non riesce a insaccare. La partita scorre così fino alla fine senza che succeda più niente.
Tuscar-Petrarca Calcio 2-1

RETI: Falsetti, Dridi, Drame
TUSCAR: Arrigucci, Carresi, Frescucci, Borri, Martini, Pineschi, Cetoloni Da., Nocentini, Falsetti, Styan, Porretti. A disp.: Cioban, Bao, Cetoloni De., Dridi Seif, Leone C., Mellace, Ponti, Rosadini, Squarcialupi. All.: Paolo Biagiolini.
PETRARCA: Bruni, Menchetti L., Nabile, Hysenaj, Lanternini, Marziali, Menchetti A., Drame, Exacoustos, Nocentini A., Ciotta. A disp.: Cristiano, Agostini, Zoppellaro, Sunday, Sbardella, Vecani, Diaby, Bracalenti. All.: Francesco Bonafede.
ARBITRO: Cherubini di Arezzo.
RETI: Falsetti, Dridi, Drame.



La Tuscar di Biagiolini parte bene in campionato aggiudicandosi la partita tra le mura amiche a spese del Petrarca. Il primo tempo viene giocato molto bene dai padroni di casa che si rendono subito pericolosi al 2': rinvio da parte di Arrigucci all'indirizzo di Borri che anticipa Hysenaj e si avvia verso la porta; davanti a Bruni tenta un pallonetto che finisce alto di poco, sopra la traversa. Al 12' la Tuscar trova la rete del vantaggio: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, respinta da parte della retroguardia ospite, il pallone finisce a Nocentini, il quale dalla sinistra trova il cross per Martini che fa da sponda per il tiro vincente di Falsetti. Al 18' insistono i ragazzi di Biagiolini: dalla metà campo lancio di Falsetti sulla corsa di Cetoloni Da. che calcia al volo addosso a Bruni e il pallone finisce in corner. Dal successivo calcio d'angolo, Nocentini disegna un cross per Pineschi che per poco non trova il gol del raddoppio, la sfera finisce a lato di poco. La Tuscar continua a giocare la sua partita mentre il Petrarca non riesce a insidiare la porta di Arrigucci. Al 43' la Tuscar si rende ancora pericolosa con Styan, il quale, all'altezza del limite, scarica arretrato per Nocentini che prova una conclusione a giro ma Bruni respinge in calcio d'angolo. Le squadre vanno così negli spogliatoi sul risultato di 1-0. Nella ripresa il Petrarca parte con un altro piglio e al 54' arriva il pareggio di Drame che parte dalla metà campo, si porta dentro l'area di rigore e calcia a incrociare in fondo alla rete nonostante il tentativo di parata da parte di Arrigucci. Al 60' ecco l'episodio che cambia la partita: il Petrarca gioca in inferiorità numerica per l'espulsione di Bruni che commette fallo su Cetoloni Da. al limite dell'area. Da questo momento la partita diventa soporifera almeno fino al 78', quando i ragazzi di Biagiolini trovano la rete del vantaggio con Dridi Seif che lascia partire un gran tiro dalla distanza che batte l'incolpevole Sunday e sancisce il definitivo 2-1.