Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 12

Atletico Valdambra-Monsigliolo 1-2

RETI: Fejzaj, Dai Pra, Paraipan
ATLETICO VALDAMBRA: Franchini L., Torzini, Di Mella, Curcio, Fejzaj, Uva A., Rida, Sangiovanni, Moci, Parascandolo, Schiavetti. A disp.: Franchini G., Fontani, Youssef, Bartolini M., Farinelli, Bartolini W. All.: Marcello Uncini.
MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Cerulo, Adiletta, Paraipan, Ouerdi, Gallorini, Bertocci, Grilli, Dai Pra, Quadri. A disp.: Primigalli, Pierini, Pucciarelli, Castelli, Bizzi, Tanini, El Bassraoui, Mazzeo, Rossi. All.: Andrea Bernardini.
ARBITRO: Spatola sez. Valdarno.
RETI: Fejzaj, Dai Pra, Paraipan.



Il Monsigliolo si porta a casa l'ennesima vittoria pesante a spese dell'Atletico Valdambra che comincia decisamente bene la partita: al 6' occasione per Sangiovanni che lascia partire un tiro che Torresi devia in angolo. Al 9' i padroni di casa passano in vantaggio: dalla destra, Rida mette al centro per Fejzaj che all'altezza del secondo palo colpisce di testa e insacca. Al 16' ancora occasione Valdambra: da angolo si crea una mischia in area e Parascandolo, da pochi passi, spara alto. Al 32' punizione dalla trequarti in favore del Monsigliolo: Quadri indirizza il tiro sul secondo palo ma esce a lato. Al 34' torna a farsi rivedere in avanti la Valdambra: Rida dalla destra disegna un cross al centro per Fejzaj che, favorito da un rimpallo, calcia alto sottomisura. Al 38' insiste la Valdambra andando vicinissima alla rete del raddoppio. Da fuori area, Schiavetti controlla, si libera di un avversario e indirizza sul secondo palo ma Torresi compie un autentico miracolo, deviando la palla in corner, sopra la traversa. Al 46' arriva il pareggio del Monsigliolo direttamente su punizione di Dai Pra defilata sulla sinistra, traiettoria a rientrare che scavalca Franchini L. e si insacca in rete. Nella ripresa, al 54' è il Monsigliolo a rendersi pericoloso con Grilli, il quale fa partire un tiro a giro ma è attento Franchini L. Al 66' i padroni di casa si rifanno sotto: Rida lascia partire un tiro dal limite dell'area ma la palla esce a fil di palo alla destra del portiere. Al 81', ancora una buona, occasione per i ragazzi di Uncini, Parascandolo si invola verso la porta e all'altezza del limite calcia alto. Qualche minuto dopo, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, il Monsigliolo trova il gol del vantaggio con il colpo di testa di Paraipan. In pieno recupero la Valdambra può pareggiare i conti con Fejzaj che dentro l'area calcia a incrociare ma la palla esce di un soffio.
Fortis Arezzo-Badia Agnano 2-1

RETI: Samake, Samake, Citernesi
FORTIS AREZZO: Landini, Angiolini, Salvi, Sorini, Gallorini, Ezzoruali, Harmouda, Cordovani, Kullolli, Bresciani, Frescucci. A disp.: Cioban, Hiskat, Fiora, Fazzuoli, Gorellini, Della Luna, Samake. All.: Andrea Gallorini.
BADIA AGNANO: Nocentini, Monanni, Grifoni, Ottobi, Meoli, Citernesi, Bardelli, Torzoni, Vannini, Erpici, Fontani. A disp.: Caprini, Picinotti, Storri, Peri, Giovacchini, Xoxha. All.: Alan Erpici.
ARBITRO: Manganelli di Arezzo.
RETI: Citernesi, Samake 2 (1 rig.).



FORTIS AREZZO-BADIA AGNANO 2-1 Citernesi 43', Samake 81' 90' (R.)

