BADIA AGNANO: Benini, Monnanni, Grifoni, Bardelli, Citernesi, Sorri, Fontani, Di Palma, Vannini, Erpici, Torzoni. A disp.: Caprini, Meoli, Bartolini, Peri, Hoxha, Storri. All.: Alan Erpici.
MONTERCHIESE: Poderini, Cestelli, Nicchi, Regi, Pinto, Nocentini, Sartini L., Ricci, Musliu, Ghignoni, Goretti. A disp.: Urci, Aluigi, Conti, Nako, Kante, Olivieri, Romoli, Mattei, Tarragoni, Brondoli. All.: Manuele Capacci.
ARBITRO: Parigi di Arezzo.
RETI: Di Palma, Erpici rig.
Vittoria importante tra le mura amiche per il Badia Agnano, a spese della Monterchiese, che consente proprio l'aggancio in termini di classifica alla compagine ospite. Nel primo tempo non si registrano particolari occasioni e le due squadre si equivalgono sul piano del gioco. Nella ripresa la Monterchiese si rende pericolosa sugli sviluppi di una discesa di Aluigi sul fondo che crossa il pallone nel mezzo dell'area, all'indirizzo di Musliu che non impatta bene il pallone. Poco dopo, Regi salta Citernesi e viene messo giù, in area, ma per Parigi è tutto regolare tra le polemiche della panchina ospite. Successivamente, sempre la Monterchiese insidia la porta di Benini: Aluigi appoggia verso Goretti che dal limite lascia partire un gran tiro diretto verso l'incrocio ma il portiere locale si supera con una grandissima parata. Il risultato del match si sblocca intorno al 70', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Erpici all'indirizzo di Di Palma, il quale insacca alle spalle di Poderini. Dopo, intorno al 80', Hoxha viene steso in area e stavolta Parigi non ha dubbi indicando il dischetto. Dagli undici metri si presenta Erpici che non sbaglia e realizza il 2-0. La Monterchiese continua, comunque, ad attaccare nonostante il risultato a sfavore e nei minuti di recupero Aluigi, in mischia, calcia debolmente tra le braccia di Benini. Prima della fine, ancora la compagine ospite in avanti sugli sviluppi di una punizione dal limite di Brondoli, alta di poco sopra la traversa.
FORTIS AREZZO: Landini, Angiolini, Salvi, Gallorini, Sorini, Hammamud, Kullolli, Dellaluna, Raiola, Falah, Frescucci. A disp.: Mazzini, Hinsahkay, Fiore, Cordovani, Bresciani, Rossi, Samake. All.: Mirko Latorraca.
TUSCAR: Arrigucci, Bridi, Frescucci, Borri, Martini, Pineschi, Cetoloni, Nocentini, Falsetti, Styan, Porretti. A disp.: Cioban, Carresi, Rosadini, Squarcialupi, Ercolano, Traore, Mellace Cetoloni. All.: Paolo Biagiolini.
ARBITRO: Unali di Arezzo.
RETI: Styan rig., Frescucci, Falsetti.
NOTE: espulso Borri.
FORTIS AREZZO-TUSCAR 0-3 Styan, Frescucci, Falsetti
FORTIS AREZZO: Landini, Angiolini, Salvi, Hammamud, Kullolli, Dellaluna, Raiola, Falah, Frescucci a disp.: Mazzini, Hinsahkay, Fiore, Cordovani, Bresciani, Rossi, Samake All. Mirko Latorraca
TUSCAR: Arrigucci, Bridi, Frescucci, Borri, Martini, Pineschi, Cetoloni, Nocentini, Falsetti, Styan, Porretti a disp.: Cioban, Carresi, Rosadini, Squarcialupi, Ercolano,Traore, Mellace Cetoloni All.: Paolo Biagiolini
Arbitro: Salvatore Unali, Sez.Arezzo
Doveva confermare il travolgente inizio di campionato, tre partite tre vittorie, con formazioni di prima fascia, invece la Fortis Arezzo del Presidente Francesco Martoglio, cede nettamente alla volitiva e ben attrezzata Tuscar, nella stracittadina aretina: sconfitta netta, senza alcuna attenuante anzi, la formazione ospite ha giocato tutto il secondo tempo in inferiorità numerica per espulsione di Borri, per somma di ammonizioni: giornata no per i colori bianco-neri che hanno lasciato ai volitivi avversari il pallino del gioco e solo i buoni interventi di Landini hanno evitato un più umiliante passivo. Si è giocato al 'Luciano Giunti' in Arezzo in un ottimo terreno ed una giornata primaverile con numeroso pubblico sui gradoni: poche le azioni degne di menzione sino al 28', allorchè Falsetti, entrato in area, viene atterrato