BADIA AGNANO: Nocentini, Monnanni, Peri, Ottobi, Sorri, Meoli, Di Palma, Torzoni, Hoxha, Erpici, Bardelli. A disp.: Caprini, Storri, Grifoni. All.: Alan Erpici.
POPPI: Castellani, Giorgini, Corazzesi N., Minucci, Catignano, Cazacu, Brogi, Nassini, Bellingheri, Fabbri, Koffi. A disp.: Frittelli, Corazzesi M., Ferro, Tamorrini, Ciabatti, Mortai, Bartolini, Mazzi, Giuseppini. All.: Stefano Saini.
ARBITRO: Pouye sez. Valdarno.
RETI: Fabbri, Brogi, Peri.
NOTE: espulso Di Palma.
Vittoria del Poppi sul campo ostico del Badia Agnano che dà sicuramente morale alla compagine ospite. Nei primi 25' la partita viene condotta dal Poppi che riesce a rendersi pericoloso sulla destra con Brogi. In una di queste azioni è arrivato il gol del vantaggio: lancio in profondità per Brogi che crossa per Fabbri, il quale insacca alle spalle di Nocentini. Dopo la rete subita, il Badia Agnano inizia ad essere pericoloso prima con Erpici, che a tu per tu con Castellani manda a lato e poi ancora con Di Palma ma è bravo Castellani nella circostanza. Prima della fine del primo tempo, i ragazzi di Saini trovano la rete del raddoppio, sempre Brogi si libera in area, si porta il pallone sul destro e insacca sul primo palo. Nell'occasione viene espulso anche Di Palma per una scorrettezza ravvisata dal direttore di gara. Nella ripresa il Badia Agnano, in inferiorità numerica, prova a spingere e il Poppi a ripartire creando un'occasione con Koffi ma la palla si ferma sulla linea di porta, complice lo stato del terreno di gioco. Successivamente il Badia Agnano accorcia le distanze, assist di Erpici all'indirizzo di Peri che, in area, insacca alle spalle di Castellani. Il gol dà ulteriore fiducia ai padroni di casa che non riescono, in ogni caso, ad agguantare il pareggio.
BUCINE: Butini, Mohsine, Sgaravizzi, Borgnoli, Arnetoli, Manganelli, Bartolucci, Paduano, Destro, Fabbrini, Boncompagni A. A disp.: Gallai, Aglietti, Borghi, Borsi, Giardini, Zeroual, Parrini, Macaj. All.: Fabrizio Bronzi.
MONTERCHIESE: Poderini, Cestelli, Nocentini, Pinto, Nicchi, Brondoli, Olivieri, Ricci, Sartini L., Goretti, Cerboni. A disp.: Mattei, Urci, Musliu, Vako, Romoli, Ghignoni, Aluigi, Valentini, Sartini G. All.: Manuele Capacci.
ARBITRO: Pellicciari sez. Valdarno.
RETI: Manganelli, Cerboni 2 (1 rig.), Sartini G., Boncompagni A.
Su un campo ai limiti più della decenza che della praticabilità si affrontano due squadre abituate a giocare palla a terra e quindi penalizzate in uguale misura dal fango anche se gli ospiti danno, almeno in partenza, l'impressione di essere meno leggeri e quindi più a loro agio su un campo così pesante. È difficile se non inutile aspettarsi azioni ragionate o costruite dal basso: le squadre sono costrette a basare le offensive su lunghi lanci a cercare gli avanti, magari sperando in disattenzioni difensive o rimpalli fortuiti. Le emozioni sono comunque riservate ad un paio di calci di punizione sia per il Bucine che per la Monterchiese ma i portieri non sono stati seriamente impensieriti. Da registrare al 32' una rete annullata per fuorigioco ad Arnetoli su azione da calcio di punizione. È il preludio al vantaggio bucinese: punizione dalla trequarti, palla sul secondo palo dove Manganelli di testa batte il portiere ospite. Senza altre emozioni si va al riposo. La seconda frazione di gioco prosegue sulla stessa falsa riga, ma non ci sono emozioni fino al 18' quando il direttore di gara assegna un rigore per gli ospiti che Cerboni realizza con freddezza. Passano appena due minuti e la Monterchiese passa in vantaggio con un rasoterra di Cerboni che batte Butini in uscita. Al 35' arriva anche la terza rete degli ospiti, ancora con Sartini G. in contropiede. Allo scadere, Boncompagni A. di testa segna il punto del definitivo 2-3.
MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Pierini, Mazzeo, Rossi A., Ouerdi, Gallorini, Grilli, Adiletta, Quadri, Bertocci. A disp.: Primagalli, Pucciarelli, Tanini, Paraipan, El Bassraoui, Rossi L., Francoia. All.: Andrea Bernardini.
KERIGMA: Caneschi, Liparulo, Maccari, Marcantoni, Borri, Rosai, Tiberi, Scarpellini, Gelli, Rosai T., Sisi. A disp.: Mondò, Beoni, Passarelli, Sereni, Ferri, Poletti, Goti, Margiacchi. All.: Roberto Poponcini.
ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.
RETI: 23' Tiberi, 30' e 36' Gallorini.
Nel campo di Monsigliolo è stata disputata un'avvincente partita tra la squadra locale e quella del Kerigma. Inizio di gara arrembante da parte della squadra ospite con la formazione di casa che cerca di difendersi e prendere le giuste misure tecniche e tattiche. La prima occasione pericolosa è a favore del Monsigliolo, con Gallorini che dal limite dell'area di rigore fa partire un potente tiro con il portiere avversario che devia in angolo. Al 15' buona azione del Kerigma con un'ottima penetrazione in area palla al piede da parte di Gelli che effettua una conclusione in diagonale e, a portiere battuto, è Gualducci per il Monsigliolo a respingere la palla che stava andando in porta. Al 23' arriva il gol del vantaggio da parte della formazione ospite. Rosai calcia la palla dal limite dell'area con molta potenza, prende una strana traiettoria, ma il portiere del Monsigliolo, Torresi, riesce a respingere come meglio ha potuto, ma nella respinta il più lesto di tutti a riprendere la palla ed insaccarla in rete è Tiberi. Il gol subito porta alla reazione vemente da parte della squadra di casa. Infatti, il pareggio arriva dopo pochi minuti, al 30', Pierini grossa perfettamente dal fondo area per Gallorini che di testa, a pochi metri dalla porta, insacca la palla in rete. Sulla scia dell'entusiasmo, la formazione di casa continua spingere, al 35' arriva il gol del vantaggio da parte del Monsigliolo, sempre con Gallorini, il più veloce di tutti, a calciare la palla da pochi metri ed insaccarla in porta a seguito di una rocambolesca mischia in area. Finisce il primo tempo con un tentativo di reazione da parte della formazione del Kerigma ma la difesa del Monsigliolo, ben schierata, riesce a respingere ogni tentativo offensivo. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga della fine del primo con il Kerigma che continua a spingere, ma il Monsigliolo riesce a difendersi bene. Anzi l'occasione più clamorosa, al 15' sempre sui piedi di Gallorini che, in contropiede, si trova davanti al portiere avversario ma calcia la palla di poco fuori. Con il passare dei minuti la formazione ospite alza in modo importante la spinta offensiva, schiacciando nella propria area la formazione del Monsigliolo, ma grazie alla buona tenuta atletica, i giocatori locali riescono a respingere ogni assalto, alzando un muro difensivo al limite della propria area. La partita si conclude con il Kerigma in attacco ma la formazione di casa regge l'urto e si porta a casa una bella vittoria.
MONTECCHIO: Menchicchi, Farini, Barbini T., Mussari, Farella, Barbini S., Beqia, Balliu, Burs, Hamiti, Stoian. A disp.: Toppi, Di Matteo, Betti, Terniqi, Gremoli, Guerrini. All.: Luca Mearini.
ATLETICO VALDAMBRA: Franchini L., Curcio, Di Mella, Torzini, Uva L., Uva A., Rida, Sangiovanni, Testi, Bartolini M., A disp.: Fontani, Youssef, Fejzaj, Farinelli, Neri. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Santoro di Arezzo.
