Campionando.it

Terza Categoria GIR.Arezzo - Giornata n. 9

Atletico Valdambra-Poppi 1-0

RETI: Farinelli
ATLETICO VALDAMBRA: Franchini L., Moci, Sangiovanni, Torsini, Uva A., Di Mella, Curcio, Uva L., Schiavetti, Parascandolo, Farinelli. A disp.: Franchini G., Bartolini M., Bartolini W., Fontani. All.: Marcello Uncini. POPPI: Castellani, Corazzesi M., Corazzesi N., Fabbri G., Catignano, Cazacu, Brogi, Nassini, Bartolini, Ciabatti, Ferro. A disp.: Giorgini, Minucci, Tamborrini, Mellini, Mortai, Koffi, Buzzi, Fabbri F. All.: Stefano Saini.
ARBITRO: Fantoni sez. Valdarno.
RETE: Farinelli.


ATLETICO VALDAMBRA: Franchini L., Moci, Sangiovanni, Torsini, Uva A., Di Mella, Curcio, Uva L., Schiavetti, Parascandolo, Farinelli. A disp.: Franchini G., Bartolini M., Bartolini W., Fontani. All.: Marcello Uncini.
POPPI: Castellani, Corazzesi M., Corazzesi N., Fabbri G., Catignano, Cazacu, Brogi, Nassini, Bartolini, Ciabatti, Ferro. A disp.: Giorgini, Minucci, Tamborrini, Mellini, Mortai, Koffi, Buzzi, Fabbri F. All.: Stefano Saini.
ARBITRO: Fantoni sez. Valdarno.
RETE: Farinelli.



Vittoria di misura dell'Atletico Valdambra a spese del Poppi, al termine di una partita che non lascia molti spunti e non ricchissima di occasioni. Il primo tempo è sostanzialmente equilibrato, la Valdambra prova a spingere nel tentativo di trovare la rete ma il Poppi si difende ordinatamente. La squadra di Saini può portarsi in vantaggio nel corso del primo tempo su calcio di rigore guadagnato da Bartolini. Lo stesso si incarica della battuta ma Franchini L. intuisce e para. Nella ripresa, dopo 10' ecco il vantaggio della Valdambra sugli sviluppi di un lancio in verticale di Di Mella per Farinelli che insacca davanti a Castellani. Il Poppi prova a riversarsi in avanti cercando di sfruttare un paio di occasioni su calci piazzati ma senza trovare la porta. Verso i minuti finali, i padroni di casa hanno l'occasione di chiudere definitivamente la partita con Parascandolo che salta il diretto avversario, ritrovandosi davanti a Castellani che respinge la conclusione; in seconda battuta arriva Farinelli ma calcia fuori a porta praticamente sguarnita.

Bucine-Kerigma 2-2

RETI: Boncompagni A., Fabbrini, Margiacchi, Gelli
BUCINE: Butini, Mohsine, Sgaravizzi, Borsi, Arnetoli, Giardini, Borgnoli, Paduano, Boncompagni A., Boncompagni M., Destro. A disp.: Astuccioni, Bassi, Gaschi, Bartolucci, Fabbrini, Macaj, Zeroual, Borghi, Moci. All.: Fabrizio Bronzi. KERIGMA: Mondò, Goti, Maccari, Scarpellini, Rosai N., Marcantoni, Sisti, Capacci, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Caneschi, Begaj, Beoni, Tiberi, Borri, Ferri, Sereni, Poletti. All.: Roberto Poponcini.
ARBITRO: Fabbri sez. Valdarno.
RETI: Margiacchi, Gelli, Boncompagni A. rig., Fabbrini.


BUCINE: Butini, Mohsine, Sgaravizzi, Borsi, Arnetoli, Giardini, Borgnoli, Paduano, Boncompagni A., Boncompagni M., Destro. A disp.: Astuccioni, Bassi, Gaschi, Bartolucci, Fabbrini, Macaj, Zeroual, Borghi, Moci. All.: Fabrizio Bronzi.
KERIGMA: Mondò, Goti, Maccari, Scarpellini, Rosai N., Marcantoni, Sisti, Capacci, Gelli, Margiacchi, Rosai T. A disp.: Caneschi, Begaj, Beoni, Tiberi, Borri, Ferri, Sereni, Poletti. All.: Roberto Poponcini.
ARBITRO: Fabbri sez. Valdarno.
RETI: Margiacchi, Gelli, Boncompagni A. rig., Fabbrini.