ingenuamente quanto inutilmente da Salvi che procura un danno alla propria formazione sanzionato il conseguente rigore, trasformato da Styan, che spiazza nettamente l'ottimo Landini, dando il vantaggio e la carica agonistica alla propria squadra; la rete mette la carica necessaria agli avversari che risultano di fatto i padroni del campo, sino al minuto 50': l' espulsione di Borri per somma di ammonizioni doveva dare la forza ed il carattere ai ragazzi di Mr.Mirko Latorraca, in superiorità numerica, i mezzi per ritrovare il pari e successivamente, conseguire la vittoria. L'inferiorità numerica degli ospiti ha cementato le loro forze, dimostrando le loro qualità di Gruppo ben coeso e proiettato verso l'unica meta: la vittoria nella 'stracittadina': è arrivato in effeti il raddoppio, al 55', su punizione magistralmente battuta da Styan per la testa di Frescucci sbucato alle spalle di una difesa inmmobile ed assente ; al 65' dopo una apparente quanto asfittica pressione dei locali arriva la terza rete per merito di Falsetti, che supera il comparto difensivo e batte l'incolpevole Landini; alcune occasioni chiuse dalla difesa ospite con Arrigucci in evidenza ed al 72' il salvataggio in extremis di Landini fuori area cjhe evita un pesante passivo. Giornata no, per la Fortis, che dovrà far ripensare piani e programmi che si era prefissata in partenza. Difficile e puntiglioso l'incontro ma tenuto con ferma determinazione del Direttore di gara.
FORTIS AREZZO: Landini, Sorini, Angiolini
TUSCAR: Arrigucci, Falsetti, Styan
Arbirtro: Salvatore Unali, Sez. di Arezzo
AS: carlo benucci
Foto by Tony Frescucci
Commento di : campio
PETRARCA: Bruni, Menchetti L., Ciotta, Nabile, Lanternini, Mariziali, Sunday, Dhrame, Diaby, Vecani, Bindi. A disp.: Limoni, Hysenaj, Daniele, Agostini, Menchetti A., Guidelli, Exacoustous, Nocentini, Ali Addo. All.: Francesco Bonafede.
KERIGMA: Mondò, Maccari, Tiberi, Marcantoni, Borri N., Rosai N., Capacci, Scarpellini, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Caneschi, Passarelli, Mangiapia, Borri L., Poletti, Sisi, Sereni, Goti. All.: Roberto Poponcini.
ARBITRO: Denisi di Arezzo.
RETI: 50' Borri, 60' Scarpellini.
Il Kerigma ottiene la vittoria in trasferta, sul campo del Petrarca al termine di una partita in controllo e senza ulteriori grattacapi per i ragazzi di Poponcini. Nel primo quarto d'ora il Petrarca prova a creare qualche situazione interessante ma senza riuscirci. Il Kerigma prova ad alzare i ritmi e rendersi pericoloso con Scarpellini, Rosai T., Marcantoni e Gelli ma tutti calciano fuori dallo specchio. Nella ripresa la compagine ospite inizia mantenendo dei buoni ritmi e al 50', su calcio d'angolo di Scarpellini, Borri insacca alle spalle di Bruni. Il Kerigma continua a spingere e dopo 10' Scarpellini raddoppia con una punizione magistrale sulla sinistra, insaccando alla destra di un incolpevole Bruni, sotto la traversa. Successivamente, sempre su angolo di Scarpellini, Borri colpisce ancora di testa ma Margiacchi, in traiettoria, impedisce al pallone di entrare. Gli ospiti sono alla continua ricerca del terzo gol ma senza riuscirci: sugli sviluppi di un contropiede, Gelli si ritrova a tu per tu con Bruni ma pecca di altruismo e non calcia in porta passando la palla a Margiacchi, permettendo così l'anticipo a un difensore locale. La partita si porta così alla fine sul risultato di 0-2.
PETRAIA: Bernardini, Camilletti, Lesti, Celentano, Capecchi, Giuliani, Battaglini, Di Benedetto, Mencagli, Stirbei, Tignola. A disp.: Bianconi, Milani, Vieira, Donati, Bucaletti, Nastasa, Tanganelli, Gremita, Iavarone. All.: Oscar Lugoli.
BUCINE: Butini, Sgaravizzi, Bartolini, Zeroual, Gaschi, Giardini, Boncompagni A., Paduano, Bartolucci, Fabbrini, Destro. A disp.: Telari, Boncompagni M., Moci, Youssef, Parrini, Ruzzo, Zou. All.: Fabrizio Bronzi.