RETI: 15' Schiavetti, 82' Farinelli, 90+1' Fejzaj, 64' Hamiti rig.
Una vittoria importante per l'Atletico Valdambra a spese del Montecchio. Tre punti che smuovono la classifica della compagine ospite anche in virtù degli altri risultati della giornata. Nel primo tempo, pronti via, sono i ragazzi di Uncini a partire bene: Testi si fa tutto il campo e allarga sulla destra per Schiavetti che crossa nel mezzo per Uva L., il quale calcia troppo debolmente. Risposta immediata del Montecchio con Hamiti che calcia a incrociare ma il pallone termina a lato. Al 10' tiro di Uva L. dal limite ma Menchicchi para in due tempi. Al 11' azione del Montecchio con Burs che si libera del diretto avversario e da buona posizione calcia alto. Al 15' ecco il vantaggio della Valdambra, punizione di Sangiovanni nel mezzo dell'area per Testi che fa da sponda per Schiavetti, il quale supera Menchicchi con un pallonetto e realizza lo 0-1. Al 17' azione articolata del Montecchio con il tiro di Burs e conseguente parata di Franchini. Al 24' tiro da fuori di Uva L., parato a terra da Menchicchi. Al 28' azione pericolosa del Montecchio in seguito ad un fallo laterale, Stoian calcia da dentro l'area e Franchini para ancora a terra. Al 30', Schiavetti si libera di due uomini e a botta sicura calcia in porta, grande risposta di Franchini; arriva Rida sulla ribattuta ma non riesce a segnare. Al 36' ci prova ancora il Montecchio con un tiro da dentro l'area di Burs a botta sicura ma Franchini chiude in angolo con il ginocchio. Il primo tempo scorre così fino alla fine sul parziale di 0-1. Nella ripresa, al 48' un tiro di Burs finisce a lato di poco, sulla destra di Franchini. Al 64' il Montecchio riesce a raggiungere il pareggio su calcio di rigore trasformato da Hamiti. Al 79' si rivede la Valdambra in attacco con Fejzaj che, in contropiede, indirizza un bel tiro nello specchio della porta, parato dal portiere. Al 82' il gol del 1-2 della Valdambra che vede protagonista Farinelli sulla trequarti, il quale allarga su Feizaj che gli restituisce il pallone di tacco e lui piazza il tiro nell'angolo lontano, dove il portiere non può arrivare. Al 83' risposta immediata del Montecchio, lancio lungo per Stoian che controlla e calcia al volo ma centra in pieno la traversa, andando per poco vicinissimo ad un eurogol. Al 87' su un lungo rilancio dalla metà campo di Mussari, la palla colpisce nuovamente la traversa con Franchini che aveva letto male la situazione. In pieno recupero, quando il Montecchio continua insistentemente a cercare il gol del pareggio, ecco la rete del definitivo 1-3 della compagine ospite: Fejzaj controlla una palla vagante all'altezza del limite e con un gran tiro al volo batte il portiere.
PIETRAIA: Bernardini, Camilletti, Capecchi, Battaglini, Lesti, Celentano, Mencagli, Nastasa, Tignola, Stirbei, Gremita. A disp.: Bianconi, Milani, Tudisco, Vieira, Iavarone, Tanganelli, Donati, Simeone, Di Benedetto. All.: Oscar Lugoli.
TUSCAR: Arrigucci, Carresi, Frescucci, Traore, Dridi, Pineschi, Ponti, Nocentini, Falsetti, Styan, Porretti. A disp.: Squarcialupi, Ercolano, Borri, Bao, Rosadini, Cetoloni, Saputo. All.: Paolo Biagiolini.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: 8' e 47' Falsetti, 17' Styan rig., 62' Camilletti, 78' Battaglini.
NOTE: espulsi Mencagli e Nocentini.