Pareggiano per 2-2 Bucine e Kerigma al termine di una partita pirotecnica nella quale i ragazzi di Bronzi sbagliano una quantità industriale di occasioni ma rischiano di uscire sconfitti di fronte ai cinici ragazzi di Ponticino, bravi a capitalizzare due delle tre sole occasioni costruite nei 90 minuti. Partono decisi i bucinesi che vanno al tiro già al primo minuto con Arnetoli che si vede parare un tocco su calcio d'angolo. Due minuti più tardi Boncompagni A. si presenta solo in area, dribbla il portiere avversario ma al momento del facile tocco in rete viene beffato da un rimbalzo anomalo del pallone. Al decimo minuto primo affondo degli ospiti con la palla che arriva in area, sul piede di Margiacchi che batte Butini con un tocco a fil di palo. Passano tre minuti ed il Kerigma raddoppia: disimpegno errato della difesa, palla rubata sulla tre quarti, cross in area e facile tocco di Gelli. Gli arancioverdi accusano il doppio schiaffo, dando l'idea di non riuscire a ricucire i vari reparti. Più con la forza dei nervi che con azioni costruite, i locali cercano di alzare il baricentro, ma guadagnando solo qualche punizione dai 30 metri su cui fanno buona guardia i difensori di Poponcini. Intorno alla mezz'ora il Bucine prova ad aumentare la pressione ma riesce solo ad ottenere una buona occasione con Destro che però viene fermato in angolo da Mondò in uscita. Per il resto del primo tempo la partita si trascina con il gioco che staziona nella parte centrale del campo, senza episodi degni di nota eccetto un colpo di testa di Destro che mette un po' di apprensione agli ospiti ed una mischia in area bucinese su azione d'angolo. Facile la lettura del secondo tempo: Bucine in avanti per cercare di riaprire la partita e Kerigma che chiude gli spazi cercando veloci ripartenze per chiudere definitivamente il conto. Prima occasione importante al 10' con Mondò bravissimo a neutralizzare un colpo di testa di Destro, indirizzato all'incrocio dei pali. Al 13' i ragazzi di casa ottengono un calcio di rigore per fallo di mano su tiro di Boncompagni A. È lo stesso centravanti bucinese a trasformare il tiro dagli 11 metri rimettendo in corsa i locali. Al ventesimo, Fabbrini pareggia i conti insaccando con un destro imparabile sotto la traversa. Intorno al 25' Boncompagni A. non riesce a sfruttare una serie di tre occasioni fotocopia: palla filtrante, l'attaccante locale si libera alle spalle della difesa ma a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare e la palla viene recuperata dal Kerigma. Adesso sono i ragazzi di Poponcini a mostrare affanno, mentre i bucinesi spingono come forsennati alla ricerca dell'impresa ma alla fine il risultato rimane invariato.

Monsigliolo-Tuscar 1-2

RETI: Gallorini, Dridi, Styan
MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Pierini, Mazzeo, Rossi, Ouerdi, Gallorini, El Bassroui, Grilli, Quadri, Cerulo. A disp.: Primagalli, Pucciarelli, Bizzi, Miniati G., Tanini. All.: Andrea Bernardini. TUSCAR: Arrigucci, Carresi, Frescucci, Squarcialupi, Martini, Dridi, Ponti, Nocentini, Falsetti, Styan, Porretti. A disp.: Cioban, Bao, Ercolano, Rosadini, Centolani. All.: Paolo Biagiolini.
ARBITRO: Egitto di Arezzo.
RETI: 72' Gallorini, 80' Styan rig., 86' Dridi.


MONSIGLIOLO: Torresi, Gualducci, Pierini, Mazzeo, Rossi, Ouerdi, Gallorini, El Bassroui, Grilli, Quadri, Cerulo. A disp.: Primagalli, Pucciarelli, Bizzi, Miniati G., Tanini. All.: Andrea Bernardini.
TUSCAR: Arrigucci, Carresi, Frescucci, Squarcialupi, Martini, Dridi, Ponti, Nocentini, Falsetti, Styan, Porretti. A disp.: Cioban, Bao, Ercolano, Rosadini, Centolani. All.: Paolo Biagiolini.
ARBITRO: Egitto di Arezzo.
RETI: 72' Gallorini, 80' Styan rig., 86' Dridi.



