Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 8

Atletico Valdambra-Tuscar 1-1

RETI: Youssef, Falsetti
ATLETICO VALDAMBRA: Franchini G., Youssef, Uva L., Di Mella, Fejzaj, Uva A., Rida, Sangiovanni, Moci, Testi, Farinelli. A disp.: Franchini L., Fontani, Torzini, Curcio, Massini. All.: Marcello Uncini.
TUSCAR: Palazzeschi, Veraldi, Frescucci, Porretti, Martini, Dridi, Cetoloni De., Nocentini, Falsetti, Styan, Saputo. A disp.: Carresi, Ponti, Ercolano, Caroti, Martinelli, Squarcialupi, Rosadini, Leone. All.: Paolo Biagiolini.
ARBITRO: Ngueguim sez. Valdarno.
RETI: Youssef, Falsetti.



Finisce in perfetta parità tra Atletico Valdambra e Tuscar al termine di una partita molto combattuta dove le occasioni non sono certamente mancate. Il primo tempo vede la Valdambra partire molto bene: al 3' Rida, sulla destra, indirizza verso Farinelli che si libera di un uomo, calcia in porta ma la palla esce di poco. Al 8' i padroni di casa passano in vantaggio dopo una serie di azioni rocambolesche. Youssef pesca Fejzaj che calcia di prima intenzione, respinta di Palazzeschi sulla quale si avventa Farinelli e un difensore ospite respinge sulla linea di porta; azione insistita di Farinelli che crossa per Youssef il quale insacca alle spalle del portiere. Al 10' altra occasione per la Valdambra, Youssef indirizza ancora verso Fejizaj che dal centro destra calcia a incrociare ma è prodigiosa la respinta di Palazzeschi in angolo. Al 13' è la Tuscar a rendersi pericolosa da angolo: cross nel mezzo ribattuto dalla difesa locale, la palla giunge all'altezza del limite dell'area, sui piedi di Falsetti che calcia diretto in porta ma Uva L. salva sulla linea. Successivamente, contropiede della Valdambra: traversone di Youssef sul secondo palo per Farinelli che di testa incrocia sul secondo palo ma Palazzeschi si mette ancora in mostra con un grande intervento e devia in angolo. Al 25' la Tuscar trova il pareggio da calcio d'angolo: cross nel mezzo dell'area, rinvio di un difensore locale che colpisce un compagno, la palla rimbalza e inganna Franchini G., finendo sulla traversa, respinta dell'estremo difensore locale che non può nulla sulla ribattuta a rete di Falsetti. I ragazzi di Uncini tornano a rendersi insidiosi dalle parti di Palazzeschi intorno al 45'. Punizione da centrocampo di Sangiovanni, respinge un difensore di testa e Fejzaj colpisce al volo, di collo pieno, sfiorando il palo alla destra del portiere. Nella ripresa i ritmi si abbassano notevolmente anche se la Valdambra continua a rendersi pericolosa con Rida che serve Farinelli in area di rigore; il 9 locale calcia a incrociare ma la palla lambisce il palo ed esce dalla parte opposta. Al 23' traversone di Youssef, controllo di Farinelli che rimette al centro per il colpo di testa di Fejzaj, il quale sfiora il palo alla destra di Palazzeschi. Al 38' la Tuscar torna farsi rivedere in avanti: dalla sinistra, Falsetti crossa al centro per il Cetoloni De. che calcia in porta ma Franchini G. devia in angolo. Sul finale, la Tuscar ha la colossale occasione per portarsi a casa la vittoria: passaggio di Styan all'indirizzo di Falsetti che tutto solo davanti a Franchini G. si fa ipnotizzare dall'uscita del portiere locale che copre bene la porta e devia in angolo. La partita non riserva altre emozioni, finisce 1-1.
Bucine-Petrarca Calcio 4-0

RETI: Tata, Boncompagni A., Aglietti, Aglietti
BUCINE: Butini, Mohsine, Giardini, Tata, Arnetoli, Borgnoli, Aglietti, Fabbrini, Paduano, Borghi, Zeroual. A disp.: Gallai, A. Boncompagni, Parrini, Moci, Sgaravizzi, Bartolucci, Manganelli, Gaschi, Destro. All.: Fabrizio Bronzi.
PETRARCA: Bruni, Ciotta, Menchetti, Ali Addo, Lanternini, Bracalenti, Nabile, Papini, Diaby Cheik, Roghi, Scortecci. A disp.: Cristiano, Exacoustos, Sunday, Bonafede, Guadagnoli, Sardelli. All.: Filippo Severi.
ARBITRO: Rosini di Arezzo.
RETI: Aglietti 2, Tata, Boncompagni.



