Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 2

Badia Agnano-Tuscar 2-2

RETI: Erpici, Erpici, Leone, Leone
BADIA AGNANO: Benini, Monnanni, Njai, Ottobi, Bardelli, Citernesi, Torzoni, Di Palma, Vannini, Erpici, Fontani. A disp.: Caprini, Bartolini, Meoli, Picinotti, Hoxha, Peri, Storri, Grifoni, Tartaglioni. All.: Alan Erpici. TUSCAR: Arrigucci, Carresi, Cetoloni Da., Traore, Dridi Seif, Ponti, Nocentini, Leone C., Styan, Porretti, Falsetti. A disp.: Cioban, Frescucci, Squarcialupi, Mellace, Cetoloni De., Leone I. All.: Paolo Biagiolini.
ARBITRO: Basile sez. Valdarno.
RETI: Erpici 2 (1 rig.), Leone C. (2 rig.).
NOTE: espulsi Tartaglioni e Citernesi.


BADIA AGNANO: Benini, Monnanni, Njai, Ottobi, Bardelli, Citernesi, Torzoni, Di Palma, Vannini, Erpici, Fontani. A disp.: Caprini, Bartolini, Meoli, Picinotti, Hoxha, Peri, Storri, Grifoni, Tartaglioni. All.: Alan Erpici.
TUSCAR: Arrigucci, Carresi, Cetoloni Da., Traore, Dridi Seif, Ponti, Nocentini, Leone C., Styan, Porretti, Falsetti. A disp.: Cioban, Frescucci, Squarcialupi, Mellace, Cetoloni De., Leone I. All.: Paolo Biagiolini.
ARBITRO: Basile sez. Valdarno.
RETI: Erpici 2 (1 rig.), Leone C. (2 rig.).
NOTE: espulsi Tartaglioni e Citernesi.



Buon pareggio per la Tuscar, meno buono per il Badia Agnano che voleva riscattare immediatamente la sconfitta della prima giornata in casa del Kerigma. Nel primo tempo, pronti via, è subito la Tuscar a rendersi pericolosa con Styan, il quale recupera palla a metà campo, si porta a ridosso dell'area e si defila sulla sinistra lasciando partire un tiro verso la porta ma colpisce il palo esterno. Al 10' ecco il vantaggio ospite su calcio di rigore: cross dalla sinistra di Porretti, il pallone arriva sulla destra per Styan che controlla e calcia verso la porta, deviazione con la mano di Citernesi ravvisata da Basile che indica il dischetto. Leone C. spiazza Benini ed è 0-1. Il Badia Agnano non ci sta e al 17' arriva il pareggio, sempre su calcio di rigore: cross dalla destra di Erpici per Fontani che cade in mezzo a due giocatori ospiti, l'arbitro non ha dubbi nemmeno stavolta e indica il dischetto. Erpici, impeccabile nella circostanza, realizza l'1-1. Al 22' la Tuscar si riaffaccia in avanti con un tiro da fuori area di Styan che Benini para a terra. Al 28' sono i ragazzi di Alan Erpici ad andare vicinissimi alla rete del vantaggio su punizione di Erpici dalla destra, il quale trova Fontani che al volo colpisce la traversa e il pallone finisce sul fondo. Dopo il brivido corso, al 32' la Tuscar prova a rispondere ancora con Styan ma il suo tiro centrale non impensierisce Benini. Nella ripresa, il primo quarto d'ora non succede nulla. Al 62' la compagine ospite si rende pericolosa sugli sviluppi di un lancio di Porretti all'indirizzo di Falsetti che prova un tiro a giro all'altezza del limite ma Benini devia in corner. Poco dopo viene espulso Tartaglioni, da poco subentrato, per un'espressione blasfema e il Badia Agnano rimane in inferiorità numerica. Approfitta del momento la Tuscar che al 69' beneficia di un altro calcio di rigore: da corner, Basile ravvisa una trattenuta in area di Meoli su Styan. Leone C. realizza, Benini intuisce ma non impedisce al pallone di entrare in porta. Il Badia Agnano ancora una volta non si scoraggia e al 77' trova la rete del pareggio di Erpici, bravo a sfruttare un'incertezza difensiva tra Arrigucci e Carresi su lancio di Ottobi e realizzare con un pallonetto il 2-2 definitivo. Nel finale viene espulso anche Citernesi per somma di ammonizioni.

