Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 10

Badia Agnano-Tregozzano 1-4

RETI: Torzoni, Marraghini, Marraghini, Massai, Baglioni
BADIA AGNANO: Caprini, Monnanni, Citernesi, Ottobi, Sorri, Meoli, Di Palma, Torzoni, Vannini, Erpici, Hoxa. A disp.: Storri, peri, Bardelli. All.: Alan Erpici. TREGOZZANO: Szot, Baglioni, Andreucci, Marraghini T., Fabbriciani, Sorini, Bonini, Prosperi, Marraghini N., Massai. A disp.: Donati De Sury, Falchi, Mori, Cuccoli, Scacci. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Rubino sez. Valdarno.
RETI: Baglioni, Marraghini N. 2, Massai, Torzoni.
NOTE: espulso Massai.


BADIA AGNANO: Caprini, Monnanni, Citernesi, Ottobi, Sorri, Meoli, Di Palma, Torzoni, Vannini, Erpici, Hoxa. A disp.: Storri, peri, Bardelli. All.: Alan Erpici.
TREGOZZANO: Szot, Baglioni, Andreucci, Marraghini T., Fabbriciani, Sorini, Bonini, Prosperi, Marraghini N., Massai. A disp.: Donati De Sury, Falchi, Mori, Cuccoli, Scacci. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Rubino sez. Valdarno.
RETI: Baglioni, Marraghini N. 2, Massai, Torzoni.
NOTE: espulso Massai.



Una vittoria di prestigio per il Tregozzano di Valli che espugna il campo del Badia Agnano al termine di una partita molto agonistica e tirata da ambo le parti. Nel primo tempo è il Tregozzano a passare in vantaggio con Baglioni che insacca di testa su una punizione di Massai dalla trequarti. Il Badia Agnano non ci sta e riesce a trovare la rete del pareggio grazie alla realizzazione di Torzoni in mischia. Il primo tempo finisce con il parziale di 1-1. Nella ripresa, sugli sviluppi di una ripartenza, il Tregozzano trova la rete del 1-2 con Marraghini N. Il Badia Agnano sembra non imbastire la giusta reazione e i ragazzi di Valli riescono nella realizzazione di altre due reti grazie a Marraghini N. (doppietta personale) e Massai che inchiodano il risultato sul 1-4.

Fortis Arezzo-Monsigliolo 1-1

RETI: Castaldo, Paraipan
FORTIS AREZZO: Landini, Angiolini, Fazzuoli, Salvi, Sorini, Della Luna, Gorellini, Cordovani, Kullellu, Bresciani, Frescucci. A disp.: Mazzini, Hyskaj, Gallorini, Fiore, Scarpellini, Samake, Gorellini, Falah, Castaldo. All.: Mirko Latorraca. MONSIGLIOLO: Torresi, Pierini, Gualducci, Adiletta, Paraipan, Cerulo, El Bassraoui, Mazzeo, Grilli, Dai Pra, Quadri. A disp.: Primigalli, Bizzi, Pucciarelli, Francoia, Bertocci, Tanini, Gallorini, Ouerdi. All.: Andrea Bernardini.
ARBITRO: Farnetani di Arezzo.
RETI: Paraipan, Castaldo.


FORTIS AREZZO: Landini, Angiolini, Fazzuoli, Salvi, Sorini, Della Luna, Gorellini, Cordovani, Kullellu, Bresciani, Frescucci. A disp.: Mazzini, Hyskaj, Gallorini, Fiore, Scarpellini, Samake, Gorellini, Falah, Castaldo. All.: Mirko Latorraca.
MONSIGLIOLO: Torresi, Pierini, Gualducci, Adiletta, Paraipan, Cerulo, El Bassraoui, Mazzeo, Grilli, Dai Pra, Quadri. A disp.: Primigalli, Bizzi, Pucciarelli, Francoia, Bertocci, Tanini, Gallorini, Ouerdi. All.: Andrea Bernardini.
ARBITRO: Farnetani di Arezzo.
RETI: Paraipan, Castaldo.



