Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 13

Badia Agnano-Petrarca Calcio 5-0

RETI: Citernesi, Erpici, Erpici, Grifoni, Tiossi
BADIA AGNANO: Nocentini, Monnanni, Hoxha, Ottobi, Citernesi, Grifoni, Torzoni, Bardelli, Vannini, Erpici, Fontani. A disp.: Caprini, Peri, Bartolini, Tiossi, Giovacchini. All.: Alan Erpici.
PETRARCA: Parrini, Menchetti L., Marziali, Bracalenti, Lanternini, Morelli, Sunday, Papini, Nabili, Vecani, Guidelli. A disp.: Gironi, Sardelli M., Sardelli F., Agostini, Menchetti A., Ali Addo, Roghi. All.: Francesco Bonafede.
ARBITRO: Gioia sez. Valdarno.
RETI: Citernesi, Erpici 2, Tiossi, Grifoni.



Il Badia Agnano riprende quota vincendo con un netto risultato tra le mura amiche a spese del Petrarca. Il punteggio viene sbloccato da una punizione di Citernesi. Successivamente i padroni di casa trovano il raddoppio, sempre su punizione, stavolta realizzata da Erpici. Il primo tempo scorre così fino alla fine sul parziale di 2-0. Nella ripresa lo spartito non cambia: il Badia Agnano mette a segno la terza rete con un colpo di testa di Grifoni da calcio d'angolo di Erpici. Dopo i padroni di casa arrotondano ancor di più il risultato con il quarto gol, realizzato ancora da Erpici su punizione dal limite. Chiude i conti Tiossi sugli sviluppi di un rilancio, il quale supera il portiere e deposita facilmente in rete, 5-0.
Bucine-Atletico Valdambra 2-2

RETI: Fabbrini, Bartolucci, Moci, Fejzaj
BUCINE: Butini, Mohsine, Sgaravizzi, Tata, Gaschi, Arnetoli, Aglietti, Paduano, Destro, Fabbrini, Borgnoli. A disp.: Dori, Zeroual, Boncompagni, Bartolucci, Giardini, Parrini, Borghi, Manganelli. All.: Fabrizio Bronzi.
ATLETICO VALDAMBRA: Franchini G., Torzini, Uva A., Curcio, Moci, Sangiovanni, Rida, Di Mella, Farinelli, Uva L., Testi. A disp.: Franchini L., Fontani, Youssef, Bartolini, Neri, Parascandolo, Fejzaj. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Chellini sez. Valdarno.
RETI: Moci rig., Fabbrini rig., Bartolucci, Fejzaj rig.



Partita dalla lettura facile, con i ragazzi di casa che cercano di fare gioco con azioni ragionate e la Valdambra bloccata sulla propria trequarti a difendere il fortino e pronta a cercare le punte con lanci lunghi non appena entrata in possesso di palla. È così che alla prima sortita gli ospiti vanno in vantaggio su calcio di rigore trasformato da Moci, penalty assegnato per un fallo di mano in un'azione di alleggerimento apparentemente senza grosse pretese. Per il resto tanta volontà da parte dei ragazzi di Bronzi per cercare di recuperare la partita ma gli spazi stretti lasciati dagli ospiti non permettono grosse occasioni. Il secondo tempo vede il Bucine rientrare in campo con un'altra decisione ed attaccare da subito a testa bassa; al sesto minuto arriva il pareggio, sempre su rigore che Fabbrini è bravo a trasformare. Adesso la partita si fa avvincente anche se sono gli arancioverdi ad essere più intraprendenti e pericolosi ma fino al 30' ottengono solo due traverse. Al 40' Bartolucci porta in vantaggio i suoi direttamente da calcio d'angolo con una parabola velenosa che beffa Franchini. Allo scadere l'arbitro assegna un altro rigore in favore della Valdambra che arriva all'insperato pareggio grazie a Fejzaj.
Monsigliolo-Monterchiese 3-3

RETI: Dai Pra, Grilli, Rossi, Scaccioni, Sartini, Sartini
MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Mazzeo, Dai Pra, Cerulo, Ouerdi, Gallorini, Miniati F., Grilli, Quadri, Bertocci. A disp.: Primagalli, Pucciarelli, Tanini, El Bassraoui, Paraipan, Rossi L., Miniati G. All.: Andrea Bernardini.
MONTERCHIESE: Poderini, Cestelli, Nocentini, Romoli, Nicchi, Sartini L., Scaccioni, Ghignoni, Sartini G., Goretti, Cerboni. A disp.: Mattei, Pinto, Nako, Ricci, Olivieri, Aluigi, Conti, Kante, Musliumeriton. All.: Manuele Capacci.
ARBITRO: Parigi di Arezzo.
RETI: 5' Scaccioni rig., 20' e 44' Sartini G., 40' Dai Pra, 60' Rossi L., 70' Grilli.