FORTIS AREZZO: Landini, Angiolini, Salvi, Sorini, Gallorini, Ezzoruali, Harmouda, Cordovani, Kullolli, Bresciani, Frescucci a disp.: Cioban, Hiskat, Fiora, Fazzuoli, Gorellini, Della Luna, Samake All.: Mirko Latorraca

BADIA AGNANO: Nocentini, Monanni, Grifoni, Ottobi, Meoli, Citernesi, Bardelli, Torzoni, Vannini, Erpici, Fontani a disp.: Caprini, Picinotti, Storri, Peri, Giovacchini, Xoxha All. Erpici

Arbitro: Senio Manganelli, Sez. di Arezzo



La FORTIS AREZZO del Pres. Francesco Martoglio cala l'asso nella manica, inserendo il secondo tempo il superlativo Samake che realizza due reti all'over-time conquistando tre punti importantissimi ed indispensabili a mantenere la vetta della Classifica Generale Importante l'intervallo in cui Mister Latorraca ha strigliato a dovere i ragazzi a recuperare la determinazione e concentrazione abituali, carenti nell'arco dei primi 45' nei quali gli ospiti hanno messo in evidenza un complesso ben organizzato con un organico che però non ha saputo chiudere l'incontro nel primo tempo quando gli amaranto aretini hanno stentato ad entrare in partita dando il fianco e la metà campo agli avversari: il calo fisico alla distanza dei Badiesi di Mister Erpici, con alcuni atleti non in perfette condizioni, hanno prodotto il risultato insperabile ma meritato dagli atleti della FORTIS per la reattività ed impegno prodotti nel finale. Si è giocato al 'Giusy Conti' di Rigutino in un terreno ben curato, in presenza di un buon pubblico in prevalenza Badiese che si è fatto sentire per tutto l'incontro: partono bene gli ospiti con Citernesi ed Erpici sugli scudi che si rendono pericolosi in alcuni interventi particolarmente da calci inattivi come all'8', 20', 37'; la reazione dei padroni di casa è blanda e inefficace al 10' con Bresciani, con Kullolli al 21' ed al 41' che solo davanti a Nocentini fallisce il bersaglio; al 43' la rete con la quale gli Ospiti passano in vantaggio al 43' con Citernesi che incorna il tiro dalla bandierina battuto da Erpici e mette alle spalle dell'incolpevole Landini; il tempo di rimettere al centro il pallone e trovare quindi la via degli spogliatoi. Al rientro è diversa la reazione degli Aretini che prendono, con il passare del tempo, le redini del gioco, sia per il vistoso calo fisico degli ospiti che per freschezza dei 5 sostituti locali che hanno dato tutta la loro potenza fisico-tecnica e, particolarmente hanno trovato nel velocissimo Samake, il jolly vincente con la rete in contropiede del pari all' 81' che ha superato in velocità l'intero comparto difensivo ed il rigore assegnato per fallo di mano in area di un difensore al 90' che di fatto ha dato la vittoria agli Aretini , anche se l'incontro è terminato con 8 minuti di recupero. Non sempre presente nell'azione più importante il Direttore di gara ha arbitrato con lo stesso metro di valutazione entrambe le formazioni.

CALCIO+FORTIS AREZZO: Samake, Kullolli, Angiolini

CALCIO+BADIA AGNANO: Erpici, Citernesi, Meoli

AS: carlo benucci


Commento di : campio



La Fortis Arezzo cala l'asso nella manica, inserendo nel secondo tempo il superlativo Samake che realizza due reti all'over-time conquistando tre punti importantissimi ed indispensabili a mantenere la vetta della classifica. Importante l'intervallo in cui mister Latorraca ha strigliato a dovere i ragazzi a recuperare la determinazione e concentrazione abituali, carenti nell'arco dei primi 45' nei quali gli ospiti hanno messo in evidenza un complesso ben organizzato con un organico che però non ha saputo chiudere l'incontro nel primo tempo, quando gli amaranto aretini hanno stentato ad entrare in partita prestando il fianco agli avversari: il calo fisico alla distanza dei Badiesi di mister Erpici, con alcuni atleti non in perfette condizioni, hanno prodotto il risultato insperabile ma meritato dai giocatori della Fortis per la reattività ed impegno prodotti nel finale. Si è giocato al Giusy Conti di Rigutino in un terreno ben curato, in presenza di un buon pubblico in prevalenza Badiese che si è fatto sentire per tutto l'incontro: partono bene gli ospiti con Citernesi ed Erpici sugli scudi che si rendono pericolosi in alcune circostanze, soprattutto da calci inattivi come al 8', 20', 37'; la reazione dei padroni di casa è blanda e inefficace al 10' con Bresciani e con Kullolli che al 21' e al 41' tutto solo davanti a Nocentini fallisce il bersaglio; al 43' la rete con la quale gli ospiti passano in vantaggio: Citernesi incorna il cross dalla bandierina battuto da Erpici e mette alle spalle dell'incolpevole Landini. Nella ripresa è diversa la reazione degli aretini che prendono, con il passare del tempo, le redini del gioco, sia per il vistoso calo fisico degli ospiti che per freschezza dei cinque sostituti locali che hanno dato tutta la loro potenza fisico-tecnica e, in particolare, hanno trovato nel velocissimo Samake il jolly vincente con la rete in contropiede del pari al 81' che ha superato in velocità l'intero comparto difensivo ed il rigore assegnato per fallo di mano in area di un difensore al 90' che di fatto ha dato la vittoria agli aretini.
Calciatoripiù: Samake, Kullolli
e Angiolini (Fortis Arezzo); Erpici, Citernesi e Meoli (Badia Agnano).
Kerigma-Tregozzano 2-4