Monsigliolo-Montecchio 0-0

MONSIGLIOLO: Gostinicchi, Pierini, Gualducci, Adiletta, Ouerdi, Paraipan, Gallorini, Allegria, Grilli, Dai Pra, Quadri. A disp.: Cerulo, Fattorini, Rossi, Pucciarelli, Mazzeo, Miniati F., El Bassraoui, Tanini, Miniati G. All.: Andrea Bernardini. MONTECCHIO: Toppi, Farini, Barbini T., Mussari, Mariotti, Barbini S., Gremoli, Beqja A., Zucchini, Hamiti, Giardino. A disp.: Menchicchi, Balliu, Burs Ionut, Beqja R., Betti, Gallorini, Stoian, Terniqi All.: Luca Mearini.
ARBITRO: Graverini di Arezzo.


MONSIGLIOLO: Gostinicchi, Pierini, Gualducci, Adiletta, Ouerdi, Paraipan, Gallorini, Allegria, Grilli, Dai Pra, Quadri. A disp.: Cerulo, Fattorini, Rossi, Pucciarelli, Mazzeo, Miniati F., El Bassraoui, Tanini, Miniati G. All.: Andrea Bernardini.
MONTECCHIO: Toppi, Farini, Barbini T., Mussari, Mariotti, Barbini S., Gremoli, Beqja A., Zucchini, Hamiti, Giardino. A disp.: Menchicchi, Balliu, Burs Ionut, Beqja R., Betti, Gallorini, Stoian, Terniqi All.: Luca Mearini.
ARBITRO: Graverini di Arezzo.



Nel campo di Monsigliolo si è disputato il derby del cortonese tra la squadra locale e il Montecchio. Partita dominata da un perfetto equilibrio, con le due squadre ben posizionate in campo dai rispettivi mister. Prima parte di gioco con la formazione di casa che riesce a spingere maggiormente verso la porta avversaria, ma senza impensierire Toppi. La prima grande occasione, infatti, si presenta al 30' a favore del Monsigliolo con Allegria che da pochi passi, ma decentrato, a seguito di un forte traversone del compagno Pierini, colpisce la palla, ma non trova la porta, mettendola a lato di poco. Il Monsigliolo continua a spingere ma non riesce ad impensierire la linea difensiva del Montecchio. Al 38' ci prova Gualducci da fuori area con un bel tiro insidioso ma Toppi risponde con un perfetto intervento, deviando in angolo. Al 44' altro tiro pericoloso dal limite dell'area da parte di Gallorini, il quale calcia la palla con potenza ma centralmente, dove l'estremo difensore ospite, ben posizionato, blocca sicuro. Finisce il primo tempo con il Monsigliolo in avanti ma facendo attenzione a non scoprirsi ai veloci contropiedi della linea offensiva del Montecchio. Inizia il secondo tempo sulla falsa riga del primo, ma con il passare dei minuti la spinta offensiva del Monsigliolo comincia ad appannarsi, dovuta alla stanchezza che comincia a farsi sentire per tutti i componenti della squadra. La conseguenza è che il Monsigliolo abbassa il proprio baricentro e si colloca a questo punto, come avviene in questi casi, in copertura, cercando di scoprire la difesa del Montecchio e colpire, eventualmente in contropiede. Al 70' Il Montecchio ci prova da fuori area con tiri pericolosi, ma Gostinicchi si fa trovare pronto, deviando in angolo due belle conclusioni, prima di Hamiti e poi di Giardino. La partita volge verso la conclusione con la squadra ospite sempre stabilmente nella metà campo del Monsigliolo, ma senza creare occasioni degne di nota. L'ultima occasione la crea il Montecchio al 88' a seguito di un calcio d' angolo: Mussari salta più in alto di tutti, colpendo la palla di testa ma non trovando di poco lo specchio della porta. La partita si conclude tra gli applausi del numeroso pubblico presente e con grande fair-play tra i componenti delle due squadre.

Petrarca Calcio-Fortis Arezzo 1-2

RETI: Vecani, Samake, Frescucci
PETRARCA: Limoni, Menchetti L., Ciotta, Marziali, Lanternini, Drame, Morelli, Sunday, Bindi, Vecani, Chimenti. A disp.: Ismaili, Martinelli, Daniele, Diaby, Cristiano, Exacoustos, Menchetti A., Agostini, Bracalenti. All.: Francesco Bonafede. FORTIS AREZZO: Landini, Gorellini, Angiolini, Salvi, Sorini, Ayari, Rossi L., Raiola, Mactar, Bresciani, Frescucci. A disp.: Mazzini, Paggetti, Scarpellini, Rossi T., Pagano, Kullolli, Falah, Cordovani. All.: Andrea Gallorini.
ARBITRO: Evangelisti di Arezzo.
RETI: Vecani, Samake, Frescucci.