FORTIS AREZZO-MONSIGLIOLO 1-1 Paraipan, Castaldo

FORTIS AREZZO: Landini, Angiolini, Fazzuoli, Salvi, Sorini, Della Luna, Gorellini, Cordovani, Kullellu, Bresciani, Frescucci a disp.:Mazzini, Hyskaj, Gallorini, Fiore, Scarpellini, Samake, Gorellini, Falah,Castaldo All.: Mirko Latorraca

MONSIGLIOLO: Torresi, Pierini, Gualducci, Adiletta, Paraipa, Cerulo, Elbassraoui Mazzeo, Grlli, Dai Pra, Quadri a disp.: Primigalli, Bizzi, Pucciarelli, Francoia,Bertocci, Tanini, Gallorini, Querdi All. Andrea Bernardini

Arbitro: Giovanni Farnetani, Sez.di Arezzo

La partita poteva non essere giocata per la situazione del terreno che ha impedito agli atleti di sviluppare azioni in un campo di gioco ridotto ad acquitrino. dove difficoltoso è stato l'equilibrio in campo oltre al controllo di un pallone viscido e pesante da non prevederne le traiettorie. Nonostante la dubbia agibilità e precaria situazione ai limiti della praticabilità, si è giocato al 'Luciano Giunti' in Arezzo l'incontro che vedeva la Regina della Classifica Generale contro la combattiva Monsigliolo che, nutre ancora ambizioni di salita ai suoi vertici apicali; ancora molte le assenze tra gli Aretini ma un neo acquisto, entrato dalla panchina, risulterà il più osannato dai bianconeri: Castaldo, la cui rete all'88' ha dato il pari alla Squadra del Presidente Francesco Martoglio. Il ritorno in panchina di Mr. Mirko Latorraca ha dato quella carica indispensabile quando tutto sembrava svanire. E' iniziata veramente male la gara, che nel minuto iniziale proponeva una entrata non ortodossa di un difensore al limite dell'area, sanzionato con un dubbio calcio di rigore dal Direttore di gara, ma parato con grande prontezza di riflessi da Landini, sul tiro di Mazzeo al 1'; passata la paura i locali iniziano ad attaccare la metà campo avversaria con grandi manovre avvolgenti ma tutte neutralizzate dalla difesa ospite con Paraipan e Cerulo sugli scudi, come al 23' con Della Luna ed al 28' con Bresciani che sfiorano il bersaglio; si va al riposo in parità ed al rientro sono ancora i bianco-neri che cercano con convinzione la rete del vantaggio, ma il terreno non permette giocate di fioretto ma di sciabola e dopo le occasioni di Della Luna, al 46', al 57' con Cordovani ed al 65' con Kullollu, al 67' la traversa di Falah, neo entrato, si oppone alla Fortis, arriva, su azione in mischia da angolo, 75' la stupenda rovesciata, da cineteca, di Paraipan che mette imparabilmente alle spalle di Landini. Reazione violenta e totale dei locali alla ricerca spasmodica di pervenire ad un più equo pari, mentre gli ospiti si rifugiano negli ultimi 16 metri, chiudendo tutti gli spazi cercando in contro-piede la via del raddoppio, come al 85' la punizione di Mazzeo che sfiora la traversa; quando tutto lasciava presagire per la sconfitta, arriva il meraviglio tocco del neo acquisto, Castaldo che imbuca alle spalle di Torresi il pallone del pari; la fase finale è tutta bianco-nera ed all'over-time arriva anche l'opportunità della vittoria ma il tiro di Falah, davanti a Torresi, viene deviato in angolo. Un pareggio giusto tra le due formazioni, che , per i risultati provenienti dagli altri campi, accontentano entrambe; un plauso all'arbitro aretino, nonostante il consenso di giocare l'incontro in un terreno disastrato, ha tenuto con necessaria autorevolezza l'intero incontro senza evidenti reazioni negative degli Atleti:

CALCIO+FORTIS.: Castaldo, Landini, Cordovani

CALCIO+MONSIGLIOLO. Torresi, Paraipan, Mazzeo

AS carlo benucci



Commento di : campio



La partita poteva non essere giocata per la situazione del terreno che ha impedito agli atleti di sviluppare azioni in un campo di gioco ridotto ad acquitrino dove difficoltoso è stato l'equilibrio in campo oltre al controllo di un pallone viscido e pesante da non prevederne le traiettorie. Nonostante la dubbia agibilità e precaria situazione ai limiti della praticabilità, si è giocato al Luciano Giunti in Arezzo l'incontro che vedeva la capolista della combattiva Monsigliolo che, nutre ancora ambizioni di salita ai suoi vertici apicali; ancora molte le assenze tra gli aretini ma un neoacquisto, entrato dalla panchina, risulterà il più osannato dai bianconeri: Castaldo, la cui rete al 88' ha dato il pari alla squadra del presidente Francesco Martoglio. Il ritorno in panchina di mister Mirko Latorraca ha dato quella carica indispensabile quando tutto sembrava svanire. È iniziata veramente male la gara, che nel minuto iniziale proponeva una entrata non ortodossa di un difensore al limite dell'area, sanzionato con un dubbio calcio di rigore dal direttore di gara, ma parato con grande prontezza di riflessi da Landini, sul tiro di Mazzeo al 1'. Passata la paura, i locali iniziano ad attaccare la metà campo avversaria con grandi manovre avvolgenti ma tutte neutralizzate dalla difesa ospite con Paraipan e Cerulo sugli scudi, come al 23' con Della Luna ed al 28' con Bresciani che sfiorano il bersaglio. Si va al riposo in parità ed al rientro sono ancora i bianconeri che cercano con convinzione la rete del vantaggio ma il terreno non permette giocate di fioretto ma di sciabola e dopo le occasioni di Della Luna, al 46', al 57' con Cordovani ed al 65' con Kullollu, al 67' la traversa di Falah, neoentrato, si oppone alla Fortis e arriva, su azione in mischia da angolo, al 75' la stupenda rovesciata, da cineteca, di Paraipan che insacca alle spalle di Landini. Reazione violenta e totale dei locali alla ricerca spasmodica di pervenire ad un più equo pari, mentre gli ospiti si rifugiano negli ultimi 16 metri, chiudendo tutti gli spazi cercando in contropiede la via del raddoppio, come al 85' la punizione di Mazzeo a sfiorare la traversa. Quando tutto lasciava presagire per la sconfitta, arriva il meraviglioso tocco del neoacquisto, Castaldo che imbuca alle spalle di Torresi il pallone del pari; la fase finale è tutta bianconera e agli sgoccioli arriva anche l'opportunità della vittoria ma il tiro di Falah, davanti a Torresi, viene deviato in angolo. Un pareggio giusto tra le due formazioni che, per i risultati provenienti dagli altri campi, accontentano entrambe. Un plauso all'arbitro aretino che ha tenuto con necessaria autorevolezza le redini dell'incontro senza evidenti reazioni negative dei calciatori in campo.
Calciatoripiù: Castaldo, Landini
e Cordovani (Fortis Arezzo); Torresi, Paraipan e Mazzeo (Monsigliolo).
Kerigma-Montecchio 2-1

RETI: Gelli, Tiberi, Hamiti
KERIGMA: Caneschi, Maccari, Liparulo, Capacci, Borri N., Rosai N., Tiberi, Scarpellini, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Mondò, Passarelli, Poletti, Sereni, Goti, Sisi, Beoni. All.: Roberto Poponcini. MONTECCHIO: Menchicchi, Di Matteo, Barbini T., Mussari, Mariotti, Barbini S., Gremoli, Terniqi, Balliu, Hamiti, Stoian. A disp.: Toppi, Farini, Memoli, Beqa, Farella, Burs, Zucchini. All.: Luca Manieri.
ARBITRO: Egitto di Arezzo.
RETI: 21' Gelli, 42' Tiberi, 82' Hamiti.


KERIGMA: Caneschi, Maccari, Liparulo, Capacci, Borri N., Rosai N., Tiberi, Scarpellini, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Mondò, Passarelli, Poletti, Sereni, Goti, Sisi, Beoni. All.: Roberto Poponcini.
MONTECCHIO: Menchicchi, Di Matteo, Barbini T., Mussari, Mariotti, Barbini S., Gremoli, Terniqi, Balliu, Hamiti, Stoian. A disp.: Toppi, Farini, Memoli, Beqa, Farella, Burs, Zucchini. All.: Luca Manieri.
ARBITRO: Egitto di Arezzo.
RETI: 21' Gelli, 42' Tiberi, 82' Hamiti.