RETI: Gelli, Gelli, Lazzerini, Marraghini, Autorete, Sorini
KERIGMA: Caneschi, Liparulo, Maccari, Scarpellini, Borri N., Rosai N., Tiberi, Marcantoni, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Mondò, Passarelli, Sisi, Sereni, Beoni, Poletti, Ferri, Goti, Capacci. All.: Roberto Poponcini.
TREGOZZANO: Szot, Baglioni, Andreucci, Marraghini T., Fabbriciani, Massai, Lazzerini, Mori, Prosperi, Marraghini N., Sorini. A disp.: Scacci, Menci, Mugnai, Balan, Berbeglia, Cuccoli, Diagne, Falchi, Laboni. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Gremoli di Arezzo.
RETI: 7' e 85' Gelli, 55' Mori, 65' Sorini, 90' Lazzerini, 90+3' Marraghini N.



Il Tregozzano si dimostra essere una squadra in netta ripresa. La squadra di Valli espugna il campo del Kerigma e scavalca proprio la compagine locale in termini di classifica. Nel primo tempo è il Kerigma a cominciare bene e al 7' Margiacchi va via sulla destra, salta due avversari, indirizza verso Tiberi sulla sinistra che indirizza al centro per Gelli, il quale incrocia sulla destra del portiere, 1-0. Il Tregozzano imbastisce una reazione e ha qualche occasione in zona offensiva per pareggiare ma senza sfruttarle. Nella ripresa il Tregozzano trova il pareggio su azione corale conclusa in rete da Mori, il quale insacca con un bel tiro da fuori area, alla destra di Caneschi. Dopo, occasionissima per il Kerigma: Gelli a tu per tu con Szot calcia a lato. Al 65' il Tregozzano trova la rete del vantaggio, Baglioni crossa sul secondo palo per il tiro vincente di Sorini, 1-2. Successivamente arriva la reazione del Kerigma che al 85' trova il gol del pareggio con Gelli su una mischia. Il Tregozzano al 90' trova nuovamente il vantaggio con Lazzerini portandosi sul 2-3. Il Kerigma si riversa così in avanti per cercare il pareggio ma su un contropiede, al 93', Marraghini N. porta il risultato sul 2-4 dopo aver ricevuto un cross dalla sinistra.
Montecchio-Bucine 1-1

RETI: Hamiti, Tata
MONTECCHIO: Menchicchi, Farini, Barbini T., Mussari, Di Matteo, Barbini S., Memoli, Gremoli, Balliu, Hamiti, Stoian. A disp.: Toppi, Betti, Beqja, Farella, Terniqi, Baldelli, Guerrini, Burs. All.: Luca Mearini.
BUCINE: Butini, Mohsine, Sgaravizzi, Borgnoli, Manganelli, Arnetoli, Borghi, Paduano, Destro, Bartolucci, Aglietti. A disp.: Dori, Zeroual, Borsi, Parrini, Macaj, Moci, Giardini, Tata. All.: Fabrizio Bronzi.
ARBITRO: D'Ascoli di Arezzo.
RETI: Hamiti, Tata.



