Tuscar-Fortis Arezzo 3-0
RETI: Styan, Styan, Cetoloni
TUSCAR: Palazzeschi, Martini, Frescucci A., Porretti, Dridi Seif, Pineschi, Cetoloni De., Nocentini, Falsetti, Styan, Saputo. A disp.: Sarri, Carresi, Ponti, Ait Hassou, Martinelli, Ercolano, Traore, Rosadini, Leone. All.: Paolo Biagiolini.
FORTIS AREZZO: Landini, Angiolini, Fazzuoli, Salvi, Gallorini, della Luna, Rossi, Cordovani, Gozzi, Bresciani, Frescucci M. A disp.: Cioban, Sorini, Raiola, Paggetti, Hammouda, Gorellini, Ezzarouali, Castaldo, Scarpellini. All.: Mirko Latorraca.
ARBITRO: Renzoni di Arezzo.
RETI: Cetoloni De., Styan 2 (1 rig.).
NOTE: espulsi Traore e Gozzi.
Diciassettesima giornata di campionato che vede il derby aretino tra Tuscar e Fortis Arezzo. Partita senza storia dove i gialloverdi di mister Biagiolini battono per 3-0 la Fortis Arezzo di mister Latorraca. Nel primo tempo, al 7' punizione dal limite di Nocentini, gran tiro e grande parata del portiere Landini. Al 28' la Tuscar si porta in vantaggio sugli sviluppi di un'azione personale di Nocentini che salta tutta la difesa, pallonetto a Landini che favorisce successivamente Cetoloni De., il quale appoggia in rete. Al 36' arriva la seconda rete della Tuscar: rimessa laterale battuta da Frescucci, palla che arriva a Saputo, il quale, dopo una finta, crossa in area dove un difensore colpisce la sfera con la mano. Il direttore di gara non ha dubbi e indica il dischetto. Va alla battuta Styan che spiazza Landini. Al 40' la Fortis si fa vedere in avanti su punizione: tiro potente di Gozzi da circa 20 metri, respinge Palazzeschi, arriva Bresciani che colpisce male e para di nuovo l'estremo difensore locale che si ritrova la palla tra le mani. Nella ripresa, al 47' punizione per la Fortis Arezzo da metà campo battuta da Rossi che trova sulla fascia sinistra Bresciani che si appresta ad entrare in area, passaggio all'indirizzo di Frescucci M. che davanti alla porta sbaglia a pochi passi calciando a lato. Al 50' azione personale di Falsetti che, da dentro l'area, sulla destra, indirizza dietro per Frescucci A. che a botta sicura calcia in porta ma Gallorini salva sulla linea e devia in angolo. Al 58' ecco il terzo gol della Tuscar: Falsetti, dopo un azione personale, tira verso la porta, Landini respinge ma non può nulla su colpo di testa di Styan, il quale ribadisce il pallone in rete. La partita scorre verso la fine senza riservare altre emozioni.
Bucine-Pietraia 4-0
RETI: Arnetoli, Manganelli, Tata, Moci
BUCINE: Dori, Giardini, Gaschi, Tata, Arnetoli, Manganelli, Zeroual, Fabbrini, Moci, Paduano, Aglietti. A disp.: Butini, Bartolucci, Boncompagni A., Borghi, Borgnoli, Borsi, Mohsine, Sgaravizzi, Destro. All.: Fabrizio Bronzi.
PIETRAIA: Bernardini, Camilletti, Gremita, Viera, Capecchi, Celentano, Nastasa, Battaglini, Bucaletti, Stirbei, Tignola. A disp.: Caprai, Lesti, Donati, Tanganelli, Giuliani, Baini, Iavarone. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Egitto di Arezzo.
RETI: Arnetoli, Manganelli, Tata, Moci.