Nel campo di Monsigliolo, si è disputato un'avvincente partita tra la squadra locale e quella aretina della Tuscar. Inizio di gara arrembante da parte della squadra ospite, con la formazione di casa che, ben schierata, respinge ogni conseguente tentativo di conclusione. Con il passare dei minuti il Monsigliolo comincia a pressare la Tuscar, rendendosi pericoloso con conclusioni da fuori area, prima con Grilli e poi con Gallorini, ma senza impensierire più di tanto il portiere avversario. La partita prosegue con un perfetto equilibrio, con buoni scambi a centrocampo da parte delle due squadre, ma senza costruire occasioni rilevanti. Al 35' buona occasione per il Monsigliolo su azione da calcio d'angolo, Grilli colpisce di testa la palla indirizzandola nello specchio della porta, ma Arrigucci riesce d'istinto a deviare nuovamente in angolo. Il primo tempo finisce con un giusto risultato di parità. Nella ripresa la stanchezza comincia a farsi sentire e i ritmi cominciano a rallentarsi. Al 58' grande occasione per la Tuscar, Falsetti si libera in area del diretto avversario e riesce a calciare la palla di potenza, ma a portiere battuto è la traversa a respingere la palla. Al 72' si sblocca il risultato a favore del Monsigliolo: Gallorini, su punizione qualche metro fuori area, calcia con potenza e insacca la palla nella porta, trovando l'angolino basso, dove Arrigucci non riesce ad arrivare. A questo punto la formazione aretina si riversa in modo insistente nella metà campo del Monsigliolo, ma la difesa della formazione di casa riesce a bloccare ogni tentativo. Al 80' viene concesso dall' arbitro un calcio di rigore a favore della Tuscar, a seguito di un contatto in area tra Falsetti e un difensore del Monsigliolo; proteste della squadra di casa ma il direttore di gara è intransigente. Per la Tuscar calcia Styan e trasforma insaccando alle spalle di Torresi. A questo punto la formazione ospite, presa dall'entusiasmo, continua a pressare e al 86' trova il gol del vantaggio con Dridi, che colpisce la palla di testa in area di rigore a seguito di un traversone dal fondo, trovando l'angolo alto dove Torresi non riesce ad arrivare.

Montecchio-Monterchiese 1-1

RETI: Beqja
MONTECCHIO: Menchicchi, Di Matteo, Barbini T., Mussari, Betti, Barbini S., Burs, Balliu, Beqja A., Hamiti, Stoian. A disp.: Toppi, Bruni, Farini, Beqja R., Gremoli, Terniqi, Zucchini. All.: Luca Mearini. MONTERCHIESE: Poderini, Nicchi, Regi, Pinto, Valentini, Ricci, Brondoli, Sartini L., Nocentini, Sartini G., Goretti. A disp.: Musliu, Urci, Scaccioni, Cestelli, Ghignoni, Nako, Aluigi, Romoli, Tarragoni. All.: Manuel Capacci.
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.
RETI: 53' Beqja A., 75' Nicchi.


MONTECCHIO: Menchicchi, Di Matteo, Barbini T., Mussari, Betti, Barbini S., Burs, Balliu, Beqja A., Hamiti, Stoian. A disp.: Toppi, Bruni, Farini, Beqja R., Gremoli, Terniqi, Zucchini. All.: Luca Mearini.
MONTERCHIESE: Poderini, Nicchi, Regi, Pinto, Valentini, Ricci, Brondoli, Sartini L., Nocentini, Sartini G., Goretti. A disp.: Musliu, Urci, Scaccioni, Cestelli, Ghignoni, Nako, Aluigi, Romoli, Tarragoni. All.: Manuel Capacci.
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.
RETI: 53' Beqja A., 75' Nicchi.



Montecchio e Monterchiese non vanno oltre il pareggio. Le due compagini giocano su buoni livelli e intensità anche se nel primo tempo non si segnalano occasioni particolari da ambo le parti. Nella ripresa le due compagini ripartono su buoni ritmi e sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con due punizioni dal limite calciate da Hamiti ma Poderini si supera con due bellissime parate. Il Montecchio insiste e trova la rete del vantaggio con una bella staffilata dal limite dell'area da parte di Beqja A. (53'). La Monterchiese non sta a guardare e reagisce: lancio di Brondoli all'indirizzo di Goretti che conclude di sinistro ma Menchicchi devia in angolo. La Monterchiese continua a spingere e va ancora vicinissima al gol, Romoli dalla destra disegna un cross per Scaccioni che di tacco colpisce il palo. Nell'azione successiva la compagine ospite arriva al meritato pareggio: da un calcio d'angolo si crea una mischia dove Aluigi conclude a rete ma sulla traiettoria trova la deviazione con la schiena di Nicchi che vale l'1-1. La partita scorre così verso la fine senza che succeda più niente di rilevante.

