Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 3

Atletico Valdambra-Badia Agnano 1-2

RETI: Uva, Erpici, Vannini
ATLETICO VALDAMBRA: Franchini L., Torzini, Di Mella, Fejzaj, Bartoli, Rida, Sangiovanni, Moci, Bartolini S., Uva L., Parascandolo. A disp.: Franchini G., Uva A., Neri, Schiavetti, Bartolini W., Fontani, Er Rachidi. All.: Marcello Uncini. BADIA AGNANO: Benini, Monnanni, Grifoni, Bardelli, Meoli, Njai, Torzoni, Di Palma, Vannini, Erpici, Fontani. A disp.: Caprini, Ottobi, Storri, Peri, Giovacchini, Hoxha, Bartolini, Picinotti. All.: Alan Erpici.
ARBITRO: Calabrese sez. Valdarno.
RETI: Vannini, Uva L., Erpici rig.


ATLETICO VALDAMBRA: Franchini L., Torzini, Di Mella, Fejzaj, Bartoli, Rida, Sangiovanni, Moci, Bartolini S., Uva L., Parascandolo. A disp.: Franchini G., Uva A., Neri, Schiavetti, Bartolini W., Fontani, Er Rachidi. All.: Marcello Uncini.
BADIA AGNANO: Benini, Monnanni, Grifoni, Bardelli, Meoli, Njai, Torzoni, Di Palma, Vannini, Erpici, Fontani. A disp.: Caprini, Ottobi, Storri, Peri, Giovacchini, Hoxha, Bartolini, Picinotti. All.: Alan Erpici.
ARBITRO: Calabrese sez. Valdarno.
RETI: Vannini, Uva L., Erpici rig.



Presso lo stadio comunale di Badia Agnano è andata in scena la terza giornata di campionato tra Atletico Valdambra e Badia Agnano. La squadra di Alan Erpici trova la prima vittoria in campionato. Nel corso del primo tempo, al 7' grande occasione per la Valdambra con Rida che, per un soffio, non riesce a deviare in rete una bella palla messa nel mezzo da Parascandolo. Al 12' i locali vanno ancora vicini al gol con Fejzaj, servito ottimamente da Bartoli in profondità. Al 17' il Badia Agnano passa in vantaggio con Vannini, bravo a finalizzare un cross dalla destra, insaccando sul primo palo. Al 25' ancora una buona occasione per gli ospiti ma non va a buon fine. Al 36' arriva il pareggio della Valdambra con un gran tiro dalla distanza da parte di Uva L. Occasionissima al 43' per Rida ma Benini fa buona guardia in uscita. Al 45' il Badia Agnano beneficia di un calcio di rigore trasformato da Erpici con un bel rasoterra ed è 1-2 alla fine del primo tempo. Nella ripresa, pronti via, l'Atletico Valdambra va vicinissimo alla rete del pareggio con Uva L., il quale lascia partire una gran botta dalla distanza ma il pallone si stampa sulla traversa. Successivamente ancora grande occasione per i locali ma Parascandolo spara alto da buonissima posizione. Prima della fine il Badia Agnano va vicinissimo alla rete del 1-3 con il nuovo entrato Storri ma il suo tiro sfiora il palo alla sinistra di Franchini. La partita si chiude con il risultato definitivo di 1-2.
Calciatoripiù: Uva L.
(Atletico Valdambra); Benini (Badia Agnano).

Bucine-Tregozzano 3-3

RETI: Destro, Destro, Bartolucci, Marraghini, Baglioni, Massai
BUCINE: Butini, Gaschi, Sgaravizzi, Zeroual, Giardini, Macaj, Bartolucci, Paduano, Destro, Fabbrini, Boncompagni A. A disp.: Telari, Youssef, Borghi, M. Boncompagni, Bassi, Moci, Bartolini, Arnetoli, Mohsine. All.: Fabrizio Bronzi. TREGOZZANO: Szot, Andreucci, Baglioni, Marraghini T., Bonini, Mugnai, Prosperi, Mori, Massai, Marraghini N., Sorini. A disp.: Donati, Cuccoli, Lazzerini, Falchi, Balan, Ferrazzano, De Sury, Menci. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Giglione sez. Valdarno.
RETI: 2' Marraghini N., 45' e 65' Destro, 47' pt Bartolucci, 54' Massai, 85' Baglioni.


