Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 9

Poppi-Atletico Valdambra 2-1

RETI: Ciabatti, Ciabatti, Fejzaj


POPPI: Castellani, Giorgini, Sassoli F., Minucci, Corazzesi N., Cazacu, Fabbri G., Nassini, Bartolini, Ciabatti, Ferro. A disp.: Frittelli, Catignano, Koffi, Sassoli L., Giuseppini, Brogi, Bellingheri, Corazzesi M., Guadagnoli. All.: Stefano Saini.
ATL. VALDAMBRA: Franchini, Terzini, Moci, Di Mella, Uva A., Rida, Massini, Curcio, Uva L., Youssef, Fejzaj. A disp.: Bartolini, Testi, Fontani, Neri. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
RETI: Ciabatti 2, Fejzaj rig.



Vince ancora il Poppi, questa volta con il brivido. Partita che inizia bene per gli azzurri che vanno in vantaggio con Ciabatti che è abile a vincere un rimpallo, a saltare Franchini e depositare in rete l'1-0. Al 15' è ancora Ciabatti a raddoppiare, incrociando il tiro da dentro l'area su assist di Bartolini. A questo punto viene fuori la Valdambra che con Fejzaj va vicino due volte al gol. Il primo tempo termina sul parziale di 2-0. La ripresa parte con la Valdambra all'arrembaggio: Castellani viene impegnato a più riprese ma capitola solo al 65' quando Fejzaj, su rigore, insacca il 2-1. A questo punto il Poppi inserisce Koffi, Brogi, Guadagnoli e Bellingheri per alzare il baricentro ma è sempre la Valdambra a rendersi pericolosa con palloni gettati in area fino al 95' ma la retroguardia del Poppi risponde presente a tutti gli assalti dei biancorossi. Il Poppi porta a casa l'intera posta in palio; la Valdambra esce a testa alta in una partita combattuta dal primo al novantacinquesimo minuto.

Kerigma-Bucine 2-0

RETI: Capacci, Margiacchi


KERIGMA: Benini, Maccari, Goti, Capacci, Borri, Rosai N., Tiberi, Scarpellini, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Caneschi, Passarelli, Sereni, Poletti, Sisi, Begaj, Basetti, Beoni, Mondò. All.: Roberto Poponcini.
BUCINE: Butini, Gaschi, Sgaravizzi, Tata, Giardini, Manganelli, Aglietti, Borgnoli, Mohsine, Paduano, Boncompagni. A disp.: Dori, Zeroual, Parrini, Bassi, Borghi, Bartolucci, Borsi, Arnetoli, Destro. All.: Fabrizio Bronzi.
ARBITRO: Norgiolini di Arezzo.
RETI: 17' Margiacchi, 28' Capacci.



Il Kerigma trova la vittoria tra le mura amiche a spese del Bucine. Ai ragazzi di Poponcini è bastato un buon primo tempo per portarsi a casa i tre punti. I padroni di casa sbloccano il risultato intorno al 17': calcio d'angolo dalla sinistra da parte di Scarpellini che crossa all'altezza del secondo palo per Rosai T. che schiaccia la palla di testa, si crea un batti e ribatti dove Margiacchi è il più lesto a insaccare alle spalle di Butini. Reazione del Bucine, traversone dalla sinistra di Sgaravizzi per il colpo di testa di Boncompagni che, all'altezza del dischetto, spedisce a lato. Il Bucine continua ad attaccare nel tentativo di cercare il pareggio ma è il Kerigma a rendersi pericoloso in contropiede prima con Tiberi che calcia fuori a tu per tu col portiere e poi con Gelli e Rosai T. Al 28', dopo una bella azione corale, Capacci insacca con un pallonetto alle spalle di Butini. Il primo tempo non lascia altri spunti e termina sul parziale di 2-0. Nella ripresa le occasioni vengono meno, il Kerigma pensa a gestire la partita e difendersi senza rischiare ulteriormente. Da segnalare una punizione per il Bucine, pallone che esce alto di poco sopra la traversa. La partita scorre verso la fine sul risultato di 2-0.

Tuscar-Monsigliolo 3-1

RETI: Nocentini, Falsetti, Nocentini, Quadri


TUSCAR: Palazzeschi, Martelli, Frescucci, Martinelli, Martini, Pineschi, Veraldi, Nocentini, Falsetti, Styan, Cetoloni De. A disp.: Arrigucci, Ponti, Cetoloni Dev., Dridi, Ercolano, Squarcialupi, Bao, Caroti. All.: Paolo Biagiolini.
MONSIGLIOLO: Torresi, Pierini, Gualducci, Castelli, Ouerdi, Bizzi, Gallorini, Mazzeo, Grilli, Quadri, Cerulo. A disp.: Primigalli, Paraipan, Pucciarelli, Rossi Le., Tanini, Salvi. All.: Andrea Bernardini.
ARBITRO: Manganelli di Arezzo.
RETI: Quadri, Nocentini 2, Falsetti.