Dopo pochi minuti di studio, rompono gli indugi i locali che al 4' vanno al tiro con Paduano ma è reattivo Bruni a deviare in angolo. Passano 2 minuti, cross di Giardini all'indirizzo di Aglietti che controlla in area e porta in vantaggio i suoi con un rasoterra angolato. Insistono gli arancio-verdi con buone trame, cercando di assicurarsi un pomeriggio tranquillo, forti di una evidente supremazia e memori della beffa subita nell'incontro di andata, quando furono raggiunti da una rete allo scadere che ha fruttato al Petrarca l'unico punto in classifica. Al 17' arriva il raddoppio, ancora con Aglietti che è il più rapido a sfruttare una respinta corta del portiere aretino e ad insaccare da un metro. Altri due minuti ed arriva anche la terza rete, ad opera di Tata, direttamente da calcio d'angolo. Ancora occasioni per i padroni di casa che però non vengono sfruttate, così si va al riposo sul 3-0. La seconda frazione si apre con una clamorosa occasione per i padroni di casa ma Fabbrini spara a lato da posizione favorevole. Bucine in controllo totale di fronte ad una formazione che sembra aver già mollato. Al 40' arriva anche la quarta rete ad opera di Boncompagni che conclude da breve distanza un'azione tambureggiante in area del Petrarca. Da segnalare, a metà ripresa, l'esordio fra i grandi del portiere classe 2006 Gallai, promessa del settore giovanile del Bucine.
Monsigliolo-Badia Agnano 1-0

RETI: Rossi
MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Ouerdi, Rossi L., Bizzi, Castelli, Gallorini, Mazzeo, Tanini, Dai Pra, Cerulo. A disp.: Primagalli, Paraipan, Pucciarelli, Mazzeo, Allegria, Quadri, El Bassraoui. All.: Andrea Bernardini.
BADIA AGNANO: Nocentini, Monnanni, Hoxha, Bardelli, Njai, Citernesi, Torsoni, De Palma, Storri, Erpici, Fontani. A disp.: Caprini, Bartolini, Meoli, Grifoni, Peri, Giovacchini, Vannini, Picinotti, Ottobi. All.: Alan Erpici.
ARBITRO: D'Ascoli di Arezzo.
RETE: 78' Rossi L.



Nel campo di Monsigliolo si è disputata una bella ed emozionante partita tra la squadra di casa e quella del Badia Agnano. Formazioni che si sono affrontate a viso aperto, consapevoli che il pareggio, visto la posizione reciproca in termini di classifica, non sarebbe stato conveniente. Partenza arrembante del Badia Agnano che, dopo pochi minuti, arriva subito al tiro da fuori area con Erpici ma non trova lo specchio della porta. Le due squadre si affrontano con diversi scambi a centrocampo, ma le rispettive difese non vengono impegnate più di tanto. La formazione ospite continua a spingere e a rendersi pericolosa con tiri da fuori area. Al 15' tiro potente di Fontani ma Torresi, ben piazzato, riesce a deviare in angolo. Al 20' ancora una conclusione del Badia Agnano con il solito Erpici ma questa volta il portiere del Monsigliolo riesce a bloccare senza problemi. Nel momento di maggiore spinta del Badia Agnano, grande occasione per la formazione di casa con Tanini che al 30', in contropiede, partito sul filo del fuorigioco, si trova con la palla al piede davanti a Nocentini ma calcia il pallone a lato. La formazione di casa, con il passare dei minuti, comincia a prendere fiducia, spingendo con maggiore insistenza, proponendo lanci in profondità, alla ricerca del compagno Gallorini che oggi, motivatissimo, mette in grossa difficoltà i propri diretti avversari. Infatti, prima dello scadere, arriva alla conclusione per ben due volte ma prima non trova lo specchio della porta poi Nocentini blocca la palla a seguito di un tiro dal vertice esterno dell'area di rigore. Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo con la formazione ospite che, sempre con maggiore insistenza, prova ad impensierire la retroguardia del Monsigliolo che è attenta all'occorrenza. Con il passare dei minuti, la stanchezza e il nervosismo per la mancanza di occasioni da gol, porta la formazione del Badia Agnano a rallentare la spinta e sbagliare alcuni semplici scambi di gioco; ne approfitta la formazione di casa che comincia a spingere sempre di più, anche grazie all'ingresso di forze fresche provenienti dalla panchina. Al 78' arriva il gol del vantaggio del Monsigliolo: Cerulo, lancia la palla in profondità per Gallorini, il quale salta ben due avversari, si porta sul fono e calcia con potenza in porta, il portiere ospite respinge ma la palla finisce sulla testa dell'accorrente Rossi L. che da pochi metri non può sbagliare. Il vantaggio carica ulteriormente la formazione di casa che controlla perfettamente i minuti finali della gara con il Badia Agnano che sembra non avere le forze per reagire. La partita si conclude con un'importante vittoria del Monsigliolo che rende la classifica molto interessante per la lotta ai play-off.
Montecchio-Fortis Arezzo 2-1