Il Kerigma di Poponcini torna alla vittoria nella sfida casalinga a spese del Montecchio e riscatta il mezzo passo falso nella scorsa giornata contro il Bucine. La squadra locale parte bene e al 21' arriva la rete del vantaggio: discesa di Tiberi sulla sinistra che salta l'avversario e indirizza nel mezzo dell'area, verso Gelli che insacca alle spalle di Menchicchi. Reazione del Montecchio che non riesce a creare niente di pericoloso, a parte un tiro dalla trequarti di Hamiti che colpisce la traversa. Dopo lo spavento, il Kerigma torna farsi vedere in avanti, trovando la rete del raddoppio sugli sviluppi di un corner di Scarpellini che disegna un cross nel mezzo, palla ribadita fuori area da un difensore ospite e Tiberi, dal limite, insacca alle spalle di Menchicchi con un pallonetto (42'). Nella ripresa, il Montecchio parte alla ricerca del gol ma senza alcuna occasione rilevante. Al 55' sono i padroni di casa a rendersi ancora pericolosi con Margiacchi, il quale va via sulla destra, salta il diretto avversario e calcia verso la porta rasoterra ma trova una grande parata di Menchicchi a deviare in angolo. Sul capovolgimento di fronte, il Montecchio va vicino alla rete con Hamiti, il quale colpisce il palo alla destra di Caneschi dopo una bella azione corale partita dalla difesa. Al 82', sempre azione corale del Montecchio sulla fascia sinistra, dove Burs salta Maccari, arriva sul fondo e crossa arretrato per Hamiti, il quale, al centro dell'area, calcia sotto la traversa e accorcia le distanze. Nel finale la squadra di Mearini si getta in avanti per cercare il pareggio ma è il Kerigma ad andare vicina alla rete del 3-1 in contropiede: Margiacchi, alla destra della difesa del Montecchio, calcia verso la porta su assist di Beoni ma Menchicchi devia ancora in angolo.

Monterchiese-Atletico Valdambra 2-0

RETI: Cerboni, Cerboni
MONTERCHIESE: Poderini, Pinto, Nocentini, Regi, Nicchi, Brondoli, Ricci, Sartini L., Sartini G., Goretti, Cerboni. A disp.: Mattei, Musliu, Urci, Olivieri, Cestelli, Romoli, Aluigi, Valentini, Scaccioni. All.: Manuele Capacci. ATLETICO VALDAMBRA: Franchini L., Torzini, Curcio, Di Mella, Uva A., Sangiovanni, Moci, Farinelli, Parascandolo, Schiavetti, Bartolini W. A disp.: Francini G., Fontani, Youssef, Bartolini M. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Manganelli di Arezzo.
RETI: Cerboni 2.


MONTERCHIESE: Poderini, Pinto, Nocentini, Regi, Nicchi, Brondoli, Ricci, Sartini L., Sartini G., Goretti, Cerboni. A disp.: Mattei, Musliu, Urci, Olivieri, Cestelli, Romoli, Aluigi, Valentini, Scaccioni. All.: Manuele Capacci.
ATLETICO VALDAMBRA: Franchini L., Torzini, Curcio, Di Mella, Uva A., Sangiovanni, Moci, Farinelli, Parascandolo, Schiavetti, Bartolini W. A disp.: Francini G., Fontani, Youssef, Bartolini M. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Manganelli di Arezzo.
RETI: Cerboni 2.



Vittoria tra le mura amiche della Monterchiese a spese dell'Atletico Valdambra che viene staccato in termini di classifica proprio dalla squadra locale. Nel primo tempo non si registra niente di rilevante, almeno fino al 31' quando Goretti prova a rendersi pericoloso con un tiro che termina a lato. Qualche istante dopo, verso il 35' la Monterchiese trova la rete del vantaggio: Ricci va via sulla destra, disegna un cross al centro per Cerboni che, tutto solo davanti alla porta, non può sbagliare. Nella ripresa la Valdambra prova a rendersi pericolosa sugli sviluppi di una palla persa dalla Monterchiese, Parascandolo effettua un cross all'indirizzo di Sangiovanni che spara alto da buona posizione. Al 56' ancora ospiti pericolosi: punizione di Sangiovanni dal limite e grande risposta in angolo di Poderini. Al 59' raddoppia la Monterchiese, sempre con Cerboni che, in area, approfitta di un rimpallo, fa fuori due uomini ed insacca sul palo lontano con freddezza. Al 63', nonostante la rete del raddoppio subita, la Valdambra si rende ancora pericolosa su punizione dal limite di Schiavetti che sfiora la traversa. Al 72' è la Monterchiese ad andare vicina al terzo gol sugli sviluppi di un contropiede ma calcia fuori a porta vuota. Le due squadre, a questo punto della partita, sono stanche e allungate. Al 76' ci prova ancora l'Atletico Valdambra su punizione dal limite di Sangiovanni che sfiora l'incrocio dei pali. Al 82' i ragazzi di Capacci danno il via ad un altro contropiede con Ricci, il quale da buona posizione tira alto. Infine, al 88' insiste la squadra di casa con un tiro dal limite di Aluigi ma trova una grande risposta in angolo di Franchini L.