Vittoria col brivido per la Tuscar che porta a casa i tre punti in un campo difficile, rischiando, nel finale, di vedersi rimontare fino al pareggio da un'ottima Pietraia che non ci riesce per un calcio di rigore fallito al 90'. Gli ospiti passano in vantaggio al 8' con Falsetti che riceve al limite, rientra sul destro e batte Bernardini con un destro piazzato al primo palo. Al 17' il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla Tuscar per una presunta trattenuta in area; dal dischetto si presenta Styan che non sbaglia. Nella ripresa gli ospiti sembrano poter prendere il largo e trovano il terzo gol ancora con Falsetti che entra in area sulla sinistra e con il destro supera Bernardini sul secondo palo. La Pietraia, rimasta in inferiorità numerica per l'espulsione di Mencagli sul finire di primo tempo, si sveglia e al 62' riapre il match con il sinistro di Camilletti che raccoglie e spedisce in rete una palla ribattuta al centro dell'area. La Pietraia alza il pressing e al 78' trova anche la seconda rete con il tiro di Battaglini e la complicità del portiere Arrigucci, non perfetto nella circostanza. La Tuscar, anche se alle corde, prova a chiudere definitivamente il match ma al 86' è il palo a dire di no ad un ottimo Falsetti. Al 91' Camilletti si inserisce in area e viene messo giù in area dalla difesa aretina; l'arbitro concede il calcio di rigore che, a partita praticamente finita, varrebbe il pareggio. Dagli 11 metri si presenta Stirbei che incrocia il destro, ma Arrigucci si distende e devia in corner riscattandosi dall'erroraccio commesso in precedenza e regalando, di fatto, una vittoria che vale oro per la Tuscar, la quale si ritrova al primo posto in classifica.
SANGIUSTINESE: Bacci, Billal, Bucciero, Bini, Sensini, Sammartano, Castellucci, Caprilli, Farsetti N., Picchioni, Cocchiarella. A disp.: Bisi, Bonarini, Mele, Santini, Cucuccio, Farsetti J., Di Puorto. All.: Marco Picchioni.
PETRARCA: Limoni, Menchetti L., Menchetti A., Hysenaj, Lanternini, Marziali, Burroni, Roghi, Dhrame, Vecani, Agostini. A disp.: Cristiano, Guidelli, Sunday, Bindi, Ali Addo, Severi, Bracalenti. All.: Francesco Bonafede.
ARBITRO: Fabbri sez. Valdarno.
RETI: Farsetti N., Picchioni, Cocchiarella, Cucuccio, Castellucci.
La Sangiustinese di Picchioni raccoglie l'ennesimo risultato utile consecutivo e si prepara nel migliore dei modi per affrontare la capolista Tuscar nel prossimo turno di campionato. Nel primo tempo i padroni di casa approcciano molto bene la gara e vanno in vantaggio dopo 15' sugli sviluppi di una bella azione sulla destra dove Picchioni crossa al centro dell'area per il colpo di testa vincente di Farsetti N. Successivamente la Sangiustinese ha un'altra occasione su punizione dal limite, Picchioni scheggia la traversa. Il Petrarca prova a controbattere ma senza incidere. Il primo tempo non regala sostanziali occasioni e termina sul risultato di 1-0. Nella ripresa, pronti via, occasione per il Petrarca di poter pareggiare la partita ma Bacci è attento in uscita. Al 20' la compagine locale beneficia di un calcio di rigore e può raddoppiare ma Farsetti N. si fa respingere il tiro da Limoni. Il secondo gol non tarda comunque ad arrivare: 5' dopo, azione sulla sinistra, all'altezza della trequarti dove Sammartano indirizza verso Picchioni che dai 25 metri lascia partire un gran tiro che si insacca alle spalle di Limoni. Il secondo gol mette la partita in discesa per la Sangiutinese che trova anche la terza rete con Cocchiarella, il quale dalla destra, sempre all'altezza della trequarti, si gira e lascia partire un tiro cross sul secondo palo che sorprende Limoni. Il Petrarca non abbozza un minimo di reazione e così la Sangiustinese va vicina al quarto gol con Castellucci in una mischia ma il palo nega tutto. La quarta rete arriva poco dopo con un tiro dal limite di Cucuccio che trova la deviazione di un difensore ospite, il quale mette fuori causa Limoni. Infine, arriva il definitivo 5-0: cross basso di Cuccuccio al limite dell'area piccola per Castellucci che insacca sul secondo palo con un tiro rasoterra.