Allo Yari Mannelli si affrontano la quarta e la quinta classificata, ovvero i padroni di casa della Tuscar e i cortonesi del Monsigliolo allenati da mister Bernardini. Partita che entrambe le compagini non possono sbagliare. I padroni di casa si impongono sulla compagine ospite con una prestazione non brillantissima ma con più voglia di fare risultato. Pronti via, il Monsigliolo trova la rete del vantaggio: cross dalla sinistra di Cerulo, il pallone viene messo fuori da Martini ma favorisce il tiro al volo di Quadri da fuori che si insacca a fil di palo alla sinistra di Palazzeschi. Al 27' la Tuscar trova la rete del pareggio, Nocentini crossa dai 25 metri, la traiettoria del pallone trae in inganno Torresi che non può nulla, 1-1. Al 29' la Tuscar va vicina alla rete del vantaggio: cross di Cetoloni De., deviazione di un difensore ospite e la palla sbatte sul palo, arriva Martinelli che a botta sicura colpisce male, calciando fuori. Al 34' punizione per la Tuscar dal vertice sinistro dell'area, va alla battuta Nocentini che trova una grande respinta di Torresi. Agli sgoccioli del primo tempo, ancora Tuscar pericolosa su calcio d'angolo battuto da Nocentini all'indirizzo di Martinelli che sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Torresi. Nella ripresa, al 47' la Tuscar trova la rete del vantaggio: dalla difesa, lancio lungo di Martelli che mette Falsetti a tu per tu con Torresi e non sbaglia. Al 62' i ragazzi di Biagiolini trovano il terzo gol, azione personale di Falsetti sulla fascia sinistra che scarica all'altezza del dischetto per Nocentini che insacca alle spalle di Torresi un rigore in movimento. La partita non regala sostanziali emozioni e si porta verso la fine sul risultato di 3-1.
Calciatoripiù: Falsetti
e Nocentini (Tuscar); Quadri e Torresi (Monsigliolo).

Monterchiese-Montecchio 1-1

RETI: Nicchi, Mariotti


MONTERCHIESE: Poderini, Romoli, Nicchi, Pinto, Regi, Sartini L., Valentini, Goretti, Nocentini, Scaccioni, Cerboni. A disp.: Cestelli, Musliu, Nako, Aluigi, Sartini G., Ricci. All.: Manuele Capacci.
MONTECCHIO: Menchicchi, Bruni, Barbini T., Mussari, Mariotti, Barbini S., Farini, Rubino, Stoian, Gremoli, Farella. A disp.: Toppi, Balliu S., Hamiti, Burs, Gallorini, Sina. All.: Luca Mearini.
ARBITRO: Santoro di Arezzo.
RETI: Nicchi, Mariotti rig.



Il Montecchio di Mearini frena la Monterchiese al termine di una partita dove le polemiche dei locali non sono certamente mancate nei confronti del direttore di gara. La squadra di casa comincia con il piede giusto trovando la rete del vantaggio: punizione dalla destra di Valentini diretta sul secondo palo per il tiro vincente di Nicchi. La Monterchiese insiste e cerca il secondo gol, dopo una buona azione corale, la palla termina sui piedi di Goretti che all'altezza del limite calcia sopra la traversa. Successivamente ecco l'episodio contestato dalla compagine locale: punizione dalla destra di Valentini all'indirizzo di Nicchi che calcia verso la porta, Menchicchi si supera ma per i giocatori della Monterchiese il pallone avrebbe superato la linea ma non è dello stesso avviso il direttore di gara. Prima della fine del primo tempo, è il Montecchio a rendersi pericoloso dai 25 metri ma Poderini si supera con una bella parata. Nella ripresa il Montecchio entra con un piglio più deciso e riesce a trovare la rete del pareggio sugli sviluppi di un calcio di rigore guadagnato da Farella e trasformato da Mariotti. La Monterchiese abbozza una reazione con Valentini, il quale, sulla destra, mette nel mezzo per Cerboni che all'altezza del limite dell'area piccola non riesce a segnare. Sul finale, la squadra di casa beneficia di altri due angoli: in entrambi Valentini crossa nel mezzo per il colpo di testa di Regi ma è prodigioso Menchicchi nelle circostanze che salva il risultato.