Petrarca Calcio-Pietraia 0-4

RETI: Stirbei, Stirbei, Tignola, Lesti
PETRARCA: Limoni, Menchetti L., Ciotta, Bracalenti, Lanternini, Marziali, Menchetti A., Hysenaj, Exacoustous, Dhrame, Burroni. A disp.: Lettini, Ismaili, Cristiano, Sunday, Vecani, Mohamed, Severi, Roghi. All.: Francesco Bonafede. PIETRAIA: Bernardini, Camilletti, Capecchi, Lesti, Celentano, Mencagli, Battaglini, Nastasa, Tignola, Stirbei, Gremita. A disp.: Caprai, Milani, Giualiani, Donati, Iavarone, Tanganelli, Vieira. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: Lesti, Tignola, Stirbei 2 rig.


PETRARCA: Limoni, Menchetti L., Ciotta, Bracalenti, Lanternini, Marziali, Menchetti A., Hysenaj, Exacoustous, Dhrame, Burroni. A disp.: Lettini, Ismaili, Cristiano, Sunday, Vecani, Mohamed, Severi, Roghi. All.: Francesco Bonafede.
PIETRAIA: Bernardini, Camilletti, Capecchi, Lesti, Celentano, Mencagli, Battaglini, Nastasa, Tignola, Stirbei, Gremita. A disp.: Caprai, Milani, Giualiani, Donati, Iavarone, Tanganelli, Vieira. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: Lesti, Tignola, Stirbei 2 rig.



Una vittoria importante e fondamentale per la Pietraia, soprattutto arrivata senza subire gol. La compagine ospite mette subito la partita sui giusti binari dopo 5' con Lesti, il quale trova la rete su punizione. Dopo arriva anche il raddoppio di Tignola che riceve un lancio in profondità di Stirbei, va via sulla fascia, rientra e fa partire un tiro a giro sotto l'incrocio dei pali. Il Petrarca si rende poco pericoloso nel corso del primo tempo e così la Pietraia realizza il terzo gol con Stirbei su calcio di rigore. Nella ripresa, il Petrarca comincia a pressare maggiormente e Bernardini compie una bella respinta sul tiro di un giocatore locale. Successivamente, la Petraia ritorna in attacco e segna ancora su calcio di rigore con Stirbei sancendo il definitivo 0-4.

Poppi-Sangiustinese 1-1

RETI: Bartolini, Sammartano
POPPI: Castellani, Corazzesi M., Corazzesi N., Minucci, Catignano, Cazacu, Brogi, Nassini, Bartolini, Fabbri G., Koffi. A disp.: Frittelli, Giorgini, Ferro, Tamborrini, Ciabatti, Mortai, Bellingheri, Fabbri. All.: Stefano Saini. SANGIUSTINESE: Bacci, Bini, Bucciero, Sammartano, Farsetti N., Cucuccio, Viglione, Ould Amri, Cocchiarella, Picchioni, Castellucci. A disp.: Bisi, Lazzeroni, Mele, Santini, Farsetti J., Bonarini, Caprilli, Sensini. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
RETI: Bartolini, Sammartano.


POPPI: Castellani, Corazzesi M., Corazzesi N., Minucci, Catignano, Cazacu, Brogi, Nassini, Bartolini, Fabbri G., Koffi. A disp.: Frittelli, Giorgini, Ferro, Tamborrini, Ciabatti, Mortai, Bellingheri, Fabbri. All.: Stefano Saini.
SANGIUSTINESE: Bacci, Bini, Bucciero, Sammartano, Farsetti N., Cucuccio, Viglione, Ould Amri, Cocchiarella, Picchioni, Castellucci. A disp.: Bisi, Lazzeroni, Mele, Santini, Farsetti J., Bonarini, Caprilli, Sensini. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
RETI: Bartolini, Sammartano.