PETRARCA: Limoni, Menchetti L., Ciotta, Marziali, Lanternini, Drame, Morelli, Sunday, Bindi, Vecani, Chimenti. A disp.: Ismaili, Martinelli, Daniele, Diaby, Cristiano, Exacoustos, Menchetti A., Agostini, Bracalenti. All.: Francesco Bonafede.
FORTIS AREZZO: Landini, Gorellini, Angiolini, Salvi, Sorini, Ayari, Rossi L., Raiola, Mactar, Bresciani, Frescucci. A disp.: Mazzini, Paggetti, Scarpellini, Rossi T., Pagano, Kullolli, Falah, Cordovani. All.: Andrea Gallorini.
ARBITRO: Evangelisti di Arezzo.
RETI: Vecani, Samake, Frescucci.



PETRARCA-FORTIS AREZZO 1-2 Marziali, Samake, Frescucci

PETRARCA: Limoni, Menchetti L., Ciotta, Morelli, Lanternini, Marziali, Suday, Dhramc, Vecani, Chimenti, Bindi a disp.: Martinelli, Bracalenti, Menchetti A., Nabile, Cristiano, Daniele, Agostini, Exaucoustos, Diaby All.: Francesco, Bonafede

FORTIS AREZZO: Landini, Gorellini, Angiolini, Salvi, Sorini, Hammouda, Rossi L., Raiola, Samake, Bresciani, Frescucci a disp.: Mazzini, Paggetti, Scarpellini, Rossi T., Pagano, Kollolli, Falah., Cordovani All. Andrea Gallorini

Arbitro Sig. Leonardo Evangelisti, Sez. di Arezzo

La Fortis Arezzo, ha fatto valere la legge del più forte e, dopo un sonnacchioso primo tempo, è servito il sermone imperioso del Presidente Francesco Martoglio, per rigenerare animo ed impegno in un turno, non semplice, ma alla portata del Gruppo bianco-nero, Si è giocato al 'Bruno Nespoli' di Arezzo in un terreno ben curato il derby stracittadino, dal valore e prestigio particolare, per l'imbattibilità degli Ospiti e la buona organizzazione tecnica dei locali, recentemente incontrati e sconfitti in Coppa: hanno avuto la meglio gli ospiti, ma hanno dovuto sudare le proverbiali 7 camicie...Partono bene i locali che, dopo alcune proiezioni nel segmento avversario pervengono alla rete, al 9', con Marziali che riceve a centro area un assist da palla inattiva e, indisturbato da una distratta difesa avversaria, porta in vantaggio la propria formazione; tiepida la reazione degli ospiti che cercano di pervenire ad un pareggio senza creare gioco o azioni adeguate; una delle poche occasioni del primo tempo arriva al 33' a seguito di una palla dalla sinistra viene intercettata da Samake, che, indisturbato a centro area mette alle spalle di Limoni. La sveglia è stata data negli spogliatoi dal Mr. Andrea Gallorini & co. in quanto al rientro si è presentato un nuovo atteggiamento degli atleti che hanno chiuso d'assedio la metà campo avversaria e con azioni penetranti hanno creato una gran mole di gioco con un rigore assegnato e fallito da Samake, due sensazionali salvataggi sulla linea di porta di Limoni al 71' e 77', al 68' e 70' due tiri ravvicinati di Rossi e Sorini, senza successo; numerose azioni in velocità per poi pervenire alla vittoria, nella fase finale dell'incontro al 78' con Frescucci che insacca l'assist proveniente dal binario di destra: una partite che sembrava segnata negativamente e segnata da eventi sfavorevoli è stata risolta con grande tranquillità e pacatezza.