Presso il campo di Monsigliolo, si è disputato un'avvincente e rocambolesca partita tra la squadra locale e quella della Monterchiese. Inizio di gara arrembante da parte della squadra ospite, al 5' a seguito di una buona azione offensiva della Monterchiese, Sartini G. , prende la palla in area, il difensore del Monsigliolo, nel tentativo di calciare la palla colpisce il piede e l'arbitro, posizionato a pochi metri, concede il calcio di rigore, trasformato perfettamente da Scaccioni. Brutto colpo per il morale della formazione di casa che prova a reagire ma non riesce ad impensierire più di tanto la difesa della Monterchiese. Con il passare dei minuti, il Monsigliolo prende coraggio e spinge in modo sempre più offensivo, ma si rende pericoloso solo con tiri da fuori area. Al 20' arriva il raddoppio della Monterchiese, classica azione in contropiede, Cerboni prende la palla sulla fascia, si porta sul fondo, crossa al centro per Sartini G. che insacca con un bel tiro a pochi metri dalla porta. La supremazia della Monterchiese sembra netta con la formazione di casa che trova difficoltà a proporre il proprio gioco. Al 40' arriva il gol del Monsigliolo ad accorciare le distanze ci pensa Dai Pra con un bel tiro da fuori area che insacca nell'angolo alto della porta, dove il portiere non riesce ad arrivare. Il gol dà coraggio alla formazione di casa che continua spingere ma al 44' viene ancora sorpresa da un ulteriore contropiede da parte della squadra ospite, questa volta Scaccioni calcia una lunga palla da centrocampo, trovando ancora Sartini G. ben posizionato in area, il quale con perfetta coordinazione colpisce la palla e la mette alle spalle dell'incolpevole estremo difensore Torresi. Il primo tempo finisce con il netto risultato a favore della Monterchiese. Il secondo inizia con la formazione di casa che prova a raddrizzare il risultato, spinta dal numeroso pubblico locale presente. Mister Bernardini effettua delle sostituzioni per dare ancora più freschezza alla spinta offensiva. Al 60' arriva il gol da parte del Monsigliolo a seguito di un traversone dal fondo per Grilli che colpisce di testa la palla, la quale a portiere battuto si stampa nella traversa ma il più veloce di tutti a spingere la palla in rete da pochi metri è Rossi L. Il gol dà nuova linfa alla formazione di casa che continua spingere alla ricerca del pareggio. Al 70' Bertocci entra in area palla al piede e con grande caparbietà, al momento di calciare, viene colpito fallosamente dal proprio diretto avversario, il direttore di gara non ha dubbi e concede il conseguente rigore che Grilli trasforma calciando la palla con potenza, piazzandola nell'angolino basso. A questo punto la partita, con il punteggio di parità raggiunto da parte della squadra di casa e la stanchezza fisica che comincia a farsi sentire per entrambe le squadre, arriva alla conclusione senza tante altre emozioni.
Pietraia-Kerigma 3-2

RETI: Stirbei, Tignola, Autorete, Gelli, Rosai
PIETRAIA: Bianconi, Battaglini, Capecchi, Tanganelli, Lesti, Celentano, Mencagli, Giuliani, Iavarone, Stirbei, Tignola. A disp.: Bernardini, Vieira, Tudisco, Gremita, Donati, Nastasa. All.: Oscar Lugoli.
KERIGMA: Caneschi, Goti, Tiberi, Scarpellini, Borri, Liparulo, Poletti, Marcantoni, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Maccari, Beoni, Sereni, Passarelli, Rosai N. All.: Roberto Poponcini.
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.
RETI: 31' Gelli, 48' Stirbei rig., 75' Tignola, 80' Caneschi aut., 88' Rosai T.



