Bucine-Monterchiese 2-3
RETI: Boncompagni A., Manganelli, Cerboni, Cerboni, Sartini
BUCINE: Butini, Mohsine, Sgaravizzi, Borgnoli, Arnetoli, Manganelli, Bartolucci, Paduano, Destro, Fabbrini, Boncompagni A. A disp.: Gallai, Aglietti, Borghi, Borsi, Giardini, Zeroual, Parrini, Macaj. All.: Fabrizio Bronzi.
MONTERCHIESE: Poderini, Cestelli, Nocentini, Pinto, Nicchi, Brondoli, Olivieri, Ricci, Sartini L., Goretti, Cerboni. A disp.: Mattei, Urci, Musliu, Vako, Romoli, Ghignoni, Aluigi, Valentini, Sartini G. All.: Manuele Capacci.
ARBITRO: Pellicciari sez. Valdarno.
RETI: Manganelli, Cerboni 2 (1 rig.), Sartini G., Boncompagni A.
Su un campo ai limiti più della decenza che della praticabilità si affrontano due squadre abituate a giocare palla a terra e quindi penalizzate in uguale misura dal fango anche se gli ospiti danno, almeno in partenza, l'impressione di essere meno leggeri e quindi più a loro agio su un campo così pesante. È difficile se non inutile aspettarsi azioni ragionate o costruite dal basso: le squadre sono costrette a basare le offensive su lunghi lanci a cercare gli avanti, magari sperando in disattenzioni difensive o rimpalli fortuiti. Le emozioni sono comunque riservate ad un paio di calci di punizione sia per il Bucine che per la Monterchiese ma i portieri non sono stati seriamente impensieriti. Da registrare al 32' una rete annullata per fuorigioco ad Arnetoli su azione da calcio di punizione. È il preludio al vantaggio bucinese: punizione dalla trequarti, palla sul secondo palo dove Manganelli di testa batte il portiere ospite. Senza altre emozioni si va al riposo. La seconda frazione di gioco prosegue sulla stessa falsa riga, ma non ci sono emozioni fino al 18' quando il direttore di gara assegna un rigore per gli ospiti che Cerboni realizza con freddezza. Passano appena due minuti e la Monterchiese passa in vantaggio con un rasoterra di Cerboni che batte Butini in uscita. Al 35' arriva anche la terza rete degli ospiti, ancora con Sartini G. in contropiede. Allo scadere, Boncompagni A. di testa segna il punto del definitivo 2-3.
Monsigliolo-Kerigma 2-1
RETI: Gallorini, Gallorini, Tiberi
MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Pierini, Mazzeo, Rossi A., Ouerdi, Gallorini, Grilli, Adiletta, Quadri, Bertocci. A disp.: Primagalli, Pucciarelli, Tanini, Paraipan, El Bassraoui, Rossi L., Francoia. All.: Andrea Bernardini.
KERIGMA: Caneschi, Liparulo, Maccari, Marcantoni, Borri, Rosai, Tiberi, Scarpellini, Gelli, Rosai T., Sisi. A disp.: Mondò, Beoni, Passarelli, Sereni, Ferri, Poletti, Goti, Margiacchi. All.: Roberto Poponcini.
ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.
RETI: 23' Tiberi, 30' e 36' Gallorini.
Nel campo di Monsigliolo è stata disputata un'avvincente partita tra la squadra locale e quella del Kerigma. Inizio di gara arrembante da parte della squadra ospite con la formazione di casa che cerca di difendersi e prendere le giuste misure tecniche e tattiche. La prima occasione pericolosa è a favore del Monsigliolo, con Gallorini che dal limite dell'area di rigore fa partire un potente tiro con il portiere avversario che devia in angolo. Al 15' buona azione del Kerigma con un'ottima penetrazione in area palla al piede da parte di Gelli che effettua una conclusione in diagonale e, a portiere battuto, è Gualducci per il Monsigliolo a respingere la palla che stava andando in porta. Al 23' arriva il gol del vantaggio da parte della formazione ospite. Rosai calcia la palla dal limite dell'area con molta potenza, prende una strana traiettoria, ma il portiere del Monsigliolo, Torresi, riesce a respingere come meglio ha potuto, ma nella respinta il più lesto di tutti a riprendere la palla ed insaccarla in rete è Tiberi. Il gol subito porta alla reazione vemente da parte della squadra di casa. Infatti, il pareggio arriva dopo pochi minuti, al 30', Pierini grossa perfettamente dal fondo area per Gallorini che di testa, a pochi metri dalla porta, insacca la palla in rete. Sulla scia dell'entusiasmo, la formazione di casa continua spingere, al 35' arriva il gol del vantaggio da parte del Monsigliolo, sempre con Gallorini, il più veloce di tutti, a calciare la palla da pochi metri ed insaccarla in porta a seguito di una rocambolesca mischia in area. Finisce il primo tempo con un tentativo di reazione da parte della formazione del Kerigma ma la difesa del Monsigliolo, ben schierata, riesce a respingere ogni tentativo offensivo. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga della fine del primo con il Kerigma che continua a spingere, ma il Monsigliolo riesce a difendersi bene. Anzi l'occasione più clamorosa, al 15' sempre sui piedi di Gallorini che, in contropiede, si trova davanti al portiere avversario ma calcia la palla di poco fuori. Con il passare dei minuti la formazione ospite alza in modo importante la spinta offensiva, schiacciando nella propria area la formazione del Monsigliolo, ma grazie alla buona tenuta atletica, i giocatori locali riescono a respingere ogni assalto, alzando un muro difensivo al limite della propria area. La partita si conclude con il Kerigma in attacco ma la formazione di casa regge l'urto e si porta a casa una bella vittoria.