BUCINE: Butini, Gaschi, Sgaravizzi, Zeroual, Giardini, Macaj, Bartolucci, Paduano, Destro, Fabbrini, Boncompagni A. A disp.: Telari, Youssef, Borghi, M. Boncompagni, Bassi, Moci, Bartolini, Arnetoli, Mohsine. All.: Fabrizio Bronzi.
TREGOZZANO: Szot, Andreucci, Baglioni, Marraghini T., Bonini, Mugnai, Prosperi, Mori, Massai, Marraghini N., Sorini. A disp.: Donati, Cuccoli, Lazzerini, Falchi, Balan, Ferrazzano, De Sury, Menci. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Giglione sez. Valdarno.
RETI: 2' Marraghini N., 45' e 65' Destro, 47' pt Bartolucci, 54' Massai, 85' Baglioni.



Bucine e Tregozzano prendono un punto ciascuno al termine di una partita ricca di gol. Primo tempo pirotecnico con molte emozioni e reti concentrate ad inizio e fine. Alla prima occasione passano in vantaggio gli ospiti che sfruttano un calcio di punizione dai 35 metri per mettere una palla in area che il bravo Marraghini N. tocca di nuca dando origine ad un pallonetto che si insacca sotto la traversa. I ragazzi di Bronzi sembrano frastornati e il Tregozzano costruisce alcune situazioni pericolose che danno qualche problema a Butini, comunque sempre vigile e reattivo. Intorno alla mezz'ora occasioni a ripetizione per entrambe le squadre, ma le difese riescono a neutralizzare. Allo scadere del tempo il pareggio di Destro che tocca sottomisura una palla da azione d'angolo. Non è ancora finita perché nei minuti di recupero Bartolucci batte una punizione dai 20 metri togliendo la ragnatele sotto la traversa alla destra di Szot. Ad inizio ripresa c'è da registrare un'occasionissima per i locali con Boncompagni A. che di testa spedisce a lato da ottima posizione e subito dopo arriva il pari del Tregozzano che pareggia su azione di calcio d'angolo: mischia in area e tocco a botta sicura di Massai. Le squadre si disuniscono ed il gioco si fa più confuso, serve qualche invenzione per sbloccare l'equilibrio: al 20', punizione di Bartolucci dai 30 metri, palla in area ospite e Destro incorna in modo imparabile dal limite dell'area piccola. Il Bucine sembra in grado di controllare la gara ma al 25' Butini si supera, spedendo sopra la traversa un siluro di Massai su punizione dal limite. I locali vanno vicinissimi alla rete del 4-2 in contropiede ma Borghi, si fa ipnotizzare da Szot in uscita. Al 40', altra punizione dal limite per il Tregozzano che raggiunge il pari con Baglioni. Alle squadre mancano lucidità, tempo ed energie per provare a vincere la gara così gli ultimi minuti scorrono senza troppi patemi.
Calciatoripiù: Destro
(Bucine); Marraghini N. (Tregozzano).

Kerigma-Fortis Arezzo 2-3

RETI: Margiacchi, Gelli, Della Luna, Frescucci, Falah
KERIGMA: Caneschi, Maccari, Tiberi, Marcantoni, Borri, Rosai N., Scarpellini, Begaj, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Mondò, Sereni, Goti, Sisi, Passarelli, Abbatantuono, Liparulo, Poletti, Nofri. All.: Roberto Poponcini. FORTIS AREZZO: Landini, Gorellini, Angiolini, Salvi, Sorini, Hammouda, Della Luna, Raiola, Kullolli, Falah, Frescucci. A disp.: Mazzini, Hyskaj, Cordovani, Bresciani, Samake, Scarpellini D, Rossi, Pagano, Paggetti. All.: Andrea Gallorini.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: 7' Frescucci, 27' Margiacchi, 60' Falah, 62' Della Luna, 71' Gelli.
NOTE: Nofri espulso (90').