RETI: 10' e 23' Stirbei, 18' Fabbrini.
Vittoria di misura del Pietraia in casa contro il Bucine. Succede tutto nella prima mezz'ora, che caratterizza un primo tempo vivace e divertente; nella ripresa poi la partita rallenta i ritmi e si fa più intensa sul piano fisico ma meno spettacolare. Al 10' la sbloccano i padroni di casa con Stirbei, che porta in vantaggio i suoi. Passano meno di dieci minuti e pareggiano gli ospiti grazie al gol di Fabbrini. Una manciata di minuti dopo passa nuovamente il Pietraia con un autentico capolavoro di Stirbei, che carica il destro e fa partire una fucilata dai trenta metri, che lascia di sasso Butini e vale il 2-1. Nella ripresa la partita si fa spezzettata con molti falli, e sul finale vengono espulsi Zeroual prima e Youssef poi sponda Bucine. Il risultato comunque non varia, e la formazione di mister Lugoli riesce a portare a casa tre punti. Valori simili in campo, partita decisa non da un predominio tecnico totale, ma da giocate dei singoli.
Calciatoripiù: Stirbei (Pietraia), Bartolucci (Bucine).
POPPI: Castellani, Simonetti, Corazzesi M., Fabbri, Cazacu, Minucci, Koffi, Ferro, Brogi, Ciabatti, Bartolini. A disp.: Frittelli, Giorgini, Mazzi, Buzzi, Ceccherini, Nassini, Corazzesi N., Mellini, Bellingheri. All.: Michele Mazzone.
MONSIGLIOLO: Torresi, Pierini, Gualducci, Adiletta, Paraipan, Ouerdi, Gallorini, Allegria, Grilli, Dai Pra, Mazzeo. A disp.: Gostinicchi, Bizzi, Fattorini, Miniati, Tanini, Pucciarelli, Quadri, El Bassraoui, Rossi. All.: Andrea Bernardini.
ARBITRO: Daveri di Arezzo.
RETI: 30' st rig. e 30' pt Bartolini, 32' st Grilli.
Seconda vittoria consecutiva per il Poppi, sempre per 2-1. Partita dominata con tantissime occasioni per la squadra casentinese. Subito Poppi pericoloso. Al 5' lancio di Ferro per Ciabatti che scatta in profondità e tira a botta sicura ma Torresi devia in angolo. Al 7' altra occasione per il vantaggio della squadra di casa. Punizione di Fabbri con la palla che viene deviata da Torresi sul palo, sulla respinta Brogi viene anticipato per un soffio dal difensore che mette in angolo. Poppi che mantiene il predominio del gioco. Al 35' tiro centrale degli ospiti, bloccato agevolmente da Castellani. Al 37' il vantaggio meritato del Poppi con Bartolini che mette in rete su una respinta di Torresi su un tiro di Ciabatti. Al 42' il Monsigliolo va vicino al pareggio con un tiro da dentro l'area da posizione angolata ma Castellani si supera con una grande parata. Primo tempo che si chiude con il Poppi pericoloso con un cross di Ciabatti all'indirizzo di Fabbri che colpisce al volo e la palla finisce di poco sopra la traversa. Nella ripresa Poppi di nuovo vicino al raddoppio al 16' con Ciabatti. Grande azione del centravanti che supera di slancio due uomini e si presenta solo davanti a Torresi ma il suo tiro finisce clamorosamente fuori. Al 27' Brogi colpisce di testa da posizione ravvicinata, la palla rimbalza davanti alla porta e viene deviata d'istinto da Torresi sopra la traversa. Al 30' raddoppio del Poppi. Bartolini viene agganciato dentro l'area. Rigore netto trasformato dallo stesso centravanti con un preciso rasoterra nell'angolo destro. Il Monsigliolo rimane in dieci uomini a seguito della doppia ammonizione per proteste sul calcio di rigore assegnato dall'arbitro. Appena due minuti dopo, il Monsigliolo riapre la partita con un colpo di testa di Grilli che in area anticipa Castellani. Il Monsigliolo ci prova ma inevitabilmente si scopre. Al 35' Poppi vicino al terzo goal con Ferro: il suo preciso diagonale finisce di poco sul fondo. Al 40' il Monsigliolo rimane addirittura in nove uomini per un'altra espulsione, sempre per doppia ammonizione. In pieno recupero, al 52' Ciabatti sfiora il 3-1 ma il suo tiro finisce addosso al portiere.