Finisce in parità la partita fra Poppi e Sangiustinese, valevole per la decima giornata del campionato di Terza categoria. Meglio il Poppi nel primo tempo. Molto meglio gli ospiti valdarnesi nel secondo. Al 15' Bartolini per i padroni di casa, supera con un pallonetto il portiere ma un difensore salva sulla linea. Al 25' il vantaggio del Poppi, Brogi riceve palla nel mezzo dell'area e calcia prontamente in girata, il portiere respinge, Bartolini ribadisce in rete. Quando sembra che il Poppi gestisca il vantaggio senza troppo affanno, arriva il pareggio degli ospiti al 43'. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, Sammartano è bravo a calciare al volo dall'interno dell'area avversaria, battendo l'incolpevole Castellani. Finisce il primo tempo sul parziale di 1-1. Nella ripresa, al 48' occasionissima per gli ospiti che colpiscono una clamorosa, quanto rocambolesca, traversa. Un minuto più tardi la replica del Poppi con Bartolini che calcia sul portiere in uscita dopo un grande giocata. Al 65' e al 75' due prodigiose parate di Castellani salvano la porta del Poppi dal gol del possibile 1-2. Nel mezzo un'occasione per i casentinesi con Bellingheri parata da Bacci. Dopo un solo minuto di recupero, il direttore di gara decreta la fine dell'incontro. Pareggio sostanzialmente giusto, con i valdarnesi che però nel secondo tempo hanno avuto le occasioni migliori per conquistare l'intera posta in palio.

Tuscar-Bucine 1-1

RETI: Frescucci, Boncompagni M.
TUSCAR: Arrigucci, Dridi, Frescucci, Traore, Martini, Pineschi, Ponti, Nocentini, Falsetti, Styan, Squarcialupi. A disp.: Cioban, Carresi, Ercolano, Bao, Rosadini, Leone, Cetoloni, Mellace. All.: Paolo Biagiolini. BUCINE: Butini, Mohsine, Sgaravizzi, Borgnoli, Manganelli, Gaschi, Zeroual, Paduano, Destro, Boncompagni M., Boncompagni A. A disp.: Gallai Y., Borsi, Fabbrini, Tata, Bartolucci, Bassi, Borghi, Moci, Giardini. All.: Fabrizio Bronzi.
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.
RETI: Boncompagni A., Frescucci.


TUSCAR: Arrigucci, Dridi, Frescucci, Traore, Martini, Pineschi, Ponti, Nocentini, Falsetti, Styan, Squarcialupi. A disp.: Cioban, Carresi, Ercolano, Bao, Rosadini, Leone, Cetoloni, Mellace. All.: Paolo Biagiolini.
BUCINE: Butini, Mohsine, Sgaravizzi, Borgnoli, Manganelli, Gaschi, Zeroual, Paduano, Destro, Boncompagni M., Boncompagni A. A disp.: Gallai Y., Borsi, Fabbrini, Tata, Bartolucci, Bassi, Borghi, Moci, Giardini. All.: Fabrizio Bronzi.
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.
RETI: Boncompagni A., Frescucci.



Decima giornata del campionato provinciale dove si affrontano Tuscar e Bucine nella quale i gialloverdi di mister Biagiolini vogliono dare seguito alla vittoria di Monsigliolo; invece, la giornata è quasi da dimenticare. Partita giocata sottotono e con molti errori individuali. Unica nota positiva, il pareggio ottenuto nel finale e le sconfitte delle inseguitrici ma passiamo alla cronaca. Nel primo tempo, al 25' passaggio di Paduano per Boncompagni A. che prova la conclusione a girare ma è bravo Arrigucci a bloccare senza problemi. Al 30' doppia occasione per la Tuscar ma è bravo Butini entrambe le volte: prima sulla conclusione a giro di Squarcialupi e poi con i piedi su Falsetti. Al 38' ecco il vantaggio del Bucine su incertezza di Arrigucci che sbaglia il passaggio per un compagno e serve Boncompagni M., il quale indirizza verso Boncompagni A. che davanti al portiere non sbaglia. Nella ripresa, al 64' occasione per Cetoloni De. che, lanciato da Falsetti, calcia sul primo palo ma è attento Butini, deviando in angolo. Al 89' i ragazzi di Biagiolini acciuffano il pareggio con capitan Frescucci che colpisce di testa deviando in rete su punizione di Nocentini dalla destra, all'altezza della trequarti.
Calciatoripiù: Frescucci
(Tuscar); Boncompagni A. (Bucine).