La Pietraia torna a vincere tra le mura amiche, e lo fa con una prestazione convincente avendo la meglio su un discreto Kerigma che lotta fino alla fine ma non riesce ad essere incisivo nel finale. Partono meglio gli ospiti che hanno l'occasione per passare in vantaggio al 26' con Gelli che entra in area e punta Bianconi ma il suo destro non trova la porta. Il vantaggio per gli aretini arriva al 31' quando Gelli si avventa sulla respinta di Bianconi e ribadisce in rete. Dopo un primo tempo giocato meglio dagli ospiti, nella ripresa la musica cambia e al 48' arriva subito il pareggio con il penalty assegnato per il vistoso fallo di mano di Tiberi, e trasformato da Stirbei. Al 57' Tignola si costruisce una grande occasione da rete, superando anche Caneschi ma con il sinistro, a botta sicura, non trova la porta. Tignola si riscatta al 75' e porta in vantaggio i suoi avventandosi per primo sulla respinta di Caneschi che si era opposto al calcio di punizione di Lesti dalla distanza. Al 80', su di un lancio lungo di Battaglini, Caneschi si fa superare dal rimbalzo della palla e, pressato da Stirbei, nel tentativo di evitare la rete, non riesce a respingere ed entra in porta con il pallone, portando di fatto la Pietraia sul momentaneo 3-1. Quando la partita sembrava finita, il Kerigma la riapre con il sinistro dall'interno dell'area di Rosai T. che incrocia e trova la rete. Nel finale gli ospiti provano almeno ad afferrare il pareggio ma devono fare i conti con un ottimo Bianconi che in più di un'occasione sbarra la strada agli avanti aretini.
Poppi-Montecchio 4-0

RETI: Bartolini, Bartolini, Brogi, Sassoli
POPPI: Castellani, Giorgini, Corazzesi N., Minucci, Catignano, Cazacu, Brogi, Nassini, Bartolini, Fabbri G., Ferro. A disp.: Mortai, Mellini, Corazzesi, Sassoli F., Sassoli L., Fabbri F., Bellingheri, Posa, Ciabatti. All.: Stefano Saini.
MONTECCHIO: Toppi, Farini, Barbini T., Beqia, Di Matteo, Barbini S., Gremoli, Giardino, Hamiti, Terniqi, Mussari. A disp.: Menchicchi, Sina, Memoli, Balliu, Burs, Stoian, Bruni. All.: Nicola Reveruzzi.
ARBITRO: Gialli di Arezzo.
RETI: 31' e 67' Bartolini, 38' Brogi, 90' Sassoli F.
NOTE: espulso Stoian.



Vittoria netta e convincente per il Poppi contro il Montecchio. Primi 30 minuti di gioco con gara molto equilibrata senza azioni degne di nota da entrambe le squadre ma con il Poppi che dimostra più convinzione e voglia di vincere. Al 31' il vantaggio meritato dei padroni di casa. Fabbri, in area, appoggia per Bartolini che davanti al portiere non sbaglia. Al 35' Poppi vicino al raddoppio. Di nuovo Fabbri lancia Bartolini in profondità, l'attaccante conclude con un grande tiro in diagonale ma la palla finisce di pochissimo fuori. Al 38' il raddoppio della squadra casentinese. Grande azione di Bartolini che entra in area dalla sinistra e crossa un pallone perfetto per il colpo di testa di Brogi, la palla colpisce la traversa, batte sul portiere e finisce in rete. Primo tempo che si chiude 2-0 per il Poppi. All'inizio della ripresa il Montecchio inserisce la seconda punta per cercare di recuperare il risultato ma non riesce a creare occasioni da rete e il Poppi amministra il punteggio. Al 65' arriva il 3-0 dei locali con la doppietta di Bartolini che in contropiede, servito da Nassini, deposita agevolmente in rete. Un minuto dopo il Montecchio rimane in dieci uomini per l'espulsione di Stoian, subentrato all'inizio del secondo tempo. Al 90' arriva addirittura il 4-0 del Poppi con Sassoli F. su assist di Bartolini. Terza vittoria consecutiva per il Poppi che gli consente di portarsi a soli tre punti dalla capolista Fortis Arezzo, aspettando lo scontro diretto della prossima giornata. Mattatore dell'incontro Bartolini, autore di due gol e due assist.
Sangiustinese-Fortis Arezzo 1-0

RETI: Farsetti
SANGIUSTINESE: Bisi, Bindi, Bucciero, Santini, Viglione, Sensini, Castellucci, Cucuccio, Farsetti J., Picchioni, Mele. A disp.: Bacci, Bonarini, Caprilli, Sammartano, Bacciarini, Di Puorto. All.: Marco Picchioni.
FORTIS AREZZO: Landini, Angiolini, Sorini, Fazzuoli, Gallorini, Cordovani, Ezzarouali, Ayari, Kullolli, Bresciani, Gozzi. A disp.: Cioban, Fiore, Hyskaj, Salvi, Gorellini, Paggetti, Staiano, Frescucci, Samake. All.: Mirko Latorraca.
ARBITRO: Fabbri sez. Valdarno.
RETE: Farsetti J.