FORTIS :Samake, Frescucci, Kollolly
PETRARCA: Limoni, Menchetti, Marziali

A.S. carlo benucci

Commento di : campio



La Fortis Arezzo vince di misura in casa del Petrarca ed è l'unica squadra del campionato a punteggio pieno in classifica al termine di questa seconda giornata. I ragazzi di Latorraca trovano davanti a loro un Petrarca molto ostico che ha giocato al meglio la sua partita. Al 8' sono i padroni di casa a trovare la rete del vantaggio: punizione dalla metà campo di Morelli all'indirizzo di Vecani che calcia in rete dal limite dell'area. Il Petrarca gioca con delle buone trame di gioco e la Fortis Arezzo si difende. Il gol del pareggio ospite arriva in ogni caso intorno al 40' su una disattenzione della retroguardia difensiva locale, Samake ne approfitta e sigla l'1-1. Nella ripresa i ragazzi di Latorraca premono forte sull'acceleratore e al quarto d'ora guadagnano un calcio di rigore: si presenta dal dischetto Mactar ma Limoni para il tiro. Verso i minuti finali, la Fortis trova la rete del vantaggio grazie a Frescucci che in un batti e ribatti è lesto a insaccare alle spalle di Limoni e regalare tre punti pesanti alla sua squadra.
Pietraia-Atletico Valdambra 3-2

RETI: Stirbei, Stirbei, Tignola, Fejzaj, Parascandolo
PIETRAIA: Bianconi, Capecchi, Di Benedetto, Camilletti, Lesti, Celentano, Mencagli, Battaglini, Iavarone, Stirbei, Tignola. A disp.: Bernardini, Milani, Tudisco, Tanganelli, Nastasa, Viera. All.: Oscar Lugoli. ATLETICO VALDAMBRA: Franchini G., Torzini, Moci, Bartoli, Fejzaj, Curcio, Uva L., Parascandolo, Bartolini, Sangiovanni, Rida. A disp.: Franchini L., Neri, Bartolini M., Farinelli M., Gragnoli, Fontani, Di Mella, Schiavetti. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Kondi di Arezzo.
RETI: 29' Parascandolo, 61' Fejzaj, 66' Tignola, 75' rig. e 93' Stirbei.


PIETRAIA: Bianconi, Capecchi, Di Benedetto, Camilletti, Lesti, Celentano, Mencagli, Battaglini, Iavarone, Stirbei, Tignola. A disp.: Bernardini, Milani, Tudisco, Tanganelli, Nastasa, Viera. All.: Oscar Lugoli.
ATLETICO VALDAMBRA: Franchini G., Torzini, Moci, Bartoli, Fejzaj, Curcio, Uva L., Parascandolo, Bartolini, Sangiovanni, Rida. A disp.: Franchini L., Neri, Bartolini M., Farinelli M., Gragnoli, Fontani, Di Mella, Schiavetti. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Kondi di Arezzo.
RETI: 29' Parascandolo, 61' Fejzaj, 66' Tignola, 75' rig. e 93' Stirbei.



Le due squadre mostrano in campo un bello spettacolo che si conclude con la vittoria dei padroni di casa, che sotto di due reti, riescono a ribaltare il risultato all'ultimo secondo. Dopo una buona mezz'ora da parte della Pietraia, sono gli ospiti a passare in vantaggio al 29' con il colpo di testa di Parascandolo, che anticipa la difesa e indirizza la palla dove Bianconi non può arrivare. Al 61' arriva anche il raddoppio dell'Atletico con Rida che controlla il pallone sulla linea di fondo e serve al centro una bella palla per l'accorrente Fejzaj che non deve fare altro che spingerla in rete. La Pietraia rialza subito la testa e accorcia le distanze al 66' con Tignola che raccoglie il rinvio lungo diretto di Bianconi, anticipando terzino e portiere con un tocco di sinistro si infila in fondo alla rete. Al 73' il direttore di gara concede un calcio di rigore per i gialloneri, punendo l'intervento scomposto della difesa su Tignola. Le proteste degli ospiti portano all'espulsione di Curcio che lascia i suoi in inferiorità numerica. Dal dischetto si presenta Stirbei che realizza. L'occasione buona per chiudere la partita è però per l'Atletico, che si vede assegnare al 87' un rigore per il fallo in area di Milani su Parascandolo. Sangiovanni si fa ipnotizzare da Bianconi che respinge il tiro, e ancora sulla ribattuta spreca, sparando alto sopra la traversa. In pieno recupero il gol vittoria lo trova la Pietraia che completa la rimonta con il calcio di punizione dal limite di Stribei che batte Franchini G. sul secondo palo e regala ai suoi i primi tre punti della stagione. Calciatorepiù: Bianconi (Pietraia).