Montecchio e Bucine concludono l'anno con un pareggio. Un pari che accontenta di più i ragazzi di Bronzi. Nel primo tempo entrambe le squadre giocano a viso aperto ed è il Montecchio a passare in vantaggio intorno al 31': Memoli serve Hamiti che, appena dentro l'area, calcia al volo sotto la traversa. Nella ripresa il Bucine riparte più deciso ma i padroni di casa costruiscono delle occasioni con Stoian e Gremoli per chiudere la partita, senza riuscirci. Verso la fine, in pieno recupero, il Bucine acciuffa il pareggio con un tiro da fuori di Tata che vale l'1-1 definitivo.
Monterchiese-Pietraia 7-2

RETI: Sartini, Sartini, Sartini, Cerboni, Cerboni, Aluigi, Goretti, Stirbei, Stirbei
MONTERCHIESE: Poderini, Romoli, Nicchi, Regi, Pinto, Brondoli, Ricci, Goretti, Scaccioni, Sartini G., Cerboni. A disp.: Valentini, Musliu, Nako, Mattei, Urci, Cestelli, Aluigi, Ghignoni, Tarragoni. All.: Manuele Capacci.
PIETRAIA: Bianconi, Milani, Capecchi, Lesti, Celentano, Gremita, Giuliani, Battaglini, Stirbei, Tignola, Camilletti. A disp.: Bernardini, Donati, Tudisco, Vieira, Nastasa, Tanganelli. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Egitto di Arezzo.
RETI: Sartini G. 3, Cerboni 2, Aluigi, Goretti, Stirbei 2 (1 rig.).



La Monterchiese conclude il suo anno come meglio non poteva, vincendo con un largo risultato a spese della Pietraia e consolidando la propria posizione nei primi posti in classifica. Nel primo tempo cominciano molto bene i ragazzi di Capacci, tanto è vero che trovano la rete del vantaggio con Sartini G. sugli sviluppi di una mischia. La Monterchiese riesce poi a trovare il secondo gol ancora con Sartini G. su assist di Cerboni dalla destra. Nella parte finale del primo tempo, Cerboni, dalla sinistra, indirizza verso Sartini G. che davanti al portiere appoggia in rete, realizzando la sua tripletta personale. Agli sgoccioli, la Pietraia riesce ad accorciare le distanze con Stirbei che riceve l'assist da Camiletti dopo aver conquistato palla all'altezza della trequarti. Nella ripresa la Pietraia ricomincia con un buon piglio accorciando le distanze con Stirbei su calcio di rigore. In fiducia, la squadra di Lugoli costruisce altre buone occasioni con Tignola e Stirbei ma non riesce a sfruttarle. È la Monterchiese a riaffacciarsi in avanti e trovare il quarto gol su calcio di rigore realizzato da Cerboni. Il quarto gol influisce dal punto di vista psicologico sui ragazzi della Pietraia che perdono la bussola, subendo anche il quinto gol dei locali dagli sviluppi di un corner verso Scaccioni, il portiere non trattiene in uscita e Cerboni segna. Ormai la Monterchiese ha la strada spianata e infatti arriva a segnare anche il sesto gol: lancio lungo di Brondoli all'indirizzo di Cerboni che con grande altruismo appoggia verso Aluigi, il quale deposita in fondo alla rete. Prima della fine, arriva anche il settimo gol che sancisce il definitivo 7-2: angolo di Ricci all'altezza del secondo palo per il tiro vincente di Goretti.
Petrarca Calcio-Poppi 3-6

RETI: Drame, Vecani, Vecani, Brogi, Ciabatti, Ciabatti, Cazacu, Bartolini, Bartolini
PETRARCA: Lettini, Menchetti L., Menchetti A., Exacoustos, Capasso, Roghi, Vecani, Burroni, Guidelli, Cristiano, Agostini. A disp.: Limoni, Bracalenti, Marziali, Ali Addo, Hysenaj, Dhrame, Sunday, Severi. All.: Francesco Bonafede.
POPPI: Castellani, Corazzesi M., Milucci, Giorgini, Cazacu, Brogi, Nassini, Bartolini, Ciabatti, Ferro. A disp.: Tamborrini, Fabbri F., Fabbri G., Mortai, Bellinghieri. All.: Stefano Saini.
ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.
RETI: Brogi, Ciabatti 2, Cazacu, Bartolini 2, Dhrame, Vecani 2 (1 rig.).