Fortis Arezzo-Pietraia 3-0

RETI: Raiola, Kullolli, Ayari


FORTIS AREZZO: Landini, Angiolini, Fazzuoli, Salvi, Gallorini, Sorini, Ayari, Cordovani, Raiola, Kullolli, Gozzi. A disp.: Cioban, Fiore, Pagano, Rossi, Gorellini, Frescucci, Falah, Castaldo, Bresciani. All.: Mirko Latorraca.
PIETRAIA: Bianconi, Milani, Di Benedetto, Donati, Battaglini, Celentano, Camilletti, Viera, Bucaletti, Gremita, Giuliani. A disp.: Bernardini, Baini, Tudisco. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Rosini di Arezzo.
RETI: Ayari rig., Kullolli, Raiola.



La Fortis Arezzo ritorna alla vittoria a spese della Pietraia dopo una serie di risultati negativi. La squadra di Latorraca parte bene e al 7' Gozzi si avvia verso la porta ma viene anticipato dall'uscita di Bianconi. Insiste la Fortis, al 16' tiro da fuori di Gozzi, fuori di poco. Al 30' Sorini colpisce di testa ma Bianconi si mette ancora in mostra con un grande intervento. Al 35' la Fortis Arezzo passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di rigore guadagnato da Kullolli e trasformato da Ayari. Allo scadere del primo tempo, Raiola indirizza verso Gozzi che a sua volta pesca Kullolli, il quale sigla il secondo gol. Nella ripresa la squadra di casa chiude la pratica con il terzo gol: sempre Gozzi indirizza verso Raiola che insacca alle spalle di Bianconi (52'). Il secondo tempo scorre fino alla fine senza ulteriori sussulti.
Calciatoripiù: Gozzi
e Kullolli (Fortis Arezzo); Bianconi (Pietraia).

Badia Agnano-Sangiustinese 1-1

RETI: Erpici, Castellucci


BADIA AGNANO: Nocentini, Monnanni, Hoxha, Ottobi, Meoli, Citernesi, Bardelli, Di Palma, Tiossi, Erpici, Fontani. A disp.: Caprini, Bartolini, Storri, Peri, Giovacchini, Picinotti. All.: Alan Erpici.
SANGIUSTINESE: Bisi, Bucciero, Bini, Viglione, Caprilli, Cucuccio, Mele, Bacciarini, Farsetti N., Castellucci, Cocchiarella. A disp.: Artini, Bonarini, Sensini, Bindi, Farini J., Santini, Di Puorto, Picchioni. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Venuti sez. Valdarno.
RETI: Erpici, Castellucci.



Finisce in perfetta parità tra il Badia Agnano e la Sangiustinese. Le due compagini valdarnesi giocano al meglio un tempo ciascuna e alla fine si spartiscono un punto. Nel primo tempo è il Badia Agnano a partire con un buon piglio e al 20' passa in vantaggio con Erpici che raccoglie una respinta corta della difesa, salta un paio di avversari e incrocia in diagonale alle spalle del portiere. La squadra di Alan Erpici continua a rendersi pericolosa andando vicina al gol con Citernesi ma il suo tiro si stampa sulla traversa, sulla respinta arriva Di Palma ma un difensore ospite salva sulla linea. Nella ripresa la Sangiustinese rientra in campo decisamente meglio e trova il gol del pareggio: punizione dalla destra di Cucuccio per il colpo di testa vincente di Castellucci. La squadra di Picchioni insiste e si rende ulteriormente pericolosa con Cocchiarella che scambia con Farsetti N., entra in area e calcia ma la palla esce di poco. Al 30' lancio di Picchioni per Castellucci che prova a superare Nocentini con un pallonetto ma la palla esce di un soffio. La Sangiustinese tenta ancora una volta di segnare con Di Puorto in due circostanze: nella prima calcia a lato mentre nella seconda trova la parata senza grossi grattacapi da parte di Nocentini.

Petrarca Calcio-Tregozzano 0-2

RETI: Gambini, Fabbriciani


PETRARCA: Bruni, Menchetti L., Ciotta, Agostini, Lanternini, Roghi, Sunday, Guideli, Diaby, Scortecci, Cristiano. A disp.: Bonafede, Mohamed, Severi. All.: Francesco Bonafede.
TREGOZZANO: Szot, Falchi, Andreucci, Marraghini T., Fabbriciani, Mugnai, Mori, Cuccoli, Gambini, Marraghini N., Balan. A disp.: Scacci, Berbeglia, De Sury, Ferrazzano, Ibrahim. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.
RETI: Gambini, Fabbriciani.



Il Tregozzano riesce a prevalere sul Petrarca al termine di una partita sempre sotto controllo per i ragazzi di Valli anche se il primo tempo termina sul risultato di 0-0. Nel secondo è Gambini a segnare la rete dello 0-1 su traversone di Marraghini N. all'altezza del limite. Successivamente, su punizione raddoppia Fabbriciani. Il Tregozzano potrebbe rendere il risultato più rotondo con De Sury e Ferrazzano ma non sfruttano le occasioni.