SANGIUSTINESE-FORTIS AREZZO 1-0 28' Farsetti

SANGIUSTINESE: Bisi, Bucciero, Jonny, Santini, Cucuccio, Viglione, Farsett, Picchioni, Castellucci, Mele, Sensini a disp.: Bacci, Bacciarini, Bonarini, Caprilli, DI Puorto, Sammartano All. Picchioni Marco

TUSCAR AREZZO: Landini, Angiolini, Sorini, Fazzuoli, Gallorini, Ezzourauali, Hammouda, Cordovani, Gozzi, Bresciani, Kullolli a disp.:Cioban, Fiore, Hjskaj, Salvi, Staiano, Paggettii, Gorellini, Frescucci, SamaKe all. Mirko Latorraca

Arbitro: Paolo Fabbri, Sez. Valdarno

Si è giocato al Comunale di S.GIUSTINO V. il 13' turno di Campionato in un terreno in buone condizioni in una giornata fredda e ventilata di fronte ad un buon pubblico che è stato di fatto l'elemento in più per i padroni di casa, che doveva omologare e rinforzare il vantaggio sulle inseguitrici della formazione del Presidente Francesco Martoglio: la giornata al contrario si è mostrata nera e negativa per i ragazzi Aretini che sono usciti distrutti nel morale dal terreno valdarnese e nella classifica: sconfitta immeritata se risulta veritiero quanto inviatoci dal n/corrispondente in Valdarno per un comportamento scorretto ed ingiusto di un Arbitro che neanche di fronte ad un infortunio importante (ricovero in Pronto Soccorso) per un calcione ricevuto in piena area dalla punta Tamake, proiettata in solitario nella porta avversaria, negando l'evidentissimo rigore: lo Sport non ha confini ne regioni e province, il calcio è il gioco più bello del mondo, ma ci sono delle regole da rispettare e pretendere di far rispettare. Ma veniamo ai fatti: favorevole ai padroni di casa di Mr Picchioni l'inizio dell'incontro che, per motivazioni diverse dovevano lottare per conquistare il successo le due compagini: la Fortis di Mr.Mirko Latorraca per mantenere inalterata la testa del C.G. i locali per risalire ai piani alti del Campionato, dopo il bel pareggio esterno conquistato contro la Tuscar nell'ultimo turno in Arezzo; affondo iniziale dei Valdarnesi con azioni avvolgenti fino al vantaggio del 28' ottenuto magistralmente da Farsetti, su angolo, anticipando l'uscita di Landini; la reazioni degli ospiti Aretini non si fa attendere; al 30' la girata al volo di Ayari viene neutralizzata da Bisi; al 33' e 39' due fuori-gioco segnalati a Gozzi che rimane perplesso come tutta la Panchina; al 40' e 45' due tiri millimetrici, sfiorano il montante e termina il primo tempo. Al rientro dagli spogliatoi Gozzi al 55' colpisce con un bel tiro la traversa; al 63' è Bresciani che manca di precisione solo davanti al portiere, mentre fenomenale e provvidenziale l'intervento di Bisi, al 71' , sul fendente di Gozzi ; al 73' il fatto increscioso con l'atterramento, previo calcione, di un difensore contro Samake che si accascia al suolo, senza alcun intervento arbitrale, successivamente sarà portato in Ospedale per i necessari controlli. Termina invano il forcing finale della Fortis che esce sconfitta nel Terreno della Sangiustinese, ma che ancora ha da dire tanto a questo avvincente Campionato di Terza Categoria, da giocare sempre e con Tutti con le stesse regole e metro di valutazione. Chiaramente ci asteniamo dalla valutazione del fischietto Valdarnese, che, a nostro modo di vedere, non risulta conforme ai Valori dettati dal Fair-play nonchè dallo stesso Regolamento Calcistico.