KERIGMA: Caneschi, Maccari, Tiberi, Marcantoni, Borri, Rosai N., Scarpellini, Begaj, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Mondò, Sereni, Goti, Sisi, Passarelli, Abbatantuono, Liparulo, Poletti, Nofri. All.: Roberto Poponcini.
FORTIS AREZZO: Landini, Gorellini, Angiolini, Salvi, Sorini, Hammouda, Della Luna, Raiola, Kullolli, Falah, Frescucci. A disp.: Mazzini, Hyskaj, Cordovani, Bresciani, Samake, Scarpellini D, Rossi, Pagano, Paggetti. All.: Andrea Gallorini.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: 7' Frescucci, 27' Margiacchi, 60' Falah, 62' Della Luna, 71' Gelli.
NOTE: Nofri espulso (90').



KERIGMA-FORTIS AREZZO 2-3 Frescucci, Margiacchi (R) , Salah, Della Luna, Gelli

KERIGMA: Caneschi, Maccari, Tiberi, Marcantoni, Borri, Rosai N., Scarpellini, Begaj, Gelli, Margiacchi, Rosai T. a disp.: Mondo, Sereni, Goti, Sisi, Passarelli, Abbatantuomo, Liparulo, Poletti, Nofri All. Roberto Poponcini

FORTIS AREZZO: Landini, Gorellini, Angiolini, Salvi, Sorini, Hammamouda, Della Luna, Raiola, Kullolli, Falah, Frescucci, a disp.:

La Fortis mette l'abito migliore e sciorina una prestazione ineccepibile, espugna l'ostico Terreno del Karigma, conquista i 3 punti e consolida, in solitudine, il primato in classifica: si è tolta la maschera la formazione del Pres. Francesco Martoglio e non puo' piu' nascondere le proprie ambizioni di alta classifica, dopo aver conquistato i primi due turni, contro avversarie di rango, con un quoziente reti da primato ed una squadra che ha già assimilato schemi e geometrie del Mr. Mirko Latorraca. I ragazzi di Mr. Andrea Gallorini hanno retto l'urto solo la prima parte, mentre, alla distanza è venuta fuori la preparazione fisico-atletica degli aretini che, con le reti spettacolari centrate, hanno dato vita ad un avvincente turno giocando in un terreno curato ed in presenza di un attento pubblico. Si parte con l'ambizione degli ospiti di conquistare il risultato, costringendo i Padroni di Casa a cedere gia' al 7' la rete di Frescucci, che riceve l'assist di Sorini servito da una rimessa da palla inattiva di Raiola; composta la reazione degli ospiti che sfiorano il vantaggio con azioni corali di Kullolli che colpisce il palo e Falah che sbaglia una buona opportunità ; sono invece gli avversari che, con caparbietà, trovano il pari con Margiacchi al 40' su calcio di rigore, accordato dal Direttore di gara, per atterramento in area del medesimo; si va al riposo in perfetto e quilibrio. La ripresa riprende con gli ospiti proiettati in avanti e trovano il vantaggio, al 60', con un rapace Raiola che sfrutta un errore difensivo e consegna a Salah il pallone che deposita indisturbato in rete; al 63' la rete spettacolare di Della luna che si libera del diretto avversario con un geniale 'sombrero' e supera l'ex Caneschi in uscita, per il 3-1 della tranquillità; la rete all'80' dall'ex Gelli con una spettacolare rasoiata dalla lunga distanza, porta il risultato finale su 3-2 in favore degli Ospiti. Buono l'arbitraggio aiutato anche da un corretto comportamento degli atleti.