Pietraia-Fortis Arezzo 0-2

RETI: Della Luna, Frescucci
PIETRAIA: Bianconi, Camilletti, Tudisco, Battaglini, Capecchi, Celentano, Mencagli, Simeone, Di Benedetto, Stirbei, Tignola. A disp.: Bernardini, Milani, Gremita, Iavarone, Lesti, Nastasa, Donati. All.: Oscar Lugoli. FORTIS AREZZO: Landini, Della Luna, Fazzuoli, Salvi, Sorini, Ayari, Cordovani, Raiola, Kullolli, Bresciani, Frescucci. A disp.: Mazzini, Gallorini, Fiore, Hyskaj, Gorellini, Falah, Scarpellini. All.: Mirko Latorraca.
ARBITRO: Manganelli di Arezzo.
RETI: 30' Frescucci, 33' Della Luna.


PIETRAIA: Bianconi, Camilletti, Tudisco, Battaglini, Capecchi, Celentano, Mencagli, Simeone, Di Benedetto, Stirbei, Tignola. A disp.: Bernardini, Milani, Gremita, Iavarone, Lesti, Nastasa, Donati. All.: Oscar Lugoli.
FORTIS AREZZO: Landini, Della Luna, Fazzuoli, Salvi, Sorini, Ayari, Cordovani, Raiola, Kullolli, Bresciani, Frescucci. A disp.: Mazzini, Gallorini, Fiore, Hyskaj, Gorellini, Falah, Scarpellini. All.: Mirko Latorraca.
ARBITRO: Manganelli di Arezzo.
RETI: 30' Frescucci, 33' Della Luna.



PIETRAIA-FORTIS AREZZO: 0-2 Frescucci, 20', Della Luna 35'

PIETRAIA:Bianconi, Camilletti, Giuliani, Battaglini, Capecchi, Celentano, Mencagli, Giuliani, De Benedetto, Stirbei, Tignola, a disp.: Bernardini, Iavarone, Lesti, Nastasa,Donati, Gremita All. Lugoli Oscar

FORTIS AREZZO: Landini, Della Luna, Fazzuoli, Salvi, Sorini, Hammouda, Cordovani, Raiola, Kullolli,Bresciani, frescucci a disp.: Mazzini, Gallorini, Fiore, Hyskaj, Gorelli, Falah, Scarpellini All. Andrea Gallorini

Arbitro: Senio Niccolo' Manganelli, Sez. di Arezzo

Con un perentorio e meritato risultato all'inglese (2-0), la Fortis del Presidente Francesco Martoglio, liquida la pratica Pietraia e consolida la sua posizine di primato in Classifica Generale; sarebbe stato più corposo il risultato ma la imprecisione degli avanti ospiti e la buona prestazione del portiere Bianconi, sicuramente non lo hanno consentito: Il risultato non sembrava in partenza scontata stante le ridotte dimensioni dell'impianto e la precaria agibilità del terreno, potevano creare difficoltà di ambientamento ai ragazzi di Mr. Latorracaca che, dopo appena 20 minuti di gioco sono passati in vantaggio, dopo aver colpito un montante con il bravo Raiola al minuto 10; dopo una blanda reazione dei padroni di casa, gli Aretini hanno raddoppiato con la inzuccata di Della Luna, su assist millimetrico di Fazzuoli; timida la reazione dei padroni di casa che terminano il primo tempo sotto di due reti. Al rientro si pensava ad una forte reattività casalinga che non si è mai verificata anzi sono sempre gli ospiti ad avere il pallino del gioco con 2 occasioni banalmente mancate da Frescucci prima e Bresciani poi: unica cosa eccellente, l'utilizzo di tutta la panchina per dare ai sostituti la soddisfazione di vestire la maglia della propria squadra il senso di appartenenza al club. Buona la conduzione del fischietto aretino.

