Monsigliolo-Atletico Valdambra 2-2
RETI: Grilli, Tanini, Di Mella, Farinelli
MONSIGLIOLO: Torresi, Pucciarelli, Ouerdi, Rossi A., Paraipan, Castelli, Gallorini, Mazzeo, Grilli, Dai Pra, Quadri. A disp.: Primagalli, Pierini, Bizzi, Tanini, Cerulo M., Salvi. All.: Andrea Bernardini.
ATLETICO VALDAMBRA: Franchini G., Torzini, Testi, Sangiovanni, Rida, Franchini L., Fejzaj, Curcio, Farinelli, Uva, Di Mella. A disp.: Fontani, Youssef, Bartolini M., Neri, Bartolini W. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Andrunache di Arezzo.
RETI: 1' Grilli, 50' Di Mella, 58' Tanini, 72' Farinelli.
Nel campo di Monsigliolo si è disputata una bella partita tra la squadra di casa e quella dell'Atletico Valdambra. Le due compagini si sono affrontate a viso aperto, non avendo più nulla da chiedere al rispettivo campionato. Alla prima azione, dopo solo un minuto, subito in vantaggio il Monsigliolo: bello scambio offensivo, con triangolazione stretta, al limite dell'area di rigore, tra Castelli e Quadri, quest'ultimo indirizza la palla al centro per Grilli, il quale calcia sotto la traversa, niente da fare per Franchini G. Con il vantaggio acquisito, presa dall'entusiasmo, la formazione di casa continua a spingere ma non riesce a rendersi particolarmente pericolosa. Da segnalare solo dei tiri da fuori area, prima da parte di Dai Pra e poi di Gallorini, ma entrambi finiscono fuori dello specchio della porta. Con il passare dei minuti la formazione ospite comincia a spingere con maggiore insistenza chiudendo la formazione del Monsigliolo nella propria metà campo ma la difesa locale respinge ogni tentativo. Il primo tempo finisce con il vantaggio della formazione di casa. Seconda parte di gara che inizia sulla falsa riga di come era finita la prima. Al 50' arriva il gol del pareggio da parte della formazione ospite. Di Mella, bravo ad approfittare di una palla vagante in area, calcia immediatamente con potenza, insaccandola nell'angolo alto dove Torresi non riesce ad arrivare. A questo punto la squadra ospite, sull'onda dell'entusiasmo, spinge per cercare la rete del vantaggio. Al 58' il neoentrato Tanini trova il gol del nuovo vantaggio con un pallonetto a scavalcare il portiere su assist di Grilli. Reazione immediata da parte della formazione ospite che si rende pericolosa con dei tiri dal limite dell'area, prima con Farinelli e poi con Uva ma Primagalli, subentrato a Torresi, non si fa sorprendere e devia, prontamente, entrambi i tiri in angolo. Al 72' arriva il pareggio della Valdambra sugli sviluppi di una bella azione dove la palla viene indirizzata verso Farinelli che con rapidità controlla e calcia insaccando in rete a pochi metri dalla porta. Il pareggio sembra accontentare le due formazioni, le quali arrivano allo scadere senza tante altre azioni di rilievo.
Bucine-Montecchio 5-0
RETI: Aglietti, Aglietti, Boncompagni A., Paduano, Borsi
BUCINE: Dori, Gaschi, Sgaravizzi, Tata, Arnetoli, Borgnoli, Aglietti, Fabbrini, Boncompagni, Borsi, Bartolucci. A disp.: Butini, Zeroual, Bassi, Borghi, Paduano, Parrini, Ruzzo, Vieri, Giardini. All.: Fabrizio Bronzi.
MONTECCHIO: Menchicchi, Farini, Barbini T., Mussari, Mariotti, Barbini S., Beqia, Gremoli, Stoian, Hamiti, Balliu A. A disp.: Bruni, Mearini, Balliu S., Toppi, Sina, Burs. All.: Luca Mearini.
ARBITRO: Basile sez. Valdarno.
RETI: Aglietti 2, Boncompagni, Borsi, Paduano.
Vittoria netta e larga da parte del Bucine a spese del Montecchio. Partono forte i ragazzi di Bronzi, che vanno in vantaggio al primo affondo: è appena il secondo minuto quando Aglietti è il più rapido a raccogliere un rasoterra di Fabbrini e ad insaccare da sottomisura. Il Bucine, padrone del campo, raddoppia al 18' con Boncompagni da vero opportunista, raccogliendo un pallone in mischia e toccando con freddezza alle spalle del portiere avversario. Con i padroni di casa in gestione, le squadre vanno al riposo. La ripresa si apre con un gran gol di Borsi che da 20 metri realizza il terzo sigillo con un tiro teso alla destra di Menchicchi. L'espulsione del neoentrato Burs nelle fila degli ospiti mette fine alle velleità di recupero. Alla mezz'ora è ancora Aglietti che raccoglie un rinvio errato della difesa ospite segnando la quarta rete. Allo scadere arriva il quinto sigillo con Paduano, direttamente su punizione dal limite calciata con un sinistro sopraffino.
Sangiustinese-Tuscar 0-1
RETI: Falsetti
SANGIUSTINESE: Bisi, Bucciero, Bini, Sensini, Bindi, Cucuccio, Picchioni, Bacciarini, Cocchiarella, Farsetti N., Farsetti J. A disp.: Artini, Sammartano, Mele, Viglione, Santini, Bonarini, Castellucci, Caprilli. All.: Marco Picchioni.
TUSCAR: Palazzeschi, Martelli, Frescucci, Saputo, Martini, Pineschi, Cetoloni Dev., Nocentini, Falsetti, Styan, Dridi. A disp.: Arrigucci, Ponti, Squarcialupi, Ercolano, Borri, Porretti, Cetoloni Den., Leone, Rosadini. All.: Paolo Biagiolini.
ARBITRO: Parigi di Arezzo.
RETE: Falsetti.
La Tuscar si aggiudica lo scontro play-off a spese della Sangiustinese con una vittoria di misura. Adesso la squadra di Picchioni dovrà vedersela contro la Fortis Arezzo per continuare a sperare. Nel primo tempo la squadra di casa parte forte: occasione con Farsetti J. che prova un pallonetto davanti al portiere ma la palla termina sopra la traversa. La squadra di Picchioni continua ad attaccare provando a rendersi pericolosa su un paio di mischie ma non centra lo specchio della porta. Il primo tempo scorre fino alla fine, senza regalare ulteriori sussulti. Nella ripresa, al 50' Cetoloni Dev. progredisce sulla fascia, crossa nel mezzo per Falsetti che di testa insacca alle spalle di Bisi, portando in vantaggio la Tuscar. La Sangiustinese non si scoraggia e prova a reagire sugli sviluppi di una punizione: Picchioni indirizza verso Farsetti N. che non riesce a indirizzare in porta a pochi passi. Al 62' risponde la Tuscar: Dridi lancia Cetoloni Dev. che davanti al portiere gli calcia debolmente addosso. Al 73' la Sangiustinese colpisce una traversa con Castellucci, in netto anticipo su Palazzeschi in uscita su cross di Picchioni. Successivamente, altra occasione per Castellucci ma dentro l'area conclude debolmente tra le braccia di Palazzeschi. Al 87' doppia occasione per la Tuscar: Falsetti, lanciato da Saputo, a tu per tu col portiere gli calcia addosso, il pallone torna all'attaccante ospite che indirizza sui piedi di Styan, il quale, a botta sicura, colpisce il palo pieno. Nel finale ci prova ancora la Sangiustinese in mischia ma è bravo Palazzeschi a bloccare la sfera.