CALCIO+KERIGMA: Gelli, Margiacchi, Caneschi

CALCIO+FORTIS-AREZZO: Sorini, Raiola, Della Luna

A.S.: carlo benucci
fotoreporter: Simonetta

Commento di : ciro



Continua inesorabile la marcia della Fortis Arezzo. I ragazzi di Latoracca espugnano anche il campo del Kerigma e mantengono il primato in classifica a punteggio pieno. La compagine ospite parte subito molto forte, tanto è vero che al 7' riescono a trovare la rete del vantaggio: sugli sviluppi di una punizione defilata, sul secondo palo, Sorini fa da torre per un compagno che calcia in porta, Caneschi respinge ma Frescucci mette dentro in ribattuta. I ragazzi di Poponcini reagiscono subito e costruiscono un'occasione con Rosai T., il quale calcia a lato. Dopo poco, lancio in profondità per Margiacchi che supera un avversario ed entra in area, venendo steso. Il direttore di gara non ha dubbi e indica il dischetto. Si presenta alla battuta lo stesso Margiacchi che trasforma alla destra Landini. Successivamente la Fortis Arezzo va ancora vicina alla rete del vantaggio: cross da sinistra per Della Luna che dalla destra calcia verso la porta ma centra il palo alla destra di Caneschi. Il primo tempo si porta così verso la fine sul risultato di 1-1. Nella ripresa il Kerigma si getta in avanti alla ricerca del vantaggio, ma sugli sviluppi di un lancio lungo Caneschi interviene malamente svirgolando il pallone e favorendo il gol di Falah, 1-2. Dopo qualche minuto, ancora lancio lungo da parte di un giocatore della Fortis, stavolta un'incomprensione tra Maccari e Caneschi consente a Della Luna di segnare l'1-3. Il Kerigma non si scompone e abbozza una reazione riuscendo a segnare: traversone da sinistra di Tiberi all'indirizzo di Gelli, il quale da fuori area lascia partire un tiro al volo che si insacca alla sinistra di Landini, 2-3. Il Kerigma continua a cercare la rete del pareggio nei minuti finali ma senza riuscirci.
Monsigliolo-Pietraia 2-0

RETI: Gallorini, Grilli
MONSIGLIOLO: Torresi, Pierini, Cerulo, Adiletta, Ouerdi, Paraipan, Gallorini, Allegria, Grilli, Dai Pra, Quadri. A disp.: Gostinicchi, Fattorini, Bizzi, Rossi, Mazzeo, Miniati F., El Bassraoui, Tanini, Miniati G. All.: Andrea Bernardini. PIETRAIA: Bianconi, Capecchi, Camiletti, Battaglini, Lesti, Celentano, Mencagli, Di Benedetto, Iavarone, Stirbei, Tignola. A disp.: Bernardini, Nastasa, Tanganelli, Tudisco, Donati, Viera. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: 22' Gallorini, 44' Grilli.


MONSIGLIOLO: Torresi, Pierini, Cerulo, Adiletta, Ouerdi, Paraipan, Gallorini, Allegria, Grilli, Dai Pra, Quadri. A disp.: Gostinicchi, Fattorini, Bizzi, Rossi, Mazzeo, Miniati F., El Bassraoui, Tanini, Miniati G. All.: Andrea Bernardini.
PIETRAIA: Bianconi, Capecchi, Camiletti, Battaglini, Lesti, Celentano, Mencagli, Di Benedetto, Iavarone, Stirbei, Tignola. A disp.: Bernardini, Nastasa, Tanganelli, Tudisco, Donati, Viera. All.: Oscar Lugoli.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: 22' Gallorini, 44' Grilli.



Nel campo di Monsigliolo si è disputato il secondo derby consecutivo del Cortonese di questo campionato tra la squadra locale e la formazione della Pietraia. Partita molto tattica con le due formazioni ben posizionate in campo dai rispettivi mister. Prima parte di tempo a favore della Pietraia che con maggiore insistenza prova ad impensierire la difesa del Monsigliolo, ma le uniche conclusioni degne di nota sono dei tiri da fuori area di Stirbei che al 15' impegna Torresi su punizione, il quale si fa trovare pronto, deviando la palla in angolo. Dopo pochi minuti, è Mencagli a provare il tiro da fuori area, ma non trova lo specchio della porta. Nel momento di maggiore pressione da parte della Pietraia, al 22' arriva il gol del vantaggio per il Monsigliolo, Gallorini parte in contropiede, ma viene fermato irregolarmente a pochi metri dall'area di rigore. Gallorini riesce comunque a calciare con potenza, la palla passa tra una selva di giocatori e sorprende l'incolpevole Bianconi che vede entrare la palla in rete senza poter far niente. Il vantaggio dà entusiasmo alla formazione locale che recupera una miriade di palloni a centrocampo e con maggior insistenza si rende pericolosa nell'area di rigore ospite. La Pietraia cerca di coprirsi per evitare altri contropiedi da parte della formazione del Monsigliolo. Al 30' altra buona occasione per il Monsigliolo con Grilli che colpisce la palla di testa a seguito di un bel traversone dal fondo fascia ma non trova la porta per pochi centimetri. Al 44' arriva il raddoppio del Monsigliolo: rinvio lungo da parte di Allegria, la palla spiove in area, dove il più lesto di tutti è Grilli che colpisce di testa, anticipando il diretto difensore della Pietraia e il rispettivo portiere ed è 2-0. Il secondo tempo inizia con la formazione della Pietraia arrembante, alla ricerca del gol che accorcerebbe le distanze. Ma la difesa del Monsigliolo tiene bene e respinge ogni tentativo. Al 65' è Tignola per la Pietraia a rendersi pericoloso con un tiro dal limite, ma Torresi blocca la palla a terra. Con il passare dei minuti la spinta della Pietraia rallenta, facendosi sentire la stanchezza fisica e alcuni errori grossolani per mancanza di lucidità. Questa situazione favorisce la formazione locale che conserva la palla tra i propri piedi facendo scorrere il tempo, a protezione del risultato. La partita si porta così verso la fine sul risultato di 2-0.