Poppi-Bucine 0-0

POPPI: Castellani, Catignano, Cazacu, Fabbri G. (73' Bellingheri), Minucci, Corazzesi N., Ferro, Corazzesi M., Bartolini, Ciabatti (65' Brogi), Koffi (85' Buzzi). A disp.: Lusignano, Mazzi, Ceccherini, Tamborrini, Nassini, El Idrissi. All.: Michele Mazzone. BUCINE: Butini, Gaschi, Sgaravizzi, Zeroual, Giardini, Macaj, Borgnoli (46' Borsi), Paduano (70' Bartolucci), Destro (93' Borghi), Fabbrini (61' Boncompagni A.), Moci (61' Boncompagni M.). A disp.: Telari, Youssef, Bassi, Zamponi. All.: Fabrizio Bronzi.
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.


POPPI: Castellani, Catignano, Cazacu, Fabbri G. (73' Bellingheri), Minucci, Corazzesi N., Ferro, Corazzesi M., Bartolini, Ciabatti (65' Brogi), Koffi (85' Buzzi). A disp.: Lusignano, Mazzi, Ceccherini, Tamborrini, Nassini, El Idrissi. All.: Michele Mazzone.
BUCINE: Butini, Gaschi, Sgaravizzi, Zeroual, Giardini, Macaj, Borgnoli (46' Borsi), Paduano (70' Bartolucci), Destro (93' Borghi), Fabbrini (61' Boncompagni A.), Moci (61' Boncompagni M.). A disp.: Telari, Youssef, Bassi, Zamponi. All.: Fabrizio Bronzi.
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.



Finisce in parità, a reti inviolate l'atteso incontro fra il Poppi e il Bucine al comunale di Strada in Casentino. Il risultato potrebbe far pensare ad una partita priva di emozioni, tutt'altro: la bravura dei portieri e l'imprecisione degli attaccanti hanno impedito, in varie occasioni, che il risultato si sbloccasse, tanto per i padroni di casa che per gli ospiti. Nel primo tempo il Poppi tiene il pallino del gioco, il Bucine prova a colpire in contropiede. Bisogna però attendere il 42' per la prima vera palla gol ed è il Poppi ad andare vicino al vantaggio: sponda di Ciabatti al limite dell'area avversaria per Fabbri G. che calcia al volo di sinistro, ma il suo tiro sorvola di poco la traversa. Due minuti più tardi la risposta del Bucine con Fabbrini che entra in area e batte a rete, impegnando severamente Castellani alla deviazione in angolo. Nella ripresa, al 51' doppia opportunità per gli ospiti: Destro sguscia via alla retroguardia locale e si presenta a tu per tu con Castellani che respinge il tiro, la sfera finisce sui piedi di Fabbrini, il quale calcia malamente a lato. Cinque minuti più tardi è il Poppi ad avere due chance nella stessa azione: Butini respinge il tiro di Ciabatti e sulla ribattuta Corazzesi M. calcia debolmente da pochi passi, un difensore salva sulla linea a portiere battuto. Al 58' Butini protagonista ancora su Ciabatti: prodigiosa la deviazione in angolo dell'estremo difensore arancio verde. Il Poppi si riversa nella metà campo avversaria alla ricerca del gol esponendosi al contropiede avversario; al 75' veementi proteste dei padroni di casa a causa dell'atterramento in area di Bartolini da parte di un difensore ospite, il rigore sembra evidente ma il direttore di gara non è dell'avviso e su ribaltamento di fronte Castellani si supera e salva la propria porta con una parata decisiva. Finisce dunque a reti inviolate, dopo 6' di recupero, una partita sostanzialmente corretta.
Calciatoripiù: Castellani
(Poppi); Butini (Bucine).

Sangiustinese-Kerigma 1-1

RETI: Farsetti, Marcantoni
SANGIUSTINESE – KERIGMA 1-1SANGIUSTINESE: Bisi, Bindi, Bucciero, Sammartano, Bini, Farsetti N., Mele, Cocchiarella, Sensini, Cucuccio, Castellucci. A disp.: Bacci, Bonarini, Viglione, Picchioni, Lazzerini, Farsetti G., Di Puorto. All.: Marco Picchioni. KERIGMA: Mondò, Liparulo, Maccari, Rosai N., Borri, Begaj, Tiberi, Marcantoni, Gelli, Sisi, Rosai T. A disp.: Caneschi, Poletti, Passarelli, Capacci, Goti, Sereni, Margiacchi, Scarpellini. All.: Roberto Poponcini.
ARBITRO: Fantoni sez. Valdarno.
RETI: 38' Farsetti N., 85' Marcantoni.