Tregozzano-Fortis Arezzo 0-0
TREGOZZANO: Szot, Baglioni, Andreucci, Fabbriciani, Rovetini, Marraghini T., Mori, Lazzerini, Sorini, Prosperi, Marraghini N. A disp.: Scacci, Laboni, Diagne, Balan, Bonini, De Sury, Palchi, Cuccoli, Berbeglia. All.: Luciano Valli.
FORTIS AREZZO: Landini, Gallorini, Salvi, Fazzuoli, Sorini, Cordovani, Ayari, Gorellini, Mactar, Bresciani, Frescucci. A disp.: Mazzini, Angiolini, Hyskaj, Della Luna, Ezzarouali, Bresciani, Castaldo, Falah, Kulolli, Samake, Scarpellini. All.: Andrea Gallorini.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
TREGOZZANO-FORTIS AREZZO 0 0
TREGOZZANO: Szot, Baglioni, Andreucci, Marraghini T., Fabbriciani, Rovetini, Sorini, Marraghini N.,Lazzerini, Prosperi, Mori, a disp. .:ScacciLaboni, Diagne,Balan, Bonini, De Sury, Falchi, Cuccoli, Berbeglia All.: Claudio Marraghini
FORTIS AREZZO: Landini, Salvi, Fazzuoli, Sorini, Gallorini, Hammouda, Corbellini, Corovani, Samake, Bresciani, Frescucci a disp.: Mazzini, Hyskaj, Angiolini, Ezarouali, Della Luna, Falah, Castaldo, Kullolli, Scarpellini All.: MIrko Latorraca
Arbitro: Maurizio Caprai, Sez. di Arezzo
L'11 turno della terza Categoria si è giocato al neutro di Giovi dove le due formazioni si sono date battaglia nel derby stracittadino con tutto l' ardore entusiasmo e passione, con il fascino di questi scontri: la prima della Classe contro una formazione del centro-classifica che ha necessità di punti per evitare di rimanere impelagata nei meandri di bassa classifica. Il terreno viscido per la pioggia caduta nella mattinata e durante la gara non permette di giocare di fioretto ma di sciabola e, sempre nel rispetto del regolamento e degli avversari, il pallone incontrollabile e la instabilità atletica non consento allo spettacolo di prendere quota; l'ulteriore importanza dei punti non ammette la sconfitta. Parte bene la formazione di Mirko Latorraca con Bresciani e Frescucci di punta che si portano sovente ella metà campo avversaria dove dominano i difensori Marraghini- Fabbriciani che fanno buona guardia alla propria area; il gioco staziona prioritariamente a centro-campo e raramente i reparti offensivi si portano dentro l'area avversaria. Intenso l'incontro in termini di impegno e di combattività ma senza mai lasciare sguarnita la difesa per evitare sorprese; il terreno viscido non consente di fare schemi particolari o giocate di fino per cui le due formazioni cercano di evitare la debacle, chiudendosi a riccio davanti ai propri portieri in assenza di tiri impegnativi, ed azioni finalizzate in rete: in un match che termina a reti inviolate con l'amaro in bocca per i ragazzi del Pres. Francesco Martoglio, ed i trionfalismo dei locali, per aver fermato con un giusto pareggio la testa della Classifica Generale.
CALCIO+TREGOZZANO: Marraghini T, Sorini
CALCIO+FORTIS AREZZO: Landini, Hammamouda, Sorini
AS: carlo benucci Reporter Antonio Mari
Commento di : ciro
La Fortis Arezzo frena ancora la sua corsa e raccoglie un solo punto nella sfida in trasferta contro il Tregozzano, reduce da un buon momento. La partita è ben interpretata da entrambe le compagini e a metà del primo tempo Bresciani va vicinissimo alla rete del vantaggio per la Fortis Arezzo ma il suo tiro centra il palo. Anche il Tregozzano ha varie occasioni tra primo e secondo tempo con Prosperi, Marraghini N. e Sorini che davanti a Landini non sono stati in grado di segnare. La partita così scorre fino alla fine a reti bianche.