RETI: Mariotti, Stoian, Kullolli
MONTECCHIO: Menchicchi, Bruni, Barbini T., Mussari, Mariotti, Barbini S., Farini, Rubino, Stoian, Gremoli, Balliu A. A disp.: Toppi, Balliu S., Hamiti, Beqja, Memoli, Sina, Farella, Burs, Gallorini. All.: Luca Mearini.
FORTIS AREZZO: Landini, Angiolini, Salvi, Sorini, Gallorini, Hammouda, Ezzarouali, Rossi, Castaldo, Kullolli, Frescucci. A disp.: Cioban, Fazzuoli, Cordovani, Paggetti, Raiola, Bresciani, Falah, Gozzi, Scarpellini. All.: Mirko Latorraca.
ARBITRO: Evangelisti di Arezzo.
RETI: Stoian, Mariotti, Kullolli.



Il Montecchio si aggiudica la partita casalinga contro la Fortis Arezzo che sembra non uscire dalla striscia negativa di risultati. Nel primo tempo entrambe le squadre si equivalgono nella prima mezz'ora senza che fiocchino le occasioni. Al 31' però è il Montecchio ad avere la prima vera occasione: Balliu A. pesca Stoian che vede Farini, il quale calcia a botta sicura verso la porta ma trova un grande salvataggio sulla linea di un difensore ospite. La compagine locale prende maggior fiducia e riesce a segnare: Gremoli lancia dentro l'area all'indirizzo di Farini che spizza per Stoian che, tutto solo davanti a Landini, insacca. Al 37' la squadra di casa trova addirittura la rete del raddoppio con Mariotti, il quale lascia partire una sassata micidiale che si insacca sotto la traversa, nulla da fare per Landini. La Fortis Arezzo abbozza una reazione e sugli sviluppi di una punizione dalla metà campo riesce a segnare con Kullolli che riceve un lancio sulla sinistra e con un tiro a giro riesce a battere Menchicchi. Il primo tempo termina con il parziale di 2-1. Nella ripresa la Fortis si spinge in avanti per cercare il pareggio ma è il Montecchio ad andare vicino al terzo gol con Bruni, il quale calcia a lato di un soffio su cross di Gremoli. La partita si porta negli istanti finali ed è ancora la squadra di Mearini a rendersi pericolosa verso la porta di Landini: al 45' punizione di Burs che centra il palo, Gallorini si avventa sulla ribattuta ma il portiere ospite devia in angolo. Nel finale la compagine di Latorraca assedia l'area di rigore del Montecchio che riesce, con la propria retroguardia, a reggere l'urto e portarsi a casa tre punti importanti e di prestigio.
Monterchiese-Kerigma 2-0

RETI: Cerboni, Nocentini
KERIGMA: Mondò, Liparulo, Tiberi, Capacci, Borri, Rosai N., Sisi, Marcantoni, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Caneschi, Poletti, Passarelli, Sereni, Maccari, Scarpellini, Begaj. All.: Roberto Poponcini.
MONTERCHIESE: Poderini, Cestelli, Romoli, Regi, Nicchi, Sartini L., Scaccioni, Olivieri, Valentini, Goretti, Cerboni. A disp.: Urci, Pinto, Musliu, Ricci, Nako, Aluigi, Nocentini. All.: Manuele Capacci.
ARBITRO: Gialli di Arezzo.
RETI: 1' Cerboni, 90+1' Nocentini.



La Monterchiese riparte dopo la brutta sconfitta rimediata sul campo del Poppi, riuscendo a prevalere sul Kerigma. Pronti via, la Monterchiese trova subito il vantaggio con Cerboni che riceve una palla lunga dalla difesa e a tu per tu con Mondò non sbaglia. Il Kerigma non si perde d'animo nonostante la rete subita a freddo e si rende pericoloso con Margiacchi che lascia partire un tiro insidioso verso la porta ma Poderini riesce a deviare in corner. Dallo stesso angolo, Capacci va direttamente in porta centrando il palo, poi la palla carambola addosso a un difensore, terminando ancora in angolo. Ancora una volta, da questo angolo il Kerigma crea qualche insidia in area della Monterchiese: cross in area, Poderini esce di pugno, il pallone assume una strana traiettoria e centra la traversa, torna in campo e viene messo fuori dalla retroguardia ospite. Il primo tempo scorre fino alla fine sul risultato di 0-1. Nella ripresa il Kerigma si getta nuovamente in avanti per cercare il pareggio: in una mischia in area, Margiacchi tenta una rovesciata ma non impatta bene la palla. Sugli sviluppi di un altro corner, il Kerigma si rende nuovamente pericoloso. Cross all'indirizzo di Rosai T. che a pochi passi dalla porta non riesce a segnare. Ci prova anche il subentrato Scarpellini con una punizione dal limite ma Poderini riesce a deviare in corner. Nel recupero, la Monterchiese trova la rete del raddoppio con Nocentini in contropiede ed è lo 0-2 definitivo.
Pietraia-Sangiustinese 0-1