CALCIO+PIETRAIA: Bianconi, Mencagli, Tignoli

CALCIO+FORTIS AREZZO: Raiola, Cordovani, Della Luna

AS. carlo benucci Reporter: Francesco

Commento di : campio

Match dal doppio volto, dominato nel primo tempo dalla Fortis che trova due volte la via della rete, mentre i padroni di casa reagiscono nella ripresa provando in tutti i modi a riaprire la partita, ma sbattono contro la sfortuna e i legni. Gli ospiti vanno vicini al vantaggio al 12' con il sinistro da buona posizione di Raiola che si infrange sul palo. Alla mezz'ora, dopo un lungo predominio e diverse occasioni, la Fortis passa con Frescucci che sfrutta la torre di testa di Sorini per involarsi a rete e battere Bianconi con un destro incrociato. Al 33' gli ospiti trovano ancora la rete sugli sviluppi di un corner con il colpo di testa di Della Luna. Nella ripresa si vede un'altra Pietraia mentre gli ospiti, in più di un'occasione, sprecano l'opportunità di mettere il risultato in ghiaccio. Al 56' Gremita dal limite dell'area si gira sul destro e lascia partire una conclusione che colpisce la traversa ed esce sul fondo. Ancora Gremita al 77', questa volta con un colpo di testa colpisce il palo da buona posizione. La Fortis è alle corde ma non cede, e la Pietraia ci prova fino in fondo, ma non riesce a riaprire la partita neanche al 85' quando Capecchi, a tu per tu con Landini, colpisce prima la traversa, con la palla che torna in gioco, poi, dopo un rimpallo colpisce anche il palo.

Sangiustinese-Badia Agnano 4-2

RETI: Castellucci, Farsetti, Cocchiarella, Mele, Erpici, Erpici
SANGIUSTINESE: Bacci, Bucciero, Bini, Sensini, Viglione, Cucuccio, Mele, Sammartano, Cocchiarella, Picchioni, Farsetti N. A disp.: Bisi, Caprilli, Bonarini, Lazzerini, Bindi, Di Puorto, Farsetti J., Castellucci, Santini. All.: Marco Picchioni. BADIA AGNANO: De Corso, Monnanni, Grifoni, Di Palma, Sorri, Citernesi, Torzoni, Bardelli, Vannini, Erpici, Peri. A disp.: Caprini, Bartolini, Storri, Hoxha, Giovacchini. All.: Alan Erpici.
ARBITRO: Unali di Arezzo.
RETI: Farsetti N., Cocchiarella 2, Mele, Erpici 2 (1 rig.).


SANGIUSTINESE: Bacci, Bucciero, Bini, Sensini, Viglione, Cucuccio, Mele, Sammartano, Cocchiarella, Picchioni, Farsetti N. A disp.: Bisi, Caprilli, Bonarini, Lazzerini, Bindi, Di Puorto, Farsetti J., Castellucci, Santini. All.: Marco Picchioni.
BADIA AGNANO: De Corso, Monnanni, Grifoni, Di Palma, Sorri, Citernesi, Torzoni, Bardelli, Vannini, Erpici, Peri. A disp.: Caprini, Bartolini, Storri, Hoxha, Giovacchini. All.: Alan Erpici.
ARBITRO: Unali di Arezzo.
RETI: Farsetti N., Cocchiarella 2, Mele, Erpici 2 (1 rig.).