SANGIUSTINESE - KERIGMA 1-1
SANGIUSTINESE: Bisi, Bindi, Bucciero, Sammartano, Bini, Farsetti N., Mele, Cocchiarella, Sensini, Cucuccio, Castellucci. A disp.: Bacci, Bonarini, Viglione, Picchioni, Lazzerini, Farsetti G., Di Puorto. All.: Marco Picchioni.
KERIGMA: Mondò, Liparulo, Maccari, Rosai N., Borri, Begaj, Tiberi, Marcantoni, Gelli, Sisi, Rosai T. A disp.: Caneschi, Poletti, Passarelli, Capacci, Goti, Sereni, Margiacchi, Scarpellini. All.: Roberto Poponcini.
ARBITRO: Fantoni sez. Valdarno.
RETI: 38' Farsetti N., 85' Marcantoni.



Sangiustinese e Kerigma non vanno oltre il pareggio. Le due squadre giocano una partita molto intensa, soprattutto i locali che nel corso del primo tempo si dimostrano più reattivi e trovano la rete del vantaggio intorno al 38' su calcio d'angolo all'altezza del secondo palo per Bini che fa da torre per Farsetti N., il quale non può sbagliare, 1-0. Nella ripresa il Kerigma si fa vedere maggiormente in avanti seppur senza creare occasioni pericolose. Verso la mezz'ora sono i padroni di casa ad avere una buona occasione in contropiede di Cocchiarella ma Mondò è bravo a non farsi sorprendere. Il pareggio dei ragazzi di Poponcini arriva al 85' su punizione di Marcantoni dai 25 metri che insacca sotto la traversa. Sul finale di partita il Kerigma si rende ancora pericoloso da calcio d'angolo di Capacci all'indirizzo di Begaj che, all'altezza del dischetto, colpisce di testa alto sopra la traversa.

Tregozzano-Monterchiese 0-1

RETI: Goretti
TREGOZZANO: Donati, Baglioni, Andreucci, Marraghini T., Fabbriciani, Mugnai, Prosperi, Menci, Massai, Marraghini N., Sorini. A disp.: Szot, Squarcialupi, Lazzerini, Laboni, Balan, Bonini, Ferrazzano, De Sury, Diagne. All.: Luciano Valli. MONTERCHIESE: Poderini, Nicchi, Regi, Pinto, Cestelli, Sartini L., Ricci, Olivieri, Nocentini, Nako, Goretti. A disp.: Mattei, Musluiu, Aluigi, Kante, Urci, Donati, Tarragoni. All.: Manuele Capacci.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
RETE: Goretti.


TREGOZZANO: Donati, Baglioni, Andreucci, Marraghini T., Fabbriciani, Mugnai, Prosperi, Menci, Massai, Marraghini N., Sorini. A disp.: Szot, Squarcialupi, Lazzerini, Laboni, Balan, Bonini, Ferrazzano, De Sury, Diagne. All.: Luciano Valli.
MONTERCHIESE: Poderini, Nicchi, Regi, Pinto, Cestelli, Sartini L., Ricci, Olivieri, Nocentini, Nako, Goretti. A disp.: Mattei, Musluiu, Aluigi, Kante, Urci, Donati, Tarragoni. All.: Manuele Capacci.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
RETE: Goretti.



La Monterchiese trova la prima vittoria in campionato sul campo del Tregozzano al termine di una partita molto tirata dove le occasioni non sono certamente fioccate. Nel corso del primo tempo gli ospiti provano a farsi vedere pericolosamente in avanti sugli sviluppi di un cross al centro dell'area con deviazione di testa da parte di Ricci ma Donati blocca. Successivamente i ragazzi di Capacci trovano la rete del vantaggio: punizione laterale sulla sinistra di Sartini L. che indirizza nel mezzo dell'area, Donati non trattiene il pallone e favorisce il tap-in vincente di Goretti. Nella ripresa la Monterchiese parte con buona intensità nei primi 10' e ha una grossa occasione per segnare con Nocentini, il quale calcia dal limite dell'area ma Donati respinge con i piedi alla sua sinistra. Nella seconda parte, il Tregozzano prova a creare qualcosa ma non riesce a impensierire la retroguardia ospite. Prima della fine i locali vanno vicini al gol del pareggio con gran un tiro da fuori di Fabbriciani ma Poderini respinge.