RETI: Farsetti
PIETRAIA: Bianconi, Camilletti, Capecchi, Simeone, Lesti, Celentano, Mencagli, Nastasa, Bucaletti, Stirbei, Gremita. A disp.: Bernardini, Milani, Tudisco, Donati, Vieira, Di Benedetto, Tanganelli, Baini, Battaglini. All.: Oscar Lugoli.
SANGIUSTINESE: Bisi, Bindi, Caprilli, Bucciero, Viglione, Cucuccio, Mele, Picchioni, Castellucci, Cocchiarella, Farsetti N. A disp.: Artini, Bonarini, Sammartano, Bacciarini, Di Puorto, Santini, Farsetti J. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Serbishti di Arezzo.
RETE: 87' Farsetti N. rig.
NOTE: espulsi Capecchi e Nastasa.



Partita dominata dalla Sangiustinese che sfiora la rete più volte ma riesce a sbloccarla solo nel finale, grazie ad un calcio di rigore, vincendo contro una Pietraia fin troppo arrendevole già dai primi minuti. La prima doppia occasione la crea Picchioni, che trova nella stessa azione prima il palo e poi sulla successiva respinta, da centro area, anche la traversa. Al 60' una rimessa laterale lunga trova la testa di Bindi che dall'interno dell'area piccola alza il pallone sopra la traversa. Al 69' la Pietraia rischia anche di passare in vantaggio con l'unica occasione creata, con il tiro di Giuliani da fuori area che si stampa sul palo e sfila sul fondo. Gli ospiti continuano ad attaccare e la Pietraia subisce nel finale rimane in doppia inferiorità numerica ma la porta, per la Sangiustinese, sembra stregata e quando all'87' il risultato lascia presagire al pareggio, il fallo di mano di Stirbei in area provoca il calcio di rigore che Farsetti N. prontamente trasforma, regalando ai suoi la meritata vittoria.
Tregozzano-Poppi 1-1

RETI: Prosperi, Guadagnoli
TREGOZZANO: Szot, Baglioni, Andreucci, Mori, Fabbriciani, Mugnai, Sorini, Cuccoli, Massai, Marraghini N., Prosperi. A disp.: Donati, Laboni, Falchi, Gambini, Lazzerini, De Sury, Diagne, Berbeglia, Balan. All.: Luciano Valli.
POPPI: Castellani, Giorgini, Sassoli, Minucci, Catignano, Corazzesi N., Brogi, Nassini, Guadagnoli, Ciabatti, Koffi. A disp.: Fritelli, Mellini, Mortai, Giuseppini, Bellinghieri, Corazzesi M., Fabbri, Bartolini. All.: Stefano Saini.
ARBITRO: Gremoli di Arezzo.
RETI: Guadagnoli, Prosperi.



Poppi e Tregozzano non vanno oltre il pari al termine di una partita molto equilibrata e fisica. Nel primo tempo la squadra di Saini si porta in vantaggio con un gran gol di Guadagnoli che in mischia supera Szot con un pallonetto. Il Poppi insiste e ha un'altra occasionissima per segnare con Ciabatti che a tu per tu con il portiere calcia a lato. Successivamente si rende pericoloso anche Brogi da angolo, il quale centra la traversa. Il primo tempo non offre altri spunti e termina con parziale di 0-1. Nella ripresa il Tregozzano riparte con un buon piglio, trovando la rete del pareggio con Prosperi, il quale all'altezza del limite incrocia sul secondo palo non lasciando scampo a Castellani. La squadra di Valli, sulle ali dell'entusiasmo, costringe il Poppi nella propria metà campo ma non riesce a segnare. Negli ultimi 25' la compagine ospite torna a farsi rivedere in avanti con un'occasione di Brogi ma di testa non riesce indirizzare in rete. La partita scorre fino alla fine sul punteggio di 1-1 che, tutto sommato, è giusto per quanto visto in campo.