Seconda vittoria consecutiva per la Sangiustinese. Una grande vittoria per la compagine allenata da Picchioni che dà continuità di risultati e prestazioni. Nel primo tempo, dopo 15' sono i padroni di casa a trovare la rete del vantaggio, Farsetti N. indirizza verso Cocchiarella, il quale, di esterno destro deposita alle spalle di De Corso. Al 25' arriva il raddoppio locale: punizione dalla sinistra, cross tagliato all'altezza del secondo palo da Picchioni per il colpo di testa vincente di Farsetti N. Dopo una delle partenze non proprio felici, il Badia Agnano prova a rendersi pericoloso su palla inattiva con Vannini che spizza la sfera un paio di volte ma non riesce a segnare. A 10' dalla fine del primo tempo il Badia Agnano accorcia le distanze su calcio di rigore con Erpici. Nella ripresa la Sangiustinese rientra in campo sempre con buona intensità e trova la rete del 3-1 su una punizione dalla metà campo: cross di Picchioni per Cocchiarella che entra in area, scavalcando la linea difensiva e a sua volta crossa all'altezza del secondo palo per Mele che deposita alle spalle del portiere. Successivamente la Sangiustinese ha un'altra occasione: lancio di Picchioni all'indirizzo di Farsetti N. che taglia sul primo palo e appoggia arretrato per la conclusione di un compagno ma si crea un batti e ribatti a pochi passi dalla porta senza che la sfera entri. I padroni di casa non desistono e arrivano al gol del 4-1: Farsetti N. pesca Cocchiarella che si ritrova davanti a De Corso, lo supera e deposita in fondo alla rete. Dopo il quarto gol la Sangiustinese cala e sale il Badia Agnano che prova a rimettere in piedi una partita molto scorbutica costruendo occasioni con Erpici e Storri ma senza riuscire a segnare. La Sangiustinese cerca di sfruttare i contropiedi e, in una circostanza, Castellucci scavalca De Corso in uscita ma la palla fa la barba al palo. In ogni caso, la compagine ospite riesce a segnare la rete del 4-2 su punizione all'altezza del limite con Erpici. Nella parte finale della gara, il Badia Agnano continua a rendersi pericoloso in mischia ma due grandi interventi di Bacci in uscita salvano il risultato.
Calciatoripiù: Cocchiarella
e Bacci (Sangiustinese); Erpici (Badia Agnano).

Tregozzano-Petrarca Calcio 3-1

RETI: Prosperi, Prosperi, Prosperi, Diaby
TREGOZZANO: Szot, Baglioni, Andreucci, Marraghini T., Mugnai, Fabbriciani, Lazzerini, Rovetini, Balan, Prosperi, Massai. A disp.: Donati, De Sury, Bonini, Marraghini N., Sorini, Cuccoli, Mori. All.: Luciano Valli. PETRARCA: Limoni, Menchetti L., Menchetti A., Ciotta, Ali Addo, Bracalenti, Marziali, Hysenaj, Diaby, Vecani, Bindi. A disp.: Cristiano, Agostini, Exacoustous, Burroni, Morelli, Daniele, Sunday. All.: Francesco Bonafede.
ARBITRO: Lollini di Arezzo.
RETI: Prosperi 3, Diaby.


TREGOZZANO: Szot, Baglioni, Andreucci, Marraghini T., Mugnai, Fabbriciani, Lazzerini, Rovetini, Balan, Prosperi, Massai. A disp.: Donati, De Sury, Bonini, Marraghini N., Sorini, Cuccoli, Mori. All.: Luciano Valli.
PETRARCA: Limoni, Menchetti L., Menchetti A., Ciotta, Ali Addo, Bracalenti, Marziali, Hysenaj, Diaby, Vecani, Bindi. A disp.: Cristiano, Agostini, Exacoustous, Burroni, Morelli, Daniele, Sunday. All.: Francesco Bonafede.
ARBITRO: Lollini di Arezzo.
RETI: Prosperi 3, Diaby.



Il Tregozzano supera il Petrarca tra le mura amiche portandosi a casa i tre punti e la seconda vittoria in campionato. Il primo tempo non regala grossi sussulti se non il vantaggio dei ragazzi di Valli su un'incertezza di Limoni, ne approfitta Prosperi che insacca a porta vuota. Nella ripresa il Petrarca abbozza una reazione e arriva al pareggio sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, anche Szot mostra qualche incertezza e, in questo caso, ne approfitta Diaby che non può sbagliare. Successivamente il Tregozzano si riaffaccia in avanti e torna nuovamente in vantaggio, ancora grazie a Prosperi che col destro insacca sotto l'incrocio dei pali, 2-1. Nemmeno 5' e arriva il terzo gol dei padroni di casa: Massai lancia in fascia sinistra per il subentrato Sorini che alza la testa e indirizza verso Prosperi, il quale appoggia in rete con l'interno sinistro. Il Petrarca abbozza una reazione, riversandosi in attacco e il Tregozzano manovra in contropiede con Sorini che crea un'azione nella quale serve Prosperi sulla destra, il quale, a sua volta, restituisce palla al compagno che di testa colpisce in pieno la traversa. Insiste il Tregozzano con un bel tiro di Baglioni dai 35 metri che si infila sotto la traversa ma Limoni vola a smanacciare in angolo, compiendo una bellissima parata. L'ultima occasione per accorciare le distanze è del Petrarca con un tiro rasoterra angolato ma Szot svetta la minaccia.