Montecchio-Sangiustinese 4-3

RETI: Hamiti, Terniqi, Burs, Hamiti, Castellucci, Castellucci, Sensini
MONTECCHIO: Toppi, Farini, Barbini T., Mussari, Mariotti, Barbini S., Gremoli, Terniqi, Stoian, Hamiti, Burs. A disp.: Menchicchi, Baldelli, Betti, Beqja R., Balliu, Beqja A., Zucchini. All.: Luca Mearini. SANGIUSTINESE: Bacci, Bindi, Viglione, Sensini, Bucciero, Mele, Sammartano, Di Puorto, Farsetti N., Farsetti G., Castellucci. A disp.: Bisi, Bonarini, Lazzerini, Santini, Caprilli, Cucuccio, Picchioni. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Lollini di Arezzo.
RETI: Burs, Hamiti 2 (1 rig.), Terniqi rig., Castellucci 2 (1 rig.), Sensini.


MONTECCHIO: Toppi, Farini, Barbini T., Mussari, Mariotti, Barbini S., Gremoli, Terniqi, Stoian, Hamiti, Burs. A disp.: Menchicchi, Baldelli, Betti, Beqja R., Balliu, Beqja A., Zucchini. All.: Luca Mearini.
SANGIUSTINESE: Bacci, Bindi, Viglione, Sensini, Bucciero, Mele, Sammartano, Di Puorto, Farsetti N., Farsetti G., Castellucci. A disp.: Bisi, Bonarini, Lazzerini, Santini, Caprilli, Cucuccio, Picchioni. All.: Marco Picchioni.
ARBITRO: Lollini di Arezzo.
RETI: Burs, Hamiti 2 (1 rig.), Terniqi rig., Castellucci 2 (1 rig.), Sensini.



Una partita al cardiopalma: Montecchio e Sangiustinese non hanno fatto certo annoiare il pubblico allo stadio. Alla fine, vincono i padroni di casa ma un grande applauso lo meritano anche i ragazzi di Picchioni che probabilmente avrebbero meritato qualcosa in più. Pronti via, al 5' il Montecchio passa in vantaggio con Burs su lancio di Mariotti. Al 7' la Sangiustinese reagisce e va vicina al pareggio con Di Puorto ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Poco dopo la compagine ospite prova a rendersi ancora pericolosa con Farsetti G. sulla destra ma non riesce a incidere. Verso la metà del primo tempo Hamiti viene atterrato in area di rigore, il direttore di gara giudica falloso l'intervento del difensore e indica il dischetto: Hamiti stesso si incarica della battuta e non sbaglia realizzando il secondo gol. Al 26' i ragazzi di Mearini trovano addirittura il terzo gol sugli sviluppi di un tiro di Terniqi respinto da Bacci e replicato in rete ancora da Hamiti, 3-0. Al 45' la Sangiustinese accorcia le distanze su angolo grazie a Castellucci. Nella ripresa i padroni di casa rimangono in inferiorità numerica per l'espulsione di Stoian, il quale avrebbe pronunciato un'espressione blasfema. I ragazzi di Picchioni approfittano della situazione e trovano la rete del 3-2, ancora da corner, in una situazione di mischia dove Sensini è il più lesto a insaccare alle spalle di Toppi. Successivamente gli ospiti si spingono in avanti per cercare la rete del pareggio avendo qualche occasione con Castellucci e Farsetti G. ma non riescono ad arrivare al gol. Al 73' i ragazzi di Mearini si riaffacciano in avanti sugli sviluppi di un'azione personale di Gremoli che si porta in area e viene steso: per il direttore di gara anche questo intervento è punibile con il calcio di rigore trasformato successivamente da Terniqi, 4-2. La partita sembra ormai scritta ma negli ultimi 5' la Sangiustinese dà un senso al finale con la realizzazione da parte di Castellucci della terza rete su calcio di rigore. Agli sgoccioli, i ragazzi di Picchioni provano a spingersi in avanti nel tentativo di arrivare al pareggio ma senza successo.