TREGOZZANO: Szot, Baglioni, Andreucci, Fabbriciani, Rovetini, Marraghini T., Mori, Lazzerini, Sorini, Prosperi, Marraghini N. A disp.: Scacci, Laboni, Diagne, Balan, Bonini, De Sury, Palchi, Cuccoli, Berbeglia. All.: Luciano Valli.
FORTIS AREZZO: Landini, Gallorini, Salvi, Fazzuoli, Sorini, Cordovani, Ayari, Gorellini, Mactar, Bresciani, Frescucci. A disp.: Mazzini, Angiolini, Hyskaj, Della Luna, Ezzarouali, Bresciani, Castaldo, Falah, Kulolli, Samake, Scarpellini. All.: Andrea Gallorini.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
TREGOZZANO-FORTIS AREZZO 0 0
TREGOZZANO: Szot, Baglioni, Andreucci, Marraghini T., Fabbriciani, Rovetini, Sorini, Marraghini N.,Lazzerini, Prosperi, Mori, a disp. .:ScacciLaboni, Diagne,Balan, Bonini, De Sury, Falchi, Cuccoli, Berbeglia All.: Claudio Marraghini
FORTIS AREZZO: Landini, Salvi, Fazzuoli, Sorini, Gallorini, Hammouda, Corbellini, Corovani, Samake, Bresciani, Frescucci a disp.: Mazzini, Hyskaj, Angiolini, Ezarouali, Della Luna, Falah, Castaldo, Kullolli, Scarpellini All.: MIrko Latorraca
Arbitro: Maurizio Caprai, Sez. di Arezzo
L'11 turno della terza Categoria si è giocato al neutro di Giovi dove le due formazioni si sono date battaglia nel derby stracittadino con tutto l' ardore entusiasmo e passione, con il fascino di questi scontri: la prima della Classe contro una formazione del centro-classifica che ha necessità di punti per evitare di rimanere impelagata nei meandri di bassa classifica. Il terreno viscido per la pioggia caduta nella mattinata e durante la gara non permette di giocare di fioretto ma di sciabola e, sempre nel rispetto del regolamento e degli avversari, il pallone incontrollabile e la instabilità atletica non consento allo spettacolo di prendere quota; l'ulteriore importanza dei punti non ammette la sconfitta. Parte bene la formazione di Mirko Latorraca con Bresciani e Frescucci di punta che si portano sovente ella metà campo avversaria dove dominano i difensori Marraghini- Fabbriciani che fanno buona guardia alla propria area; il gioco staziona prioritariamente a centro-campo e raramente i reparti offensivi si portano dentro l'area avversaria. Intenso l'incontro in termini di impegno e di combattività ma senza mai lasciare sguarnita la difesa per evitare sorprese; il terreno viscido non consente di fare schemi particolari o giocate di fino per cui le due formazioni cercano di evitare la debacle, chiudendosi a riccio davanti ai propri portieri in assenza di tiri impegnativi, ed azioni finalizzate in rete: in un match che termina a reti inviolate con l'amaro in bocca per i ragazzi del Pres. Francesco Martoglio, ed i trionfalismo dei locali, per aver fermato con un giusto pareggio la testa della Classifica Generale.
CALCIO+TREGOZZANO: Marraghini T, Sorini
CALCIO+FORTIS AREZZO: Landini, Hammamouda, Sorini
AS: carlo benucci Reporter Antonio Mari
Commento di : ciro
La Fortis Arezzo frena ancora la sua corsa e raccoglie un solo punto nella sfida in trasferta contro il Tregozzano, reduce da un buon momento. La partita è ben interpretata da entrambe le compagini e a metà del primo tempo Bresciani va vicinissimo alla rete del vantaggio per la Fortis Arezzo ma il suo tiro centra il palo. Anche il Tregozzano ha varie occasioni tra primo e secondo tempo con Prosperi, Marraghini N. e Sorini che davanti a Landini non sono stati in grado di segnare. La partita così scorre fino alla fine a reti bianche.