Una netta vittoria tra le mura amiche del Bucine a spese della Pietraia. Partono forte i padroni di casa che al primo minuto vanno subito in vantaggio con un colpo di testa di Arnetoli su calcio d'angolo. È la prima azione della partita. Con il Bucine in controllo totale, al quarto d'ora altro corner da sinistra e raddoppio dell'altro centrale Manganelli, ancora di testa. Più con la forza dei nervi che con azioni costruite la Pietraia prova a prendere campo, ma la retroguardia arancio verde fa buona guardia ed ha quasi sempre gioco facile nei confronti degli ospiti. È piuttosto il Bucine a creare alcune situazioni interessanti che comunque non hanno esito mentre la formazione ospite inizia a dare segni di nervosismo, testimoniato da numerosissimi falli, spesso puniti col cartellino dal direttore di gara. Al 45', terza rete di testa, ancora su angolo da sinistra, questa volta ad opera di Tata che mette il sigillo alla prima frazione di gioco. La ripresa inizia con la Pietraia che parte decisa e su azione d'angolo crea subito una buona occasione, ben neutralizzata da Dori. È stato comunque un fuoco di paglia che presto si è spento, lasciando nuovamente il Bucine padrone delle operazioni. I ragazzi di Bronzi, pur senza forzare, controllano la partita e al 20' segnano la quarta rete con Moci, bravo ad insaccare un traversone rasoterra di Fabbrini. La Pietraia perde tutte le velleità di rimonta, la partita perde agonismo e rimane solo spazio per qualche azione sporadica, quasi sempre ad opera del Bucine che va vicino ancora alla marcatura.
Atletico Valdambra-Sangiustinese 2-2
RETI: Fejzaj, Youssef, Farsetti, Picchioni
ATLETICO VALDAMBRA: Franchini L., Torzini, Uva L., Youssef, Di Mella, Curcio, Fejzaj, Uva A., Sangiovanni, Moci, Parascandolo. A disp.: Franchini G., Fontani, Testi, Bartolini, Neri. All.: Marcello Uncini.
SANGIUSTINESE: Bisi, Santini, Bucciero, Bindi, Di Puorto, farsetti N., Farsetti J., Viglione, Picchioni, Sensini, Cocchiarella. A disp.: Lazzerini, Sammartano, Bonarini, Caprilli, Bini. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Giglione sez. Valdarno.
RETI: Farsetti N., Picchioni, Youssef, Fejzaj rig.
Finisce in perfetta parità tra Atletico Valdambra e Sangiustinese. Un pareggio che forse lascia un po' di più l'amaro in bocca ai ragazzi di Picchioni che erano riusciti a portarsi in una buona posizione di vantaggio. Nel corso del primo tempo è la compagine ospite a partire decisamente meglio e intorno al 20' con una punizione dalla trequarti sulla destra, Picchioni calcia sul primo palo per Farsetti N. che di testa insacca alle spalle di Franchini L. Il gol dà ulteriore spinta alla Sangiustinese che ha un'altra buonissima occasione, sempre su punizione dal limite dell'area, ancora con Picchioni che calcia sul primo palo ma grande parata di Franchini L. Poco dopo arriva lo 0-2: punizione di Di Puorto all'altezza del primo palo, Farsetti N. anticipa Franchini G. e indirizza il pallone al centro dell'area per il colpo di testa vincente di Picchioni. Nella ripresa, pronti via, la Valdambra trova il gol su un'azione dalla sinistra, palla in profondità per Fejzaj che punta Bisi, il quale riesce a respingere il primo tiro ma nulla può sulla ribattuta di Youssef che anticipa il difensore e sigla l'1-2. La Valdambra prende il sopravvento e trova la rete del pareggio intorno al 25' sugli sviluppi di un calcio di rigore guadagnato da Uva L. e trasformato da Fejzaj. Continua la spinta dell'Atletico Valdambra che va vicinissimo addirittura al terzo gol con un tiro dal limite dell'area di Uva L. che centra la traversa. Infine, la Sangiustinese prova a rendersi pericolosa su calcio piazzato ma Franchini G. fa buona guardia.