Monterchiese-Petrarca Calcio 3-0

RETI: Ricci, Regi, Sartini
MONTERCHIESE: Poderini, Cestelli, Nicchi, Regi, Pinto, Sartini L., Olivieri, Ghignoni, Scaccioni, Valentini, Goretti. A disp.: Urci, Brondoli, Mattei, Kairat, Nako, Musliu, Aluigi, Tarragoni, Ricci, Carlini. All.: Manuele Capacci. PETRARCA: Bruni, Menchetti L., Ciotta, Lanternini, Ismail, Bindi, Hyskaj, Vecani, Exacoustos, Agostini, Bracalenti. A disp.: Martinelli, Menchetti A., Sunday, Dhrame, Diaby, Guidelli, Nocentini, Mohamad. All.: Francesco Bonafede.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: Sartini L., Regi, Ricci.


MONTERCHIESE: Poderini, Cestelli, Nicchi, Regi, Pinto, Sartini L., Olivieri, Ghignoni, Scaccioni, Valentini, Goretti. A disp.: Urci, Brondoli, Mattei, Kairat, Nako, Musliu, Aluigi, Tarragoni, Ricci, Carlini. All.: Manuele Capacci.
PETRARCA: Bruni, Menchetti L., Ciotta, Lanternini, Ismail, Bindi, Hyskaj, Vecani, Exacoustos, Agostini, Bracalenti. A disp.: Martinelli, Menchetti A., Sunday, Dhrame, Diaby, Guidelli, Nocentini, Mohamad. All.: Francesco Bonafede.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: Sartini L., Regi, Ricci.



La Monterchiese trova la sua seconda vittoria in campionato a spese del Petrarca, ancora a secco di punti. Nel corso del primo tempo, verso il 15' i padroni di casa hanno un'occasionissima per sbloccare la partita con Goretti che non riesce a segnare a porta praticamente sguarnita. Poco dopo anche il Petrarca si rende pericoloso: Bracalenti con un tiro da fuori centra la traversa. Successivamente insistono i ragazzi di Bonafede con un colpo di testa di Vecani su cross di Bindi, pallone a lato di poco. La Monterchiese riesce a trovare la rete del vantaggio grazie a Sartini L. che conduce la palla all'altezza del limite, e calcia nell'angolo alla destra di Bruni. Il primo tempo scorre così senza che succeda altro. Nella ripresa la Monterchiese riparte decisa e sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla viene respinta dalla difesa ospite, Goretti la rimette nel mezzo per Valentini che calcia all'indirizzo di Musliu, il quale, a sua volta, serve Regi che all'altezza del dischetto segna il gol del raddoppio. Successivamente arriva anche il terzo gol locale: Aluigi, sulla destra, si porta sul fondo e crossa all'indirizzo di Ricci che all'altezza del secondo palo segna di piatto appoggiando in rete. I ragazzi di Capacci vanno vicini al quarto gol con Brondoli, il quale effettua un tiro alto di poco sopra la traversa. Il Petrarca prova a rendersi pericoloso alla fine con Diaby e Dhrame ma il gol non arriva. Finisce 3-0.