CALCIO+SANGIUSTINESE : Farsetti, Castellucci, Bucciero

CALCIO+FORTIS AREZZO: Gozzi, Ayari, Sorini

AS: carlo benucci

Reporter: Francesco

Commento di : campio



Colpo grosso della Sangiustinese che riesce a prevalere di misura contro la capolista Fortis Arezzo. I ragazzi di Picchioni gettano il cuore oltre l'ostacolo e si regalano una vittoria di prestigio, dimostrandosi oltretutto una delle squadre più rognose da affrontare. Nel primo tempo cominciano bene i locali con un paio di occasioni da corner, di cui un palo centrato con un tiro nell'area piccola. Verso il 20' la Sangiustinese passa in vantaggio: angolo di Picchioni all'indirizzo di Farsetti J. che di testa insacca alle spalle di Landini. La Fortis Arezzo non ci sta e reagisce con Gozzi che dalla sinistra si accentra e calcia a lato sul secondo palo. Successivamente è sempre la compagine ospite a insidiare la porta difesa da Bisi: ancora Gozzi sulla sinistra lascia partire un cross nel mezzo per il suo compagno, all'altezza dell'area piccola, ma è provvidenziale l'intervento di Sensini in anticipo. Il primo tempo scorre così verso la fine senza che succeda più niente di rilevante. Nella ripresa la Sangiustinese prova a riaffacciarsi in avanti, Picchioni sulla sinistra salta il diretto avversario, entra in area e indirizza arretrato per Castellucci ma un difensore ospite legge molto bene l'azione. Dopo è la Fortis ad andare vicinissima alla rete con Gozzi, il quale con un tiro dal limite centra in pieno la traversa. A seguito di un calcio d'angolo, la Fortis Arezzo si rende ancora pericolosa con un tiro da fuori ma Bisi si destreggia molto bene. Insiste la squadra ospite con Gozzi che a tu per tu con Bisi prova un pallonetto ma l'estremo difensore locale si supera con una gran parata. La Sangiustinese prova a farsi rivedere in avanti e per poco non trova il secondo gol: dalla destra Picchioni lancia Castellucci che a sua volta vede Farsetti J., il quale all'altezza dell'area piccola calcia alto sopra la traversa. La partita si porta così verso la fine con qualche attimo di nervosismo e il risultato non cambia.
Tregozzano-Tuscar 1-0

RETI: Marraghini
TREGOZZANO: Szot, Baglioni, Rovetini, Marraghini T., Mori, Mugnai, Cuccoli, Sorini, Berbeglia, Marraghini N., Massai. A disp.: Scacci, De Sury, Diagne, Falchi, Laboni, Balan, Menci, Prosperi. All.: Luciano Valli.
TUSCAR: Arrigucci, Veraldi, Frescucci, Traore, Martini, Dridi Seif, Borri, Nocentini, Cetoloni De., Styan, Saputo. A disp.: Palazzeschi, Ponti, Carresi, Bao, Ercolano, Squarcialupi, Porretti, Rosadini, Zichi. All.: Simone Gudini.
ARBITRO: Gremoli di Arezzo.
RETE: Marraghini N. rig.
NOTE: espulso Saputo (57').



Il Tregozzano riparte come meglio non poteva. Ennesima vittoria dei ragazzi di Valli che espugnano il campo della Tuscar, una delle squadre di alta classifica che non ha particolarmente brillato in questa giornata. La partita è molto tirata: nel primo tempo non si registrano particolari occasioni. Bisogna aspettare la ripresa per vedere le azioni più rilevanti. I primi 10' non sono certamente i migliori della Tuscar rispetto a un Tregozzano sicuramente più in palla. Dopo un lungo calcio d'angolo, Massai lascia partire un altro cross nel mezzo per Berbeglia che di testa scheggia la traversa. Al 47' punizione per il Tregozzano all'altezza del limite dell'area, Baglioni calcia in porta ma Arrigucci è bravo nella circostanza a deviare in corner. Qualche minuto dopo, al 50' arriva il vantaggio locale su calcio di rigore guadagnato da Berbeglia e trasformato da Marraghini N. La Tuscar ha la possibilità di pareggiare i conti al 55', l'arbitro concede un rigore agli ospiti, ravvisando una scorrettezza su Cetoloni De. Si presenta dal dischetto Styan che però si fa ipnotizzare da Szot. Piove sul bagnato per la Tuscar: al 57' la squadra di Gudini rimane in dieci per l'espulsione di Saputo. Al 70' è ancora il Tregozzano a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un angolo battuto da Falchi all'indirizzo di Baglioni che di testa centra la traversa. La partita poi scorre fino alla fine senza occasioni degne di nota.