Altra vittoria fuori casa per il Poppi di Saini a spese del Petrarca dopo quella dell'ultima giornata contro il Badia Agnano. Primo tempo ben approcciato dalla compagine ospite che trova due gol: uno con Brogi e il secondo da Bartolini, entrambi al termine di azioni corali. Arriva successivamente la terza rete del Poppi con Cazacu che riceve un cross da destra, su punizione laterale, di Giorgini. Infine, arriva il quarto gol ospite con Ciabatti che porta il parziale del primo tempo sullo 0-4. Nella ripresa il Petrarca entra con un buon piglio segnando l'1-4 con Dhrame. Il Poppi, comunque, non si scompone e segna ancora con Ciabatti che riceve un lancio lungo e a tu per tu col portiere insacca. Il Petrarca riesce poi a trovare il secondo gol con Vecani su azione personale. I ragazzi di Bonafede potrebbero accorciare ancora le distanze sugli sviluppi di un calcio di rigore ma Dhrame non riesce nella realizzazione. Il Poppi, successivamente, segna il 2-6 con Bartolini da dentro l'area con un tiro a incrociare. Il Petrarca, infine, segna ancora con Vecani su calcio di rigore e fissa il risultato sul definitivo 3-6.
Tuscar-Sangiustinese 2-2

RETI: Cetoloni, Styan, Cocchiarella, Castellucci
TUSCAR: Arrigucci, Dridi, Frescucci, Traore, Martini, Pineschi, Cetoloni De., Borri, Falsetti, Styan, Ercolano. A disp.: Ponti, Bao, Squarcialupi, Rosadini, Saputo, Porretti, Voraldi, Zichi. All.: Paolo Biagiolini.
SANGIUSTINESE: Bacci, Bini, Bucciero, Sammartano, Farsetti N., Sensini, Viglione, Caprilli, Cocchiarella, Picchioni, Castellucci. A disp.: Bisi, Lazzerini, Mele, Santini, Farsetti, Bonarini, Cucuccio, Di Puorto, Ould. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Scartoni di Arezzo.
RETI: Cocchiarella, Castellucci, Cetoloni De., Styan.



Dodicesima giornata valevole per il campionato dove si affrontano i padroni di casa della Tuscar contro i valdarnesi della Sangiustinese, partita molto maschia con diversi ammoniti per parte e tre espulsi: uno per la Tuscar e due per la Sangiustinese. Partita conclusa con il risultato di 2-2, Tuscar che pareggia in rimonta sotto di due reti contro una buonissima Sangiustinese. Al 1' lancio lungo di Falsetti per Borri, il quale calcia addosso al portiere che devia in angolo. Al 3' arriva il gol della Sangiustinese realizzato da Cocchiarella su assist dalla sinistra di Castellucci. Il primo tempo vede la Sangiustinese più pericolosa e va vicinissima al secondo gol con Farsetti N. ma la traversa gli nega la gioia. Nella ripresa, al 51' ecco il raddoppio della Sangiustinese con Castellucci, il quale riceve palla da Sensini e calcia direttamente in porta, vedendo Arrigucci fuori dai pali. Al 57' la Tuscar va vicina al gol con Saputo ma il palo gli nega tutto dopo un'azione personale partita dalla sinistra. Nel corso della ripresa, la Sangiustinese va ancora vicina alla rete, prima con Castellucci e poi con Mele ma entrambi colpiscono l'ennesima traversa. Al 75' accorcia la Tuscar con Cetoloni De. di testa su calcio d'angolo calciato dalla destra da Saputo. Al 81' i ragazzi di Biagiolini acciuffano il pareggio: rimessa laterale battuta da Veraldi, passaggio di Saputo arretrato, al limite dell'area, all'indirizzo di Styan che entra in area e all'altezza del dischetto piazza il pallone sul primo palo. A questo punto la Tuscar crede nella rimonta e al 86', su calcio d'angolo battuto dalla destra, Saputo colpisce al volo effettuando un assist involontario verso Martini che indirizza nell'angolino basso ma Bacci risponde con una grande parata e la difesa ospite mette successivamente fuori. Al 88' Zichi, lanciato a rete da Styan, si ritrova a tu per tu con Bacci ma conclude debolmente e sbaglia calciandogli addosso.