Tuscar-Poppi 1-2

RETI: Martini, Ciabatti, Brogi
TUSCAR: Arrigucci, Dridi Seif, Carresi, Traore, Martini, Pineschi, Ponti, Nocentini, Falsetti, Styan, Porretti. A disp.: Cioban, Frescucci, Cetoloni Da., Rosadini, Ercolano, Borri, Squarcialupi, Bao, Cetoloni De. All.: Paolo Biagiolini. POPPI: Castellani, Simonetti, Corazzesi N., Fabbri, Cazacu, Minucci, Ferro, Corazzesi M., Brogi, Ciabatti, Koffe. A disp.: Frittelli, Catignano, Mazzi, Buzzi, Ceccherini, Tassini, Bartolini, Mellini, Bellingheri. All.: Michele Mazzone.
ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.
RETI: Ciabatti, Brogi, Martini.


TUSCAR: Arrigucci, Dridi Seif, Carresi, Traore, Martini, Pineschi, Ponti, Nocentini, Falsetti, Styan, Porretti. A disp.: Cioban, Frescucci, Cetoloni Da., Rosadini, Ercolano, Borri, Squarcialupi, Bao, Cetoloni De. All.: Paolo Biagiolini.
POPPI: Castellani, Simonetti, Corazzesi N., Fabbri, Cazacu, Minucci, Ferro, Corazzesi M., Brogi, Ciabatti, Koffe. A disp.: Frittelli, Catignano, Mazzi, Buzzi, Ceccherini, Tassini, Bartolini, Mellini, Bellingheri. All.: Michele Mazzone.
ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.
RETI: Ciabatti, Brogi, Martini.



Il Poppi ottiene la sua prima vittoria in campionato in casa della Tuscar al termine di una partita sempre in bilico, dove certamente le due squadre non si sono risparmiate. Pronti via, la prima palla gol arriva al 5' con Ciabatti, il quale si ritrova a tu per tu con Arrigucci ma calcia a lato. Insiste il Poppi, al 7' angolo di Ciabatti che pesca Simonetti nel mezzo, il quale con un colpo di tacco al volo inquadra la porta ma Arrigucci è bravo a bloccare. Al 10' la Tuscar si fa vedere in avanti: angolo di Nocentini in mezzo dell'area all'indirizzo di Pineschi che di testa colpisce verso la porta, pallone alto di poco sopra la traversa. Al 17' arriva il vantaggio del Poppi con il gran tiro di esterno all'altezza della lunetta da parte di Ciabatti che insacca sotto l'incrocio, nulla da fare per Arrigucci. La partita non regala sostanziali emozioni almeno fino alla parte finale del primo tempo: al 40' Pineschi perde una palla sanguinosa all'altezza della metà campo, Brogi si invola verso la porta ma a tu per tu con Arrigucci si fa ipnotizzare dal portiere locale. 2' dopo si ripete la stessa azione ma Brogi stavolta insacca ed è 0-2. La Tuscar non demorde nonostante il passivo dei due gol e agli sgoccioli riesce ad accorciare sugli sviluppi di un angolo di Nocentini che batte corto per Falsetti, il quale restituisce il passaggio al compagno che indirizza sul secondo palo per Dridi Seif, il quale colpisce di testa ma il pallone sbatte sul palo attraversando tutta l'area e Martini, il più lesto, insacca. Nella ripresa, al 55' lancio lungo di Porretti per Falsetti che viene steso al limite da Minucci che viene solo ammonito dall'arbitro, un episodio contestato dalla panchina locale. Dalla successiva punizione, Nocentini calcia sotto la traversa ma Castellani devia in calcio d'angolo con un grande intervento. Al 62' il Poppi torna a rendersi pericoloso con un tiro cross di Bellingheri, il pallone assume una strana traiettoria che sembra ingannare Arrigucci, il quale smanaccia fuori dallo specchio, arriva Ciabatti che non riesce a ribadire in rete. Al 65' i ragazzi di Biagiolini tornano pericolosamente in avanti e per poco non arriva il gol: punizione di Nocentini che effettua un cross nel mezzo, si crea una mischia nella quale arriva Martini che calcia a botta sicura ma un difensore ospite salva sulla linea. Al 76' insiste la Tuscar, ancora su punizione dalla destra: Nocentini in mezzo per Styan che calcia al volo, il pallone attraversa tutta l'area e per poco non arriva Pineschi. La partita scorre fino alla fine senza registrare ulteriori occasioni.