SANGIUSTINESE: Bisi, Lazzerini, Bonarini, Bini, Sammartano, Bucciero, Castellucci, Cucuccio, Farsetti N., Picchioni, Di Puorto. A disp.: Bacci, Viglione, Bindi, Santini, Caprilli, Farsetti J., Mele, Sensini, Cocchiarella. All.: Marco Picchioni.
ATLETICO VALDAMBRA: Franchini L., Torzini, Di Mella, Bartoli, Fejzaj, Uva A., Sangiovanni, Moci, Parascandolo, Fontani, Uva L. A disp.: Franchini G., Neri, Schiavetti. All.: Marcello Uncini.
ARBITRO: Morandi sez. Valdarno.
RETE: Di Mella.
NOTE: espulsi Moci e Mele.
L'Atletico Valdambra vince quella che può rappresentare la sua partita di rilancio dopo un inizio di campionato non troppo incoraggiante. La squadra di Uncini si aggiudica una partita molto combattuta dove anche la Sangiustinese ha avuto le sue occasioni per segnare. Nei primi 20' la Valdambra crea qualche situazione interessante ma senza incidere. Successivamente gli infortuni di Uva A. e Fejzaj cambiano i piani della partita per gli ospiti e la Sangiustinese prende campo. Al 4' gli ospiti si rendono pericolosi: un rimpallo mette Fontani davanti a Bisi ma il tiro non è efficace e il portiere locale para. Al 7' ancora pericolosa la Valdambra con un tiro a fin di palo di Bartoli. Al 18' gli ospiti continuano ad attaccare e i loro sforzi vengono ripagati dal gol del vantaggio grazie a Di Mella, il quale lascia partire un tiro da fuori area che si insacca sotto la traversa, nulla da fare per Bisi. Dopo il gol ospite, la Sangiustinese insidia la porta di Franchini L. con Castellucci ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Al 34' è sempre Castellucci a rendersi pericoloso con un altro tiro che sfiora la traversa. Al 36' ancora un'occasione, stavolta più nitida, per la Sangiustinese con Castellucci che si presenta tutto solo davanti a Franchini L., il quale blocca a terra il pallone chiudendo lo specchio della porta all'attaccante locale. Il primo tempo finisce 0-1. Nella ripresa, al 55', tiro a botta sicura di Farsetti J. ma Franchini L. respinge prontamente. Al 66' i ragazzi di Picchioni insistono con un colpo di testa insidioso di Cocchiarella che termina a lato. Al 69' i ragazzi di Uncini si fanno rivedere in attacco sugli sviluppi di un'azione manovrata, conclusa da Bartoli con un tiro alto. Al 71' l'Atletico Valdambra gioca gli ultimi 20' in inferiorità numerica per l'espulsione per doppia ammonizione di Moci che scaturisce una punizione pericolosissima per la Sangiustinese, calciata da Picchioni sul palo alla destra di Franchini L. La partita scorre successivamente fino alla fine, dove al 50' viene espulso anche Mele nelle fila della Sangiustinese.
TREGOZZANO: Szot, Andreucci, Baglioni, Marraghini T., Fabbriciani, Mugnai, Prosperi, Mori, Massai, Marraghini N., Lazzerini F. A disp. Donati, Ferrazzano, Scacci, Laboni, Cuccoli, Desurì, Balan, Bonini. All.: Luciano Valli
MONTECCHIO: Tozzi, Farini, Barbini T., Mussari, Mariotti, Barbini S., Gremoli, Giardino, Gallorini, Hamiti, Burs. A disp.: Menchicchi, Di Matteo, Betti, Beqja R., Balliu, Ternichi, Bechia A., Lucchini, Baldelli. All.: Luca Mearini
RETI: 1' Marraghini N., 2' Prosperi, 3' Hamiti, 31' Burs.
Pareggio sul campo del Tregozzano che ospita il Montecchio. Nei primi minuti succede di tutto. AL 1' Marraghini N. porta immediatamente in vantaggio i padroni di casa. Al 2' Prosperi raddoppia. Un uno - due del genere taglierebbe le gambe a chiunque, ma non alla formazione di mister Mearini, che riesce immediatamente dopo a guadagnare un calcio di rigore, che Hamiti trasforma riaprendo il match. Il Montecchio crede nel pareggio e tiene alto il baricentro; gli ospiti trovano il 2-2 alla mezz'ora con il gol di Burs. Nel secondo tempo ci sono tanti ribaltamenti di fronte, ma le due formazioni non riescono mai a farsi male davvero e portano il punteggio di 2-2 fino al 90'. Pareggio giusto, fra due squadre dal tasso tecnico simile, entrambe ben messe in campo dagli allenatori.